PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione led maxspect


mik87bg
27-12-2012, 14:53
Ciao a tutti,

oggi ho scoperto che 4 led blu della mia plafoniera maxspect g2 110w sono saltati, in realtà la luce un pò meno blu non mi dispiace affatto, però se volessi cambiarli?avete dei consigli?

i led sono cree da 3W (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368305 qui c'è la sorella maggiore, la mia è fatta solo da led da 3W).

Dal quel che ho capito dovrei prendere dei led da 3W (ad esempio satisled), staccare quelli rotti e saldare quelli nuovi. E' così semplice o mi sfugge qualcosa?

Posso cambiare anche la gradazione del led?la cosa imporatante è che siano da 3W giusto?

Grazie e buone feste

SirNino
27-12-2012, 15:27
la cosa imporatante è che siano da 3W giusto?


La cosa importante è che siano uguali a quelli che togli, quindi se sei sicuro che quelli "bruciati" sono da 3W alora si!!

PS stai attento al collante che usi per posizionare i nuovi deve essere specifico per questo tipo di applicazione dato che deve tenere e TRASMETTERE IL CALORE

:-D

mik87bg
27-12-2012, 17:34
ok..per il collante compro della pasta termoconduttiva..tra qualche giorno faccio l'ordine!

periocillin
27-12-2012, 17:51
occhio solo se i led sono alimentabili a 750ma o a 1050ma

LOLLO77
27-12-2012, 18:27
È sopra tutto se è in garanzia io la manderei subito indietro
Poi se no la cosa importante e verificare a quanta corrente vengono alimentati

mik87bg
27-12-2012, 21:18
La plafo non è più in garanzia:( per vedere se sono alimentati a 750ma o a 1050ma devo guardare sugli alimentatori?
scusate le domande stupide ma non me ne intendo..

alex noble oblige
27-12-2012, 22:29
si sugli alimentatori c'è scritto voltaggio, amperaggio e se sono per led in serie o in parallelo.. di li poi compri i led che ti servono e li attacchi come vanno attaccati... occhio che se sono in serie allora può essere che se ne è bruciato 1 solo

mik87bg
13-01-2013, 15:11
Ciao a tutti, riprendo il post.

Ho trovato i dati dei led della plafoniera: http://www.fish-street.com/product_details.php?item_id=454&currency_code=EUR (in fondo alla pagina)

dovrei sostituire i led da 3w blu, sul sito di satisled però ci sono un sacco di tipi di royal blu, quale mi consigliate? http://stores.ebay.it/SatisLED-Store

Grazie!

mik87bg
20-01-2013, 13:48
Oggi ho smontato la plafo e ho visto che monta questo tipo di led..

http://s13.postimage.org/lvdnkqtxf/IMG_1102.jpg (http://postimage.org/image/lvdnkqtxf/)

devo quindo prendere led senza "basetta"?

paolo.bernardi
20-01-2013, 15:34
Quelle dove arriva il cavetto di alimentazione sono le basette.
Se trovi basettte gia' dotate del connettore adatto bene, altrimenti fai una semplice saldatura rispettando le polarita'


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

davide56
20-01-2013, 18:48
quelle basette hanno il driver incorporato
devi sostituire solo il led
se lo compri con la basetta lo stacchi e lo saldi al posto di quello bruciato

Giuseppe C.
20-01-2013, 19:56
Se sono collegati in serie è molto strano che con un led danneggiato, si spenga solo quello, dato che solitamente i led quando non si accendono più, è perchè la giunzione, in interrompe e quindi tutta la serie collegata con esse, resta spenta.
Prima prova da fare, senza dissaldare nulla, verifica il led con un tester posizionato sulla scala bassa degli ohm....se non hai il tester, prendi una pila da 1,5Volt e tocca i teminali del led, prima in un senso e poi nell'altro, se in nessuno dei 2 casi si accende, è andato.
La basetta che vedi, in realtà è un circuito di controllo del led, quindi dovrai cambiare solo il led. L'operazione è semplice dato che i terminali, non sono passanti e quindi puoi rimuovere il led con un semplice saldatore.
Il led va scelto in base alla corrente di funzionamento e non al wattaggio. Non esiste il led da 1W da 2W e da 3W ma è sempre lo stesso chip, che lavora con correnti diverse. La corrente che scorre su quei led, la puoi verificare scollegando un capo di un led funzionante e misurando con un tester la corrente, mettendo i puntali in serie. Per questa cosa sarebbe opportuno, farti dare una mano da qualche amico che ha un minimo di pratica in più.

mik87bg
20-01-2013, 21:23
Grazie mille delle risposte..nei prossimi giorni mi cimento e vi aggiorno!:-)

davide56
21-01-2013, 21:38
in quelle plafoniere i led sono collegati in parallelo e ogni led ha il suo driver montato sulla basetta
il problema potrebbe essere che si è bruciato il driver e quindi sostituendo il led non ti cambia niente

Giuseppe C.
21-01-2013, 21:57
in quelle plafoniere i led sono collegati in parallelo e ogni led ha il suo driver montato sulla basetta
il problema potrebbe essere che si è bruciato il driver e quindi sostituendo il led non ti cambia niente

Il parallelo conferma il motivo per cui il problema non si ripercuote su altri led. Come giustamente dice Davide, il problema va ricercato su tutto quello che è montato sulla basetta, ovvero driver o led. In ogni caso la verifica del led è semplice puoi farla come Ti ho spiegato, se invece è il driver e il problema è un pò più complesso perchè dovrai trovare il componente corrispondente da sostituire.