Visualizza la versione completa : Schiuditoio per artemie interno
Ciao a tutti!
E' da un po' di tempo che cerco info riguardo lo schiuditoio per artemie interno alla vasca d'acqua dolce..
Il mio dubbio nasce sul fatto che le artemie richiedono acqua salina..ma sulla descrizione dello schiuditoio viene chiaramente scritto che le artemie vanno direttamente in vasca, ma senza che vi sia mescolamento tra dolce e salato..com'è possibile??
ecco il link di dove comprarlo..già le scritte cinesi mi preoccupano..ma vabè, si trova anche su ebay!
http://www.acquaingros.it/schiuditoiointernoperartemie-p-11732.html
Qualcuno lo ha provato e sa dare qualche parere ed opinione?
Secondo me si sfrutta il principio secondo il quale l'acqua dolce è più "leggera" di quella salata..e quindi magari con una forma particolare si potrebbe fare in modo che l'acqua dolce non faccia uscire quella salata..
Sarebbe estremamente comodo! #70
non conosco questa "cinesata", oh magari funziona benissimo per carità, però io le artemie le ho sempre fatte schiudere in contenitori a parte avendo cura di sciacquare molto bene i nauplii appena schiusi per eliminare il sale...
forse l'unico vantaggio di questo aggeggio è che non hai bisogno di riscaldare l'acqua per la schiusa, cosa che invece devi fare se le fai schiudere in contenitori esterni alla vasca. poichè sta immerso nella vasca, l'acqua salata sta alla stessa temperatura dell'acqua della vasca
Giordano Lucchetti
28-12-2012, 11:13
non conosco questa "cinesata", oh magari funziona benissimo per carità, però io le artemie però le ho sempre fatte schiudere in contenitori a parte... forse il vantaggio di questo aggeggio è che non hai bisogno di riscaldare l'acqua per la schiusa, cosa che invece devi fare se le fai schiudere in contenitori esterni alla vasca. poichè sta immerso nella vasca, l'acqua salata sta alla stessa temperatura dell'acqua della vasca
Non ho mai usato lo schiuditoio interno...
Per i contenitori "a parte"... Se lo fai in casa hai solo bisogno di ossigenazione, il riscaldamento evitalo se hai temperature ambienti che variano dai 20/27 gradi.
Esatto..la comodità è proprio quella..oltre a non avere un'altra vaschetta in giro per casa..
Io sarei quasi tentato di comprarla e provare a fare come ha fatto quello dei commenti sul sito, cioè provare prima in vaschetta a parte e colorare l'acqua salata o quella dolce, e vedere se si mischiano..
------------------------------------------------------------------------
OT : Lucchetti bellissima la tua firma! ahahaha : fine OT
dipende appunto da che temperatura hai nella stanza...io penso che temperature troppo basse possano compromettere la schiusa, mi è capitato di far schiudere artemie in cantina, in inverno
Se funzionasse sarebbe una bomba! Ma non vedo come sia fisicamente possibile il mancato scambio tra acqua dolce e salata, non è che l'utente che ha recensito ora ha un salmastro?
Comunque appena fai le dovute prove tienici aggiornati! #70
beh potresti fare da "cavia" per tutti noi e provare questo aggeggio!:-D io lo proverei prima in una vasca senza pesci
xD però dovrebbe avere un densimetro per vedere se c'è stato il mescolamento.. Oppure la beve? :-D :-D
Luca_fish12
28-12-2012, 14:19
QUI (http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-import-schiuditoio-artemia-salina-produzione-continua-direttamente-vasca-p-10484.html) c'è uno schemino che fa vedere come funziona dentro...
Io ho letto che l'acqua non si mischia perchè ha diversa densità, anche se dai ricordi di chimica a liceo mi pare che per osmosi la concentrazione dei sali si sposta per cui il discorso teoricamente non regge... #24
Altre obiezioni a questo marchingegno sono che ha una bassa resa, perchè non tutti i naupli riescono ad uscire e, magari, lo fanno in piccole quantità o quando hanno riassorbito il sacco vitellino...
Mmm... di solito consideravo aquariumline sinonimo di convenienza, a quanto pare grazie a Luca ora inizierò a confrontare nuovamente gli acquisti che faccio in rete! Qui la differenza sullo stesso articolo è molto sostanziosa!
Per rispondere a Pette...ho confrontato i prezzi sui mangimi per discus...aquariumline ha il prezzo più basso di 2/3 €. Forse non è lo stesso articolo,perchè quello di acquaingros mi da molto di cinese di scarsa qualità. Può essere che mi sbagli
Bisognerebbe ordinarlo da aquariumline e vedere la scatola per aver conferma che il fornitore sia diverso, comunque io di solito prendo tutto da loro, mentre se non erro i fratelli salati usano molto acquariomania
Adesso a breve dovrò fare un ordine..magari lo butto nel carrello e non ci penso più! male che vada farò un salmastro o marino! ahahah!
Cmq io pensavo di colorare l'acqua dolce e poi vedere se quella salata nello schiuditoio di colora anche lei..se no, allora provo in vasca popolata!
In un vecchio pezzo di cabaret si diceva... Ammmè me pare na strunzata !
Non vedo come possa non mescolarsi l'acqua in un contenitore aperto con un aeratore che gli smuove il contenuto... Poi le artemie appena schiuse che motivo avrebbero di andare a cercare l'acqua dolce ?
Insomma diciamo che i dubbi e le perplessità sono tante eh!?
In teoria si fa affidamento sulla "stupidità" delle artemie, che per raggiungere la luce (quelle della plafo/stanza) attraversano anche l'acqua dolce..però bho!
Perdonami però.. Ammettiamo che funziona, l'artemia una volta entrata nella vasca è comunque salata. Quindi se non fa danni all'acquario li fa alla fauna. Almeno che i pesci non le mangiano dopo che si sono fatte un bel giretto nella vasca e si siano "sciacquate". Correggetemi se sbaglio :)
anche a me non convince molto. prima di somministrarle, le artemie vanno sciacquate molto bene con acqua dolce, proprio per evitare di introdurre sale in vasca. e poi non mi piace l'idea che i nauplii fuoriescano e vadano dove vogliono, disperdendosi così nella vasca. per ottimizzare il cibo, io ho sempre spruzzato con una siringa o una pipetta i nauplii appena schiusi proprio all'interno della covata, tra gli avannotti, in questo modo sono sicuro che mangiano tutti.
Appunto se poi ti muoiono da qualche parte senza che i pesci li vedano è un casino con i valori..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |