PDA

Visualizza la versione completa : Pulcher malato? [con foto]


Giospin98
24-12-2012, 10:51
Ciao :-) ieri mi sono accorto che il mio Pelvicacromis Pulcher femmina(che è 1 mese abbondante che se ne sta nascosto ed è mirato dagli attacchi del maschio) sopra l'occhio ha una cosa rossiccia...e i due occhi sono leggermente gonfi...ma sempre colorati normalmente...che può essere? #06
Grazie
Giorgio

michele
24-12-2012, 11:08
Di tutto, ci vorrebbero dati, valori, gestione vasca, filtro, alimentazione, foto....ecc....

Giospin98
24-12-2012, 11:13
Sorry...
Vasca:100x30x35 con plafoniera 60cm
Tecnica: illumanazione 2T5 da 24W (6000 e 4000K), filtro esterno Pratiko 100(cannolicchi,lana,spugna),riscaldatore esterno Hydor,impianto co2 Askoll System
Fondo:Manado JBL
Flora:Vallisneria,Cryptocoryne Wendtii Brown,Hygropylia Corymbosa,Lilaeopsis,Microsorium,Anubias,Bacopa
Fauna:Coppia di Pulcher,5 Pesci Neon,5 Petitelle e 1 Grynocellius
Valori:PH:7,5 KH:9 GH:16 NO2:0,0 mg/l NO3:13 mg/l CO2: 9 mg/l
Gestione:Cambio di 30LT ogni mese con rubinetto più biocondizionatore, fertilizzo con EasyLife Carbon e da mangiare dò: artemie vive, cibo in scaglie,granulato(medio e grande) e pasticche per pesci di fondo.
Le foto dell acquario sono qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409790

Giospin98
24-12-2012, 15:51
http://s7.postimage.org/dyot7ztnr/DSC_0574.jpg (http://postimage.org/image/dyot7ztnr/)

http://s7.postimage.org/i98j0p52f/DSC_0575.jpg (http://postimage.org/image/i98j0p52f/)

Ecco le foto #07
Un aiuto per favoree

gia90
24-12-2012, 17:27
secondo me dovresti cominciare con il togliere il gyrinochelius che diventa troppo grande ed è molto aggressivo.

Giospin98
24-12-2012, 17:50
secondo me dovresti cominciare con il togliere il gyrinochelius che diventa troppo grande ed è molto aggressivo. SI OK LO SO..
Per il Pulcher nessuno mi aiutaa? #28c

michele
24-12-2012, 19:56
Isolalo in una vaschetta al più presto... non credo ci sia più nulla da fare ma potresti provare con un antibiotico a largo spettro.

Giospin98
24-12-2012, 20:25
non credo ci sia più nulla da fare Intendi che è ormai andato?

michele
24-12-2012, 20:45
Per me sì... ma non sono un veterinario.

Giospin98
24-12-2012, 20:51
Ma dici che è malattia o ferita di guerra(con il maschio)?

eltiburon
25-12-2012, 03:15
Potresti fare un ciclo di Baytril:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.

Che medicinali hai in casa? sia per pesci che antibiotici ad uso umano?

Se non hai antibiotici, ma hai blu di metilene:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

Comunque non perderei tempo, ma nemmeno le speranze!

Giospin98
25-12-2012, 19:07
Che medicinali hai in casa? sia per pesci che antibiotici ad uso umano? Ho tutto...mio padre è medico...solo che non ho vasche...ho due bocce...una da 7 e una da 11 litri...

AGGIORNAMENTO: il Pulcher sta sempre nascosto ma mangia...

eltiburon
26-12-2012, 03:57
Alla più disperata userei (mi ripugna dirlo!) la boccia più grande, rigorosamente con aeratore. Ma un catino, un secchio?
Io userei il Baytril.
Se scegli la tetraciclina:
L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.

Se scegli il Bactrim:
Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Rigorosamente in vaschetta a parte. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.


Vedi che cosa hai in casa e parti!

Giospin98
31-12-2012, 14:45
Ora parto...un pò in ritardo...ora riempio il 54L e comincio con il Bactrim...temperatura della vasca? Allestimento?

michele
31-12-2012, 14:58
Vasca spoglia, senza filtro, con areatore acceso, metti una pasticca precedentemente polverizzata e sciolta in un bicchiere d'acqua.

Giospin98
31-12-2012, 17:05
GRAZIE! Ora riempio

Giospin98
03-01-2013, 15:45
Aggiorno: pulcher con colori vivaci e il rigonfiamento sopra gli occhi sta diventando bianco (da rosso che era)

Giospin98
04-01-2013, 22:51
Domani finisce il trattamento(sono passati 5 giorni)che faccio? Il pesce non è migliorato ed ora respira lentamente ed a scatti(non so se mi spiego). La bolla sopra l'occhio è gonfia come prima ma è diventata bianca. CHE FACCIO??

eltiburon
05-01-2013, 02:37
Io sospenderei il trattamento. Un bel cambio cospicuo (stessa temperatura e biocondizionatore!) e aeratore, senza medicine stavolta. Controlla i valori, specie i NO2 che a volte si accumulano nelle vaschette. Mangia? se mangia con appetito un pochino di cibo, ma poco poco.

michele
05-01-2013, 11:06
Se mangia puoi trattare con del cibo medicato in modo che sia più diretto ma non nutro grandi speranze.

Giospin98
05-01-2013, 12:58
Infatti, sta mattina lo ho trovato morto. Come posso prevenire un altro attacco batterico visto che ora dovrei comprare un altra femmina?

michele
05-01-2013, 15:49
Mi sembrava già tanto che fosse sopravvissuto fino a oggi. Non sapendo il tipo di malattia nello specifico non penso sia possibile prevenirla, puoi solo aspettare qualche giorno per vedere di non avere problemi in vasca e poi prendere una nuova femmina magari tenendola in quarantena.

Giospin98
06-01-2013, 20:31
A me sembrava l'esoftalmo. Prenderò una nuova femmina, ma dedicherò un 54L per la coppia.