PDA

Visualizza la versione completa : seriatopora che perde "il pelo"


braccio
24-12-2012, 14:01
era la meglio del gruppo questa seriatopora visto che le altre talee di acropore emontipore tendono al marrone
ma da un paio di giorni vedo che le punte "sbiancano"e da una settimana che gli altri coralli scuriscono
a voi i referti AIUTOOOOOOO
http://s9.postimage.org/9igzd30kr/DSC_0001.jpg (http://postimage.org/image/9igzd30kr/)

http://s7.postimage.org/lmfcdr7c7/DSC_0002.jpg (http://postimage.org/image/lmfcdr7c7/)

http://s14.postimage.org/m3n5j2pm5/DSC_0004.jpg (http://postimage.org/image/m3n5j2pm5/)
DOPO le vostre impressioni vi spiego un po' tutto su luce acqua integrazione
GRAZIE

periocillin
24-12-2012, 14:09
se tendono al marrone il problema è la luce o gli inquinanti alti, la triade come sta?

braccio
24-12-2012, 14:54
allora gli inquinanti sono a 0: po4 no3 0 triade abbastanza bilanciata i test li ho fatti con salifert
ca 450
kh 7
mg 1350
la vasca è 50 x 50 x50,
illuminazione è a led fai da me 100w 2 led da 30w 20000k 4 led 10w 15000k
non capisco pero' la seriatipora che ha le punte sbiancate?????

braccio
24-12-2012, 16:46
AIUTO la sto perdendo con molta rapidita', datemi una mano per favore#28f#28f#28f

tene
24-12-2012, 16:52
La triade non è per niente bilanciata il magnesio è alto e il kh basso e bisogna poi vedere se è stabile o balla.
Dubito fortemente anche su no3 e po4 a 0,00.
anche questi fatti con salifert?
Se sta spellandosi rapidamente non c'è molto da fare se non farla a qualcuno con una Vasca a posto.
Descrivi un po Vasca e tecnica,


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

braccio
24-12-2012, 17:01
TENE:il magnesio è alto è vero ,puo' determinare la perdita del tessuto di questa seriatopora ? gli inqunanti sono a 0 perche' faccio cambi settimanali del 10% e di cibo ne doso pochissimo stando attento,certo i test sono sempre sarifert, la mano sul fuoco non ce la metto
possono essere le luci??????che stanno bruciando le punte?

tene
24-12-2012, 20:19
Non è detto che facendo i cambi settimanali si abbiamo inquinanti a0.
Il dubbio mi sorge guardando il colore dei pezzi che non mi sembra da vasca oligrofica.
Se hai dei dubbi sulla plafo alzala un po' se puoi aumenta la componente blu e sposta la seriatopora in basso, le punte bruciare tagliale che favorisci la ricrescita.
Però secondo me sono no3 abbinati ad una triade instabile

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
24-12-2012, 20:20
Descrivi un po'la vasca in toto.
Rocce, skimmer ecc ecc

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALGRANATI
24-12-2012, 21:01
io non li vedo bene....non è tanto il colore ma lo spolipamento che non mi piace.
sei sicuro dei valori degli inquinanti?

braccio
25-12-2012, 19:31
allora la vasca 50x50 x50 avviata a maggio ospita 20kg di rocce vive uso uno skim bm nac3 movimento 2 nano 1600 illumi 100 w led artigianali imp osmosi forwater 4 stadi nuovo
integro a+b e mg red sea, sale red dea pro i valori sono direi buoni è vero triade ballerina
ora voglio mettere altre foto di alcuni coralli aiutandomi a capire un po'


http://s2.postimage.org/ytazb9p3p/CSC_0036.jpg (http://postimage.org/image/ytazb9p3p/)

http://s7.postimage.org/9exosk64n/DSC_0029.jpg (http://postimage.org/image/9exosk64n/)
è questa che mi preoccupa si vede lo scheletro

http://s9.postimage.org/g8kouubij/DSC_0008.jpg (http://postimage.org/image/g8kouubij/)

http://s2.postimage.org/6feqivgb9/DSC_0009.jpg (http://postimage.org/image/6feqivgb9/)

http://s9.postimage.org/axez1m47f/DSC_0028.jpg (http://postimage.org/image/axez1m47f/)
ora ho messo 120 gm di carbone kz e 120gm zeolite a 200lh!!!!!!!
http://s2.postimage.org/aw2yn6m39/DSC_0005.jpg (http://postimage.org/image/aw2yn6m39/)

http://s14.postimage.org/mec4idkdp/DSC_0003.jpg (http://postimage.org/image/mec4idkdp/)

http://s7.postimage.org/4ipx6hxjb/DSC_0024.jpg (http://postimage.org/image/4ipx6hxjb/)

tene
25-12-2012, 20:55
Servono i valori dettagliati, secondo me non sei a 0 come credi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

braccio
26-12-2012, 14:56
brutta sorpresa
giro di test
kh 8
mg 1500
ca 480
no3 02
po4 0
tutto cio' cosa comporta?????

tene
26-12-2012, 17:16
La triade è un po sbilanciata,e gli no3 leggermente alto anche in rapporto ai po4.
io farei qualche cambio ravvicinato con buon sale e starei a vedete.
Nel frattempo vedi se riesci a farti fare un test po4 con altro test o fotometro, perché non sono ancora molto convinto dello 0 assoluto.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

braccio
26-12-2012, 17:42
[QUOTE=tene;1062005271]La triade è un po sbilanciata,e gli no3 leggermente alto anche in rapporto ai po4.
io farei qualche cambio ravvicinato con buon sale e starei a vedete.
Nel frattempo vedi se riesci a farti fare un test po4 con altro test o fotometro, perché non sono ancora molto convinto dello 0 assoluto.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
avendo il mg e il ca alle stelle potrebbe essere la causa del probblema alla seriatipora e allo scuramento di alcune talee????
credo che sia stato il sale della tropic marin ad aumentare il mg ,ne ho letto altre discussioni in giro a riguardo

tene
26-12-2012, 19:00
Magari prendi un sale un po' più scarico.
La triade sballata può aver dato una mano ma secondo me i test no3 e po4 non la raccontano giusta.
Poi può anche essere che mi sbaglio

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

braccio
04-01-2013, 13:43
credo che la causa è quella plafoniera che montata a 20 cm dal pelo dell'acqua possa influire.
perche' solo dopo aver aumentato il fotoperiodo ai led da 30w è peggiorato il tutto anche le talee di sps hanno scurito di piu'