Visualizza la versione completa : partito!
mariognutti
23-12-2012, 23:27
Ciao a tutti ragazzi.
Il mio primo vero acquario e' finalmente partito! Il 12/12/12 ho avviato la mia nuova vasca da quasi 500 lt.
Per ora tutto ok con circa 60 kg di rocce selezionatissime super porose e davvero belle (spero)... Sono ancora al buio e dovrei iniziare con qualche ora di luce il 14' giorno.
La mia prima domanda riguarda il filtro meccanico:
L'acqua che arriva dalla tracimazione entra in una zona di decantazione della sump, poi dovrebbe attraversate della lana, poi skimmer. A me i sedimenti si fermano sul fondo della prima zona di decantazione e la lana e' praticamente inutile per non dire, a mio avviso, dannosa diventando biologicamente attiva e fermando molti microrganismi utili alla vita in vasca.
Voi usate lana o spugne?
Come faccio a pulire la zona di decantazione? E' quasi inarrivabile... E' dannoso il deposito in quella zona?
Grazie mille a tutti! Anche alla squadra di bresciani.....
Buona fortuna per la vasca #70
come mai però solo 60kg?
mariognutti
24-12-2012, 02:08
Ciao pirataj,
Sono 60 kg perche' veramente porose e vivissime, quindi peso specifico molto basso. Come volume sono molte, la vasca e' quasi piena.
Hai per caso qualche consiglio sul filtro meccanico?
Grazie tante
dr.jekyll
24-12-2012, 02:32
Usa il perlon, ma cambialo oggi giorno affinché non diventi un filtro biologico
dal mio S2 con Tapatalk [Costruisco plafo led su misura]
mariognutti
24-12-2012, 18:29
ecco alcune immagini della rocciata e alcuni particolare sulla qualità delle roccie vive...
http://s7.postimage.org/gw08en9pj/Listener_8.jpg (http://postimage.org/image/gw08en9pj/)
http://s7.postimage.org/t3mcf695z/Listener_9.jpg (http://postimage.org/)
http://s14.postimage.org/8p2cypk19/Listener_10.jpg (http://postimage.org/)
http://s9.postimage.org/pgr7nyb3f/Listener_11.jpg (http://postimage.org/image/pgr7nyb3f/)
http://s8.postimage.org/5w1pbb4mp/Listener_12.jpg (http://postimage.org/image/5w1pbb4mp/)
http://s7.postimage.org/xnhf311if/Listener_13.jpg (http://postimage.org/image/xnhf311if/)
http://s7.postimage.org/9bbg7rzs7/Listener_14.jpg (http://postimage.org/)
http://s9.postimage.org/n1cd6tbxn/Listener_15.jpg (http://postimage.org/image/n1cd6tbxn/)
omeroped
24-12-2012, 18:41
togli la lana e non mettere nulla, non serve... anzi come dici giustamente tu ti diventa un biologico.
Giudicare la qualità delle rocce dalle foto è praticamente impossibile.
Emiliano98
24-12-2012, 18:49
non puoi fare foto piu grandi? non si capisce nulla #24
Scusa mi spieghi perchè dovresti iniziare ad illuminare già dal 14' giorno??A mio avviso è troppo presto!!
Dovresti aspettare almeno un mese di buio, fare i primi test e, se i valori te lo consentiranno, cominciare ad accendere gradualmente le luci.
mariognutti
26-12-2012, 02:50
ciao GPe,
considera che le rocce sono veramente "vive" con un mese di buio secondo me rischierei di fare più danni che benefici. io penso che con 2 settimane sia già sufficiente e de dopodomani inizierò con 2 ore di luce...
secondo te sbaglio?
tanto le alghe sono un passaggio più o meno obbligato, quindi tanto vale avere le rocce in piena forma. anche lo schiumatoio in 2 settimane ha praticamente prodotto solo qualche centimetro di scarto. questo è normale all'inizio?
grazie!
ALGRANATI
26-12-2012, 09:24
Accendi subito a pieno regime.
Il buio non serve a nulla se non a far morire il poco di vivo che c'è sulle rocce.
tanto le alghe se devono venire ....lo faranno comunque.
Togli la lana che è dannosa.:-)
Accendi subito a pieno regime.
Il buio non serve a nulla se non a far morire il poco di vivo che c'è sulle rocce.
tanto le alghe se devono venire ....lo faranno comunque.
Togli la lana che è dannosa.:-)
fai queste due cose che è meglio
Accendi ieri...:-)
Non so cosa intendi per zona di decantazione, ma se ho immaginato bene.., vi si fermeranno detriti a non finire, non che solfuri (ne ho tirati via 2 cm dalla mia zona pre filtro della sump)...
Elimina quella "zona" o movimentala ..
E vedrai che la lana poi si sporcherà..così risolvi due problemi in un colpo solo ;-)
mariognutti
26-12-2012, 12:00
Grazie ragazzi!
Parto con le luci... Vi terro' aggiornati...
via la lana e sump open space ....#28
mariognutti
26-12-2012, 20:28
tolto filtro meccanico e via di luci...
spero si capisca meglio dalle immagini.
ogni consiglio è ben gradito...
http://s13.postimage.org/3p4ejl5gj/Listener_1.jpg (http://postimage.org/image/3p4ejl5gj/)
http://s13.postimage.org/c9xqarfmr/Listener_2.jpg (http://postimage.org/image/c9xqarfmr/)
http://s9.postimage.org/4awjdpc6z/Listener_3.jpg (http://postimage.org/image/4awjdpc6z/)
http://s7.postimage.org/8xg1eqijb/Listener_4.jpg (http://postimage.org/image/8xg1eqijb/)
mariognutti
26-12-2012, 20:42
http://s2.postimage.org/ejpnjegkl/Listener_5.jpg (http://postimage.org/image/ejpnjegkl/)
http://s14.postimage.org/tuwmcjebh/Listener_6.jpg (http://postimage.org/image/tuwmcjebh/)
http://s9.postimage.org/oaw1duiyj/Listener_7.jpg (http://postimage.org/image/oaw1duiyj/)
http://s7.postimage.org/3wj9eih5j/Listener.jpg (http://postimage.org/image/3wj9eih5j/)
de toni bruno
28-12-2012, 18:52
dove arriva il tubo discesa in sump mettici un contenitore sopra il pelo d acqua cosi diventa un puro filtro meccanico con due strati di lana (quella delle cappe aspiranti).sulla tua zona di decantazione non si formeranno piu detriti e lo schiumatoio lo fai pescare da li. io mi ci trovo benissimo e se tolgo la lana la trasparenza dell acqua peggiora. logico che se imbottisci di carboni attivi (in futuro) allora logico che sara trasparente. io di carbone ne uso pochissimo e ho l acqua lo stesso limpida. quando è ora di cambiarla, il contenitore della lana(che sarà forato solo sul fondo) sarà con un livello d acqua leggermente piu alto, a quel punto cambiala.io nel mio 200 litri lo faccio circa 2 volte settimana e ci metto 30 secondi. i maestri diranno che non serve. io ho provato anche senza e la differenza si vede
http://s2.postimage.org/uxljer81x/varie_fine_2012_005.jpg (http://postimage.org/image/uxljer81x/)
http://s9.postimage.org/4li8y34jf/varie_fine_2012_004.jpg (http://postimage.org/image/4li8y34jf/)
Scusa se chiedo, alla fine dello scarico hai messo una boccola in metallo ? E quella che la ricopre è ruggine ?
Grazie
de toni bruno
28-12-2012, 19:48
no. è un anello di acciaio inox con un sottile film algale(si è anche asciugato)
mariognutti
06-01-2013, 14:27
Buongiorno a tutti,
Dopo quasi quattro settimane dalla partenza della vasca e' comparso un bel tappetino di ciuffetti verdi.... E' normale in questa fase? Come posso procedere senza commettere errori?
Grazie mille!
Aspetta e basta,e già cosi non fai errori.le alghe sono normali.
Secondo me le rocce sono poche, anche come volume
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
mariognutti
10-01-2013, 01:50
secondo voi è tutto ok??
http://s13.postimage.org/5399pz0gj/Listener_1.jpg (http://postimage.org/image/5399pz0gj/)
Pulisci i vetri altrimenti non si vede niente
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
mariognutti
10-01-2013, 16:13
cia tene,
grazie per il consiglio, ma secondo te non è meglio aspettare che se ne vadano da sole?
se le raschiassi via mi troverei in giro per la vasca nuvole di alghe con rischi intasamento pompe, filtri, ecc...
No i vetri puliscili e spesso, altrimenti dopo sei costretto ad insistere con la lametta e magari fai anche strisci
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |