Visualizza la versione completa : bollicine in acquario causa schiumatoio
Ciao a tutti ho uno schiumatoio esterno per un acquario da 100 litri con una pompa da 1200 mi sta causando una marea di problemi ai coralli a causa delle bollicine finissime che si riversano dentro l'acquario,non schiuma se non apri la valvola dell'aria quasi al massimo e di conseguenza ho i problemi scriitti sopra.Ho provato a mettere una vaschetta con frangibolle ma non ho risolto...aiuto!!!!
che schiumatoio è?
metti il tipo e magari qualcuno lo conosce e ti potrà dare una mano
Ciao,ma l'hai appena messo? perchè se è nuovo è normale,solitamente dopo 2-3 giorni non lo fa più...
Ciao, lo schiumatoio è un sea clone 100, ed è in funzione già da un mese più o meno ma ha sempre dato problemi...in pratica se vuoi farlo funzionare bene devi avere l'acquario pieno di bolle se no non schiuma.Mi sono accorta che era rotto il rotore e l'ho sostituito ma il problema è rimasto.Tra l'altro anche mio papà ha lo stesso schiumatoio nel suo marino e quindi sa bene come farlo funzionare ma niente...neanche il negoziante che me l'ha venduto mi ha risolto il problema...per fortuna sono in garanzia.
Ciao,"fortunatamente" non ho mai avuto il sea clone 100,però di skimmer ne ho avuti diversi,visto che hai provato a mettere una vaschetta frangibolle senza risolvere,prova a mettere una calza sull'uscita dello skimmer quella le microbolle le trattiene sicuro,solo che va sciaquata spesso altrimenti frena troppo l'acqua...
Ciao, dopo vari tentativi ho risolto parzialmente il problema.Ho letto che i biocondizionatori possono rendere l'acqua molto vischiosa e questo potrebbe causare mal funzionamento del schiumatoio.Io mi sono accorta che nel compensare l'acqua evaporata ne usavo troppo...ora sta schiumando e non ci sono tante bolle come prima,comunque proverò la soluzione della calza.Grazie
Occhio, se metti la calza sull'uscita generi una resistenza se pur minima al deflusso dell'acqua con la conseguenza di un'innalzamento della colonna d'acqua nello schiumatoio. Questo potrebbe portare ad ad un repentino riempimento del bicchiere, per ovviare devi regolare nuovamente lo schiumatoio, in considerazione dell'aumento della colonna d'acqua.
Buon fine 2012 e buon inizio 2013 !
perché utilizzi biocondizionatore?
Occhio che la calza in uscita rende lo skimmer instabile perché man mano che si ostruisce con lo sporco cambia il livello.
L'unico consiglio che posso darti e quello di cambiare skimmer, quello che hai non vale niente,a ma ne avevano prestato uno durante il trasloco, per farlo funzionare lo avevo fatto diventare un doppia pompa aggiungendo una mini jet da 800 sul pescaggio, aveva smesso di fare casino e schiumava ma appena mi è stato possibile l'ho cambiato con un deltec mc300.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ciao ho risolto il problema non so se era colpa della rotante rotta o del biocondizionatore che usavo per eliminare il cloro dall'acqua di rabocco, sta di fatto che ora va tutto perfettamente.Grazie a tutti per i consigli.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |