PDA

Visualizza la versione completa : aiuto trasformazione acquario marino in dolce


gbf1962
27-12-2012, 17:20
Ciao a tutti e auguri. Vorrei trasformare il mio acquario marino in dismissione e in vendita (per caratteristiche http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407635) in un bel acquario dolce approfittando il più possibile del materiale che ho e recuperando il resto dal mio Juwel vison 180 (tante piante con neon e scalari). Che devo fare e cosa mi manca? Vorrei anche diminuire il consumo energetico che comunque penso eccessivo per un acquario dolce tropicale. Ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli.

dave81
27-12-2012, 18:26
ho visto che è un 300 litri + sump, bella vasca. la ati 8x54 è eccessiva, forse ti conviene venderla ad un acquariofilo marino che potrà farne buon uso, una simile plafoniera forse mi sembra sprecata se non ne sfrutti tutte le potenzialità (dovresti tenere spenti 4 neon...)

dopo aver rimosso lo schiumatoio, io eventualmente farei una piccola modifica alla sump, mettendo almeno un paio di divisori in vetro, in modo da creare degli scompartimenti, come in un filtro interno, così l'acqua fa un percorso obbligato attraverso i vari materiali meccanico-biologici che metterai in sump

gbf1962
28-12-2012, 18:57
Ciao e grazie per la risposta, quale sarebbe il vantaggio nel mettere dei divisori nella sump? Al posto dei filtri? Anch'io pensavo che la plafoniera fosse eccessiva, fra l'altro consuma abbastanza, mi suggeriresti qualcosa che sarebbe più adatta? Grazie

dave81
28-12-2012, 19:16
se vuoi spendere poco, ma proprio poco..adesso vanno di moda le plafo cinesi che costano poco ma ovviamente non sono minimamente paragonabili ad una ATI, ci mancherebbe altro...
dipende da quanto vuoi spendere tu
comunque anche se la qualità non è la stessa, per funzionare funzionano
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x54watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6058.html
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-3x54-p-12.html
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x54-10000degk-attinici-notturni-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca-140cm-incluso-attacco-soffitto-colore-nero-p-12126.html

le lampade in dotazione di solito vanno cambiate perchè sono di scarsa qualità e hanno i kelvin inadatti per il dolce
non so quanta luce ti serve, dipende dalle piante che devi coltivare, nel dolce una luce "media" si ha con 0,5 w/l, quindi forse la plafo 3x54 potrebbe bastare. avresti circa 150w su 300 litri (sono calcoli molto approssimativi ma servono per farsi un'idea)

Ciao e grazie per la risposta, quale sarebbe il vantaggio nel mettere dei divisori nella sump? Al posto dei filtri?

cosa intendi per "filtri"? fare i divisori non è obbligatorio ma è molto utile appunto per costringere l'acqua ad attraversare i materiali che nel dolce sono fondamentali, il filtro biologico è il cuore della vasca, nel marino invece c'è lo schiumatoio. creano un percorso per l'acqua meno dispersivo, un percorso obbligato

Gen.gi
29-12-2012, 20:28
io toglierei pure la sump se vuoi risparmiare in elettricità della pompa e mettere un filtro esterno e chiuderei la vasca per risparmiare nel riscaldatore

gbf1962
02-01-2013, 19:38
grazie anch'io stavo pensando ad una soluzione del genere, magari mettendo sopra una lastra di vetro o plexiglas perché l'effetto coperchio non mi fa impazzire.

Gen.gi
02-01-2013, 20:49
Si si ti conviene magari fai il plexiglas che ê più maneggevole