Visualizza la versione completa : Alghe sul vetro.
Ciao a tutti :D! Ho un acquario con una coppia di axolotl adulti ( appena recapito una macchina foto posto qualche immagine ).
Ho il classico problema delle alghe marroncine sul vetro-.- , mi tocca pulirlo ogni due/tre giorni. Vorrei evitare la pulizia con le spugnette, poichè mi tiene occupato per una mezz'oretta. Purtroppo non posso mettere un pulitore perchè i miei amichetti se lo mangerebbero. Che ne dite delle lumachine ? Ci sono specie che diventano di dimensioni notevoli ?
trotman40
24-12-2012, 00:06
30 minuti per pulire il vetro con la calamita? Quanto è lungo il tuo acquario? -:33
Comunque pesci "pulitori" che passano lo straccio sul vetro non esistono, e con le lumache non risolvi nulla... ;-)
30 minuti era per enfatizzare la situazione xD! Andrò di rashietto :(
JOLLYFISH
24-12-2012, 14:52
Ciao
Assolutamente NON usare il classico raschietto ( con lama d'acciaio ) esperienza personale
negativa ....... anche se con tanta attenzione , finiresti x graffiare il vetro con rigature
antistetiche e dove sarebbe ancora più difficele la pulitura delle alghe.................
Usa piuttosto della Lana di Perlon ......vedrai il risultato, eccellente.
Cordialità
giorgio
Hoioi...
Mi sa tanto che se devi rimuovere la patina dai vetri ogni due giorni, il tuo problema sono i cianobatteri... Cerca di verificare se il problema è proprio quello...
Quindi magari evito il raschietto e continuo con le calamite!
Grazie Giorgio
I cianobatteri ? E come verifico che siano proprio quelli ?
Se si forma una patina uniforme sui vetri, sul fondo, sugli arredi e talvolta sulle piante e quando lo tocchi si sfalda dando vita a una pellicola verde/bluastra che una volta estratta dall'acqua ha una puzza nauseabonda di alga fetida... Credo il tuo problema siano i ciano...
Quindi magari evito il raschietto e continuo con le calamite!
Grazie Giorgio
I cianobatteri ? E come verifico che siano proprio quelli ?
Se vuoi velocizzare e non rigare i vetri usa l' easy blade. http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1996
Funziona veramente bene
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Interessante ! E nel caso fossero quelli ? come li curo ?
Ps : carina anche l'easy blade :D
Ti consiglio di farti una cultura cliccando su questo link (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120342) . Dovresti postare una foto se possibile per capire se si tratta proprio di quello.
Nei casi senza speranza c'è un antibiotico chiamato Eritrocina e forse Eritromicina che nelle dosi corrette e con le dovute precauzioni ti risolveranno il problema. Attenzione però... E' un antibiotico. Prima verifica se realmente si tratta di ciano.
Non è che per caso usi una luce lunare composta da led blu ?
Niente ciano dai sintomi ;)! Ora provo a introdurre qualche lumachina, dei gamberetti e magari un pulitore e vedo come reagiscono i miei axolotl! Sembra crudele, ma al massimo, si mangiano tutto ciò che introduco xD!
Niente pulitori.
Da quanto è avviata la vasca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |