Entra

Visualizza la versione completa : mistero irrisolto!


zell84
24-12-2012, 22:24
dopo ormai 6 mesi di malawi nella quale ho assistito a diversi parti(sono passato dai 16 esemplari agli oltre 25^^)e,ci tengo a precisarlo,nessun decesso di esemplari adulti,credo sia arrivato il momento di svelare questo mistero che proprio non riesco a risolvere:

il prurito!

inizialmente terrorizzato per paura di ictio,le prime due volte che vidi i miei ciclidi grattarsi li curai con faunamor(il dubbio grosso era che in molti si grattavano ma nessuno presentava segni evidenti di ictio)
poi la terza volta che li vidi grattarsi(molto a ridosso delle prime due volte)decisi di lasciare fare alla natura e vedere come andava...
il risultato fu che ebbi le prime nascite e nessun morto!

rincuorato iniziai a farmi due domande sulle cause e la mia iniziale risposta fu:
"si grattano principalmente le femmine perchè incinte!"
caxxxta!perchè proprio stasera ho visto i miei due maschi dominanti di labidochromis ed aulonocara grattarsi in maniera abbastanza nervosa!

a questo punto ritorna prepotentemente la mia primissima ipotesi:
siccome si grattano maggiormente con la luce attinica accesa(mi hanno venduto la vasca con uno dei neon attinico blu)non vorrei che la causa sia proprio quest'ultima!

aiutatemi a svelare questo mistero perchè davvero vorrei che i miei pinnuti siano felici e tranquilli sia a luci accese che spente!

Metalstorm
24-12-2012, 22:34
se già all'epoca del post in malattie ero restio a bombardare con faunamor per l'ictio solo per un prurito, c'era un motivo

se non hanno puntini, non è assolutamente ictio

se si grattano e basta, è probabilissimo che sia solo un prurito! Anche i miei ogni tanto si grattano sulla sabbia, nulla di strano!!! è se lo fanno in maniera convulsiva tutto il giorno (magari lesionandosi pure) che non va bene

prova a non far nulla, al massimo (se già non lo usi), aggiungi all'acqua un buon biocondizionatore con aloe vera, che aiuta a proteggere la mucosa (magari hai qualcosa nell'acqua che gli da fastidio, come i metalli)

zell84
24-12-2012, 22:43
quindi il neon attinico non c'entra ufficialmente nulla?
come biocondizionatore uso il bionitrivec della sera
dove trovo l'aloe vera?in che quantità?

ps:BUON NATALE!!!

Jefri
25-12-2012, 01:00
Penso proprio che l'attinico non c'entri nulla...
Comunque anche io noto che ogni tanto lo fanno, ma penso sia normale. Anche noi lo facciamo, no?#17

Ovviamente come ti ha detto Metalstorm se lo fanno in maniera compulsiva è diverso

Eughenos
25-12-2012, 02:33
Anche i miei ogni tanto si grattano.. non solo sulla sabbia ma anche nelle rocce.. ovviamente raramente :-)) come ha detto il saggio metalstorm secondo me è per la presenza di qualche metallo in acqua ma se il grattarsi non è convulsivo/nevrotico non c'è di cui preoccuparsi

zell84
25-12-2012, 13:10
come risolvo per i metalli?

marko66
25-12-2012, 19:05
Il bionitrivec non è un biocondizionatore classico,ma serve per apportare batteri al filtro in fase di avvio(completamente inutile se fai la maturazione classica),cambialo col biocondizionatore base della SERA(non usandolo non so di preciso il nome mi pare Acquatan o qualcosa del genere).
Io uso il JBL che contiene aloe vera.Per il problema metalli lo risolvi proprio col biocondizionatore,il problema cloro facendo decantare l'acqua prima di inserirla.Comunque anche i miei a volte si grattano sul fondo o sui sassi, se lo fanno saltuariamente senza ferirsi non ti preoccupare troppo,la luce non c'entra secondo me.

AULO73
26-12-2012, 17:53
Come hanno detto gli altri,il grattarsi dei pesci sporadicamente è normale....dipende dalla frequenza! anche i miei ogni tanto si grattano.....per il biocondizionatore,io uso Aqua sana della Prodac che contiene Aloe e non mi ha mai dato nessun problema.....