Visualizza la versione completa : Allestimento fluval edge... Iwagumi?
Jingle bells, jingle bells, jingle all the way... Buon natale a tutti tanto per rimanere in tema :) e visto che siamo a natale... Arrivano i regali :D
Uno di questi è il nuovo fluval edge della Askoll (versione da 23 lt) che da quanto ho capito, grazie al nuovo sistema di illuminazione (led e non più faretti) dovrebbe rendere questo acquario, semplicemente perfetto dal punto di vista del design, anche adatto alla crescita di piante...
Ovviamente adesso è vuoto... Anche perché non so come allestirlo. Quindi, avendo già nell'acquario grande un semi biotopo sudamericano, pensavo di spostarmi dall'altra parte del globo e darmi all asiatico... So che non è facile darsi all'acquascaping ne tantomeno creare un iwagumi o un acquario bonsai alla prima volta, tuttavia volevo provarci... Secondo voi è possibile? Alternative per un acquario del genere?
Non credo che metterò il fondo fertile, utilizzando invece fertilizzazione in colonna o pasticche integrative, sia per non togliere altro volume d'acqua all'acquario, sia per il disastroso effetto che ho ottenuto con l'altro acquario (dove sta uscendo letteralmente dal confinamento con ghiaino...)
avevo pensato alla stessa cosa (fluvial + iwagumi) anche io lo trovo stupendo, solo che tutti ne parlano non troppo bene date le limitate dimensioni.....comunque seguirò con interesse, magari anno nuovo acquario nuovo anche per me....
------------------------------------------------------------------------
che tipo di pesci intendevi allevare?
pomodorodimare
25-12-2012, 13:29
Jingle bells, jingle bells, jingle all the way... Buon natale a tutti tanto per rimanere in tema :) e visto che siamo a natale... Arrivano i regali :D
Uno di questi è il nuovo fluval edge della Askoll (versione da 23 lt) che da quanto ho capito, grazie al nuovo sistema di illuminazione (led e non più faretti) dovrebbe rendere questo acquario, semplicemente perfetto dal punto di vista del design, anche adatto alla crescita di piante...
Ovviamente adesso è vuoto... Anche perché non so come allestirlo. Quindi, avendo già nell'acquario grande un semi biotopo sudamericano, pensavo di spostarmi dall'altra parte del globo e darmi all asiatico... So che non è facile darsi all'acquascaping ne tantomeno creare un iwagumi o un acquario bonsai alla prima volta, tuttavia volevo provarci... Secondo voi è possibile? Alternative per un acquario del genere?
Non credo che metterò il fondo fertile, utilizzando invece fertilizzazione in colonna o pasticche integrative, sia per non togliere altro volume d'acqua all'acquario, sia per il disastroso effetto che ho ottenuto con l'altro acquario (dove sta uscendo letteralmente dal confinamento con ghiaino...)
mmm io l'ho sempre pensato + come un soprammobile che come un acquario...comunque,vediamo di arrangiarci,tanto + che te lo hanno regalato(a casa mia si dice,a gratis anche un clistere:-D).
è anche vero che 23 litri sono abbastanza pochi,e tutti siamo d'accordo...
mi sembra una buona idea la tua,ovvero,visto che non puoi permetterti di mettere 5 cm di fondo,compreso quello fertile,metti 2 cm di terriccio normale e bom,così incidi poco sul già basso litraggio
visto che non ricordo,nel fluval edge,per ,diciamo,mettere le mani,da che parte passi?cioè,della parte superiore,le lastre sono fissate se non ricordo male...se si,fare un iwagumi diventa ancora + problematico,perchè hai poco spazio anche solo per osizionare le cose.
premesso questo
so di per certo che alcuni fanno uno "zen" in modo piuttosto bizzarro magari mettendoci solo 3 sassi e un legno e pochi pesci che figliano poco(vedi i neon che se non in straparticolari condizioni non figliano mai)e come effetto...mah,mi sembrano al livello delle vaschette col pesce rosso(specie se metti il fondo di un colore a caso,che si intoni con la tappezzeria:-)))
-altri inseriscono,e secondo me non viene male per niente,legno,muschio,caridine e stop,visto che il litraggio è quello che è
oltre alle premesse tieni conto che dovresti trovare qualcosa che non ha bisogno di molta manutenzione( sempre se non mi sbaglio per l'accesso ristretto in cui ci passa una mano :-D) quindi in ogni caso,opterei per niente pesci( 20 litri e pesci non sta in cielo o in terra)
e quindi di riugiarti su caridine,eventualmente lumache(poche e selezionate,magari le neritine,visto che con quella forma del **** a pulire partono parolacce,e loro mangiano alghe)
e come paesaggio,io consiglierei di partire da qualcosa di + grosso,se lo vuoi elaborato...vero è che lo classificano come iwagumi anche alcuni acquari solo muschio,piante basse e qualche red cherry(cosa che consiglio a te)
se mi viene in mente altro te lo scrivo senz'altro
Esatto... il fluval edge ha solo una fessura sopra... di circa 20x10 cm... non molto, ma abbastanza per lavorarci (ho le mani piccole per fortuna XD)
COmunque non avevo intenzione di fare una prigione per pesci, e avevo già escluso a prescindere che sarebbe stato molto popoloso (non mi piacciono gli acquari affollati, e anche nel grande ho solo due piccoli branchi...) quindi andrei anche io sulle caridine, magari betta? come potrebbe starci? ho letto che essendo labirintidi possono respirare prendendo boccate d'aria, influenza il vetro?
pomodorodimare
25-12-2012, 20:28
Esatto... il fluval edge ha solo una fessura sopra... di circa 20x10 cm... non molto, ma abbastanza per lavorarci (ho le mani piccole per fortuna XD)
COmunque non avevo intenzione di fare una prigione per pesci, e avevo già escluso a prescindere che sarebbe stato molto popoloso (non mi piacciono gli acquari affollati, e anche nel grande ho solo due piccoli branchi...) quindi andrei anche io sulle caridine, magari betta? come potrebbe starci? ho letto che essendo labirintidi possono respirare prendendo boccate d'aria, influenza il vetro?
non riesco a capire il senso dell'ultima frase....influenza il vetro cosa? che il betta respiri in superficie? in ogni caso il betta,in questo caso,non uò respirare dall'aria,perchè sopra la superficie c'è una lastra di vetro!
Nulla... :D errore di digitazione... Volevo chiedere se il foro da cui si fa la manutenzione è sufficiente a far prendere boccate d'aria al pesce...
Ora che ci penso non riesco a capire perché diavolo l'ho scritto in quel modo...
Idea iwagumi accantonata :( mi hanno "gentilmente fatto notare" che non ho abbastanza esperienza per gettarmi in un acquario difficile, specie se in un Litraggio così basso T^T
Ergo il mio fluval edge diventerà un generico caridinaio :D, per il momento ho messo
A) sabbia a grana medio-fine color nero (marca BluBios)
B) legno di Java (nella parte sinistra)
C) 4 rocce al centro accavallate l'una sull'altra in modo da avere una sorta di montagnosa
D) sassi più piccoli un po' ovunque
Purtroppo la mia macchina fotografica ha deciso di dare For-fait, quindi le foto non posso ancora metterle :(
La mia domanda a questo punto era: che piante ci metto? Pensavo di mettere un pratino, ma non so se con i led standard del fluval riesca a vivere...
ASAP le foto....
pomodorodimare
27-12-2012, 17:51
Idea iwagumi accantonata :( mi hanno "gentilmente fatto notare" che non ho abbastanza esperienza per gettarmi in un acquario difficile, specie se in un Litraggio così basso T^T
Ergo il mio fluval edge diventerà un generico caridinaio :D, per il momento ho messo
A) sabbia a grana medio-fine color nero (marca BluBios)
B) legno di Java (nella parte sinistra)
C) 4 rocce al centro accavallate l'una sull'altra in modo da avere una sorta di montagnosa
D) sassi più piccoli un po' ovunque
Purtroppo la mia macchina fotografica ha deciso di dare For-fait, quindi le foto non posso ancora metterle :(
La mia domanda a questo punto era: che piante ci metto? Pensavo di mettere un pratino, ma non so se con i led standard del fluval riesca a vivere...
ASAP le foto....
se hai led inutili metti muschio/anubias e altre piante che non hanno esigenze luminose particolari!
ergo niente pratino :( peccato... mi sarebbe piaciuto far crescere della calli o qualcosa del genere...
Beh ecco la foto di come si presenta per ora l'acquario... Devo dire che per ora mi da tanto l'idea di "fiume" non so come mai... forse a causa delle rocce rotondette hehe (so che la qualità lascia desiderare, ma il cellulare non fa di meglio ....
http://s2.postimage.org/6tgj1uws5/IMAG0195.jpg (http://postimage.org/image/6tgj1uws5/)
pomodorodimare
27-12-2012, 21:16
ergo niente pratino :( peccato... mi sarebbe piaciuto far crescere della calli o qualcosa del genere...
Beh ecco la foto di come si presenta per ora l'acquario... Devo dire che per ora mi da tanto l'idea di "fiume" non so come mai... forse a causa delle rocce rotondette hehe (so che la qualità lascia desiderare, ma il cellulare non fa di meglio ....
http://s2.postimage.org/6tgj1uws5/IMAG0195.jpg (http://postimage.org/image/6tgj1uws5/)
prova a metterci l'acqua...c'è qualcosa nella luce che però non mi colpisce...quindi magari si può ancora migliorare io penso#24
hahahahaha guarda che l'acqua c'è XD e la luce considerala un po' falsata perché non c'è verso di disattivare il flash al cellulare (stupido inutile Android #28d# ) cos'è che non ti torna?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |