PDA

Visualizza la versione completa : riproduzione betta splendens


nimzo_89
25-12-2012, 13:10
ciao a tutti, vorrei provare a far riprodurre il mio maschio di Betta (di circa due anni) nella vasca di 60lt netti...

sta con trigonostigma, otocinclus e pangio, per separare la femmina avrei il cubo 30 con le red cherry e per gli eventuali maschi nati dei barattoli in plastica da circa 2 lt... ovviamente come soluzione temporanea in attesa che crescano abbastanza da essere presi dal negoziante...

dite che è fattibile? in alternativa potrei prendere una vasca di plastica e dividerla con scomparti di polionda...

roby-83
25-12-2012, 14:11
Ti consiglio di usare una vaschetta in plastica da 20 litri per la riproduzione e per tenere inizialmente i piccoli

nimzo_89
25-12-2012, 14:56
cioè mettere maschio e femmina insieme nel 20 lt e poi spostare il maschio nel 60 quando diventa aggressivo?

per dividere poi eventuali giovani maschi meglio i barattoli o le divisorie?

grazie mille

roby-83
25-12-2012, 19:42
Come descritto in molte guide dovresti
-prendere una vaschetta da 20 litri,metterci riscaldatore,qualche galleggiante e qualche nascondiglio
- inserisci il maschio
- quando si ambienta metti la femmina a vista,usa una bottiglia tagliata o una sala parto
- lui dovrebbe andare in parata davanti a lei e iniziare la costruzione del nido ( se metti un pezzo di polistirolo è meglio) e lei dovrebbe ben presto presentare le bande verticali bianche.
- dopo uno o due giorni libera la femmina a luci spente prima d andar a dormire
- il mattino seguente se tutto va bene dovrebbero accoppiarsi
- finito l accoppiamento togli la femmina e lascia il maschio a curare il nido fino a che i piccoli nuotano orizzontalmente.
- togli anche il maschio

Considera che per un mesetto circa mangeranno solo naupli di artemia appena schiusi.
I barattoli non sono proprio convinto siano il massimo,considera che vanno puliti e riscaldati

Spero di non aver dimenticato nulla

nimzo_89
26-01-2013, 15:10
ciao, riuppo per sottoporvi quanto segue

dopo la recentissima morte del maschio di betta di cui sopra, mi sono recato ieri mattina in negozio con l'intenzione di sostituirlo con una coppia di ex colisa... una volta lì, ho notato una coppia di betta (maschio rosso veiltail e femmina blu) in una vaschettina senza filtraggio, ho deciso dunque di prendere quei due più un'altra femmina tendente al viola...

finora non ho notato atteggiamenti di aggressività, l'acquario è poi ben piantumato.
ho visto il maschio gonfiare le branchie accanto alle due femmine... o meglio presunte tali, in quanto una di esse, quella viola con le strisce, l'ho vista pure gonfiarsi allo stesso modo del maschio, di fronte all'altra femmina blu o di fronte ad uno specchio che ho messo davanti per prova...

è un atteggiamento normale anche per le femmine? come posso accertarmi del sesso di questi esemplari? allego foto, la prima è la femmina blu, la seconda quella violacea che ho visto "gonfiarsi"

http://s9.postimage.org/qdfei9lzf/P250113_19_36_01.jpg (http://postimage.org/image/qdfei9lzf/)


http://s9.postimage.org/3v3wlsdqj/P250113_19_33.jpg (http://postimage.org/image/3v3wlsdqj/)

grazie

roby-83
26-01-2013, 16:36
Se riesci metti una foto della femmina dubbiosa in parata,sarà più facile capire il sesso anche se mi pare femmina

nimzo_89
26-01-2013, 19:41
il massimo che sia riuscito a fare...

stava rincorrendo l'altra femmina



http://s8.postimage.org/d0vbrakj5/P260113_15_44_01.jpg (http://postimage.org/image/d0vbrakj5/)

rox
27-01-2013, 01:55
Ciao!

a me sembrano tutte femmine :-) Anche le femmine vanno regolarmente in parata come i maschi ;-)

nimzo_89
27-01-2013, 12:00
grazie mille :-)

nimzo_89
28-01-2013, 13:23
la riproduzione in vasca di comunità è molto improbabile? vorrei evitare di forzarla con una vaschetta specifica...


grazie