Entra

Visualizza la versione completa : flourite


mare-moto
26-12-2012, 01:46
Ciao a tutti. Sto allestendo il mio 110x50 e avrei scelto come unico fondo la flourite black sand della seachem. Ho un dubbio amletico:

Sono sicuro che i pesci di fondo che vi andrò ad inserire si divertiranno con i granelli fini e non spigolosi ma quando dovrò sifonare cosa succederà? Come si fa a dare una pulitina ad un fondo come questo in un acquario con piante e pesci senza dover per forza aspirare anche quantià ingenti di sabbia?

Grazie

maramao
26-12-2012, 11:56
....io h o il Black della Seachem, granelli piu' grandi del sand ma resta il fatto che sono taglienti tutti i tipi di Flourite per pesci come i corydoras ad esempio, io EVITEREI pesci che rovistano a terra senno' si tagliano e addio......
Io ho un plantacquario e pulire questi fondi è piu' semplice che pulire un fondo con ghiaia perchè è pesante e non si aspira #70
Comunque complimenti per la scelta di questa tipologia di fondo fertile :-))

mare-moto
26-12-2012, 12:09
ciao maramao, ho scelto la black sand proprio per tutelare i pesci di fondo che con una granulometria così fine, possono insabbiarsi, rovistare il fondo senza tagliarsi. Ma essendo più fine della classica black quando sifoni è normale che ne asporti molta. C'è un modo, soluzione per pulire il fondo senza toglierla?

Grazie auguri a tutti....

lorept
26-12-2012, 21:35
anche io sto pensando alla black sand ma oltre alla sifonatura mi e' venuto un dubbio sull fatto che essendo sabbioso ho paura che il fondo si compatti troppo e generi asfissia radicale o mi sbaglio? sono ideciso su quale delle 2 fluorite scegliere ... e se le mescolassi 50 e 50

mare-moto
27-12-2012, 00:43
ehi ciao lorept, anche io avevo pensato a mescolarli, ma l'esperienza mi insegna che il materiale più fine prima o poi arriverà tutto sul fondo e sopra ci sarà il grossolano. Per la mancanza di ossigeno e la compattazione non ti devi preoccupare, il materiale non si compatta perchè immagina che sia come quarzo o sabbia di vetro. Per l'ossigeno basta mettere un cavetto riscaldante, non mettere sabbia oltre i 6-7cm e se vuoi proprio essere un precisino inserire dei pesci che grufolino sul fondo o che si insabbino completamente come ho optato io. L'unico mio dubbio è:
quando sifono come faccio a non risucchiare le sabbia? Non voglio rinunciare a questa operazione perchè mi dà la possibilità di pulire, altrimenti a lungo andare si forma una patina aberrante.

lorept
27-12-2012, 01:03
hai perfettamente ragione... anche sul fatto di sifonare il fondo... mi sa che optero sulla darck normale ho visto che piantumano la calli anche li abbastanza facilmente.... grazie

mare-moto
27-12-2012, 01:37
ma mi piace di più la black sand... un modo troverò...ho la testa dura e il cervello che non si ferma....vediamo se trovo una soluzione

scriptors
27-12-2012, 12:42
Basta non infilare il tubo nella sabbia, la black sand si sifona tranquillamente ... se poi si è pignoli, una volta buttata l'acqua del cambio ... si recupera molto facilmente quel po di flourite rimasta nel secchio (resta sul fondo), una sciacquata e via di nuovo in vasca #70

mare-moto
04-01-2013, 19:20
Vai con la black sand.. deciso e non torno indietro

gugli
04-01-2013, 21:58
Ciao, questo tipo di fondi eviterei di sifonarli

mare-moto
07-01-2013, 01:13
è chiaro che non posso smuoverli più di tanto, ma una ripassata occorre sempre farla. Comunque ho comprato la flourite black sand....staremo a vedere

scriptors
07-01-2013, 10:23
Per la cronaca:

ogni tanto, anche per evitare impaccamenti del fondo, mi piace arare letteralmente il mio fondo di Black Sand con le dita (infilate dentro quasi fino a toccare il vetro sottostante) #36#

Se lo si fa con calma si alza solo una leggera polverina, se lo si fa velocemente si alza un po più di polvere ... in ogni caso mai avuto nessun problema, se il polverone è eccessivo basta staccare il filtro per 15 minuti ed aspettare che la polvere si ri-depositi. (meglio non eccedere nel tempo di fermo filtro)

ps. ovviamente, se dovesse risalire in superficie qualcosa, tipo vecchie pasticche, radici vecchie o altro ... basta prenderlo con le dita e togliere via dalla vasca

pss. inutile dirlo ... ovviamente si può fare solo dove sono state estirpate le piante per successiva potatura e reimpianto e/o dove non ci sono piante ... io mediamente faccio manutenzione ad una mezza vasca per volta, togliendo praticamente tutto e ripiantando successivamente #36#

WillyWonka
07-01-2013, 12:10
meglio non eccedere nel tempo di fermo filtro
che io sappia il filtro puo' stare fermo anche 3-4 ore, quindi vai tranquillo....

scriptors
07-01-2013, 12:28
In questo caso il discorso è diverso visto che viene smanettato il fondo e non poco, per questo consigliavo/avvisavo di non esagerare con il fermo filtro ;-)

mare-moto
07-01-2013, 13:03
Concordo pienamente con il tutto, Ma la pulizia che intendo è quella superficiale con un'aspirazione leggera per togliere feci e pezzetti di foglie, mentre il filtro non lo spegnerei anche perchè ho la sump e posso cambiare e pulire velocemente la spugna e la lana

scriptors
07-01-2013, 13:54
Per la 'sifonatura', come già risposto, non c'è problema visto che è anche facile recuperare quel po di sabbia che dovesse essere aspirata #70

lorept
08-01-2013, 00:00
espiantare e ripiatare ? come mai? io ho comprato la fluorite black speriamo bene perche la dand non mi fidavo ma vorrei vedere le vostre foto postate ok?