PDA

Visualizza la versione completa : Caracidario (150 lordi). Foto 11/10/05 a pag. 5


Stefano1963
15-03-2005, 00:06
Nato ufficialmente a luglio 2004, è stato testimone di diversi fritti misti: mancavano solo 2 o 3 coccodrilli, 6-7 gazzelle, 1 coppia di pinguini e qualche orso polare... :-D :-D :-D
Poi qualche mese fa ho cambiato il neon (mettendone uno che manda luce gialla, ma putroppo di 18 W per motivi di spazio), ho messo la CO2, ho fertilizzato - seriamente - il fondo e ora ospita dal gennaio scorso:

3 otocinclus
5 cory aeneus (di cui 4 albini)
6 hemmigrammus bleheri
5 aphyocarax anisitsi
6 moenkausia sanctafilomenae
6 neon
2 hyphessobrycon callistus
6 neon rossi

Attualmente di alghe praticamente nessuna. Qualche accenno sul vetro frontale ma secondo me è dovuto alla luce trasversale che filtra da fuori, perché negli altri 3 lati sono assenti. Non fertilizzo con il liquido preferendo le palline.
Queste foto risalgono a fine gennaio, a prima del cambio di neon e infatti le piante erano piene di alghe e i pesciolini erano pochi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario1a_164.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario1_125.jpg

Stefano1963
15-03-2005, 00:16
Queste invece risalgono al 1/3/2005 e la qualità è veramente scarsa. Ne ho fatte circa 20 per salvare solo queste...
Ho tolto la mangrovia centrale che era semi-appoggiata al vetro posteriore in posizione verticale, e potato la ceratophyllum, visto che era malridotta. Attualmente i sassolini non ci sono più. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0012a_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0013a_219.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0009a_191.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0005_735.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0004_137.jpg

Nightsky
15-03-2005, 02:41
questo è il + bello delle tue vasche. :-) '

Mkel77
15-03-2005, 11:12
mi piace molto, la vasca è molto alta e da risalto alle piante ed al nuoto dei pesci................. #25

bonzo76
15-03-2005, 11:35
questo è il + bello delle tue vasche

Quoto :-D

FEDES
15-03-2005, 12:18
si e' molto bello ;-)

Stefano1963
17-03-2005, 21:42
mi piace molto, la vasca è molto alta e da risalto alle piante ed al nuoto dei pesci................. #25

Lo sai che invece è solo 50 cm di altezza. Sono le foto... -04

Grazie, grazie, grazie per i complimenti. E secondo me con le tre echino che stanno crescendo alla grande, con la lobelia che è quasi arrivata alla superficie, con le hygrophile che devo trapiantare un giorno sì e l'altro pure, le prossime foto (se non le faccio io, ovviamente...) saranno ancora più belle. Ad maiora.

koilos
17-03-2005, 21:48
Sembra pi' alta di quanto e' allora... bella davvero.

Mkel77
17-03-2005, 22:52
bè 50 centimetri è già una bella colonna d'acqua............

Stefano1963
18-03-2005, 13:22
Infatti...ho sempre pensato che il mio fosse poco alto...in realtà 50 cm è un'altezza standard...Poi l'occhio ti frega sempre e sembra piccolino.

Stefano1963
18-03-2005, 22:29
Ho detto una stupidaggine. Ho calcolato col metro e l'altezza è 40...
Le misure sono 80 x 40 x 30 = 96 litri lordi.
Come pensavo sono le foto che falsano l'immagine...

Ozelot
19-03-2005, 02:21
Bello e nettamente migliorato... #25
Sbaglio o si intravede una ozelot ?

Comunque non vedo la polar bear....... :-D

Stefano1963
22-03-2005, 01:47
Ebbene si, caro ozelot, mi hai scopérto anche sta vvolta...E' una ozelot che ho comprato qualche giorno fa ed è spettacolare...

