Visualizza la versione completa : Consigli per un piccolo e nuovo acquario
Salve vorrei ricreare un acquario carino e tranquillo e siccome la vastità di scelta sia di arredamento che di "abitanti" è enorme, chiedo a voi qualche idea! Partendo che sarà un 20-25Lt e i valori dal rubinetto (userò solo quell'acqua) sono GH12, KH7-8, PH7, quali piante animali potrò inserirci? La luce sarà media.. come piante non so che mettere anche se credo che non farò mancare i muschi, per i pesciolini stavo pensando ad un betta maschio e tante red cherry.. Per me sarà molto importante il fattore estetico visto che sarà in una zona centrale di casa (che non vada ovviamente a discapito dei suoi abitanti) :)
Voi cosa mi consigliate fra arredamento e abitanti? Grazie!
L'acqua la vedo un po dura per il betta #24
Un 30 litri no?
La vasca chiusa mi raccomando.
Sai che il betta ti potrebbe predare le caridine appena nate?
Sì ovviamente la vasca sarà chiusa e sò che il betta ha queste attività predatorie contro le caridine.. però io conto sul fatto che il betta avrà sempre cibo a disposizione per cui non avrà bisogno di darsi alla caccia e, qual'ora dovesse in ogni caso predare le piccole, conto sul fatto che loro sono numerose, quindi non potrebbe estinguerne la popolazione.
Comunque la mia è un'idea, voi cosa mi consigliate?
PS: L'acquario lo comprerò usato e per ora non ho trovato nessun 30Lt purtroppo.. il massimo che ho trovato è stato un 26Lt di cui attendo ancora un risposta, gli altri vanno dai 40 - 50Lt in su..
però io conto sul fatto che il betta avrà sempre cibo a disposizione per cui non avrà bisogno di darsi alla caccia
I pesci sono pozzi senza fondo, non hanno regola su quanto magiare, in natura non sempre trovi il pasto quando hai voglia devi approfittare, e ogni lasciata è persa.
Facendo cosi rischi di creare inquinamento o addirittura problemi al pesce.
Poi dipende molto dal carattere del individuo.
gli altri vanno dai 40 - 50Lt in su..
E occorre dirtelo ;-)
Ma io non desidero 40 o 50Lt.. perchè sei così a favore di tale scelta? :)
Cmq, tu cosa mi consiglieresti come abitanti? E l'arredamento? Mi raccomando a che non siano pesci che, con una normale e adeguata alimentazione, non siano troppo cagoni/sporcaccioni :P
briciols
28-12-2012, 10:11
Con i betta vengono consigliate di solito come abbinamento le caridine yaponica , leggermente piu grande e che si riproduce solo in acque salmastre...
Grazie per i suggerimenti però voglio ascoltare cosa avete da propormi :) Non ci fossilizziamo su ciò che ho proposto io :) Cosa potrei metterci in vasca sia come arredamento che come abitanti?
blackstar
28-12-2012, 14:27
ciao, purtroppo in un litraggio così esiguo non hai grosse opzioni, io personalmente ti sconsiglio anche il betta sotto i 30 litri, in una vasca da 25 litri circa ci vedo bene solo un caridinaio magari con specie un pò più ricercate, magari qualche esperto di caridine saprebbe consigliarti meglio di me....
oppure in alternativa un plantacquario molto spinto in stile iwagumi con soli gasteropodi come popolazione
pinnuti non te ne consiglio, per i nanofish dovresti optare per una vasca da minimo 40 litri perchè sono tutti pesci che stanno bene in gruppo
Le caridine sicuramente, ma per il betta sò che il maschio sta bene anche solo. Se gli mettessi le femmine (che dovrebbero essere almeno 3) si riprodurrebbe e io non ho intenzione di riprodurlo :)
Come arredamento cosa potrei metterci?
Il problema è che un 25 litri lordi fra fondo, filtro, piante...facilmente arriva sotto i 20...
Sinceramente non me la sentirei di metterci dei pesci...
Come arredamento stai attento, visto che la vasca è piccola penserei più ad un legno ramificato (se fosse aperta potresti pensare anche a qualche ramo che esce fuori) che non a delle rocce...
Muschio, cladophore..
Poi bisogna vedere che gusti hai, se vuoi qualcosa di più minimal o più boscoso...
Nè minimal, nè boscoso: il giusto :) Il verde mi piace tantissimo (ho una cinquantina di piante a casa xD) ma non dev'essere una jungla soffocante! Ipotizzando per un almeno 40Lt invece, quali opzioni di piante e arredamento potrei valutare? :)
Beh, se il 40 fosse netto, allora qualche Danio Margaritus forse ti ci sta...
Le piante dipendono molto dalla luce che avrai.
Sicuramente eliminerei dalla lista piante grandi come le Echinodorus e la Vallisneria, Che sono sì facili, ma crescono troppo...
In assoluto sicuramente potrai mettere:
Muschi vari (cambiano un pò le esigenze, ma mediamente sono piante robuste e adatte a qualsiasi vasca..)
Anubias
Microsorum
Cladophora
Galleggianti varie...
Cryptocoryne
davide147
28-12-2012, 18:15
in 40 litri andrebbe bene un maschio di betta con le caridine, non in 20
comunque se prendi vasche usate trovi anche 80 - 100 litri a prezzi bassi
che sarebbe il litraggio giusto per cominciare secondo me...
poi avresti molta più scelta anche di popolazione :-)
40/50Lt è per me già un valore limite :) Quindi come piante mi oriento su quelle?
Dipende dalla luce che avrai.
Le piante che ti ho suggerito sono piante pressochè sciafile. E alcune, come Anubias e Microsorum, sono anche parecchio lente, quindi non aiutano granchè con lo smaltimento dei nitrati.
Se quindi prendi un acquario che per assurdo ha di serie 1 w/l solo anubias non le puoi tenere, pena alghe a profusione.
40/50Lt è per me già un valore limite
Meglio sempre prendere la vasca più grande che poi, fidati ;-)
Si vai tranquillo sulle piante che ti ha consigliato Jessyka, sapendo le caratteristiche del illuminazione ti potremo consigliare qualcosa di più esigente.
La luce che ho intenzione di avere andrà dai 0.33 a 50W/Lt.. ora dite voi! :D
Se stai sui 0.5 la lista si ampia, inizia a poterti permettere specie come l'hydorocotile, egeria e limnophila.
ora dite voi!
Se tu che ci devi dire cosa vuoi fare, non ti diciamo solo se va bene e consigliati come farlo. ;-)
E' che come hai detto tu, la scelta è ampia. Io ho allevato con strepitoso successo l'hygrophila corimbosa ma ero nel 300Lt dove anche l'anubias, vallisneria, muschio di java, hydrocotyle e sagittaria hanno avuto vita facile (e l'illuminazione era di due T5, sylvania gro lux & acquastar entrambe da 36W l'una) :) Ora sò per certo che le anubias ci saranno, insieme a cladophora e muschi vari.. considerata quindi l'illuminazione che intendo mettervi (che non sarà mai superiore ai 0,50w/lt).. cosa potrei mettere di facile reperibilità? :)
Se vuoi puoi giocare anche son le varie specie, per esempio oltre al hydrocotyle leucocephala potresti mettere anche la tripartita. ;-)
Tornando un attimo sugli abitanti, cosa potrei metterci insieme alle caridine come pesciolini che non gli vadano a rompere le scatole (e che non siano troppo sporcaccioni tale da dover fare cambi settimanali troppo frequenti)?
davide147
30-12-2012, 21:50
in 20 o 25 litri nessun pesce
se hai 30 litri netti puoi mettere un betta maschio e 5 o 6 caridine multidentate, ma meglio in 40 litri
Infatti punto al 50-60Lt :) Considerando che ci saranno le caridine, cos'altro può far loro compagnia senza che gli altri ospiti le disturbino (o le mangino) e che non siano sporcaccioni? :)
davide147
31-12-2012, 07:48
in 60 litri puoi mettere guppy o platy con le red cherry
oppure betta maschio, un branchetto di Trigonostigma heteromorpha e caridine multidentata
Dipende anche se sei disposto a modificare i valori dell'acqua o meno...
con poecilidi e red cherry di solito va bene l'acqua del sindaco
L'acqua del sindaco è Gh12 Kh7-8 PH7, non intendo usarne altra :) Che ci può stare qua dentro quindi?
Ok ci metto l'acqua e basta :P
Poecilidi...
Quindi o platy o endler. Se non scendi ad accordi con il venditore per il futuro ritiro dei piccoli meglio andare sul monospecifico.
Parti da un trio di ciascuno e se punti agli endler cercali da un privato, che nei negozi ormai è un'utopia trovarne di puri.
Perchè che cosa è capitato agli endler in commercio?
Che sono praticamente tutti ibridati con i guppy.
E sarebbe meglio preservare una specie in quanto tale.
Tanto più che in alcuni negozi leggi proprio la dicitura "guppy/endler".
E dove lo trovo uno che alleva endler del genere da me.. xD
Non credo esistano più endler puri in giro ormai :-/
Esistono, o meglio esistono Endler che hanno una location ben precisa e che, essendo passati per appassionati, hai almeno la garanzia che siano allevati in purezza.
Non mi ricordo, o meglio, non so con certezza tutte le persone che li allevano qui sul forum, nel caso chiedi a Luca_Fish o a Marco Vaccari. Uno dei due saprà se qualcuno dalle tue parti li ha.
Oppure...in fiera a Ottobre c'erano ma non mi ricordo chi li allevava! XD
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |