Entra

Visualizza la versione completa : Consumo di Mg


Bigsampey
28-12-2012, 18:39
Volevo sapere in vasca chi consuma il Mg ?
Usate integratori o riuscite a tenerlo nei valori solo con i cambi parziali?
Nella mia vasca di LPS e qualche molle lo tengo a 1150 con Ca a 340.

periocillin
28-12-2012, 18:41
a me il magnesio non scende assolutamente

gionanni57
28-12-2012, 18:48
Volevo sapere in vasca chi consuma il Mg ?
Usate integratori o riuscite a tenerlo nei valori solo con i cambi parziali?
Nella mia vasca di LPS e qualche molle lo tengo a 1150 con Ca a 340.

valori un po bassi,per il magnesio prova ad aumentare la salinità

Bigsampey
28-12-2012, 19:32
Volevo sapere in vasca chi consuma il Mg ?
Usate integratori o riuscite a tenerlo nei valori solo con i cambi parziali?
Nella mia vasca di LPS e qualche molle lo tengo a 1150 con Ca a 340.

valori un po bassi,per il magnesio prova ad aumentare la salinità

35°% con rifrattometro

ALGRANATI
28-12-2012, 19:34
tutti consumano magnesio dalle alghe ai coralli .......io le reintegro o con buffer o mettendo granuli di magnesio in un post filtro reattore.

Bigsampey
28-12-2012, 19:59
tutti consumano magnesio dalle alghe ai coralli .......io le reintegro o con buffer o mettendo granuli di magnesio in un post filtro reattore.

...che buffer usi e ogni quanto lo metti.

Stefano G.
28-12-2012, 20:01
io ne ho messo una manciata nel reattore di calcio (su consiglio del mitico Matteo) e non ho più avuto problemi ;-)

ALGRANATI
28-12-2012, 20:28
nel reattore uso il granulato della grotech mentre come buffer o il brigtweel o il Prolab ma ce ne sono moltissimi in vendita.

alex noble oblige
28-12-2012, 22:27
scusate se è un po' ot ma proprio oggi stavo cercando una cosa del genere

in che proporzione vengono consumati gli elementi della triade? è vero che mentre ca e kh vanno integrati molto spesso l'mg viene consumato molto più lentamente e quindi si può andare un po' più leggeri?

tene
28-12-2012, 22:38
scusate se è un po' ot ma proprio oggi stavo cercando una cosa del genere

in che proporzione vengono consumati gli elementi della triade? è vero che mentre ca e kh vanno integrati molto spesso l'mg viene consumato molto più lentamente e quindi si può andare un po' più leggeri?

Si fanno i test e si reintegra di conseguenza non c'è una proporzione fissa, anche perché da vasca in Vasca può esserci differenza, io ad esempio non lo reintegro mi rimane costante come il resto della triade solo col reattore e i cambi quasi settimanali

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

alex noble oblige
29-12-2012, 00:10
scusate se è un po' ot ma proprio oggi stavo cercando una cosa del genere

in che proporzione vengono consumati gli elementi della triade? è vero che mentre ca e kh vanno integrati molto spesso l'mg viene consumato molto più lentamente e quindi si può andare un po' più leggeri?

Si fanno i test e si reintegra di conseguenza non c'è una proporzione fissa, anche perché da vasca in Vasca può esserci differenza, io ad esempio non lo reintegro mi rimane costante come il resto della triade solo col reattore e i cambi quasi settimanali

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
si ma grosso modo... non ci dovrebbe essere una qualche proporzione tipo che nella calcificazione dello scheletro il corallo consuma per ogni mole di calcio tipo 2 moli di carbonati e mezza di magnesio (numeri sparati alla *****) su cui basarsi prima di partire?

valentina84
29-12-2012, 01:42
esatto, anche io nel rattore, una manciata e rimane piu' o meno stabile a 1350, pero' almeno ogni 5 mesi tocca aggiungerne di nuovo perche' si consuma maggiormente rispetto alla corallina