La polar bear è dietro ed è strana, sta ridiventando maculata. Mi sa che si sta sporcando di nuovo... La prossima volta la lavo con la calce viva e poi la candeggio. Voglio vedere se rimane bianca, che più bianca non si può:-D :-D :-D

mapi64
22-03-2005, 02:06
Scusate l' OT: MESSAGGIO DI SERVIZIO !!!

Stefano, hai la casella postale settata su "holiday", nessuno ti può rispondere in mp !!!

;-)

Scusate il disturbo ... #13

japigino
22-03-2005, 10:05
bellisssimooooooooooooooo

Ozelot
22-03-2005, 15:18
Ebbene si, caro ozelot, mi hai scopérto anche sta vvolta...E' una ozelot che ho comprato qualche giorno fa ed è spettacolare...

A me lo dici...... ;-)

La polar bear è dietro ed è strana, sta ridiventando maculata. Mi sa che si sta sporcando di nuovo... La prossima volta la lavo con la calce viva e poi la candeggio. Voglio vedere se rimane bianca, che più bianca non si può:-D :-D :-D

Bravo Stanislao.......usa Dash..... ;-)

mapi64
22-03-2005, 15:48
Ri-scusate ... ri-messaggio di servizio ...

STEFANO, LEVA 'STO @@XX@## DI HOLIDAY DAL PROFILO, NON TI SI PUO' RISPONDERE IN MP !!!

Ri-ri-scusatemi ... #13

Stefano1963
24-03-2005, 22:58
Ri-scusate ... ri-messaggio di servizio ...

STEFANO, LEVA 'STO @@XX@## DI HOLIDAY DAL PROFILO, NON TI SI PUO' RISPONDERE IN MP !!!

Ri-ri-scusatemi ... #13

Fatto... #12 #12 #12

p.s. L'ho fatto apposta...l'ho fatto apposta...l'ho fatto apposta... pappappero #18 #18 #18

luki
25-03-2005, 01:29
bello io infoltirei un po' di piu' le piante già presenti ;-)

Stefano1963
25-03-2005, 21:41
Devo dire che il c..lo mi aiuta. Un negoziante mio amico, qualche giorno fa mi dice: ho un 80 litri di cui sbarazzarmi. Lo vuoi tu? Sapendo che ho un amico che voleva un acquario per gli orifiamma, l'ho portato a casa.
Mi sembrava un po' grandino per essere un 80L: 80X50hX36 = 145 litri lordi....troppo grosso per il mio amico. Poi ho scoperto che è un bellissimo Juwel con due lampade da 20 W e senza filtro.
E oggi...Ho traslocato il 100L sudamericano!!! Ho cominciato a mezzogiorno ed ho finito poco fa. Una fatica inaudita.
Innanzitutto ho comprato una mensola 80X40 da mettere sopra al mobile (che è un 80x30) per evitare che l'acquario sporgesse dal mobile stesso.
Ho comprato da Esox 15 kg di ghiaino ambrato (uguale al vecchio) e 30 litri d'acqua di RO.
Il Juwel l'avevo già lavato ieri e l'ho sistemato su due sedie vicino al 100
Ho sciacquato il ghiaino e l'ho messo nel 145L, poi ho svuotato mezzo 100L e l'acqua l'ho trasferita nel 145.
Poi ho tolto tutte la piante e le ho divise tra il 120L, il 18 litri e il secchio da 10L che uso per i cambi d'acqua. Il secchio l'ho riempito di acqua dell'acquario. Poi ho svuotato il 100 completamente lasciandoci solo i pesci, il fondo e poca acqua.
Nel 145 ho trasferito e acceso il riscaldatore, ho spostato il flipper della CO2, ho acceso il filtro perché come al solito un po' di nebbiolina si è formata e l'ho lasciato andare con la sua acqua.
Poi ho cominciato con la pesca: i primi a essere trasferiti nel secchio sono stati gli oto e i cory. Poi i callistus, i neon rossi, gli aphyo, i neon, i moenkausia e per finire QUEI MISSILI DELLE PETITELLE -04.
Ho dovuto lasciare 3 cm d'acqua perché non riuscivo proprio ad acchiapparle!!! -04 Insomma, solo per 40 pesciolini c'ho messo quasi un'ora !!!! Con metà secchio pieno di piante praticamente avevo bloccato la luce proveniente dall'esterno, così i pesciolini non avrebbero subito altri stress, spero. Poi c'ho messo un altro riscaldatore e li ho portati in camera da letto coprendo il secchio con una busta di cartone: buio completo.
Poi è cominciato il bello. Ho spostato il 100 dal mobile alle sedie e il 145 l'ho messo sul mobile (eravamo in due...altrimenti, nisba...da soli si rischia di spaccare tutto e si fa troppa fatica...)
Ho quindi aggiunto il resto del ghiaino che era rimasto nel 100, ho aggiunto i 30 litri di acqua di RO e ho fatto andare il filtro fino alle 18h00.
A quel punto ho visto che orami l'acqua non era più torbida e ho cominciato a ripiantare tutte le piante.
Poi ho preso il secchio con i pesci, ho svuotato circa la metà dell'acqua nell'acquario e poi ho infilato il secchio nell'acquario e voilà i pesciazzi sono stati trasferiti. Spero di non averli stressati troppo.
Poi li ho nutriti e ora sono lì che stanno ridisegnando i loro territori e si rincorrono...
Gli ho dato un layout diverso rispetto a prima: i tubi sono dietro a sinistra (e il becco spara l'acqua verso il vetro anteriore); la mangrovia forma un angolino vuoto vicino al tubo di aspirazione (altrimenti mi risucchia le hygrophile). Il riscaldatore e la CO2 sono dietro a destra.
Ci sono circa 5 dita di ghiaino dietro e circa 3,5 dita di ghiaino davanti. Poi ho fatto in modo che vi fossero avallamenti qua e là in modo da creare il fondo irregolare (cory permettendo) che sale verso il vetro posteriore.
Il litraggio ora è di circa 110 litri netti.
La disposizione delle piante e altre particolarità NON VE LE DICO #18 #18 #18.
Appena posso, però, aggiungo altre foto...e altri pesciolini...(o nannostomus beckfordi o tetra limone...vedrò al momento...la prossima settimana...)

Ozelot
26-03-2005, 01:19
Ok man, adesso riposati......alla tua età..... :-D :-D

Ma non dimenticarti le foto..... ;-)

Stefano1963
26-03-2005, 02:33
Ok man, adesso riposati......alla tua età..... :-D :-D

Ma non dimenticarti le foto..... ;-)

Zitto che c'ho un mal di schiena...
Prima era bello, adesso è bellissimo. E poi è il primo, quello su cui abbiamo versato lacrime e gioito.
Ora voglio vedere l'esplosione delle piante!!! Con il doppio della luce minimo devono infestarmi l'acquario
A proposito di ozelot, io ho una ozellotina che fa le foglioline piccole e cresce rasoterra. E' rachitica o è proprio così, tipo razza nana? Lo chiedo a te perché così vado sul sicuro :-D :-D

Ozelot
26-03-2005, 02:41
Se non ricordo male l'hai presa da poco, no ?
A volte ci mettono un pò ad attecchire bene....

Magari un paio di palline di fertilizzante da fondo vicino alle radici aiutano.... ;-)

Stefano1963
26-03-2005, 03:50
Se non ricordo male l'hai presa da poco, no ?
A volte ci mettono un pò ad attecchire bene....

Magari un paio di palline di fertilizzante da fondo vicino alle radici aiutano.... ;-)

Quella che ho comprato da poco è bellissima e cresce bene. Questa l'ho trasferita dal pecilidario qualche giorno perché mi sembrava un po' rachitica anche se metteva delle foglioline che rimanevano piccoline, storte e si allargava rasoterra.
E' "identica" a te ( :-D :-D :-D ). Sarà qualche incrocio?

Ozelot
27-03-2005, 01:39
Dalle tempo e pappa..... ;-)

Magari ti ha visto e si è spaventata..... :-D :-D :-D

P.S. La 'Ozelot' è un ibrido........ ;-)

Stefano1963
28-03-2005, 14:17
Grazie Ozelot per le info (e per i complimenti... -04 )

Due giorni fa sono stati aggiunti 5 Hyphessobrycon pulchripinnis (tetra limone). Molto belli e poco comuni.

Riepilogo popolazione:

3 otocinclus affinis
5 coridoras aeneus (4 albini)
5 aphyocarax anisitsi
5 hyphessobrycon pulchripinnis
2 hyphessobrycon callistus
6 hemmigrammus bleheri
6 hemmigrammus erithrozonus
5 paracheirodon innesi
6 moenkausia sanktafilomenae.

Nightsky
29-03-2005, 13:13
foto foto :-)

esox
30-03-2005, 03:24
Mi sembrava un po' grandino per essere un 80L: 80X50hX36

per ottanta intendevo la lunghezza.... #07 #07

:-D :-D :-D

Stefano1963
21-08-2005, 18:02
Le foto non sono malaccio...per i miei standard...

Il layout è fatto apposta. Al centro c'era una micranthemum che arriva in superficie. Dimezzata per lasciare lo spazio centrale libero e per dare luce alle piante basse.

Aggiornamento popolazione: una tragedia...

1 aphyo
1 neon
3 petitelle
6 aeneus
1 oto
2 caridine (aggiunte da pochi giorni)
5 moenkausia
2 pulcripinnis
4 flammeus
8 eritrozonus (il mio orgoglio...da più di 1 anno non c'è stata una perdita!)
2 callistus

Ditemi che cosa ne pensate.

Stefano1963
21-08-2005, 18:06
Altre foto (parolona...) http://www.acquariofilia.biz/allegati/picture_027r_134.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/picture_021r_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/picture_017r_390.jpg

RaMaS
21-08-2005, 19:58
Bella vasca, mi piace :-))
ke ne diresti di mettere un bello sfondo? io penso ke ci starebbe bene ;-)

milly
21-08-2005, 22:17
Bella mi piace :-)) una radicetta?

lyla
21-08-2005, 22:41
bella vasca,mi piace proprio #25 #25

Ozelot
22-08-2005, 02:57
Mi piace l'idea dello spazio libero al centro.......e le piante mi sembra che crescano proprio bene...... #70

Quoto sfondo e radice...... ;-)

aura
22-08-2005, 12:54
Ma io sono l'unica SCEMA che non riesce a vedere le foto!!! -04 -04 -04
Mi volete spiegare che cosa pigiate o cliccate o tastate o qualsiasi altra mossa effettuate x vedere le foto???!!!
Io sono una PERFETTA NULLITUDINE con i pc. Spiegatemi come fare xchè leggo tutti i vostri post ma non vedo le foto e mi in...cavolo di brutto -04

The Wizard
22-08-2005, 13:07
Caro Stefano... bella vasca... peccato per la moria dei pesciozzi (che hai dato la candeggina direttamente in vasca per la Polar Bear? :-D )!

In ogni caso il layout mi garba parecchio... io forse mi ritrovo un 200 Lt a gratise (mio cugino lo ha trovato a casa nuova e lo smantellerebbe volentieri e me lo regalerebbe) quindi mi sa che ti ho trovato qualcosa da fare la settimana che passi qui a ROMA! -ROTFL- -ROTFL-

Ozelot
22-08-2005, 15:41
Caro Stefano... bella vasca... peccato per la moria dei pesciozzi (che hai dato la candeggina direttamente in vasca per la Polar Bear? )!

Vedi cosa succede a far sempre esperimenti ?!?!?!?!?


io forse mi ritrovo un 200 Lt a gratise

No comment..... -05

Stefano1963
22-08-2005, 18:54
Grazie degli apprezzamenti. Rispondo alle vostre "critiche":

Fofino, lo sfondo sinceramente non mi piace molto. Per cui "bocciato" #18 ... sii più costruttivo. La tua è sicuramente una critica invidiosa e soprattutto ...distruttiva!!! :-D :-D :-D

Milly, le radici non mi fanno impazzire. Sono solo ricettacoli di sporcizia se sotto non riescono a passarci i cory. Ce n'è comunque una dietro a sinistra, un po' in verticale che copre il tubo di ritorno e a cui ho incastrato anubias e vallisnerie. Si vede poco.

Ozelot, le piante crescono bene, infatti devo potare una volta a settimana...il problema è che stando vicino alla finestra...mi si riempie di alghe...cci loro.

Per la moria dei pesci, non so con chi prendermela...adesso c'è il caldo ma mi sembra esagerato...

Stefano1963
22-08-2005, 19:51
Ma io sono l'unica SCEMA che non riesce a vedere le foto!!! -04 -04 -04
Mi volete spiegare che cosa pigiate o cliccate o tastate o qualsiasi altra mossa effettuate x vedere le foto???!!!
Io sono una PERFETTA NULLITUDINE con i pc. Spiegatemi come fare xchè leggo tutti i vostri post ma non vedo le foto e mi in...cavolo di brutto -04

Prova a fare un update di windows. Forse hai dei programmi "vecchi" che non ti permettono di vederle. A me è successo ed ho risolto con l'update. Magari ti va bene.

Ozelot
23-08-2005, 01:37
Ma io sono l'unica SCEMA che non riesce a vedere le foto!!! -04 -04 -04
Mi volete spiegare che cosa pigiate o cliccate o tastate o qualsiasi altra mossa effettuate x vedere le foto???!!!
Io sono una PERFETTA NULLITUDINE con i pc. Spiegatemi come fare xchè leggo tutti i vostri post ma non vedo le foto e mi in...cavolo di brutto -04

Sei loggata quando cerchi di vederle ?

Stefano, chiudila la finestra......con un pò di mattoni...... :-D :-D :-D

Scherzi a parte....è un bel problema quello della luce diretta, ma se le piante crescono così bene dovrebbero avere la meglio sulle alghe, non è che ti manca qualche cosa ? Come fertilizzi, a parte la candeggina ?

esox
23-08-2005, 16:48
è venuta bene!!
però du sassetti e un legno li metterei , magari in obliquo per seguire come prospettiva il buco al centro che da' profondità....

Stefano1963
23-08-2005, 20:14
Esox e da quando tu, milanista e milanese me parli in romanesco? Sei andato in Francia o a Fregggene a magnatte aaa pajata?

I sassetti ci sono, ma si vedono poco e i legnetti come piacciono a me a trovarli...solo tronchi o alberi interi... Però la tua è una bella idea. Ci studierò sopra...

Ozelot, fertilizzo con le palline che si mettono nel fondo (a parte la candeggina, l'acido muriatico e la calce viva, ovviamente... #19 ). E per fortuna che non ho la luce diretta...

L'idea dei mattoni non è male...ce le posso legare poi le anubias e l'avvoltoio? :-D :-D

Ozelot
23-08-2005, 23:27
Magari un pò di fertilizzante liquido potrebbe aiutare...... ;-)

Per i mattoni......basta che li metti un pò scalati...sai per dare profondità alla composizione.....poi ci leghi quello che vuoi.....anche i gerani..... :-D

The Wizard
24-08-2005, 00:00
e l'avvoltoio?


NO.... fà troppo BIOPARCO poi... snaturi il biotopo! -ROTFL-

Ozelot
24-08-2005, 00:10
biotopo

Ma il biotopo...questo termine che spesso ricorre nel forum, cosè ?

Un topo prodotto con tecniche biologiche ?!?!?!?

:-D :-D :-D :-D :-D

The Wizard
24-08-2005, 00:15
biotopo

Ma il biotopo...questo termine che spesso ricorre nel forum, cosè ?

