PDA

Visualizza la versione completa : Ph fisso 8


4sarapika4
28-12-2012, 13:11
Ciao,
ho un acquario dolce di 300 litri da un bel pò di anni. Solo da un anno controllo i valori dell'acqua:il ph è sempre 8 e il kh è sempre alto. L'ultimo test che ho fatto mi ha dato ph 8 e kh 13. Ho un impianto CO2 della Dennerle, un legno e lo sfondo fatto da rocce che penso siano calcaree. Il ph che vorrei avere è tra 6,5 e 7. Le rocce calcaree dello sfondo non superano lo spessore di 1 cm e sono ancorate su una grossa tavola di legno(2-3 cm) che è a sua volta ancorata sul vetro dell'acquario. Ovviamente questo sfondo dà un aspetto realmente naturale al mio acquario e punterei a non levarlo (anche se so che le rocce calcaree aumentano il ph). Quanto può influire questo sfondo sui miei valori? C'è un modo per ottenere quello che voglio con quello sfondo in acquario?
Ho provato a vedere se il ghiaino fosse calcareo ma non lo è. La mia acqua di rubinetto ha ph 8. So che devo tagliarla con acqua ad osmosi...mi hanno detto di mettere 30lt rubinetto e 20 osmosi...confermate? devo mescolarle e poi inserirle in acquario o posso inserirle separatamente ma contemporaneamente?
Ultimamente stavo provando ad aumentare la CO2 sempre per alzare il ph ma leggendo altre discussioni mi sembra di aver capito che con il kh così alto ha poco effetto. Servirebbe inserire altri legni in acquario? L'acquario è aperto e mi evapora molto velocemente l'acqua...i rabbocchi li faccio con acqua ad osmosi e i cambi con l'acqua tagliata...giusto?

E' abbastanza frustrante cercare da più di un anno di risolvere questa cosa senza sapere bene da cosa è provocata.

dave81
28-12-2012, 13:20
in pratica ti sei già risposto da solo... è inutile aumentare la CO2 adesso. finchè il KH è alto, è impossibile abbassare il pH. devi diminuire le durezze, tagliando con osmosi, eliminando tutto ciò che è calcareo, poi con la CO2 potrai abbassare un pochino il pH

i rabbocchi li faccio con acqua ad osmosi e i cambi con l'acqua tagliata...giusto?

giusto

4sarapika4
28-12-2012, 13:22
come devo tagliare con osmosi? vanno bene 30 litri rubinetto e 20 litri osmosi?

Missingstar
28-12-2012, 13:24
hai specificato tu stesso quale è il tuo problema , l unico modo per portare l'acquario su un ph neutro è togliere lo sfondo con pietre calcaree e tagliare l'acqua dei cambi con osmosi in percentuale che tu devi stabilire in base ai valori della tua acqua di rete....vedo che hai una visione distorta dell acquariofilia , come è possibile mettere separatamente ma contemporaneamente 2 acque in acquario....la co2 con kh13 non serve a nulla anzi , se non stai attento rischi di metterne toppa e di soffocare tutti , poi cosa importantissima non si deve usare la co2 per abbassare il ph , ma si devon seguire determinate tabelle ph kh co2 , però se hai un qualcosa in vasca come delle pietre calcaree è tutto falsato..

Agro
28-12-2012, 13:25
Con kh 13 è fatica schiodare il ph da li, e se hai materiale calcareo non riuscirai mai ad abbassare ne gh ne kh perché sciogliendosi ti ripristinerà i valori.
Te lo dico perché ci sono passato prima di te.
Avere ph 8 non è detto che sia una tragedia a alcuni pesci piace anche cosi ;-)
Che pesci hai?

4sarapika4
28-12-2012, 13:30
Lo scopo è fare un acquario asiatico quindi sono decisamente troppo alti...leverò il fondo..però visto che è siliconato dovrei smontare tutto. Quali sarebbero i pesci adatti ad un ph così alto?

Agro
28-12-2012, 13:37
Per l'asiatico fai bene a iniziare a rimuovere il materiale calcareo.
dovrei smontare tutto.
non dirmelo a me, e un lavoraccio.

Pesci che stanno bene in acque dure e basiche sono i poecilidi e i ciclidi dei laghi africani.

Jessyka
28-12-2012, 15:44
Anche delle melanotenie o dei carassi...

scriptors
28-12-2012, 17:00
Il ph che vorrei avere è tra 6,5 e 7.

Devi quindi portare, con acqua di osmosi, il KH tra 5 e 7 per avere un pH tra 6,7 e 6,8

... il tutto previa verifica delle schede dei pesci che intendi allevare in vasca, sono loro che comandano ;-)

Detto questo devi verificare di quanto aumenta il KH con le tue pietre, non è detto che tu non riesca a gestire la situazione esclusivamente con i cambi (da fare con osmosi additivata del solo GH)

Prima di smontare completamente la vasca farei una prova a riguardo #70

Agro
28-12-2012, 17:36
Detto questo devi verificare di quanto aumenta il KH con le tue pietre, non è detto che tu non riesca a gestire la situazione esclusivamente con i cambi (da fare con osmosi additivata del solo GH)

A aumentava sia il gh che il kh #28d#
Comunque la vedo come una cosa difficilmente controllabile.