18davi88
28-12-2012, 12:53
Secondo voi la soluzione che sto per proporvi potrebbe fare al caso mio?
Ho un acquario 120x55x70 gestione berlinese ed al momento allevò molli ed lps ma vorrei passare agli Sps ed ho già comprato plafo e reattore di calcio.ora ciò che mi manca e' un buon movimento capace di fare buona coppia col metodo berlinese.
Premetto che il mio acquario ha a disposizione per le pompe di movimento un solo lato corto essendo libero sugli altri rimanenti 3 lati.sul medesimo lato vi è' lo scarico.il carico invece sgorga nella parte opposta in prossimità del vetro corto opposto a quello ove andrei a posizionare le pompe di movimento.
A o momento ho due Sun Sun a doppio corpo da 6000 lt/h che alternò ogni sei ore.una disposta dall alto verso il basso sul lato sx e l' altra disposta dall alto verso il basso sul lato dx.tali pompe mi creano un po' di casini per vari motivi:
1) non arrivano fino ed in fondo all altro vetro corto creando zone di ristagno ove si accumulano detriti e dove non posso mettere coralli perché movimento non c' e' ne'
2) in prossimità del vetro corto dove sono attaccate le pompe non arriva corrente in quanto le pompe spingono verso l' altro vetro corto ma il flusso non arrivando all altro vetro corto non torna indietro e quindi smuove anche ciò che vi è sotto le pompe di movimento e non avendo alcuna altra pompa dal lato opposto ho ancqhe qui zone di ristagno e non posso mettere coralli
3) al centro dove invece le pompe fanno il loro lavoro,vedo il getto troppo forte sui coralli che li disturba.se provo ad orientale verso l alto la loro potenza e' così poca da non generare grossi correnti in vasca per impedire l accumulo di rifiuti e garantire il movimento dei coralli.
Ho acquistato una nuova Sun Sun da 12000 lt/h a doppio corpo e stavo pensando di fare questo:
Togliere le due mie pompe attuali o magari lasciare solo una e metterla sul fondo così da smuovere i detriti sul fondo
Mettere l altra Sun Sun da 12000 lt/h verso la superficie sperando che questa oche la faccia a creare un po' di movimento( non la metto verso la rocciata perché distruggerebbe tutto)
Comprerei da un tizio sul mercatino una tunze nano wavebox che andrei ad utilizzare per creare moto ondoso al fine di muovere i coralli ed eliminare zone di ristagno
In futuro acquisterei un wave maker con due koralia magnum 6 o koralia 4 che andrebbero a sostituire la pompa che ora lascerei sul fondo(una delle mie due Sun Sun. 6000lt/h).ra non posso comprarlo per mancanza di soldi.
Diciamo che ho a disposizione circa 150 euro per risolvere la questione.
Secondo voi potrebbe andare,avete altre soluzioni compatibili con la mia disponibilità?
Ho visto anche nel mercatino di una tunze 6100 con controller a 100 euro e di due tunze 6055 con controller a 220 euro.
Cosa mi consigliate?
Ho un acquario 120x55x70 gestione berlinese ed al momento allevò molli ed lps ma vorrei passare agli Sps ed ho già comprato plafo e reattore di calcio.ora ciò che mi manca e' un buon movimento capace di fare buona coppia col metodo berlinese.
Premetto che il mio acquario ha a disposizione per le pompe di movimento un solo lato corto essendo libero sugli altri rimanenti 3 lati.sul medesimo lato vi è' lo scarico.il carico invece sgorga nella parte opposta in prossimità del vetro corto opposto a quello ove andrei a posizionare le pompe di movimento.
A o momento ho due Sun Sun a doppio corpo da 6000 lt/h che alternò ogni sei ore.una disposta dall alto verso il basso sul lato sx e l' altra disposta dall alto verso il basso sul lato dx.tali pompe mi creano un po' di casini per vari motivi:
1) non arrivano fino ed in fondo all altro vetro corto creando zone di ristagno ove si accumulano detriti e dove non posso mettere coralli perché movimento non c' e' ne'
2) in prossimità del vetro corto dove sono attaccate le pompe non arriva corrente in quanto le pompe spingono verso l' altro vetro corto ma il flusso non arrivando all altro vetro corto non torna indietro e quindi smuove anche ciò che vi è sotto le pompe di movimento e non avendo alcuna altra pompa dal lato opposto ho ancqhe qui zone di ristagno e non posso mettere coralli
3) al centro dove invece le pompe fanno il loro lavoro,vedo il getto troppo forte sui coralli che li disturba.se provo ad orientale verso l alto la loro potenza e' così poca da non generare grossi correnti in vasca per impedire l accumulo di rifiuti e garantire il movimento dei coralli.
Ho acquistato una nuova Sun Sun da 12000 lt/h a doppio corpo e stavo pensando di fare questo:
Togliere le due mie pompe attuali o magari lasciare solo una e metterla sul fondo così da smuovere i detriti sul fondo
Mettere l altra Sun Sun da 12000 lt/h verso la superficie sperando che questa oche la faccia a creare un po' di movimento( non la metto verso la rocciata perché distruggerebbe tutto)
Comprerei da un tizio sul mercatino una tunze nano wavebox che andrei ad utilizzare per creare moto ondoso al fine di muovere i coralli ed eliminare zone di ristagno
In futuro acquisterei un wave maker con due koralia magnum 6 o koralia 4 che andrebbero a sostituire la pompa che ora lascerei sul fondo(una delle mie due Sun Sun. 6000lt/h).ra non posso comprarlo per mancanza di soldi.
Diciamo che ho a disposizione circa 150 euro per risolvere la questione.
Secondo voi potrebbe andare,avete altre soluzioni compatibili con la mia disponibilità?
Ho visto anche nel mercatino di una tunze 6100 con controller a 100 euro e di due tunze 6055 con controller a 220 euro.
Cosa mi consigliate?