Un topo prodotto con tecniche biologiche ?!?!?!?

:-D :-D :-D :-D :-D

Credo di si... però forse è meglio aspettare conferme più autorevoli.... AMMINISTRATORI... TOGLIETE IL BAN A PAOLINOG!!!! -ROTFL-

Ozelot
24-08-2005, 00:24
TOGLIETE IL BAN A PAOLINOG!!!!

Cosa centra questo con in nostro ot ?
Un ot nell'ot ??????

:-D :-D :-D :-D :-D

The Wizard
24-08-2005, 00:27
Cosa centra questo con in nostro ot ?
Un ot nell'ot ??????


Certo... i miei OT non hanno più limiti... sono come NEO in MATRIX... li ridisegno come meglio credo!!! :-D

RaMaS
24-08-2005, 00:41
biotopo

Ma il biotopo...questo termine che spesso ricorre nel forum, cosè ?

Un topo prodotto con tecniche biologiche ?!?!?!?

:-D :-D :-D :-D :-D
Ecco cos'e'!!!! e io ke pensavo fosse un detersivo da mettere in vasca....
ore mi spiego tutte quelle bollicine..... :-D :-D :-D

Ozelot
24-08-2005, 01:12
#23 #23 #23 #23 #23 #23

Non bastava Wind, ci si mette anche Ramas......

#70

RaMaS
24-08-2005, 19:23
#23 #23 #23 #23 #23 #23

Non bastava Wind, ci si mette anche Ramas......

#70
Pensavate di cavarvela???? #18 #17 #18 #17 #18
:-)) :-)) :-))

Stefano1963
24-08-2005, 21:34
Real Masters:l'OT dell'OT dell'OT... #19

IGNORANTI!!! Il biotopo è una vasca senza fritto misto...il biosorcio è una vasca con stessi valori ma con pesci provenineti da aree geografiche diverse, mentre la biopantegana è un fritto misto con avvoltoi, coccodrilli, platy, scalari, neon gazzelle, guppy ecc. ecc. Avete capito adesso sì

Ozelot...il fertilizzante liquido va bene per le TUE alghe. Le mie ormai sono come quelle dei laghi acidi dove vivono solo i fenicotteri. Non le debellerò mai più. Se dò loro il fertilizzante mi ridono in faccia. Loro mangiano solo bistecche!!!

RaMaS
24-08-2005, 22:12
laghi acidi dove vivono solo i fenicotteri.
Sono laghi alcalini! #18 #e52

Ozelot
25-08-2005, 00:52
Loro mangiano solo bistecche!!!

Allora evita i macellai..... :-)) .......soprattutto quelli con le cassiere carine e magari figlie...... :-D :-D :-D

Konami
27-08-2005, 01:19
Bello mi piace ;-)

faby
27-08-2005, 01:22
wow paolino konami ha smesso di dare i voti!!! finalmente!!! complimenti!!!!! #25 #25 #25 #25


ciao!

Stefano1963
28-08-2005, 16:31
laghi acidi dove vivono solo i fenicotteri.
Sono laghi alcalini! #18 #e52


Fofino, tra acido e alcalino non c'è differenza, per noi profani... Ovviamente non intendevo un lago pieno di succo di limone... :-D :-D :-D


p.s.
E' tornato Paolinog sotto mentite spoglie??? #17 #17 #17

RaMaS
28-08-2005, 20:35
laghi acidi dove vivono solo i fenicotteri.
Sono laghi alcalini! #18 #e52


Fofino, tra acido e alcalino non c'è differenza, per noi profani... Ovviamente non intendevo un lago pieno di succo di limone... :-D :-D :-D

Regolare ma a me piace rompere i cogli**i... #18 :-)) ;-)

Mkel77
28-08-2005, 21:11
p.s.
E' tornato Paolinog sotto mentite spoglie???



ho paura di si............ma mica tanto mentite ste spoglie........gli basta commentare una vasca e lo sgamano subito........... :-D

Stefano1963
30-08-2005, 19:11
#22 #22 #22 #22 #22 Gli otocinclus sembravano scomparsi, poi mettendo le mani tra le piante per sfoltirle un po' ho visto tre razzi che schizzavano. Sono ancora tutti e 3!!! #22 #22 #22

Ieri mi sono concesso un po' di shopping...2 erythrozonus e 2 callistus... #22 #22 #22 #22

In compenso una petitella e due moenkausia (enormi...il doppio di quelli che si trovano nei negozi...) non se la passano troppo bene...Speriamo che con il bel cambio di acqua (25 litri di RO e 5 di rubinetto) di pochi giorni fa, la situazione possa migliorare.

Stefano1963
11-10-2005, 14:22
Ieri l'ho praticamente "distrutto" ruspandoci dentro come mai prima e potando i due gruppi d'hygrophyla che si erano congiunti in superficie.
Piante: (parete destra) anubia, sagittaria, vallisneria, microsorium, hygrophyla.
Dietro: due piantine di echino e due di lobelia.
Parete sinistra: Hygrophyla, anubia, una crypto enorme e limnophyla
Alghe: molte. L'altro ieri ho pulito il vetro anteriore e guardate oggi come sono già "ricresciute...con gli NO3 a 15...colpa del riverbero esterno.
Al centro: diverse crypto di diversi colori, sagittaria, ozelot e un'altra echino a cui non so dare il nome.
A destra c'è una minuscola michrantemum e un'altra pianta piccolina che non so riconoscere.

Popolazione ittica, dopo la moria estiva: 1 aphyocarax. 1 neon, 6 cory aeneus (4 albini), 8 erythrozonus, 5 petitelle, 4 moenkausia, 7 caridine, 3 oto, 3 callistus, 1 pulchripinna e 2 rosaceus.

Le foto non fanno schifo...peggio...

Massimo Suardi
11-10-2005, 16:41
era meglio prima...non mi entusiasma il buco centrale...

bardock
11-10-2005, 16:56
il buco centrale ha un certo fascino però.... non so.. c'è qualcosa che non mi convince non so perchè... #24

japigino
11-10-2005, 19:20
vediamo come va tra qualche tempo....aspettiamo che le piante crescano...

Stefano1963
11-10-2005, 20:26
il buco centrale ha un certo fascino però.... non so.. c'è qualcosa che non mi convince non so perchè... #24

Niente di strano. Ho lasciato il buco centrale così quando nuotano, i pesci, li vedo!!! :-D :-D :-D

bardock
11-10-2005, 21:06
ook allora ho capito che cos'è che non mi convince....

Le foto sono veramente... ma veramente... ma veramente brutte.... #13 #13 #13 che poi parlo io che le faccio peggio :-D :-D :-D -28d#

Ozelot
12-10-2005, 00:28
Ieri l'ho praticamente "distrutto" ruspandoci dentro come mai prima

Era ora.....ti stai convertendo ?


ozelot e un'altra echino a cui non so dare il nome

Se riesci a fare una foto decente ravvicinata......se.... :-))
Comunque stai migliorando.....con le foto.....

La vasca non mi dispiace, anche il buco in centro......ma uno sfondo ?
Scuro, magari.... ;-)

Stefano1963
12-10-2005, 13:26
Ebbene sì caro Carter...mi sto convertendo (te piacerebbe...) l'ho fatto perché le piante stavano diventando troppe, insieme con le alghe. Le higro e la limno si erano congiunte in alto e praticamente sembrava un fiume equatoriale: mancavano solo le scimmie che passavano da una riva all'altra senza bagnarsi e poi era fatto...
A tutto detrimento delle 4 echino che si beccavano l'ombra ed erano praticamente coperte dalle piante di cui sopra. E ovviamente non vedevo più i pesci (io...preferisco i PESCI #18 #18 #18 )
Quindi ho "rasato" le higro e le ho riunite in due soli gruppi spostandole verso il fondo. Anche la limno è stata raggruppata e l'ho spostata sul lato sinistro verso la parete anteriore. Poi ho raggruppato il microsorium, 5-6 piante belle grosse e l'ho spostato tutto a destra al centro della parete.
Una cripto enorme l'ho spostata dal centro a sinistra e le due echino più grandine le ho messe dietro, alla luce. Così crescendo, vanno a formare lo sfondo. La tua omonima l'ho lasciata al centro tanto cresce soprattutto in larghezza.
E così ho creato un bel buco al centro e tanto spazio per i 6 cory che hanno ringraziato sentitamente: avevo creato tutta una serie di buchi, avvallamenti, depressioni (molto wild jungle :-D ): tempo 2 ore e quei "rusponi" hanno spianato tutto :-D :-D :-D (Oze, me li comandi a distanza???)

Se può servire, tutti questi lavori li ho fatti dopo aver tolto 30 litri d'acqua. Poi ho fatto partire il filtro per 1 ora. E poi ho aggiunto l'acqua di RO mettendoci 5 litri di rubinetto.

Per le foto decenti, la faccenda è complicata...se vedeste i provini...ne avrò fatti 30 (uno più schifoso dell'altro).
Datemi una vasca da 40.000 litri e obbligatemi pure a farla partire da zero, compresi pulizia inziale e trasporto...ma non ditemi di fare una foto decente :-D :-D :-D

bardock
12-10-2005, 15:21
OK ma la vascha da 40.000 la riempi tutta a manina con acqua del rubinetto del lavandino in bagno e con secchi da 4lt #18 #18 #18

Stefano1963
13-10-2005, 12:32
Barda...va bene tutto...ma mi odi? Tanto vale che la riempia con un bicchiere... :-D :-D :-D

Ozelot
13-10-2005, 12:48
Barda...va bene tutto...ma mi odi? Tanto vale che la riempia con un bicchiere... :-D :-D :-D

Bucato....... -e37

The Wizard
13-10-2005, 12:57
Barda...va bene tutto...ma mi odi? Tanto vale che la riempia con un bicchiere... :-D :-D :-D

Bucato....... -e37

Aggiungerei che il bicchiere dovrebbe essere uno di quelli retrattili... :-D

bardock
13-10-2005, 13:09
ok.. ok... Stefano... la vasca la riempi con il cucchiaio..... da caffè #18 #18 #18 #18

Buahahahahahahah....

approposito Stefano va che se ti va ci possiamo beccare(almeno ci conosciamo di persona) da esox domani verso le 18:00 che sono li a recuperare delle cose

Nightsky
13-10-2005, 16:43
mmh adesso c'e' un buco da coprire...e peccato che ora tutti i pesci siano quasi singoli...magari rifarei i gruppi di caracidi,mettendo meno tipi... #24

bardock
13-10-2005, 18:02
Però non si riporta in TOPIC una discussione così... senza avvisare.. ecco... :-( :-( :-D :-D

Stefano1963
14-10-2005, 17:36
mmh adesso c'e' un buco da coprire...e peccato che ora tutti i pesci siano quasi singoli...magari rifarei i gruppi di caracidi,mettendo meno tipi... #24

Blu, il buco centrale ce lo lascio. Mi Allunga la visuale e ora sto pensando a uno sfondo tipo "prospettiva".
Per la popolazione hai perfettamente ragione. Visto che in giro di rosaceus e di pulchri non se ne vedono al massimo posso aggiungere qualche neon. Sperando che la moria estiva non continui anche d'inverno.

Konami
17-10-2005, 01:05
Bella si fascia alta #36#

Stefano1963
18-10-2005, 19:39
-05 -05 -05 -05

The Wizard
18-10-2005, 21:30
Bella si fascia alta

-05 -05 -05 -05


-ROTFL- -ROTFL-

Stefano... sto immaginando la tua faccia... non riesco a non ridere!!!!

Stefano1963
19-10-2005, 02:32
:-D :-D :-D :-D