PDA

Visualizza la versione completa : Parerebbe Vermocani...


lukino
26-12-2012, 19:14
Ciao,
ero che controllavo tra le rocce ed ad un certo punto mi casca l'occhio su una cosa lunga tendente al blu (circa 7-8cm) con sul corpo delle sorte di setole..ho scattato due foto(anche se non sono venute il max che bene) dato che era a brucare le alghe :-)
Io odio i vermi e stavo per svenire #06
E' tutto nella norma o mi devo preoccupare?
Tanto io dall'acquario non lo tiro fuori dato che mi cago addosso :-)
al limite compro una gallina :-D


http://s13.postimage.org/vs56zouar/DSCN5917.jpg (http://postimage.org/image/vs56zouar/)

http://s7.postimage.org/49trq3el3/DSCN5918.jpg (http://postimage.org/image/49trq3el3/)

bibbi
26-12-2012, 19:38
ottimo detritivoro , lascialo tranquillo .

vedrai tra qualche anno .......

lukino
26-12-2012, 19:50
ottimo detritivoro , lascialo tranquillo .

vedrai tra qualche anno .......

il "vedrai tra qualche anno ", mi preoccupa..diventa un Anaconda? :-)

Se riguarda il fatto che mi fa da "spazzino" e la vasca sarà pulita grz anche a lui allora bene #70

Beck s
26-12-2012, 19:59
diventano molti...e alcuni anche un 20cm#36#

lukino
26-12-2012, 20:10
diventano molti...e alcuni anche un 20cm#36#

Mamma! Svengo!-e29

Carmine85
26-12-2012, 20:19
Una soluzione potrebbe essere. ..sciacquone :D

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Pelma
26-12-2012, 20:29
Una soluzione potrebbe essere. ..sciacquone :D

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

lo sciacquone lo userei per la str.... che hai detto :-D :-D :-D :-D

ALGRANATI
26-12-2012, 20:44
un'altra soluzione è smontare .........#06

Carmine85
26-12-2012, 20:48
Una soluzione potrebbe essere. ..sciacquone :D

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

lo sciacquone lo userei per la str.... che hai detto :-D :-D :-D :-D
Il verme si é l hermodice, non l ho chiamato vermocane perché storpierei un così magnifico nome ovviamente la funzione principale del verme bau bau :D é di nutrirsi di detriti cibo avanzato,
alghette e simili.....quando poi mano mano cresce
scoprirà che ci sono organismi più appetitosi dei
detriti ed alghe...indovinate un po' ...
È un essere molto interessante dal punto di vista
genetico come tutti i policheti sono anche urticanti
tramite setole dolorose anche per l'uomo e di difficile estrazione ed essendo tale oltre a essere
detritivoro é anche carnivoro all' occorrenza.......e un ottimo fiutatore di potenziali prede da qui il nome verme-cane...
Soddisfatto adesso?
:p
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

lukino
26-12-2012, 21:00
Voi che dite allora?
Devo in qualche modo beccarlo? (gia sto male!)
O lasciargli fare al momento il suo compito di pulitore?

periocillin
26-12-2012, 21:02
Ne ho un paio di una quarantina di cm

lukino
26-12-2012, 21:05
Ne ho un paio di una quarantina di cm

e di notte dormi? :-)

A parte gli scherzi....che mi consigli?

mark3004
26-12-2012, 21:11
Di tenerli e basta, credo lo abbia detto più di una persona.
Alternativa se odi vermi & co. come suggerito da Algranati cambia hobby.
Scusa se può sembrare una risposta schietta e anipatica, ma di questo hobby o accetti tutto o lasci perdere. Parere personale. ;)

Inviato dallo spazio con tapatalk 2

lukino
26-12-2012, 21:20
Di tenerli e basta, credo lo abbia detto più di una persona.
Alternativa se odi vermi & co. come suggerito da Algranati cambia hobby.
Scusa se può sembrare una risposta schietta e anipatica, ma di questo hobby o accetti tutto o lasci perdere. Parere personale. ;)

Inviato dallo spazio con tapatalk 2

Assolutamente accetto i pareri personali, ma siccome non ho mai avuto un essere del genere in vasca..chiedevo! Dato che un forum è fatto per scambiarsi opinioni e consigli!

Se leggi quello che ha scritto xiphias_gladius85 , mi ha fatto preoccupare, allora cercavo delle conferme!

Tutto qui.

Carmine85
26-12-2012, 21:27
Di tenerli e basta, credo lo abbia detto più di una persona.
Alternativa se odi vermi & co. come suggerito da Algranati cambia hobby.
Scusa se può sembrare una risposta schietta e anipatica, ma di questo hobby o accetti tutto o lasci perdere. Parere personale. ;)

Inviato dallo spazio con tapatalk 2

Assolutamento accetto i pareri personali, ma siccome non ho mai avuto un essere del genere in vasca..chiedevo! Dato che un forum è fatto per scambiarsi opinioni e consigli!

Se leggi quello che ha scritto xiphias_gladius85 , mi ha fatto preoccupare, allora cercavo delle conferme!

Tutto qui.

Per lo sciacquone scherzavo ovviamente...
Quello che ho scritto dopo non è uno scherzo, e non ho scritto niente di allucinante
Mi pare che ci sia anche un articolo qui su AP

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

ALGRANATI
26-12-2012, 21:47
I vermi fanno parte integrante del sistema.
probabilmente senza di loro avremmo molti + problemi di smaltimento residui e cadaveri.
qualche volta capita di avere vermi " dannosi " , ma dannosi per noi e non per il sistema.......quelli cerchiamo di eliminarli....tutti gli altri sono animali da coccolare come tutti gli altri abitanti della vasca. :-)

lukino
26-12-2012, 21:55
I vermi fanno parte integrante del sistema.
probabilmente senza di loro avremmo molti + problemi di smaltimento residui e cadaveri.
qualche volta capita di avere vermi " dannosi " , ma dannosi per noi e non per il sistema.......quelli cerchiamo di eliminarli....tutti gli altri sono animali da coccolare come tutti gli altri abitanti della vasca. :-)

Grazie Algranati! #70
Metterò da parte la fobia per i vermi pur di portare avanti il mio progetto ;-)

cinlo
28-12-2012, 10:01
Ciao, ti consiglio di eliminarli anch'io ne ho due uno rosa e uno grigio con setole bianche, sono urticanti quindi prendili con le pinze.E' un bel po'che cerco di prenderli senza successo ma comunque vanno eliminati specialmente se hai coralli perchè li feriscono con le setole e poi addio...Mio papà ne aveva uno ed è riuscito a prenderlo però non sapeva che era urticante ed è stato punto...non ti dico il male...

periocillin
28-12-2012, 10:06
Ciao, ti consiglio di eliminarli anch'io ne ho due uno rosa e uno grigio con setole bianche, sono urticanti quindi prendili con le pinze.E' un bel po'che cerco di prenderli senza successo ma comunque vanno eliminati specialmente se hai coralli perchè li feriscono con le setole e poi addio...Mio papà ne aveva uno ed è riuscito a prenderlo però non sapeva che era urticante ed è stato punto...non ti dico il male...

secondo me tante vole bisognerebbe accendere il cervello prima di parlare, perche dai consigli che non servono a nulla????
su che base affermi che i vermocani sono dannosi?
su che base affermi che creano danno ai coralli?

MAH !!!

cinlo
28-12-2012, 12:16
Ciao, parlo per esperienza personale e se leggi la sezione del sito riguardo questo argomento ti renderai conto di quanto sono dannosi...a me sono spariti due paguri,una turbo e da poco mi è morto uno spirografo.E' ovvio ce ne sono tanti tipi qualcuno sarà anche innocuo ma non è facile identificarli.

periocillin
28-12-2012, 12:59
Ciao, parlo per esperienza personale e se leggi la sezione del sito riguardo questo argomento ti renderai conto di quanto sono dannosi...a me sono spariti due paguri,una turbo e da poco mi è morto uno spirografo.E' ovvio ce ne sono tanti tipi qualcuno sarà anche innocuo ma non è facile identificarli.

forse ti sarai sbagliato con eunici o oneoni??? di vermocani che mangiano paguri o turbo mai sentito parlare, se invece li hai trovati dentro uno spirografo era solo perche era morto e stavano facendo pulizia appunto sono detrivori.

poi se mi linki dove trovo la discussione che i vermocani sono dannosi sarei felice di leggerlo.

DanyVI76
28-12-2012, 13:12
Ciao, parlo per esperienza personale e se leggi la sezione del sito riguardo questo argomento ti renderai conto di quanto sono dannosi...a me sono spariti due paguri,una turbo e da poco mi è morto uno spirografo.E' ovvio ce ne sono tanti tipi qualcuno sarà anche innocuo ma non è facile identificarli.

forse ti sarai sbagliato con eunici o oneoni??? di vermocani che mangiano paguri o turbo mai sentito parlare, se invece li hai trovati dentro uno spirografo era solo perche era morto e stavano facendo pulizia appunto sono detrivori.

poi se mi linki dove trovo la discussione che i vermocani sono dannosi sarei felice di leggerlo.


Concordo pienamente!
Nel mio nanetto ho vermocane da oltre 30 cm con paguretti, lumachine, gamberetti e pesci come il Priolepis ed il Discordipinna.....ho visto il discosrdipinna riposarsi in mezzo ai vermocane e lo fa' da oltre 2 anni.....i vermocane sono detritivori ed agiscono da prede quindi non attaccherebbero mai nulla. Forse forse se stanno proprio morendo di fame e trovano qualcosa di morente è probabile che lo attacchino, ma nulla più.
Sono anni che si parla di vermocane assassini, ma sono favolette che taluni usano per dare una causa a morti di cui non sanno darsi spiegazioni.

periocillin
28-12-2012, 13:24
Ciao, parlo per esperienza personale e se leggi la sezione del sito riguardo questo argomento ti renderai conto di quanto sono dannosi...a me sono spariti due paguri,una turbo e da poco mi è morto uno spirografo.E' ovvio ce ne sono tanti tipi qualcuno sarà anche innocuo ma non è facile identificarli.

forse ti sarai sbagliato con eunici o oneoni??? di vermocani che mangiano paguri o turbo mai sentito parlare, se invece li hai trovati dentro uno spirografo era solo perche era morto e stavano facendo pulizia appunto sono detrivori.

poi se mi linki dove trovo la discussione che i vermocani sono dannosi sarei felice di leggerlo.


Concordo pienamente!
Nel mio nanetto ho vermocane da oltre 30 cm con paguretti, lumachine, gamberetti e pesci come il Priolepis ed il Discordipinna.....ho visto il discosrdipinna riposarsi in mezzo ai vermocane e lo fa' da oltre 2 anni.....i vermocane sono detritivori ed agiscono da prede quindi non attaccherebbero mai nulla. Forse forse se stanno proprio morendo di fame e trovano qualcosa di morente è probabile che lo attacchino, ma nulla più.
Sono anni che si parla di vermocane assassini, ma sono favolette che taluni usano per dare una causa a morti di cui non sanno darsi spiegazioni.

#70

tene
28-12-2012, 13:48
vorrei sapere su che basi si può dire che le morti siano dovute ai vermocani.
si sono urticanti e allora?
Basta lasciarli in pace e loro fanno il proprio dovere alla pari di ogni abitante del reef.
Io ne ho decine che girano soprattuto di notte ma non mi sono mai pensato di sterminarli.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

DanyVI76
28-12-2012, 13:57
Se devo essere onesto un morto causato dai vermocane in oltre 20'anni l'ho avuto.
Una bellissima Ecsenius Stigmatura....solo che era molto stupida ed andava sempre ad attaccare i vermocane. Ne usciva coperta di setole ed il giorno dopo era tutta urticata/ustionata....dai una, dai due e dai tre, alla fine l'ultima volta ha esagerato e non è riuscita a riprendersi dalle urticazioni/ustioni.
Mi spiace per l'Ecsenius, era simpatica, bella e l'avevo pure pagata mentre i vermocane sono bruttini, non troppo simpatici e non li ho pagati nulla....ma vabbè, selezione naturale....la cretina era lei! La cosa strana è che ha iniziato ad attaccarli dopo un paio d'anni che era in vasca, chissà che le era saltato in testa?!

periocillin
28-12-2012, 14:03
Se devo essere onesto un morto causato dai vermocane in oltre 20'anni l'ho avuto.
Una bellissima Ecsenius Stigmatura....solo che era molto stupida ed andava sempre ad attaccare i vermocane. Ne usciva coperta di setole ed il giorno dopo era tutta urticata/ustionata....dai una, dai due e dai tre, alla fine l'ultima volta ha esagerato e non è riuscita a riprendersi dalle urticazioni/ustioni.
Mi spiace per l'Ecsenius, era simpatica, bella e l'avevo pure pagata mentre i vermocane sono bruttini, non troppo simpatici e non li ho pagati nulla....ma vabbè, selezione naturale....la cretina era lei! La cosa strana è che ha iniziato ad attaccarli dopo un paio d'anni che era in vasca, chissà che le era saltato in testa?!

certo puo succedere ma non è stato il vermocane ad attaccare, sai come si dice.... la mamma dei cretini è sempre incinta e forse questa ecsenius era la figlia !!!!! #07#07#07

DanyVI76
28-12-2012, 14:08
:-D:-D:-D
Ma infatti, come ho detto...selezione naturale!
Se però avessi voluto avrei potuto gridare al vermocane assassino!
Anche sul fatto di toccarli.....lo sappiamo tutti che le setole sono urticanti, si dice uomo avvisato mezzo salvato no? ;-)

bibbi
28-12-2012, 18:04
pensa lukino che quando cresce molto evade dalla vasca , per tornarci la mattina ....

.....ti servira' una frusta e una scure...:-D

lukino
28-12-2012, 18:22
pensa lukino che quando cresce molto evade dalla vasca , per tornarci la mattina ....

.....ti servira' una frusta e una scure...:-D

#rotfl# proprio simpatico! ;-)

cinlo
31-12-2012, 10:26
Ciao, ho letto del vermecane sul forum in data 16-02-2011 firmato Hypa.In pratica cercando notizie sul sito sono finita in questa pagina.
Vi riporto quanto scritto:
Ragazzi.. i bastardi vermocani maledetti stanno mangiando le stomatelle..stavo osservando la vasca ed ho visto una povera stomatella che cercava di scappare col verme attaccato, ho tentato di staccarglielo di dosso, ma ritirandosi se l'è portata dietro, osservando ne ho trovata un'altra che veniva divorata.. la stomatella poveraccia stava bene..se le mangiano vive ragazzi.. com'è possibile? Che cavolo faccio per salvare le stomatelle? ne ho alcune con il guscio bianco con macchie viola metallizzato.. mi fa imbestialire sta cosa..
Vedo di fare qualche foto...

DanyVI76
31-12-2012, 11:10
Ciao Cinlo.
In circa 20'anni che ho acquari marini non ho mai assistito ad una cosa simile, ciò nonostante e per quanto scettico, non escludo possa succedere.....mettiamo il caso che i vermocane si siano riprodotti e siano cresciuti in una vasca dove trovavano poco cibo (vasca di coralli spinta e quindi dove il cibo per loro scarseggia) e ad un certo punto non abbiano trovato più neppure quel poco.....ecco, potrebbe essere che cerchino di sopravvivere prendendosela con qualcuno di innocuo quanto loro.
In ogni modo credo più facilmente che le stomatelle in questione stessero morendo per i fatti loro ed i vermocane abbiano semoplicemente accelerato il loro trapasso. Pensa che le ho viste resistere ai Lysmata Amboinensis (che ne vanno ghiottissimi) e scappare via a tutta birra, non senza lasciargli qualche pezzo di piede sotto quelle pinzette fameliche.