Visualizza la versione completa : Colisa Tank
Data di avvio: 24/9/2011
Vasca: Askoll Pure XL 85 litri netti
Tecnica: lampada pl 36 W, pompa 300 l/h, riscaldatore 100W, filtro con spugne,cannolicchi e
siporax. Tutto di serie Askoll. CO2 Askoll System
Fondo: 50% akadama 50% ghiaino di quarzo mischiati assieme + Tetra Complete Substrate.
Flora: Anubias nana, Criptocorine, Limnophila, Echinodurus Ozelot,
Riccia, Criptocorine parva,
Pogostemon Helferi, Rotala Rutundifolia, Muschio di Giava e Higrophila Rosanervig
Fauna: Tricogaster Lalium coppia
10 Boraras maculate
9 Corridoras Panda
Caridine Red Cherry più di 50
1 neritina
Valori: PH 6.8, GH 10, KH 5, NO3 5, NO2 0
Gestione: Utilizzo come fertilizzante il protocollo base Seachem
Cambio 20 lt ogni 15 giorni con acqua RO+Sera Mineral Salt
Note: Dopo una dura lotta con alghe verdi filamentose e nere sono riuscito a relegarle solo ai legni e alle Anubias nane per il resto sono soddisfatto e ringrazio tutto il Forum di
Acquaportal da dove deriva tutta la mia conoscenza acquariofila.
http://s1.postimage.org/41un1rqq3/Panoramica.jpg (http://postimage.org/image/41un1rqq3/)
http://s13.postimage.org/ju1u9vbn7/Coppia_colisa.jpg (http://postimage.org/image/ju1u9vbn7/)
http://s7.postimage.org/s579i51xz/panoramica2.jpg (http://postimage.org/image/s579i51xz/)
http://s14.postimage.org/ii5s6di19/Cory.jpg (http://postimage.org/image/ii5s6di19/)
http://s2.postimage.org/70j2upcid/Red_Cherry.jpg (http://postimage.org/image/70j2upcid/)
Manuelao
27-12-2012, 21:53
Molto bello
Emanuele
jackrevi
27-12-2012, 21:59
Quanto verde! Bello! :-)
Giospin98
27-12-2012, 22:27
Bellissimo :-) complimenti...che piantee!
Vi ringrazio per i complimenti, ma non sono tutte rose e fiori.
Questo acquario, merito primo del "magico" filtro del PureXL e secondo del fondo fertile della Tetra Plant Complete Substrate, è destinato ad avere sempre qualche "infestazione":
Alghe a Barba ( Sparite dopo la maturazione)
Alghe verdi filamentose (Penso si siano trasformate in bellissime alghe a ciuffi solo sui legni)
BBA (Ora solo sulle Anubias nane)
Ora sono alle prese con l'infestazione delle Criptocorine, del Pogostemon e non ultimo dagli infestanti scarafaggi brucatori rossi (Red Cherry).
Che meraviglia!:-) Mi piace moltissimo il cespuglio di Pogostemon
complimenti,bellissimo!:-))
Mi piace ma aggiungerei compagnia all'otocinclus!!!!
Stupendo.. Complimenti #25
layout gradevole, forse aggiungerei una pianta rossa...per i miei gusti la fauna è troppo abbondante...toglierei le rasbore, ma nel complesso un bell'acquario :-)
Mi piace ma aggiungerei compagnia all'otocinclus!!!!
Ci avevo già pensato ma come dice Anto86 sono al limite con la popolazione.
Con le rosse ho già provato con insuccesso data la scarsa luce.
Si in effetti con la luce non arrivi nemmeno a 0,5w/l...peccato perchè per il resto non ti manca nulla...
vasca molto bella... un paio di appunti:
- le rasbora maculata sono le boraras maculata?
- toglierei la coppia di Danio reirio, sono da banco
- toglierei l'otocinculus, da solo sta male, oppure tolti danio ne aggiungerei altri 3....
Bella vasca complimenti#25. Mi fa rabbia vedere come ti e' cresciuta bene la parva. Anch'io ce l'ho ma non e' sicuramente a quei livelli. Anche la pogo, nonostante la poca luce sta crescendo alla meraviglia. Ottima vasca;-)
Ale87tv: grazie per i tuoi appunti, ne sono consapevole e mi sto muovendo in tal senso.
Sono Boraras Maculate, correggo subito.
Dado69: le criptocorine parva formano un pratino fittissimo, sono partito con due vasetti
dell'Anubias Cup e ci sono voluti sei mesi per farle attecchire, ora stolonano che è una
meraviglia.
Il pogostemon con il suo cespuglio intricatissimo è diventato la tana per le baby caridine
Ps: Qualcuno mi sa indicare la varietà della Cripto al centro dell'acquario?
(Beckettii, Petchii, Walkeri, Wendtii, Booo!!)
Pensate che a suo tempo mi è stata venduta per un'anubias#17
toglierei la coppia di rerio e aggiungerei otocinclus.
Per il resto vasca molto bella #70
Data la scarsità di luce avevo pensato di aumentare il fotoperiodo di una o due ore, attualmente sono 8 ore.
Vorrei aiutare un po' di più la Rotala che stenta e produce foglie piccole.
Risolvo qualche cosa o avvantaggio solo le alghe?
Vasca molto bella,sulla fauna ti hanno già detto tutto,quindi segui i consigli ;-)
Data la scarsità di luce avevo pensato di aumentare il fotoperiodo di una o due ore, attualmente sono 8 ore.
Vorrei aiutare un po' di più la Rotala che stenta e produce foglie piccole.
Risolvo qualche cosa o avvantaggio solo le alghe?
Il fotoperiodo puoi aumentarlo leggermente ma non risolvi il problema. Tienilo quindi a 8 ore;-)
fischer03
13-10-2013, 10:46
molto bella! complimenti!
annachito
13-10-2013, 10:51
molto bello!! #70
Vi ringrazio dei complimenti e di aver riesumato il thread.
Ci sono stati dei cambiamenti di fauna:
coppia tricogaster lalium
10 boraras maculate
9 corridoras panda + avanotti nati da poco (erano 5 in partenza).
Centinaia di red cherry
1 neritina
Nota dolente: il pogostemon (all'inizio vigoroso e quasi infestante) a inizio anno ha cominciato a deperire fino alla scomparsa totale.
Probabilmente è finito l'effetto del fondo fertile e sebbene reintegrato con tabs non sono riuscito a salvarlo.
Al suo posto ho inserito cripticorine petchii pink che sembrano star bene e mi danno una nota di rosso in mezzo a tutto quel verde.
Tutto ora procede per il meglio -b04:-))
metti una foto della nuova paronamica :-))
metti una foto della nuova paronamica :-))
concordo :D
cmq bella vasca complimenti... mi piacciono molto verdi... anchio punto a quello appena spariranno le alghe... sempre che ce la faccia XD
bravo, mi piace molto......magari i cory sono un po troppi per quel litraggio....#24
"Purtroppo" si riproducono e qualche avannotto di salva.
Fra poco dovrò spostarne qualcuno in un altro acquario.
Embolo81
24-10-2013, 23:17
Vi ringrazio per i complimenti, ma non sono tutte rose e fiori.
Questo acquario, merito primo del "magico" filtro del PureXL e secondo del fondo fertile della Tetra Plant Complete Substrate, è destinato ad avere sempre qualche "infestazione":
Alghe a Barba ( Sparite dopo la maturazione)
Alghe verdi filamentose (Penso si siano trasformate in bellissime alghe a ciuffi solo sui legni)
BBA (Ora solo sulle Anubias nane)
Ora sono alle prese con l'infestazione delle Criptocorine, del Pogostemon e non ultimo dagli infestanti scarafaggi brucatori rossi (Red Cherry).
Che guerra queste alghe!! in particolare quelle a ciuffo consigli per attenuare??
Grazieee#28c
chiedi in sezione alghe ;-)
In realtà, le alghe non le ho mai sconfitte, mi sono arreso.
Come dicevo nei post precedenti, sono sparite le filamentose e quelle a barba dopo circa 6 mesi dall'allestimmento,
Nere e diatomee solo sulle anubias, ma questo è abbastanza normale (tolgo ogni tanto le foglie più colpite).
Solo i legni sono ricoperti di una fitta peluria verde di 6/7 mm, il che non mi dispiace affatto perché rende il tutto un po' wild.
In pratica ho il famoso "pratino" gratis sui legni, dove è meraviglioso vedere il pascolare delle Red Cherry.
Domani posto alcune foto recenti.
http://s9.postimg.cc/kar6wr1wb/Legni.jpg (http://postimg.cc/image/kar6wr1wb/) http://s9.postimg.cc/cs81o4ajf/Panoramica1.jpg (http://postimg.cc/image/cs81o4ajf/) http://s9.postimg.cc/5stzoral7/Red_Cherry1.jpg (http://postimg.cc/image/5stzoral7/) http://s9.postimg.cc/kjk68xpaz/Red_Cherry2.jpg (http://postimg.cc/image/kjk68xpaz/) http://s9.postimg.cc/6skakgpqz/Red_Cherry3.jpg (http://postimg.cc/image/6skakgpqz/)
se le alghe nere non ti invadono le piante a crescita rapida e quelle principali, le lascerei stare.. personalmente le trovo molto belle esteticamente, finché restano relegate in un punto :)
Per il resto è veramente un bel layout :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |