Visualizza la versione completa : Acquario da 20 litri con NO3 altissimi!!!
Morris78
25-12-2012, 23:13
Ciao a tutti, sono nuovo del forume e spero possiate aiutarmi con una problematica che ho da tempo.
Ho un acquario da 20 litri acqua dolce.
Da mesi ho un problema che non riesco a risolvere con gli NO3 sono >250 mg/l
Gli altri valori anomali sono:
GH>21ºD
Gli altri valori sono nella media.
NO2 a zero
KH 10º D
PH 7,2
I pesci sopravvivono tranquillamente sono 5 neon 3 juventini rossi e un pulitore di fondo.
Altro problema è quella di una pianta rosaefolia dopo 2 giorni le foglie iniziano ad essere magiare dai bordi e si stanno bucando.vi allego una immagine.
http://s13.postimage.org/ueomuv9j7/image.jpg (http://postimage.org/image/ueomuv9j7/)
A causa degli NO3 altissimi ho sempre avuto il problema delle alghe da qualche mese. L'acquario ha 2 anni circa. Non ho mai rifatto il fondo ecc ecc.
Fertilizzo con ferro pool il CO2 mezza pastiglia ogni settimana o 10 giorni ho aggiunto dell'algicid dajana 1 sett fa. Cambiato l'acqua con frequenza.
Detto sinceramente. Non so come sia possibile un valore così alterato.
Opinioni?:#O
davide147
25-12-2012, 23:18
Detto sinceramente. Non so come sia possibile un valore così alterato.
Opinioni?:#O
Purtroppo è fin troppo chiaro....in 20 litri pesci non ce ne stanno, al massimo caridine...
essendo sovrappopolata l'acqua si inquina subito
Comunque per abbassare gli no3 puoi fare cambi ravvinacinati del 15 - 20 % di acqua, ma se non levi i pesci non avrai mai una vasca stabile in 20 litri
Markfree
25-12-2012, 23:28
i valori sono con le striscette o coi reagenti? con no3 a 250 mi sa che non dovresti avere pesci vivi
detto questo, è follia tenere pesci in 20lt, considerando che hai caracidi vedi di gestire MINIMO un 80lt per loro
Morris78
25-12-2012, 23:29
Detto sinceramente. Non so come sia possibile un valore così alterato.
Opinioni?:#O
Purtroppo è fin troppo chiaro....in 20 litri pesci non ce ne stanno, al massimo caridine...
essendo sovrappopolata l'acqua si inquina subito
Comunque per abbassare gli no3 puoi fare cambi ravvinacinati del 15 - 20 % di acqua, ma se non levi i pesci non avrai mai una vasca stabile in 20 litri
Ciao Davide, ma gli NO3 dipendono dai pesci in eccesso? Io sapevo di no.
In ogni caso per un anno e mezzo non ho mai avuto questo problema ed avevo anche fino a 10 pesci.
#17 ci capisco sempre meno.
Sulla pianta sai dirmi qualcosa?
------------------------------------------------------------------------
Sono striscette, ma i pesci stanno benissimo proprio. Molto reattivi e mangiano una volta al giorno molto velocemente.
Scusate ma non si manteneva la proporzione di 1cm di pesce al litro? Questa vasca ce l'ho da 2 anni.
Non è che le striscette sono imprecise?
Si le striscette sono imprecise, ma se usate correttamente non cannano cosi di brutto.
in evidenza in questa sezione c'è il ciclo dell'azoto leggetelo cosi capirai meglio il discorso nitrati.
Poi la vasca è troppo corta per i neon che richiedono vasche da 80/100 cm di lunghezza e acque tenere e acide, cosa che la tua non è.
Comunque li dentro niente pesci, lo so che è brutto sentirsi dire certe cose, ma tranquillo che è un errore dei novizi molto frequente come i valori non idonei. ;-)
Mi stavo per dimenticare benvenuto #28
Morris78
25-12-2012, 23:57
Mi sa che allora sbaglio da 2 anni ahahaha. Ma allora queste vasche a che servono?;)
------------------------------------------------------------------------
Ho appena letto il ciclo dell'Azoto, ma come è possibile che i Nitriti siano bassi ed in Nitrati invece molto elevati? Sopratutto visto che il cambio acqua l'ho fatto neanche una settimana fa! Sabato per la precisione.
