Visualizza la versione completa : dubbio scelta acqua
Giuseppe_83
28-12-2012, 20:12
Ciao a tutti,
sto effettuando alcune scelte per il mio prossimo allestimento per discus
dovrò allestire un 500 lt quindi sto valutando attentamente che acqua scegliere in modo che mi venga comodo produrla
ho a disposizione la seguente acqua:
Rubinetto:
ph 7 --- kh 6 --- gh 10
Fonte (100 mt da casa)
ph 7 --- kh 5 --- gh 6
ad occhi l'acqua della fonte è preferibile ma essendo a 100 mt da casa ed abitando io al primo piano senza ascensore mi risulterebbe difficile portare su 100 lt ogni settimana
secondo voi utilizzando l'acqua del mio rubinetto (stabulata ovviamente) potrei acidificarla con torba per abbassare il ph ed il kh?
Non male come acqua ! Secondo me può andare bene anche quella di casa ! Se sono ibridi non ci dovrebbero essere grossi problemi!
Secondo me va bene anche l'acqua di casa stabulata.
Giuseppe_83
29-12-2012, 21:21
bene! così con il kh a 6 posso inserire qualcosa per cedere acidi umici senza rischiare di abbattere troppo la durezza...
devo solo decidere cosa è più pratico ora
mi documenterò...grazie mille per le risposte
Non hai necessità di acidificare a tutti i costi, bisogna vedere come si assestano i valori in acquario ma potrebbe andare bene così com'è.
Giuseppe_83
29-12-2012, 21:50
è che leggendo in forum ho capito (ma potrei aver preso una cantonata) che con l'acqua ambrata e gli acidi umici i pesci crescono meglio...
nel mio attuale acquario uso la co2 dato che ho molte piante
Discus e co2 non vanno molto d'accordo, mi sa che è meglio che fai una scelta.
Giuseppe_83
30-12-2012, 08:59
Discus discus, seguo alla lettera i vostri consigli, voglio creare le condizioni migliori...
SimoneRoma87
15-01-2013, 17:19
Ma i rischi di avere l'acqua inquinata da metalli pesanti e additivi in tubazioni domestiche come il cloro secondo me sono alti? Non credete? Io opterei per la fonte oppure un semplice impianto osmosi che porterebbe valori eccellenti e risparmiando su mal di schiena :)
Giuseppe_83
15-01-2013, 19:29
l'impianto per osmosi ce l'ho, il problema è che per produrne 100 lt dovrei lasciarla attaccata 2 giorni e mi dispiace buttar via almeno 200 lt di scarto ogni settimana
Ma allora il tuo impianto non funziona molto bene... la membrana meno performante da 50 galloni dovrebbe fare quasi 200 litri in un giorno... se per farne 100 ti ci vogliono 2 giorni significa che qualcosa non va.
Ad ogni modo i valori che hai dalla rete vanno benissimo e quell'acqua lasciata decantare è ottima per i discus.
Giuseppe_83
15-01-2013, 19:43
è che non ho molta pressione mi sa
Ad ogni modo il problema non si pone, non sprecare acqua... visto che dalla rete hai acqua già praticamente perfetta.... avessi io la tua fortuna....
SimoneRoma87
15-01-2013, 22:43
Giuseppe hai ragione lo sprego specialmente dell'acqua è peccato
Ma se ci soffermiamo un po' su posso notare che l'acqua alla fonte viene spregata ugualmente anche se nessuno la prende, e ne butta a tonnellate purtroppo, messa a paragone di 200l di scarto settimanali per l'osmosi è niente e come dicevo prima l'acqua è molto più pura e fai molta meno fatica tu! La spesa per l'acqua di rubinetto alla fine sarà neanche di 0,50€ a settimana.
Poi certo la fonte non è male, però pensaci su :)
Beh... dipende... magari la fonte ha un rubinetto :-D A me sembra assurdo andare a produrre acqua osmotica che poi va reintegrata quando si ha a disposizione in casa l'acqua ideale.
SimoneRoma87
16-01-2013, 01:58
Be certo se è ideale non c'è problema ma secondo me sarebbe opportuno anche fare test di conduttività per essere tranquilli di non avere sostanze pesanti e nocive, essere sicuro di non avere nitrati o addirittura nitriti.
Se è acqua potabile, come certamente è, ne dubito che possano esserci così tante sostanze nocive e lasciandola decantare a meno di cose pazzesche il problema è risolto.
Giuseppe_83
16-01-2013, 19:58
infatti, credo sia molto meglio prendere quella del rubinetto...per quanto riguarda la fonte esce direttamente dalla pietra della montagna quindi non c'è modo di fermarla :-)
Giuseppe_83
16-01-2013, 21:00
ho un'altra domanda:
nel rio 180 ho scalari, cory e oto
al momento i valori dell'acqua sono: ph 6,5 kh 5, uso la co2
sono impossibilitato a prender l'acqua della fonte (troppa neve) ma ho la torba in casa, come devo acidificare?
ieri ho fatto una prova in 4 lt d'acqua ho messo un filtrino caricato con 10 gr di torba ed ora ho
ph 6,3 (circa) e kh 1
se stacco la co2 ed acidifico con torba l'acqua dei cambi posso passare pian piano all'acqua del rubinetto?
Spegni la co2 e il pH ti andrà verso la neutralità, poi fai tranquillamente i cambi con l'acqua di rete.
Giuseppe_83
24-01-2013, 15:10
Ciao,
ieri mi è arrivato il phmetro (così non devo impazzire con i colori)
ho analizzato il ph del rio 180
con le luci spente ho un ph a 7,4 mentre con le luci accese sale a 7,9
per evitare questi sbalzi posso impostare l'elettrovalvola della co2 a 7,4? non dovrebbe essere eccessiva come co2 e dovrebbe tamponare la respirazione delle piante...
Hai tarato lo strumento o l'hai usato così com'è arrivato? Mi sa che anche con l'elettrovalvola avresti degli sbalzi in quell'ordine di grandezza. Il KH l'hai misurato ora?
Giuseppe_83
24-01-2013, 15:46
lo strumento l'ho tarato (una notte in soluzione pulizia e poi ph 7 e ph 4)
il kh appena appena misurato è a 4
Io lascerei tutto così e misurerei tra 4 -5 giorni ancora.
Giuseppe_83
25-01-2013, 11:26
#70
Giuseppe_83
27-01-2013, 21:22
Ho un'altra domanda per il mio nuovo allestimento:
oggi ho finito di costruire il bordo del coperchio con i battenti per la parte superiore...
devo adesso decidere l'illuminazione...
dato che dividerò la copertura (160x55) in 4 avrò 4 parti lunghe 80 cm...ho pensato di dedicare le 2 parti posteriori ai neon facendole di 80 x 35 mentre le 2 parti anteriori le faccio da 80 x 20 e le lascio senza neon (in pratica 2/3 illuminati e la restante parte no)
detto questo la domanda:
considerando che la vasca è di 500 lt ed avrò poche piante che necessitano di poca luce (anubias, crypto, echino, microsorum)
- metto 8 neon t5 da 24w (192w)
-metto 6 neon t5 da 24w (144w)
Non ho capito bene ma 144 w bastano e avanzano.
Giuseppe_83
28-01-2013, 08:54
Ottimo, grazie, sono stato un po contorto ma il succo era 144 o 192 cioè un rapporto w luce di 0.25 o 0.40
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |