Visualizza la versione completa : Vi presento Leonida, il nostro nuovo cagnolino ;-)
Marco AP
24-12-2012, 13:09
Come qualcuno già sa, l'altra mia grande passione sono i cani. Abbiamo di recente fatto una cucciolata con la nostra Australian Shepherd Flora ed è nato Leonida insieme ad altri 7 fratellini. Leonida è troppo bello per darlo via e abbiamo deciso di tenerlo, anche se era nostra intenzione tenere una femmina balck tricolor, ma non è nata purtroppo... Leonida sarà il nostro terzo cane in famiglia, dopo la madre e un Dobermann di 10 anni.
Eccovi qualche foto per presentarvelo ;-)
http://www.aquaportal.it/_IGP6368.jpg
http://www.aquaportal.it/_IGP6375.jpg
http://www.aquaportal.it/_IGP6389.jpg
http://www.aquaportal.it/_IGP6424.jpg
http://www.aquaportal.it/_IGP6425.jpg
http://www.aquaportal.it/_IGP6538.jpg
http://www.aquaportal.it/_IGP6540.jpg
periocillin
24-12-2012, 13:11
veramente spettacolare.
Dolphin206
24-12-2012, 13:13
Mamma che bello
Ma e' un cane nordico?
Inviato dal mio Clempad_CPT con Tapatalk 2
Marco AP
24-12-2012, 13:25
Mamma che bello
Ma e' un cane nordico?
Inviato dal mio Clempad_CPT con Tapatalk 2
No, l'australian shepherd, a discapito del nome è una razza americana. E' una cane da pastore per la condotta del gregge. Molto diffuso in america, meno in Europa, anche se ultimamente in Italia sta avendo un discreto successo. Ciao ;-)
superpozzy
24-12-2012, 13:28
senza parole...
non devo fare vedere queste foto hai miei figli, altrimenti ci metterebbero poco a convincermi... :-D
complimenti alla mamma! #25
cani pastore, numeri uno! #70
Manuelao
24-12-2012, 13:32
Bellissimo come tutti gli altri fratellini
Emanuele
Emiliano98
24-12-2012, 14:09
quant'è carino -52!!!!!!!!!!!!
Dolphin206
24-12-2012, 14:14
Mamma che bello
Ma e' un cane nordico?
Inviato dal mio Clempad_CPT con Tapatalk 2
No, l'australian shepherd, a discapito del nome è una razza americana. E' una cane da pastore per la condotta del gregge. Molto diffuso in america, meno in Europa, anche se ultimamente in Italia sta avendo un discreto successo. Ciao ;-)
il manto ricorda molto il nordico.
taglia media,vero?
Riccio79
24-12-2012, 14:30
Marco è bellissimo!!! Ho avuto la fortuna di "conoscere" la mamma a Cerea... davvero fortissima... ma non ho capito una cosa di questa razza, la coda... va tagliata?
Nautilus84
24-12-2012, 14:40
meraviglioso...mi piacerebbe poterne prendere uno,ma in appartamento...#07
odranoel
24-12-2012, 17:06
Marco hai ragione è troppo bello per farlo andare via l'ultima foto è veramente spettacolare complimenti.
Riccardo2830
24-12-2012, 19:11
Ciao marco, come in fb ti rinnovo i complimenti...leonida e' un concentrato di eleganza..esprime sicurezza e consapevolezza di se...
Un grande COMPLIMENTI a te e alla tua famiglia per l amore e la passione che dedicate ai vostri pelosoni..
Un buon natale a tutti voi
in vita mia non mi sono mai voluto impegnare prendendo un cane, sapendo che non potrei dedicargli tutto il tempo che vorrei ho sempre preferito evitare senza mai pensarci due volte.
Da quando ti è nata la cucciolata moltissime volte avrei voluto chiamarti per chiederti info perchè sono veramente meravigliosi..ma ho desistito..chissa'..magari un giorno quando mi sentirò pronto per prenderne uno..sara' sicuramente per un cucciolo nato dalla tua Flora.
Complimenti perche' sono meravigliosi..personalmente mi ero innamorato di Leonida e Apple.
.
Marco AP
24-12-2012, 20:29
Grazie a tutti e ricambio gli auguri. Fred, le tue osservazioni sono sinonimo di grande responsabilità, bravo. Spero un domani di poterti dare un mio cucciolo, sarei felicissimo. Cmq anche apple è rimasto in casa AP. L'ha presa Porraz il mod del dolce ;-)
"Inviato con Tapatalk da una cabina telefonica"
Daniel-T
24-12-2012, 20:42
Bellissimo!!!
K-Killer
24-12-2012, 21:46
Marco smettila di farmi gola con i aussie shepherd! TRa facebook e acquaportal non ne posso più :-D
Ce mia morosa che si connette col mio profilo solo per guardare i cani :-D
PS. Buone feste :-))
Amstaff69
25-12-2012, 11:07
Splendido Marco.
Mi pare anche di ottima struttura articolare.
Ci farai seguire la crescita, vero? :-))
pulcina88
25-12-2012, 13:28
E' stupendo, veramente. Come tutti i pastori, ma lui ha un tocco in più, avete fatto bene a tenerlo :)
EDIT: da come l'ho scritto sembra che gli altri fossero da dare via. Ecco no, io faticherei seriamente a separarmi da qualunque di loro -41
Complimenti ancora!
Dolphin206
25-12-2012, 13:40
Marco, metti una foto della mamma?
sono curioso
:-))
l'ultima foto e' da cartellone pubblicitario! stupenda!
Meraviglioso cucciolone!!!!!
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
Marco AP
25-12-2012, 22:15
Foto di mamma e babbo le trovate qui www.allevamentoaustralianshepherd.it.
Sicuramente vi farò vedere come cresce e se l'esperienza non mi inganna... le premesse sono ottime ;-)
Grazie ancora.
"Inviato con Tapatalk da una cabina telefonica"
Foto di mamma e babbo le trovate qui www.allevamentoaustralianshepherd.it.
Sicuramente vi farò vedere come cresce e se l'esperienza non mi inganna... le premesse sono ottime ;-)
Grazie ancora.
"Inviato con Tapatalk da una cabina telefonica"
ma la peculiarità degli occhi con colori diversi è associata a qualche problema di udito?
Riccio79
25-12-2012, 23:21
Marco, mi spieghi la storia della coda per favore.. sono curioso... :-))
Marco AP
27-12-2012, 12:12
Rispondo a un po' di domande.
Splendido Marco.
Mi pare anche di ottima struttura articolare.
Ci farai seguire la crescita, vero? :-))
Come già detto sì. Tengo questo cucciolo perchè dalla mia esperienza penso che un cane così non nasca spesso. Morfologicamente è straordinario. E' sempre stato il più grosso della cucciolata, ma non perchè fosse particolarmente alto, ma proprio per l'incredibile struttura ossea che ha. Ha una schiena e una groppa solidissimi e sia le gambe posteriori che anteriori sono massicce. E' un po' più alto dei fratelli, ma veramente di poco e quindi non penso andrà fuori standard. La testa poi è fenomenale! Massiccia anche lei e proporzionata nel modo corretto. A tutto questo c'è poi da aggiungere che è anche bello esteticamente (vedi mascherina perfettamente simmetrica, occhi azzurri e mantello merle senza macchine nere di rilievo) e questo nelle expo purtroppo influisce molto. Dico purtroppo perchè nè gli occhi, nè il colore del mantello dovrebbero minimamente influenzare un giudizio, ma invece succede quasi regolarmente... :-(
Marco, metti una foto della mamma?
sono curioso
:-))
Eccola:
http://www.allevamentoaustralianshepherd.it/wp-content/uploads/2012/10/IMGP450712.jpg
Qui ne puoi vedere altre: http://www.allevamentoaustralianshepherd.it/flora/
Foto di mamma e babbo le trovate qui www.allevamentoaustralianshepherd.it.
Sicuramente vi farò vedere come cresce e se l'esperienza non mi inganna... le premesse sono ottime ;-)
Grazie ancora.
"Inviato con Tapatalk da una cabina telefonica"
ma la peculiarità degli occhi con colori diversi è associata a qualche problema di udito?
Sì, può essere associata, mi spiego. In questa razza è vietato accoppiare 2 blumerle perchè possono generare un 25% di cani con problemi di udito o agli occhi. Solitamente i cani con problemi agli occhi hanno gli occhi di un colore azzurro chiarissimo e spesso sono ciechi. Spesso, purtroppo, si trovano tanti cani di questa razza con questi problemi, perchè ci sono allevatori senza scrupoli che accoppiano 2 blue merle per ottenere più bluemerle possibili poichè sono molto più facili da vendere :-( Lo standard cmq permette qualsiasi tipo di colorazione degli occhi e anche occhi con 2 colori diversi o anche un solo occhio con doppio colore. Sempre per questa razza dovrebbe essere obbligatorio una visita specialistica agli occhi già nei primi 2 mesi di vita per vedere se ci sono dei problemi. Io naturalmente l'ho fatta e i cuccioli sono tutti perfetti, ma non tutti la fanno... Anche i genitori andrebbero controllati agli occhi e ad altre malattie ereditarie (oltre alla displasia al gomito e all'anca) tipiche di questa razza prima di farli accoppiare... Anche qui tutti controlli fatti e tutti ok.
Marco, mi spieghi la storia della coda per favore.. sono curioso... :-))
Lo standard prevede la coda tagliata in questa razza. Fino a poco tempo fa la legge italiana diceva che se nello standard era previsto il taglio della coda, potevi tagliarla, ma ora questo non è più possibile e si lascia. Ci sono mille escamotage se uno la vuole tagliare... ma a me piace con la coda. Possono anche nascere senza coda o con il moncherino, ma non è una cosa che avviene di frequente... La coda viene tagliata per una questione di praticità nel lavoro di condotta del gregge, perchè questa può essere schiacciata da una pecora o peggio ancora da una mucca e, a prescindere dal danno fisico alla coda, che può essere risolto, il problema più grande è che magari nell'affollamento del bestiame, il cane che finisce con la coda sotto una zampa viene sbilanciato e poi schiacciato da un'altra mucca o pecora che sia...
Riccio79
27-12-2012, 19:31
Grazie Marco, lo preferisco di gran lunga con la sua bella codina.... :-))
RobyVerona
27-12-2012, 21:52
Spettacolare :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |