Visualizza la versione completa : Pronto per sostituzione vasca (foto)...mi servono consigli!
Giuseppe C.
22-12-2012, 23:14
Dopo tanti anni e tante vasche allestite, è la prima volta che mi trovo a sostituirne una con tutta la tecnica, mobile compreso. Si tratta della mia prima vasca che ormai ha compiuto 17 anni.
Le due vasche sono quasi uguali, la nuova è solo di poco più profonda e costruita in extrachiaro.
Vecchia 140 x 50 x 60-----Nuova 140 x 55 x 60.
http://s7.postimage.org/3yys3jnqv/Vasche_affiancate.jpg (http://postimage.org/image/3yys3jnqv/)
Nella vecchia ho circa 30 LPS, 5 SPS e 4 pesci.
La nuova vasca è dotata di tutta la tecnica quindi non dovrò riutilizzare nulla della vecchia ad esclusione delle plafo led.
Pe l'arredamento, non metterò sabbia (almeno per ora), mentre di rocce ne utilizzerò una parte delle vecchie (circa 30 kg) e altri 20 - 30 kg saranno nuove. E' bene riutilizzare anche parte dell'acqua del vecchio?
Le due vasche sono una in fianco all'altra e la nuova la dovrò posizionare dove attualmente è presente la vecchia.
Ragazzi, ho bisogno di consigli su modi e tempi per come devo procedere per evitare il più possibile perdite o danni.
Grazie a tutti.;-)
Supermax
22-12-2012, 23:57
Mi trovo nella tua situazione ed io della vecchia, almeno così sto ho programmato di fare (anche se a me ci vuole + del doppio di litraggio) ed in più ho il refugium sulla nuova, utilizzerò tutto !!!
Ha già ciò che serve..... anche se comunque ripartirà la maturazione, questo ovviamente il mio consiglio.
Giuseppe C.
23-12-2012, 17:20
...azz, ragazzi.....nessuno che mi da qualche dritta....so che tanti hanno fatto questa operazione #24#24#24.
puoi tranquillamente utilizzare acqua della vecchia vasca ;-)
ma non ho capito se la nuova andrà al posto della vecchia oppure è già tutto montato ... :-)
Giuseppe C.
23-12-2012, 19:47
puoi tranquillamente utilizzare acqua della vecchia vasca ;-)
ma non ho capito se la nuova andrà al posto della vecchia oppure è già tutto montato ... :-)
Ciao, ho inserito una foto della situazione attuale. Come vedi le due vasche sono affiancate.
Come parto?
Come procedo per i coralli intanto che sbaracco?
Quanta acqua vecchia tengo?
Quanto posso tenere le rocce nel vecchio una volta svuotato dall'acqua in attesa di risistemare le rocce nella nuova?
E' il caso di ripartire proprio come se dovessi rifare tutta la maturazione?
Di esperienza ne ho ma questa situazione non l'ho mai affrontata.
Grazie
io l'ho fatto 2 mesi fa (ho ribaltato tutto .... :-D) ....
io terrei più acqua vecchia possibile se i valori sono buoni ...
bacinelle per animali e rocce un paio di amici che ti aiutano sono fondamentale e poi rifai la rocciata e riposizioni tutto .... se non hai la possibilità di farti ospitare gli animali ...
e ti armi di pazienza in uno/due mese si dovrebbe stabilizzare ;-)
Giuseppe C.
23-12-2012, 20:07
Finalmente qualcuno che mi da consigli #70
Ho un paio di quei contenitori bianchi per alimenti, ma quanto tempo mi posso permettere di tenere i coralli li dentro?
I valori sono ottimi, e ho un cilindro in PTH che tiene 200 lt, quindi riempio quella....ma devo tenerla in movimento?
Devo fare per forza tutto in giornata?#23#23
Per le rocce è il caso di pulirle da sedimenti che sicuramente avrò a chili dopo 17 anni? Se si come procedo?
maurizio71
23-12-2012, 22:50
Ciao,
ho fatto lo stesso un anno fa. Mi sono regolato in questo modo, pur avendo altre difficoltà legate al fatto di riutilizzare la tecnica. 50% acqua vecchia e 50% acqua nuova in un bidone alimentare con i coralli al quale ho aggiunto una pompa e un riscaldatore. Pesci in un secondo bidone in modo da non inquinare velocemente l'acqua del primo. Riempita la nuova vasca con pochissima acqua del vecchio (10%), rocce vecchie e nuove. Ho mandato il nuovo a regime immediatamete (12 ore di luce), schiumato bagnato al massimo dello skimmer, resine anti fosfati e filtro meccanico. Utilizzo Zeovit, quindi avevo zeolite in quantità doppia al doppio del flusso. Il tutto è durato 3 giorni, gli animali nei bidoni sono stati al buio (10 acropore e 10 LPS circa). In questi 3 giorni ho effettuato nella nuova vasca 3 cambi d'acqua del 25%. Ho usato molti batteri. Il problema di fondo è uno solo che le nuove rocce avranno animali morti e quindi c'è il rischio di innalzamento di nitriti ed ammoniaca. I nitrati ed i fosfati non sono mortali i primi si ... Al terzo giorno, assicuratomi che non vi erano nitriti ed ammoniaca ho immesso gli animali. Tieni presente che avrai comunque una nuova maturazione, ma dosando attentamente, cambiando acqua spesso sifonando, la mia vasca si è stabilizzata in un mese.
odranoel
24-12-2012, 01:16
Ciao Giuseppe come stai?
La prima cosa da fare è trovare al meno altri 2 amici, poi trovi un bacinella che puoi tenere coralli per al meno per un giorno con una pompa di movimento e riscaldatore per al meno un giorno poi cerchi di utilizzare al massimo l'acqua della tua vasca se i valori sono perfetti l'altra acqua o prendi di una vasca già avviata o meglio ancora del mare (io ho fatto cosi) fai la rocciata come piace a te in più breve possibile in modo di nn morire molti animali e via metti tutti i coralli sistemati come piace a te (SENZA PESCE se riesce saprebbe perfetto) luce subito a 10 ore e ascende il schiumatoio ma al meno per i primi due giorni nn inserire il bicchiere in modo di nn schiumare i batteri poi al 3° giorno via schiumatoio e zeolite e solo dopo una settimana quando i valori sono a posto inizia a inserire i pesci io lo fatto cosi e la mia ormai ha 15 giorni e direi che i valori fino adesso sono a posto i nessuna perdita#70
Abbraccio e in boca lupo
Giuseppe C.
24-12-2012, 10:15
Ciao Odranoel, io sto bene, grazie.....peccato che siamo distanti altrimenti saresti stato il primo ad essere reclutato:-D
Allora se ho ben capito, ho almeno tre giorni per fare il tutto...e questo è già una bella cosa.
Mi preoccupa un pò il contenitore per i coralli dato che dovrà essere bello grande.
L'acqua è a posto quindi vedrò di recuperarne il più possibile.
Non uso Zeovit, mentre ok per resine anti PO4 e filtrazione meccanica.
DOMANDE:
Devo usare anche carbone?
Maurizio e Odranoel, per la schiumazione mi avete messo un dubbio: schiumazione liquida o tenerlo acceso senza bicchiere solo per ossigenazione?
Le rocce vecchie una volta tirate fuori, le avete pulite un pò?...e come?
periocillin
24-12-2012, 10:29
Allora se ho ben capito, ho almeno tre giorni per fare il tutto...e questo è già una bella cosa.
Mi preoccupa un pò il contenitore per i coralli dato che dovrà essere bello grande.
L'acqua è a posto quindi vedrò di recuperarne il più possibile.
Non uso Zeovit, mentre ok per resine anti PO4 e filtrazione meccanica.
DOMANDE:
Devo usare anche carbone?
io non l'ho usato
Per la schiumazione mi avete messo un dubbio: schiumazione liquida o tenerlo acceso senza bicchiere solo per ossigenazione?
io ho fatto schiumare da subito un po piu bagnato
Le rocce vecchie una volta tirate fuori, avete pulite un pò?...e come?
con un po di acqua della vasca l'ho sciacquate
per il resto vanno bene i consigli che ti hanno dato
PS. io forse non avrei mai fatto un cambio vasca per rimetterla una praticamente identica a meno di perdite o problemi.
Giuseppe C.
24-12-2012, 10:38
PS. io forse non avrei mai fatto un cambio vasca per rimetterla una praticamente identica a meno di perdite o problemi.
Perio, scusa cosa intendi?
periocillin
24-12-2012, 10:39
le due vasche praticamente sono identiche in misure, io non avrei tolto una vasca con quello che comporta per rimetterla una uguale
ALGRANATI
24-12-2012, 10:48
Giuseppe, uno spostamento come il tuo è ciò che di meglio possiamo chiedere.
vasche affiancate ........
vasca nuova + grande della vecchia.......
tieni + acqua vecchia possibile togliendola dalla vasca vecchia prima di spostare le rocce altrimenti ti si sporca tutta.
quindi.....
1) parcheggiare i coralli in bacinelle movimentate e riscaldate
2) togli + acqua che puoi
3) togli le rocce e le posizioni nella nuova vasca
3bis ) togli i pesci dalla vecchia vasca e li metti insieme ai coralli
4) metti l'acqua vecchia nella nuova vasca
5) metti l'acqua nuova mancante per arrivare a giusto livello
6) fai partire tutto controllando che tutto funzioni alla perfezione
7) porti a temperatura l'acqua
8) rimetti i coralli
9) rimetti i pesci
10) Elimini la vecchia vasca
periocillin
24-12-2012, 10:50
Giuseppe, uno spostamento come il tuo è ciò che di meglio possiamo chiedere.
vasche affiancate ........
vasca nuova + grande della vecchia.......
tieni + acqua vecchia possibile togliendola dalla vasca vecchia prima di spostare le rocce altrimenti ti si sporca tutta.
quindi.....
1) parcheggiare i coralli in bacinelle movimentate e riscaldate
2) togli + acqua che puoi
3) togli le rocce e le posizioni nella nuova vasca
3bis ) togli i pesci dalla vecchia vasca e li metti insieme ai coralli
4) metti l'acqua vecchia nella nuova vasca
5) metti l'acqua nuova mancante per arrivare a giusto livello
6) fai partire tutto controllando che tutto funzioni alla perfezione
7) porti a temperatura l'acqua
8) rimetti i coralli
9) rimetti i pesci
10) Elimini la vecchia vasca
#25
Giuseppe C.
24-12-2012, 10:52
le due vasche praticamente sono identiche in misure, io non avrei tolto una vasca con quello che comporta per rimetterla una uguale
Capisco, ma considera che la vasca ha 17 anni, e di motivi c'è ne sono un sacco:
vasca nata con coperchi e con tiranti sul contorno e due da 15 cm all'interno della luce della stessa....orribili da vedere.
Ha pozzetto interno centrale in opalina che porta via un casino di posto oltre ad essere poco carino.
La vasca presenta in diversi punti graffi.
Il mobile con piani in MDF, ormai presenta il pianale interno sotto la sump, con forti rigonfiamenti.
I piantoni di sostegno in acciao, sono in buona parte arrugginiti e neppure le continue manutenzioni, hanno fermato il degrado.
Se poi parliano dell'arredamento, purtroppo la rocciata è posizionata coprendo tutto il vetro di fondo e buona parte del fondo. Questo ha causato un accumulo di sedimenti davvero importante e che posso solo vedere da qualche fessura ma non posso sifonare.
La nuova vasca è in extrachiaro...altra cosa da non sottovalutare.
Inoltre per cambiare misure, quindi ingrandire, avrei dovuto cambiare disposizione dei mobili con ulteriori problemi.
periocillin
24-12-2012, 10:54
le due vasche praticamente sono identiche in misure, io non avrei tolto una vasca con quello che comporta per rimetterla una uguale
Capisco, ma considera che la vasca ha 17 anni, e di motivi c'è ne sono un sacco:
vasca nata con coperchi e con tiranti sul contorno e due da 15 cm all'interno della luce della stessa....orribili da vedere.
Ha pozzetto interno centrale in opalina che porta via un casino di posto oltre ad essere poco carino.
La vasca presenta in diversi punti graffi.
Il mobile con piani in MDF, ormai presenta il pianale interno sotto la sump, con forti rigonfiamenti.
I piantoni di sostegno in acciao, sono in buona parte arrugginiti e neppure le continue manutenzioni, hanno fermato il degrado.
Se poi parliano dell'arredamento, purtroppo la rocciata è posizionata coprendo tutto il vetro di fondo e buona parte del fondo. Questo ha causato un accumulo di sedimenti davvero importante e che posso solo vedere da qualche fessura ma non posso sifonare.
La nuova vasca è in extrachiaro...altra cosa da non sottovalutare.
Inoltre per cambiare misure, quindi ingrandire, avrei dovuto cambiare disposizione dei mobili con ulteriori problemi.
queste sono tutte ottime ragione che non conoscevo. #70
Giuseppe C.
24-12-2012, 12:45
Giuseppe, uno spostamento come il tuo è ciò che di meglio possiamo chiedere.
vasche affiancate ........
vasca nuova + grande della vecchia.......
tieni + acqua vecchia possibile togliendola dalla vasca vecchia prima di spostare le rocce altrimenti ti si sporca tutta.
quindi.....
1) parcheggiare i coralli in bacinelle movimentate e riscaldate
2) togli + acqua che puoi
3) togli le rocce e le posizioni nella nuova vasca
3bis ) togli i pesci dalla vecchia vasca e li metti insieme ai coralli
4) metti l'acqua vecchia nella nuova vasca
5) metti l'acqua nuova mancante per arrivare a giusto livello
6) fai partire tutto controllando che tutto funzioni alla perfezione
7) porti a temperatura l'acqua
8) rimetti i coralli
9) rimetti i pesci
10) Elimini la vecchia vasca
Ottimo Matteo....molto utile.
Tu che dici per come far lavorare lo schiumatoio?
Volevo anche mettere in funzione il fltro a letto fluido con resine anti PO4, cosa ne pensi?
La cosa che mi preoccupa di più, è la nuova rocciata, perchè volendo farla decisamente differente creando un paio di torri con terrazze a sbalzo e una o due che collegano le due torri....la vedo complicata. Dovrò scartare parte delle vecchie rocce per utilizzarne un pò di piatte da interporre tra quelle che ho.
Avrò sicuramente una nuova mezza maturazione ma in questo caso Vi chiedo:
quante rocce posso sotituire senza rischiare troppo?
Altra cosa:
non farò DSB e non mettero neppure sabbia (almeno per ora), in compenso ho un nuovo schiumatoio decisamente sovradimensionato, questo dovrebbe consentirmi di limitare la quantità di rocce.
Pensate che 50kg su circa 400lt siano sufficienti?
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi il lavoro lo farò in gennaio ma devo reclutare qualcuno per farlo lavorare un pò#18#18#18#18
odranoel
24-12-2012, 13:12
Ciao Odranoel, io sto bene, grazie.....peccato che siamo distanti altrimenti saresti stato il primo ad essere reclutato:-D
Allora se ho ben capito, ho almeno tre giorni per fare il tutto...e questo è già una bella cosa.
Mi preoccupa un pò il contenitore per i coralli dato che dovrà essere bello grande.
L'acqua è a posto quindi vedrò di recuperarne il più possibile.
Non uso Zeovit, mentre ok per resine anti PO4 e filtrazione meccanica.
DOMANDE:
Devo usare anche carbone?
Maurizio e Odranoel, per la schiumazione mi avete messo un dubbio: schiumazione liquida o tenerlo acceso senza bicchiere solo per ossigenazione?
Le rocce vecchie una volta tirate fuori, le avete pulite un pò?...e come?
E Io venivo molto volandiere mi bastava un paio di milla euris e già stavo sotto casa tua #rotfl#
Allora Scusa se nn ti ho spiegato bene se rimetti i pesci in vasca ne deve schiumare bagnato e al inizio di una vaca che hai a penna traslocato nn è una gradne cosa anche perchè schiumerà tutti i bateri mezzi morti e quelli vivi quindi ecco perchè ti ho detto di lasciare i pesci da qualchè parte o dentro al contenitore in modo di nn sporcare l'acqua e poter girare la vasca come si deve. Si io li ho pulite bene davanti ha una pompa di movimento.
odranoel
24-12-2012, 13:33
Giuseppe, uno spostamento come il tuo è ciò che di meglio possiamo chiedere.
vasche affiancate ........
vasca nuova + grande della vecchia.......
tieni + acqua vecchia possibile togliendola dalla vasca vecchia prima di spostare le rocce altrimenti ti si sporca tutta.
quindi.....
1) parcheggiare i coralli in bacinelle movimentate e riscaldate
2) togli + acqua che puoi
3) togli le rocce e le posizioni nella nuova vasca
3bis ) togli i pesci dalla vecchia vasca e li metti insieme ai coralli
4) metti l'acqua vecchia nella nuova vasca
5) metti l'acqua nuova mancante per arrivare a giusto livello
6) fai partire tutto controllando che tutto funzioni alla perfezione
7) porti a temperatura l'acqua
8) rimetti i coralli
9) rimetti i pesci
10) Elimini la vecchia vasca
Io sono d'accordo su tutto Matteo se fai anche come dice lui va benissimo ma rischi un po di più con tutto dentro, pesci, coralli e batteri se i pesci sporcano e coralli fanno il muco e i batteri muoiono è un bel casino ecco perchè ho detto di mettere solo i coralli senza pesce al meno cosi è più gestibile come cosa, poi ow io sono inesperto e capisco veramente niente ma io ho fatto cosi e dico che la mia vasca continua a migliorare ogni giorno#70
Ottimo Matteo....molto utile.
Tu che dici per come far lavorare lo schiumatoio?
Volevo anche mettere in funzione il fltro a letto fluido con resine anti PO4, cosa ne pensi?
La cosa che mi preoccupa di più, è la nuova rocciata, perchè volendo farla decisamente differente creando un paio di torri con terrazze a sbalzo e una o due che collegano le due torri....la vedo complicata. Dovrò scartare parte delle vecchie rocce per utilizzarne un pò di piatte da interporre tra quelle che ho.
Avrò sicuramente una nuova mezza maturazione ma in questo caso Vi chiedo:
quante rocce posso sotituire senza rischiare troppo?
Altra cosa:
non farò DSB e non mettero neppure sabbia (almeno per ora), in compenso ho un nuovo schiumatoio decisamente sovradimensionato, questo dovrebbe consentirmi di limitare la quantità di rocce.
Pensate che 50kg su circa 400lt siano sufficienti?
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi il lavoro lo farò in gennaio ma devo reclutare qualcuno per farlo lavorare un pò#18#18#18#18
Peppe nn fare questa ******* di togliere le rocce anzi io inserirei qualche rocciana in più anche perché rischi veramente di fare collassare il tutto#70
odranoel
24-12-2012, 14:10
http://s13.postimage.org/ny5gtlfmb/20121224_122015_1.jpg (http://postimage.org/image/ny5gtlfmb/)
ecco dove ho lasciato i miei pesci
Giuseppe C.
24-12-2012, 22:39
Al momento ho solo 4 pesci:
1 zebrasoma
1 Chrysiptera hemicyanea
2 Calloplesiops altivelis
In casa ho un acquario da 80lt tutto attrezzato ma spento e vuoto da tempo. A questo punto potrei usarlo per i pesci. Cosa ne pensate?
Odranoel, qualche roccia devo eliminarla perchè ora sono davvero tante e limita moltissimo il giro dell'acqua. Non volgio rischiare di avere ancora l'enorme accumulo che ho adesso in vasca con il rischio di non poterlo eliminare. Se sono arrivato fino qui è perchè sto tenendo alto il valore di ossidoriduzione con l'immissione di ossigeno gassoso. Se lo fermo, il redox crolla a valori bassissimi in poche settimane.
...2000 euro sarebbero tanti ma un pranzo era assicurato ;-)
Vedrò se trovo qualche buon anima in zona #70
odranoel
25-12-2012, 14:39
Al momento ho solo 4 pesci:
1 zebrasoma
1 Chrysiptera hemicyanea
2 Calloplesiops altivelis
In casa ho un acquario da 80lt tutto attrezzato ma spento e vuoto da tempo. A questo punto potrei usarlo per i pesci. Cosa ne pensate?
Odranoel, qualche roccia devo eliminarla perchè ora sono davvero tante e limita moltissimo il giro dell'acqua. Non volgio rischiare di avere ancora l'enorme accumulo che ho adesso in vasca con il rischio di non poterlo eliminare. Se sono arrivato fino qui è perchè sto tenendo alto il valore di ossidoriduzione con l'immissione di ossigeno gassoso. Se lo fermo, il redox crolla a valori bassissimi in poche settimane.
...2000 euro sarebbero tanti ma un pranzo era assicurato ;-)
Vedrò se trovo qualche buon anima in zona #70
Per l'acquario è perfetto il mio è 100 litri e avevo 2 pagliacci un loriculus 2 Kaudermi 1 flavecens e tanti lps e zooanthus tutti li dentro nn puoi immaginare come stavano.#70
E va bene mannaggia>:-( venivo volandiere anche solo per aiutare e poi per il pranzo #70
frankybo
25-12-2012, 15:27
Ciao Giuseppe, abitiamo abbastanza vicini, se ti puo servire un buon manovale ma con poca esperienza perché neofita l'hai trovato. Sarei felice di poterti dare una mano.
Francesco
ciao , ma il gioco vale veramente la candela ?
odranoel
25-12-2012, 20:33
ciao , ma il gioco vale veramente la candela ?
Ora mai il gioco è fatto Bibbi#e39
Giuseppe C.
25-12-2012, 22:02
Ciao Giuseppe, abitiamo abbastanza vicini, se ti puo servire un buon manovale ma con poca esperienza perché neofita l'hai trovato. Sarei felice di poterti dare una mano.
Francesco
Ciao Francesco....molto gentile, tengo in considerazione la Tua cortese disponibilità, per quando sarà il momento.#70
------------------------------------------------------------------------
ciao , ma il gioco vale veramente la candela ?
Periocillin, ha fatto la stessa considerazione, ma anche lui si è ricreduto quando ho dettagliato i numerosi motivi.
Non sono quello che monta e smonta, questa vasca è stata avviata nel 1995 e non ho mai mosso la rocciata se non piccolissimi spostamenti dovuti a sistemazione dei vari coralli. Sarei andato avanti ma la situazione non è più gestibili anche per motivi di sicurezza del mobile....ma ci sono molte altre ragioni.;-)
Giuseppe C.
03-01-2013, 20:37
Altro dubbio....nei contenitori plastici dove metterò i coralli (33 LPS e 5 SPS...la vedo dura con due contenitori), che pompe mi consigliate...intendo come mandata?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |