VonMorlwor
28-12-2012, 21:14
Ciao a tutti, mi vorrei avvicinare per la prima volta alla costruzione di un acquario marino.
Dopo aver letto a lungo le varie schede del sito e, con ancora molta confusione nella testa, mi appresto a domandarvi se è possibile, per momentanea impossibilità economica, partire piuttosto che con un acquario, con un refugium, al quale in futuro potrei eventualmente collegare una vasca principale di dimensioni maggiori.. Una sorta di esperimento per vedere che effetto fa allevare organismi acquatici marini e, perchè no, cercare di capire se la mia sia solo una voglia passeggera ed evitare di spendere soldi inutilmente in strumentazioni costose.
Pensavo di autocostruirmi due vaschette di 50/80 litri in plexiglass o riciclare un vecchio acquario in vetro delle stesse dimensioni che dovrei avere in cantina e autocostruire in questo caso solo la seconda vasca
Innanzi tutto mi sembra di aver capito che fondamentalmente serva:
Fondo alto di sabbia corallina (dsb)*
Roccia viva
Alga Caulerpa
Plafoniera
Generatore/stabilizzatore temperatura acquatica
Un'altra vasca con cui creare un circolo di acqua
Abbondante pazienza
*ho letto qualcosa sul Miracle Mud ma non ho capito se possa andare bene al posto della sabbia corallina. o se eventualmente la si possa inserire nella seconda vasca.
Per quanto riguarda il circolo dell'acqua se non sbaglio è fondamentale che non avvenga direttamente, tramite ventole interne, ma piuttosto creando un'altra vasca di simili dimensioni con la quale creare un continuo scambio di corrente acquatica.
è un progetto fattibile? #24
Dopo aver letto a lungo le varie schede del sito e, con ancora molta confusione nella testa, mi appresto a domandarvi se è possibile, per momentanea impossibilità economica, partire piuttosto che con un acquario, con un refugium, al quale in futuro potrei eventualmente collegare una vasca principale di dimensioni maggiori.. Una sorta di esperimento per vedere che effetto fa allevare organismi acquatici marini e, perchè no, cercare di capire se la mia sia solo una voglia passeggera ed evitare di spendere soldi inutilmente in strumentazioni costose.
Pensavo di autocostruirmi due vaschette di 50/80 litri in plexiglass o riciclare un vecchio acquario in vetro delle stesse dimensioni che dovrei avere in cantina e autocostruire in questo caso solo la seconda vasca
Innanzi tutto mi sembra di aver capito che fondamentalmente serva:
Fondo alto di sabbia corallina (dsb)*
Roccia viva
Alga Caulerpa
Plafoniera
Generatore/stabilizzatore temperatura acquatica
Un'altra vasca con cui creare un circolo di acqua
Abbondante pazienza
*ho letto qualcosa sul Miracle Mud ma non ho capito se possa andare bene al posto della sabbia corallina. o se eventualmente la si possa inserire nella seconda vasca.
Per quanto riguarda il circolo dell'acqua se non sbaglio è fondamentale che non avvenga direttamente, tramite ventole interne, ma piuttosto creando un'altra vasca di simili dimensioni con la quale creare un continuo scambio di corrente acquatica.
è un progetto fattibile? #24