Vanno bene come cardinaio o vasche per trattamenti o quarantena.
Comunque non consiglierei mai vasche cosi piccole a un neofita, lo indirizzerei verso un 100 litri, che da più possibilità di allestimento e perdona qualche piccolo errore di gestione.
------------------------------------------------------------------------
I nitriti sono bassi perché la flora batterica riesce a trasformare velocemente i nitriti in nitrati, ma i cambi non sono sufficienti per contenerli.
Io approfondirei le analisi con test a reagente, chiedi al tuo negoziante di farteli, anche ammonio e fosfati,
Morris78
26-12-2012, 00:10
Grazie Agro.
Vedrò allora nei prossimi giorni di riuscire a cambiare qualcosa ma mi servirà un po' di tempo.:(
Intanto sui Nitrati mi sai dire qualcosa? :-)
------------------------------------------------------------------------
Uhm...mi informo, non so nulla sulla cosa. Mi sembra strano comunque siano così alti. Però in effetti le alghe sono state il problema della vasca!
Per caso hai qualche consiglio anche sulla pianta rosaefolia .
Markfree
26-12-2012, 00:17
quoto al 100% agro
premesso che i nitrati al 100% non stanno a 250 (per il valore esatto ovv test a reagente) hai i nitriti a 0 (sempre se la striscetta non ha cannato pure qui ovv) perchè i batteri nella tua vasca stanno facendo alla grande il loro dovere
il discorso 1cm/1lt non esiste nè in cielo nè in terra è una favola che ci portiamo appresso da una vita...la verita è che esistono pesci che in natura hanno il loro spazio vitale ed un certo tipo di comportamento e noi dobbiamo creargli un habitat tale da permettergli di esprimersi al meglio!
Non conosco la pianta nello specifico, ma i buchi sono in genere associati a carenza di potassio.
L'unica soluzione o adattare la vasca (acquario nuovo) alla popolazione o adattare la popolazione (togliere i pesci) alla vasca.
Morris78
26-12-2012, 00:27
Quindi per i nitrati non ho altra soluzione se non quella di ridurre i pesci?
Markfree
26-12-2012, 00:29
intanto vediamo quanto sono di preciso coi test a reagente...cmq in linea di max meno pesci, meno cibo, piu piante a crescita rapida e cambi regolari...sono questi i segreti per tenere i nitrati a posto!
Dario.Blu
26-12-2012, 00:36
Ciao e benvenuto!
Non mi soffermo sul fatto dell'inserire pesci in 20 litri, perchè credo che ti abbiano già "cazziato" abbastanza. :-))
Mi soffermo sul discorso pianta.
Da quanto tempo è in acquario? Che tipo di fertilizzazione usi? E che tipo di lampada hai? Intendo watt e kelvin.
P.s.
I pesci li devi togliere!
Il problema non è solo i nitrati alti è anche la vasca fisicamente troppo piccola per i pesci.
Altro motivi dei nitrati alti è che l'acqua dei cambi ha anch'essa nitrati alti, nel tuo caso e la vasca sovraffollata.
Morris78
26-12-2012, 06:29
Piante a Crescita rapida non ne ho proprio. Solo Anubias. Sabato scorso ho messo questa rosaefolia
------------------------------------------------------------------------
Come fertilizzante uso ferro pool e il co2 1 volta la settimana o 10 giorni.
Come lampada un Neon 14 watt kelvin 4700 se non erro. Il faro è a braccio ed è puntato esattamente sulla Rosaefolia.
Dario.Blu
26-12-2012, 13:41
Per me è tutto regolare, sia per quanto riguarda fertilizzazione e rapporto w/l.
Sinceramente a me fin dall'inizio la pianta non mi sembra carente di qualcosa.
Mi era capitato anche a me di avere questo problemino su un' anubias e mi ero accorto che c'erano diverse lumachine che si divertivano.
Prova a vedere se ne hai troppe.
Morris78
26-12-2012, 14:18
A dire la verità non mi sembra di averle mai viste. A meno che non sono proprio piccolissime. Non credo ci siano.
Si sfaldano le foglie questo è quello che vedo, può essere sia dovuto al fatto che l'ho piantata da poco?
Ma l'anubias é legata pianata?
Dario.Blu
26-12-2012, 17:08
L'anubias si è ramificata su un tronco. Potrebbe essere una cryptocorinee, ed è normale che si sfaldi. È tipico, perchè si deve adattare visto che l'hai appena piantata.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Morris78
26-12-2012, 19:29
L'anubias è legata ad una roccia e sta abbastanza bene direi. Quella che mi interessa è la rosaefolia perché ho provato più volte a farla crescere ma mi muore sempre. Questa volta ho preso precauzioni diverse sui fertilizzanti ecc ecc. L' ho messa sotto la luce diretta ed inserite le pastiglie di ferro nel substrato, che comunque aveva già lo strato per le piante.
La rosaefolia dovrebbe crescere velocemente e farmi anche diminuire i nitrati. O sbaglio?
Altra cosa nel test i gh mi vengono > 21 molto alti. Idee anche qui?
------------------------------------------------------------------------
Ecco l'anubias
http://s7.postimage.org/60ib82jdj/image.jpg (http://postimage.org/image/60ib82jdj/)
------------------------------------------------------------------------
http://s7.postimage.org/ycd1wli1j/image.jpg (http://postimage.org/image/ycd1wli1j/)
Usi solo acqua del rubinetto e i rabbocchi li fai con solo rubinetto?
Morris78
27-12-2012, 07:47
Si, solo acqua del rubinetto!:-))
I rabbocchi vanno fatti con acqua osmotica, altrimenti le durezze aumentano, cosa che non va bene anche se si hanno pesci d'acqua dura, poiché ai pesci dobbiamo dare un ambiente quanto più stabile.
Inoltre non escludo che ci sia un falso risultato dato dalle strisciette.
Dario.Blu
27-12-2012, 15:22
Questo succede perchè quando evapora l'acqua, quest'ultima evapora, ma i sali rimangono più concentrati e aumenta il kh e gh. Se poi fai i rabbocchi con ancora acqua con valori di gh e kh alti, aumentano a dismisura in vasca.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Morris78
27-12-2012, 17:50
Uhm, in effetti i rabbocchi li faccio quando l'acqua evapora. Quasi sempre non la tolgo neanche! Questo può essere un problema ?
Cosa causano i gh alti?
davide147
27-12-2012, 18:12
un gh alto non è adatto ai neon che vogliono acqua tenera e acida
sarebbe adatto ai guppy per esempio
comunque il problema non sono i cambi d'acqua....
il problema è che quella vasca non è adatta ad ospitare pesci, inutile girarci in giro....è adatta solo a caridine o lumache
Purtroppo è così, anche se è brutto da dire....
Dario.Blu
27-12-2012, 23:17
Avrai un ph alto.
Morris78
28-12-2012, 04:46
Non tanto il ph è 7.2
Dario.Blu
28-12-2012, 10:46
Era una risposta sulla tua domanda " Cosa causano i gh alti?"
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Morris78
28-12-2012, 12:34
Grazie Dario e scusa non avevo capito :)
Il negoziante mi ha consigliato di mettere delle bustine che assorbono gli NO3 oltre a fare i cambi d'acqua una volta la settimana. Come rimedio temporaneo che ne dite?
Metalstorm
28-12-2012, 12:49
i cambi settimanali non è che sono un rimedio temporaneo, ma semplicemente l'ordinaria manutentizone di una vasca!!! le polverine magiche per ridurre NO3 servono solo a farti cacciare via soldi
se non hai mai cambiato l'acqua, hai stipato la vasca di pesci e magari non hai nemmeno piante a crescita rapida, per forza hai nitrati alle stelle
come già detto dagli altri, 20lt sono troppo pochi per un acquario di pesci, a voler essere buoni potrebbe starci un betta maschio da solo E STOP, a patto però che la vasca sia di forma rettangolare e non cubica (per consentire un minimo di nuoto)....meglio ancora sarebbe dedicarlo alle sole caridine
E' inutile girarci intorno, se non rivedi la popolazione non risolvi nulla
Avrai un ph alto.
Era una risposta sulla tua domanda " Cosa causano i gh alti?"
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non è corretto puoi avere benissimo gh e kh cassi e un ph alto o viceversa.
Il problema di tenere pesci in condizioni non idonee è che li indebolisce, e li espone più facilmente a malattie e infezioni, e poi un pesce tenuto bene ha tutto un altro aspetto.;-)
Dario.Blu
28-12-2012, 21:00
Ma il ph non è correlato anche alle durezze? Forse è stata una mia distrazione, ma dovrebbe essere il kh correlato al ph!? Giusto?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Morris78
29-12-2012, 14:13
Per la popolazione dei pesci la ridurrò, a questo punto metto solo cardine e piante. Non disprezzò affatto la cosa anzi;)
Comunque il ph della vasca è buono 7,2.
È il GH che è alto >21 a quanto ho capito dipende dall'acqua del rubinetto, ma volevo capire cosa causa alla vasca un GH elevato, che problemi può creare, non ho trovato molto al riguardo.
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa ma gli acquari migliori per pesce di comunità sono quelli lunghi e bassi?
Ciao Morris, io procederei con dei test a reagenti per prima cosa, poi farei un cambio del 50% (se non hai acqua osmotica prendi l'acqua di rubinetto e lasciala riposare almeno 24/36 ore in una tanica) i nitrati nell'acqua di rubinetto per legge devono essere massimo 50 mg/lt quindi dovresti ridurre notevolmente i nitrati.
Poi direi di ridurre i dosaggi di ferro, anzi fossi in te li sospenderei proprio e metterei del potassio in gocce.
Per il GH il problema è sicuramente legato all'acqua di rubinetto, e non puoi risolverlo in nessun modo se non con acqua osmotica.....
Direi di cominciare con il cambio e con il rifare i test (magari non con le strisce che fra parentesi non mi sembra abbiano i valori fino a 250 mg/lt).
Poi procediamo per step....
Ultima cosa, quanto mangime dai ai pesci?
Sent from my iPad using Tapatalk
Morris78
30-12-2012, 05:31
Ciao fede i pesci mangiano 1 volta al giorno, pochissimo devo dire. Ho il distr automatico. Alla tacca sopra il minimo possibile. Cibo a scagliette
------------------------------------------------------------------------
Dm faccio il cambio dell'acqua comunque. Perché dii di non mettere il ferro?
davide147
30-12-2012, 10:57
Per la popolazione dei pesci la ridurrò, a questo punto metto solo cardine e piante. Non disprezzò affatto la cosa anzi;)
Comunque il ph della vasca è buono 7,2.
È il GH che è alto >21 a quanto ho capito dipende dall'acqua del rubinetto, ma volevo capire cosa causa alla vasca un GH elevato, che problemi può creare, non ho trovato molto al riguardo.
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa ma gli acquari migliori per pesce di comunità sono quelli lunghi e bassi?
Si è l'unica soluzione....piante e caridine, altrimenti puoi fare quello che vuoi ma non risolvi i problemi
il gh alto è adatto a pesci di acqua dura come i poecilidi, i pesci rossi, i conchigliofili.....
non è adatto ai neon invece (neanche ph a 7.2)
ogni pesce vuole un tipo di acqua con valori idonei per ph gh e kh
se allevato con valori non adatti, il pesce si indebolisce ed è più soggetto a malattie, parassiti e stress
Le vasche migliori per i pesci sono quelle dalla forma normale rettangolare
meglio evitare i cubi e quelli con i vetri curvi o forme strane :-)
------------------------------------------------------------------------
Ah...evita la mangiatoia automatica, molte volte rilascia troppo cibo inquinando l'acqua
Non fare il cambio, riporta i pesci!!!
Concordo non fare il cambio del 50% specie con acqua osmotica con pesci dentro, gli tiri una legnata, ci vuole gradualità, meglio piccoli cambi frequenti che uno grosso.
Morris78
30-12-2012, 13:32
Va bene un cambio del 20% quindi?
Quante cardini si mettono in questo piccolo acquario?
Si il 20% va bene, occhio ai valori, non usare acqua osmotica pura, e alla temperatura.
Una decina di red cherry vanno bene, poi ci pesano loro ad aumentare la popolazione.
Il ph va vene, la durezza devi abbassarla gradualmente sui 10/15 per le red cherry.
Morris78
03-01-2013, 03:50
Ho controllato i valori dopo il cambio d'acqua e l'aggiunta Delle bustine per assorbire gli NO3 sonoa 50 mg circa. Quale è il valore corretto?
Markfree
03-01-2013, 19:15
5 - 10 mg/l
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |