PDA

Visualizza la versione completa : New Fabio's Reef


fb74
22-12-2012, 19:23
..dopo molti ripensamenti ho preso la decisione di rifare il mio acquario..
..purtroppo maggio 2012 ha lasciato un segno indelebile nella mia mente e anche nel mio affezionato acquario, il terremoto ha cambiato la nostra vita..
..a peggiorare le cose ci si è messo anche l'eunice che oramai era in vasca da circa cinque anni e così ho preso la decisione di rifare l'acquario..
..per il nuovo allestimento ho pensato di alleggerire la rocciata ed ho acquistato circa un mese fa due piloni di rocce artificiali (aquaroche) e le ho lasciate maturare nella vasca del mio negoziante (Hobby acquari)..
..questa mattina di buon ora io ed il buon Andrea (alias Arturo) ci siamo messi al lavoro, per primo abbiamo svuotato la vasca e tolto la sabbia..
http://s8.postimage.org/hrn0pu6w1/DSC_0798.jpg (http://postimage.org/image/hrn0pu6w1/)
..pulito la vasca ho iniziato a comporre i piloni, cosa che risulta estremamente semplice con questo tipo di rocce, finito la "composizione" alcune le abbiamo fissate con il cemento a presa rapida..

http://s9.postimage.org/lcxi5utl7/DSC_0802.jpg (http://postimage.org/image/lcxi5utl7/)

http://s9.postimage.org/4f32xr9l7/DSC_0804.jpg (http://postimage.org/image/4f32xr9l7/)

http://s9.postimage.org/9bu55j9l7/DSC_0803.jpg (http://postimage.org/image/9bu55j9l7/)

..una volta finito abbiamo inserito le due colonne nell'acquario e abbiamo usate le vecchie rocce per fare la terza parte della rocciata, questo il risultato appena riempito d'acqua..


http://s7.postimage.org/y4613qlo7/DSC_0814.jpg (http://postimage.org/image/y4613qlo7/)

http://s7.postimage.org/9dpjhel2v/DSC_0813.jpg (http://postimage.org/image/9dpjhel2v/)

http://s7.postimage.org/5hgsz5ph3/DSC_0818.jpg (http://postimage.org/image/5hgsz5ph3/)

fb74
22-12-2012, 19:34
..dopo un paio d'ore ecco il risultato..


http://s7.postimage.org/mgcfskdh3/DSC_0820.jpg (http://postimage.org/image/mgcfskdh3/)

http://s7.postimage.org/jwpzpy4on/DSC_0822.jpg (http://postimage.org/image/jwpzpy4on/)

http://s7.postimage.org/frjohrwaf/DSC_0825.jpg (http://postimage.org/image/frjohrwaf/)

..la gestione di questo nuova acquario sarà un pò differente dalla precedente, in particolare ho tolto il reattore di zeolite ed ho inserito le bioballs in un reattore..
..ora parte una nuova piccola maturazione e spero nel giro di 15/20 giorni di poter inserire i primi nuovi SPS..

pirataj
22-12-2012, 19:46
molto bella

Manuelao
22-12-2012, 19:52
Aggiungila all'archivio delle rocciate

Ciccio66
22-12-2012, 19:54
Direi che avete svolto un ottimo lavoro certosino

fb74
22-12-2012, 20:13
..molto del merito va alle rocce dell'aquaroche, sono veramente molte belle e duttili, il loro catalogo è ben fornito..
..ora la parola sul loro funzionamento passa alla biologia della vasca..
..il loro utilizzo è stato scelto dopo aver approfondito il loro reale funzionamento guardando le vasche oltreoceano dove sono molto usate..

pepot
22-12-2012, 20:31
Davvero molto bella

fb74
22-12-2012, 20:46
..dopo aver gestito la vasca con illuminazione a led per 2 anni con zeolite inizio questa nuova avventura con le bioballs..
..qui da noi non hanno ancora avuto molto successo ma leggendo e guardando le vasche americane sono fiducioso sulla buona gestione e riuscita della vasca..
..cosa ne pensate della gestione con le bioballs???...

ZON
22-12-2012, 22:21
bio balls o bio pellets?

fb74
23-12-2012, 00:44
bio balls o bio pellets?

..bio pellet..

pendragon18
23-12-2012, 01:05
Seguo ! Sono interessato alle bio pellets

argobax
23-12-2012, 01:23
Grande fabio sempre pronto a nuove avventure!!!!!!

ricky mi
23-12-2012, 10:39
a me non piacciono 2 cose:
le pompe, sono immense!
e lo zebrazoma, anche lui immenso, sproporzionato rispetto alla vasca...
per il resto, se scegli gli animali giusti puo venire fuori qualcosa di bello!

fb74
23-12-2012, 10:47
a me non piacciono 2 cose:
le pompe, sono immense!
e lo zebrazoma, anche lui immenso, sproporzionato rispetto alla vasca...
per il resto, se scegli gli animali giusti puo venire fuori qualcosa di bello!

..le pompe purtroppo sono grandi ed in programma c'è la sostituzione con le tunze 6125 ma sono grandi pure quelle, purtroppo per avere un certo movimento ci vogliono pompe di una certa dimensione..
..lo zebrasoma è circa 15 cm, per la mia vasca è troppo grande e non avrei dovuto prenderlo (la vasca è 120x60x50)..

alegiu
23-12-2012, 10:51
Ciao Fabio!

Le avevo viste da hobby le rocce e mi piacevano molto. Molto duttili e si incastrava meravigliosamente ogni pezzo.

Seguo la tua nuova avventura!


Sent from my iPad using Tapatalk

fb74
23-12-2012, 11:02
..speriamo facciamo il loro dovere, credo che esteticamente sia molto bello anche se l'acquario così sembra molto costruito..

GPe
23-12-2012, 11:17
Mi piace molto....
Una piccola curiosità, il costo delle rocce artificiali è sovrapponibile a quello delle rocce naturali oppure costano di più??

melech
23-12-2012, 11:52
bellissimo lavoro Fabio, mi devo auto invitare per un caffè!!! Dieci minuti e sono li!!!

Se ti serve qualche pezzettino nuovo da mettere in vasca dimmi qualcosa!!!

fb74
23-12-2012, 13:38
bellissimo lavoro Fabio, mi devo auto invitare per un caffè!!! Dieci minuti e sono li!!!

Se ti serve qualche pezzettino nuovo da mettere in vasca dimmi qualcosa!!!

..mi farebbe molto piacere, magari ci sentiamo per queste feste ed organizziamo..
..grazie mille, forse dal voci l'effetto ottico è migliore..

Deux
23-12-2012, 13:47
Complimenti!!Rocciata molto particolare

fb74
23-12-2012, 14:25
Mi piace molto....
Una piccola curiosità, il costo delle rocce artificiali è sovrapponibile a quello delle rocce naturali oppure costano di più??

..grazie mille, i due piloni più le rocce da attaccargli le ho pagate 250 euro..
..il peso delle rocce bagnate è di circa 30-32 kg..

Inviato dal mio SmartTab10 usando Tapatalk

melech
23-12-2012, 14:46
quando vuoi fabio, io sono in ferie!! magari dopo andiamo a fare un giretto da atlantide per vedere se sotto le feste babbo natale ha portato qualche cosa!!!
anche domani mattina sono a casa e in cazzeggio magari ci sentiamo per mp!!!!

GPe
23-12-2012, 20:01
Mi piace molto....
Una piccola curiosità, il costo delle rocce artificiali è sovrapponibile a quello delle rocce naturali oppure costano di più??

..grazie mille, i due piloni più le rocce da attaccargli le ho pagate 250 euro..
..il peso delle rocce bagnate è di circa 30-32 kg..

Inviato dal mio SmartTab10 usando Tapatalk

Grazie mille delle info e complimenti ancora!!!#70

serbel
23-12-2012, 20:20
Bello complimenti
Di sicuro le balconate non mancano per i coralli :)
Prima avevi il reattore di zeolite ma non mi pare facevi zeovit
Son partito anche io da poco con berlinese e ho messo un filtro della aqua1 per i pellets , ora ho meta quantita fra breve metto il resto e vediamo , pare siano una valida alternativa al dosaggio quotidiano di fonti di carbonio
Cosa hai messo di filtro pellet ? Senz altro gia lo sai fallo scaricare il filtro vicino all ingresso skimmer
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

PIPPO5
24-12-2012, 00:43
Gran bel lavoro.....bravo


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

fb74
24-12-2012, 00:45
..cosa intendi per filtro pellet??..
..purtroppo l'uscita del reattore dei pellets è lontano dall'aspirazione dello skimmer, se nasceranno problemi vedrò di sistemare la sump diversamente..
..posso chiederti quanto ai pagato il reattore dell'acqua1??..

serbel
24-12-2012, 18:28
Essendo simile al funzionamento di un letto fluido lo chiamo filtro ma reattore e lo stesso
Lo pagato qui a torino 40 euro con tutto pompa e pellet , conviene usare i pellet che ogni costruttore abbina per sicurezza di dosaggio
Da quel che ho capito l uscita del reattore pellets vicino all ingresso skimmer assicura di eliminare subito eventuali batteri morti carichi di fosfati, i famosi pao mi pare , evitando che vadano in vasca
Hai messo gli uv alla plafo , ora li tengo a venti , non voglio mettere in ballo troppe variabili , poi se va provo ad aumentare

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

gerry280876
25-12-2012, 20:05
complimenti fabio bellissima rocciata e quanto sarà piena di coralli uscirà fuori una vasca migliore della precedente ciao

fb74
26-12-2012, 01:01
complimenti fabio bellissima rocciata e quanto sarà piena di coralli uscirà fuori una vasca migliore della precedente ciao

..ciao gerry grazie mille ma il tutto è stato reso possibile dalle rocce acquaroche..
..spero che i tempi di maturazione non siano troppo lunghi perché ho già molta voglia di comprare qualche corallo..

vento76
27-12-2012, 00:29
Ciao Fabio
La rocciata con la struttura acquaroche mi sembra molto bella e molto funzionale!
Forse un pelo alto l'ultimo terrazzino, una piccola acroporina è già al pelo dell'acqua...
Tutti i tuoi vecchi animali?


Sent from my iPad using Tapatalk HD

fb74
27-12-2012, 00:57
..ciao vento, effettivamente i due piloni sono molto alti e probabilmente non gli metterò sopra nulla anche perché del posto per gli Sps ce ne molto..
..gli animali della vasca precedente gli ho persi quasi tutti, ho tirato troppo la vasca e non sono riuscito a recuperarli..
..nel fare questa vasca ho utilizzato tutta l'acqua dell'acquario precedente e dopo aver fatto tutti i test mi ritrovo, a tre giorni dall'allestimento con fosfati a zero e nitrati a 1...

pinomartini
27-12-2012, 09:50
veramente rocciata molto bella

fb74
13-01-2013, 18:01
..sonon passate tre settimane dall'allestimento, ho iniziato da circa due settimane ad inserire animali visto che i valori sono discreti (NO3=2;PO4=0.08)..
..i fosfati sono alti ma i coralli non si sono scuriti ma hanno iniziato a crescere..
.. i bio pellet sembrano fiunzionare, nella prima settimana hanno abbassato i nitrati da 20mg a 5mg e sono tuttora in diminuzione, spero che i fosfati seguano a ruota..
..ho notato che usando i pellet la schiumazione è più abbondante e puzzolente..
..ho fatto alcune foto al volo per monitorare la situazione della vasca, a voi i commenti..


http://s13.postimage.org/bsd58v6vn/DSC_0932.jpg (http://postimage.org/image/bsd58v6vn/)

http://s7.postimage.org/dw35970t3/DSC_0934.jpg (http://postimage.org/image/dw35970t3/)

http://s9.postimage.org/dnje6jq6z/DSC_0939.jpg (http://postimage.org/image/dnje6jq6z/)

http://s2.postimage.org/ym1mr0ebp/DSC_0940.jpg (http://postimage.org/image/ym1mr0ebp/)

http://s7.postimage.org/6f88c2kwn/DSC_0943.jpg (http://postimage.org/image/6f88c2kwn/)

..i colori non sono ancora come vorrei ma considerando che la vasca ha tre settimane di vita ed è partita con il 70% di rocce sintetiche son molto soddisfatto..

Ink
13-01-2013, 18:11
a me, più che i colori, sono gli animali a fare paura... sembrano davvero messi male...

fb74
13-01-2013, 18:12
a me, più che i colori, sono gli animali a fare paura... sembrano davvero messi male...

..a parte la carduus che mi è stata regalata perchè morente, gli altri ti sembrano così messi male???..
..da cosa lo deduci???..

Ink
13-01-2013, 18:17
la stilo e la prostrata... niente polipi e tessuto tirato... se non erro, la stilo ha anche tirato leggermente in basso...

fb74
13-01-2013, 18:21
la stilo e la prostrata... niente polipi e tessuto tirato... se non erro, la stilo ha anche tirato leggermente in basso...

..la stilo è stata staccata dalla sua basetta ed incollata su un pezzo di roccia (più gradevole alla vista) ed oltretutto l'ho incollata dalla parte che era albuoi e si sta colorando, alla base vedi la colla tipo attack gel..
..la prostrata in vasca non ne ho, se ti riferisci a quella rosa è una millepora che è ben spolipata..

Ink
13-01-2013, 19:59
Nelle foto che hai messo non spolipano entrambe, ed in ogni caso la millepora (che per me è una prostrata, vista la lunghezza dei rami) non ha un corallite radiale, è liscia...

fb74
13-01-2013, 20:18
..sotto i led i polipi soprattutto delle stilo e delle poci non escono molto, questo è quello che ho osservato in due anni di led..
..quella che tu dici essere una prostrata mi è stata data per millepora e la puoi vedere nella vasca di Melech, credo che lo spolipamento sia discreto, è in vasca (incollata alla rocciata) da 24 ore..
..al di la delle considerazioni sulla salute discutibile dei coralli penso che la vasca abbia reagito bene al cambio in corsa soprattutto pensando che la maggior parte delle rocce sono morte..

Ink
13-01-2013, 22:06
vista la vasca di melech...
quella dietro a sx mi pare sia una hyacintus.
Le altre mi sembrano tutte prostrata.

lucawa
13-01-2013, 22:12
ciao a tutti vedo delle bollicine tra l accoppiamento dei due vetri....devo aver paura??

melech
13-01-2013, 22:51
ciao a tutti vedo delle bollicine tra l accoppiamento dei due vetri....devo aver paura??

non mi sembra la sezione giusta...e poi è un post di un'altro utente, quindi hai proprio sbagliato tutto!!!
comunuqe io mi preoccuperei!!

Tornando a Fabietto, Ink, dovrebbe essere una millepora rosa, sono quasi sicuro, ma sicuro è morto inculato!!!
Forse inganna la lunghezza della talea che per non spezzare l'animale in vista, ho tolto un pezzettino sul retro, quindi la crescita era strana!

Fabio a me non sembrano malvagi ma dalle foto sinceramente non si capisce tantissimo, secondo me come ti ho detto dovresti approffittarne ora, per tagliare leggermente le due rocciate, sono troppo alte e secondo me non te le godrai! naturalmente è tutto secondo il mio punto di vista!!!

fb74
14-01-2013, 00:17
..hai ragione matteo dovrei abbassarle, in questi giorni ci penso..
..forse ink ha ragione, è una prostrata, non ha corallite..

GPe
14-01-2013, 01:41
ciao a tutti vedo delle bollicine tra l accoppiamento dei due vetri....devo aver paura??

Ma cacchio non leggi il regolamento??

lucawa
14-01-2013, 02:18
oo emi sono sbagliato è la prima volta...relaxxxx

Ink
14-01-2013, 10:16
Fabio, non è che sia una prostrata perchè non ha il corallite... per me è prostrata perchè fa i rami lunghi e cresce maggiormente in verticale, rispetto a una millepora, che invece si espande orizzontalmente con rami che raggiungono i 5-6 cm nella parte centrale più vecchia. La mancanza dei coralliti radiali indica una crescita scarsa con carenze. Un corallo sano, in crescita attiva e continua, mantiene i coralliti ben rappresentati. Vale per qualunque specie.

fb74
14-01-2013, 10:27
Fabio, non è che sia una prostrata perchè non ha il corallite... per me è prostrata perchè fa i rami lunghi e cresce maggiormente in verticale, rispetto a una millepora, che invece si espande orizzontalmente con rami che raggiungono i 5-6 cm nella parte centrale più vecchia. La mancanza dei coralliti radiali indica una crescita scarsa con carenze. Un corallo sano, in crescita attiva e continua, mantiene i coralliti ben rappresentati. Vale per qualunque specie.

..credevo che n alcuni coralli i coralliti fossero assenti e poco promineni, ho visto alcuni SPS presi oltreoceano che i coralliti non c'erano (umilis)..
..il corallo che ho postato in oo (prostrata) l'ho incollato alla roccia con l'intento di allevarlo con la sua forma caratteristica tabulare ma se, come mi hai fatto notare è una prostrata questo discoso va decadere perchè non penso sia un corallo con crescita tabulare..
..tornando al disorso generale sulla vasca, cosa pensi si possa fare per accelerare il processo di maturazione delle rocce morte presenti in vasca??..
..ho inserito SPS perhè oltre a valori aettabili ho visto ioprisi di coralline le rocce anche se dall'altra parte le oce sono piene di bolle (senza alghe, ossidazione?????)..

Ink
14-01-2013, 10:34
sinceramente non saprei che fare per accelerare... bisogna andare dietro alle esigenze della vasca e inserire pesci secondo necessità. I pesci producono azoto che fa sviluppare la massa batterica, ma serve il giusto tempo. Se si inseriscono troppo in fretta, non ci sono abbastanza batteri e si forma troppo ammonio. Se non inseriscono, i batteri non si sviluppano... Sta in questo la bravura. Bisogna guardare la reazione degli animali e procedere di conseguenza ed è una cosa piuttosto dinamica, non facile da capire solo da una foto... per esempio tu dici che i tuoi animali spolipano e crescono, ma a me dalle tue foto non sembra; io però la vasca non ce l'ho davanti agli occhi... bisogna guardare coralliti, punte, polipi e tessuto, giorno per giorno... e se c'è sofferenza bisogna capire se perchè manca cibo o perchè mancano i batteri a fare il loro lavoro...

fb74
14-01-2013, 11:03
sinceramente non saprei che fare per accelerare... bisogna andare dietro alle esigenze della vasca e inserire pesci secondo necessità. I pesci producono azoto che fa sviluppare la massa batterica, ma serve il giusto tempo. Se si inseriscono troppo in fretta, non ci sono abbastanza batteri e si forma troppo ammonio. Se non inseriscono, i batteri non si sviluppano... Sta in questo la bravura. Bisogna guardare la reazione degli animali e procedere di conseguenza ed è una cosa piuttosto dinamica, non facile da capire solo da una foto... per esempio tu dici che i tuoi animali spolipano e crescono, ma a me dalle tue foto non sembra; io però la vasca non ce l'ho davanti agli occhi... bisogna guardare coralliti, punte, polipi e tessuto, giorno per giorno... e se c'è sofferenza bisogna capire se perchè manca cibo o perchè mancano i batteri a fare il loro lavoro...

..tò utilizzando i bio pellet e noto molta schiumazione di colore scuro e molto puzzolente..
..nel trasloco della vasca i pesci sono stati introdotti subito (2 acanturidi, un grama, 4 damigelle e 2 kauderni)..
..come ti dicevo i coralli li vedo abbastanza bene (considerando che la vasca ha 3 settimane di vita), hanno iniziato a crescere e spolipano abbastanza, non vorrei però commettere l'errore della vasca precedente cioè smagrirla per poi perderla..
..quando inizia a vedere tiraggi dalla punte e dal basso non isi in relazione i valori della triade (alti) con la magrezza della vasca e pian piano inizia a perdere gli sps..
..notavo anche uno scarso spolipamento dei coralli, ora vedo una salute migliore dei coralli , quelli che sono riuscito a rcuperare avevano le punte completamete bruciate ed oa si sono rifatte e stanne riprendendo il colore (triciolor e loisette) ma lo spolipamento non è eccezionale..
..pensavo di iniziare a dosare amino (o il cibo sicce che praticamente sono amino e vitamine) anche se i valoi non sono a zero per dare un pò i spinta ai coralli, cosa ne pensi??'..

vento76
28-08-2013, 13:51
ciao Fabio
come procede la vasca? una fotina aggiornata?
soprattutto volevo sapere cosa ne pensi della tua esperienza con i biopellets e che frutti sta dando...

shak
29-08-2013, 14:58
secondo me con questa rocciata viene una figata pazzesca, mi piace molto #70