killamah
28-12-2012, 12:26
Salve ragazzi.
Oggi vi voglio porre una discussione che io personalmente ho (da neofita quale sono) intrapreso con un venditore molto conosciuto nella mia zona.
In pratica ieri abbiamo iniziato un discorso riguardo ai neon t5 .
Quando io gli dissi che usavo neon T5 della Osram luminlux HO 24w 865 lui rimase molto stranito , ed aggiunse che non erano buoni per l'acquario .....
Io ovviamente (anche in merito alle discussioni intraprese qui) ho provato a spiegargli che sul forum molti utenti utilizzano questi tubi e si trovano benissimo , ma lui , con area decisamente poco ferrato in materia , insisteva consigliandomi di cambiare i miei con i suoi GLO (36€) o acquaristica (20€) ecc. .....
Ed all fine mi indicò un valora che adesso non ricordo il nome , che era di 18000 e corrispondeva all'intensità luminosa , che i normali Osram non hanno.
Ora chiedo a Voi , quali esperti del settore , di darmi delle belle delucidazioni ...
Cioè che differenza passa ad esempio tra un Osram Luminlux HO T5 24w/865 ed un (non voglio nemmeno mettere glo perchè conosco la qualità) Acquaristica o Jewel con le stesse caratteristiche?
Ed infine i miei 6 Osram t5 24w , rispettivamente 865 - 865 - 865 - 865 - 840 - 840 (consigliatomi qui e cambiato con i vecchi T8) Vanno bene per il mio modesto prato di Eleocharis?
Grazie anticipatamente .... :-)
Oggi vi voglio porre una discussione che io personalmente ho (da neofita quale sono) intrapreso con un venditore molto conosciuto nella mia zona.
In pratica ieri abbiamo iniziato un discorso riguardo ai neon t5 .
Quando io gli dissi che usavo neon T5 della Osram luminlux HO 24w 865 lui rimase molto stranito , ed aggiunse che non erano buoni per l'acquario .....
Io ovviamente (anche in merito alle discussioni intraprese qui) ho provato a spiegargli che sul forum molti utenti utilizzano questi tubi e si trovano benissimo , ma lui , con area decisamente poco ferrato in materia , insisteva consigliandomi di cambiare i miei con i suoi GLO (36€) o acquaristica (20€) ecc. .....
Ed all fine mi indicò un valora che adesso non ricordo il nome , che era di 18000 e corrispondeva all'intensità luminosa , che i normali Osram non hanno.
Ora chiedo a Voi , quali esperti del settore , di darmi delle belle delucidazioni ...
Cioè che differenza passa ad esempio tra un Osram Luminlux HO T5 24w/865 ed un (non voglio nemmeno mettere glo perchè conosco la qualità) Acquaristica o Jewel con le stesse caratteristiche?
Ed infine i miei 6 Osram t5 24w , rispettivamente 865 - 865 - 865 - 865 - 840 - 840 (consigliatomi qui e cambiato con i vecchi T8) Vanno bene per il mio modesto prato di Eleocharis?
Grazie anticipatamente .... :-)