Entra

Visualizza la versione completa : Piccola Osservazione


Lignark
25-04-2006, 23:06
Sono la moglie di Lignark, insieme condividiamo la passione per l'acquariofilia...stavamo vedendo molte immagini di biotopi per Discus....e:

Con chiunque ti metti a parlare di habitat per Discus, l'ideale sarebbe:
- Legni di Torba
- Piante a foglie larghe per ombreggiare
- Piante galleggianti
- Luce soffusa
- Fondo non chiaro
- Coinquilini ideali
- 50 litri di acqua per ogni esemplare
- E molto altro

Ma per quanto tutto questo possa essere essenziale per un buon acquario per Discus, noto sempre più spesso che, anche negli acquari di alcuni membri di questo forum, non si rispettano molti di questi punti.
Non mi riferisco solo alle immagini degli utenti di AcquaPortal ma anche alle molteplici immagini che si trovano sulla rete
Eppure noto che i Discus sembrano comunque godere di ottima salute e appaiono come bellissimi esemplari come se non richiedessero tutte queste attenzioni.

Puntualizzazione: questa non vuole essere una critica su ciò che ho visto ma una mia chiarificazione visto che stiamo attrezzando una vasca da 200l per i nostri Discus (con molteplici pippe mentali)

La domanda sorge spontanea:
Perchè noto molti biotopi lontani dagli standard consigliati che tuttavia ospitano Discus in buona salute???

Tnx :-)

mmicciox
26-04-2006, 07:04
Quello che dici è vero, diciamo che le caratteristiche consigliate sono quelle migliori, poi dopo anni di esperienza si accumula un pò di sensibilità per modificare quei parametri standard senza problemi per i ns. pescetti

Ute1
26-04-2006, 10:02
diciamo anche che rispettando quei parametri che hai elencato e nn solo , avresti vita piu' facile nell'allevamento di discus , senza avere problemi . Faccio un esempio : vasca da 150 nella quale vengono introdotto 6 discus . Dopo mesi iniziano a guerreggiare e a farsi cicatrici e a stare male etc. Ecco perchè partire gia con una vasca da almeno 200 visto che meno di 4 esemplari nn è consigliabile allevare e quindi nn avere problemi di spazio per loro . Oppure luce forte ma i dischi si mostrano spaventati e nn ti mangiano , quindi ombreggiare etc etc. Questo per dire che alcune regole è meglio rispettarle per iniziare piu' avvantaggiati e far vivere meglio e di piu' i nostri gioielli . Nn so se mi spiego .

andre
27-04-2006, 00:53
Acqua idonea, con parametri ideali per i Discus, e minor stress possibile:
I Discus vivono benissimo anche in vasche spoglie, a condizione che l'acqua sia la migliore possibile per loro. Che nel caso dei Selvatici deve avvicinarsi il più possibile alle condizioni delle acque delle zone di origine, mentre per gli allevati, possiamo avere tolleranze anche notevoli garantendo comunque benessere ai Nostri Discus.
ovviamente nel caso di una vasca da arredamento che ospiti Discus, l'effetto ottico di un vero biotopo da Discus sarebbe poco entusiasmante, con radici "morte, poca vegetazione di fondo ( o nulla) acqua ambrata o scura......... Quindi mettiamo l'acqua al Top e poi "arrediamo" la vasca secondo il nostro gusto, magari facendo attenzione alle piante che possano resistere a temperature da Discus, e che con 8/10 ore di luce possano crescere senza problemi.....
parere mio ;-)

andre
27-04-2006, 00:56
Aggiungo anche che nel caso di vasca arredata con fondo sabbioso sono importantissimi i "pulitori", Sterbay, Loricaridi, Siamensis....... ;-)

leonardo88
27-04-2006, 14:47
inoltre bisogna tener presente che la maggior parte dei nostri discus provengono da allevamenti e quindi nn hanno la più pallida idea di come sia "fatto" il loro biotopo... ;-)...e quindi crescono benissimo anche in acquari arredati in modo diverso...per quanto riguarda l'acqua però quoto quanto detto da andre ;-)

andre
27-04-2006, 17:17
giusta sottolineatura Leonardo! #36#