Entra

Visualizza la versione completa : uova incognite , come curarle?


guppy_3333
22-12-2012, 18:25
salve a tutti, nel mio 200 litri oggi, appena venuto da un uscita mi sono ritrovato nella parete frontale dell'acquario 6 piccole (1,5 mm) uova attaccate al vetro...allora ho chiamato subito il mio rivenditore e gli ho chiesto cosa fare...per essere più sicuro delle mie azioni siccome è la prima volta che sono alle prese di uova(prima sono alle prese con poecilidi, e quindi avanotti gia in grado di nuotare dalla nascita) le uova sono bianche, e per ora ho preso una box di rete..quella per i parti dei pesci e l'ho messa sopra le uova in modo che circoli l'acqua.....i pesci possibili del parto sono: Scalare(come ha detto il mio negoziante) e poi ho anche danio, corydoras e rasbore, quest'ultime le ho comprate ieri ma mi sembrano ancora troppo piccole per deporre, cmq ecco quali sono le domande da chiedevi:
-A quale specie di pesci appartengono le uova?
- Ho fatto bene a mettere la box senza staccare le uova dal vetro..?
-Come faccio a capire se sono state fecondate?

grazie in anticipo!

bettina s.
22-12-2012, 20:15
http://s8.postimage.org/6mvawbfj5/strega_con_sfera.jpg (http://postimage.org/image/6mvawbfj5/)


almeno metti una foto :-))

Matteo1976
23-12-2012, 01:52
Per caso hai anche lumache? Aspettiamo una foto

guppy_3333
23-12-2012, 20:15
si ho solo un'ampullaria... la foto non la metto perchè posso farla solo con il mio cell. dove la fotocamera pur essendo di 8 mpx non mette a fuoco quindi viene tutto sfuocato.... cmq descrivo le uova più accuratamente:
DIMENSIONI: 1,5 mm
COLORE: trasparente leggermente inclinato ad un colore ambrato
TEMPERATURA DURANTE LA DEPOSIZIONE: 24°C
NUMERO: 6- vicine tra di loro, ma non attaccate..
ORA DI DEPOSIZIONE: tra 10:30 alle 13:30
sapete dirmi così qualcosa di più?
e all'incirca quanto tempo ci vuole affinchè esca il baby organismo- pesce o lumaca che sia?

Matteo1976
23-12-2012, 20:30
Da come le descrivi sembrano uova di lumaca, con la temperatura che hai dovrebbero schiudersi tra 10/15 gg

Matteo1976
23-12-2012, 20:48
Anche se ora che ho letto meglio, l'ampullaria deposita uova tutte attaccate tra loro. Guarda se assomigliano a queste
http://s9.postimage.org/wvg9op3dn/image.jpg (http://postimage.org/image/wvg9op3dn/)

Ale87tv
23-12-2012, 21:17
sparerei alla ceca dei corydoras...

bettina s.
23-12-2012, 21:50
si sembrano proprio di corydoras, appena si schiuderanno i piccoli verranno predati da tutti i pesci della vasca, ma puoi facilmente staccarle con una carta di credito e metterla in una vaschetta anche molto piccola, senza filtro.
Basta cambiare ogni giorno il 10 -20% di acqua.

guppy_3333
23-12-2012, 22:30
no, non credo siano dell'ampullaria perchè ho visto delle foto le uova le fanno a grappoli, tutte attaccate tra di loro...le mie invece sono vicine ma non attaccate...quanto invece pure io penso che siano di corydoras e non credo che possano essere predate perchè le ho isolate aggiungendo la sala parto a REte senza staccarle dal vetro...ho girato la rete della box in modo che il lato dove non c'è la rete coincide nella parte dove ci sono le uova attaccate al vetro ...spero di essermi fatto capire..
cmq grazie per le risposte gia date!

accetto cmq tantissimo consigli riguardo le caratteristiche durante lo sviluppo delle uova(quindi quando escono gli avanotti, e come saranno ..se più scure- o più grandi- o di vedono gli occhi); e anche su come devo comportarmi dopo la nascita degli avanotii..

grazie in anticipo!

Matteo1976
23-12-2012, 22:54
Attenzione che le uova che ti ho postato sono di scalare, le uova di cory sono simili ma più chiare.

jackrevi
23-12-2012, 23:51
Anche secondo me sono di corydoras, se vuoi puoi staccare semplicemente prendendole con un dito, e' facile ti si appiccicano :-)

guppy_3333
24-12-2012, 00:47
si, credo proprio siano dei corydoras, ho visto delle foto sul web e sono proprio quelle! non sono bianche....ora spetto domani e vedo se riesco a vedere qualcosa dentro!...non vedo l'ora!!!!!

guppy_3333
24-12-2012, 15:38
allora su 5 uova su 6 dentro vedo qualcosa che si muove ogni tanto...e fino a qua tutto bene :) ....ma ho un dubbio siccome domani è natale e penso che domani le uova si schiuderanno, io non sono a casa mia e quindi non potrò stare a vedere..e non è che gli avannotti possano uscire dalla box di rete una volta usciti dalle loro uova??...quanto sono grandi gli avannotti di corydoras appena nati?

guppy_3333
24-12-2012, 20:13
allora sono riuscito a prendere 4 uova su 6 e metterle nel fondo di una bottiglia a galleggiare nell'acquario..le altre due mi sono cadute nella ghiaia...#07...e per non finire tra le 4 uova che ho preso una era quella i cui io non vedevo niente....ma per fortuna nelle altre 3 continuo a vedere qualcosa che si muove....però ora mi rendo conto che se non avrei fatto quest'azione mi sarebbero morte tutti gli avanotti, perchè c'era dello spazio tra il vetro e la box che io non vedevo....e sarebbero sicuramente cadute e predate...quanto meno ne ho salvate la metà...per ora.. '-_-'
------------------------------------------------------------------------
accetto ancora consigli su come mi devo comportare!!!

guppy_3333
26-12-2012, 14:36
mi sono nati!!! per ora due su tre...allora che devo fare? se non sbaglio per i primi 2 giorni non devo fare niente perchè hanno gia il sacco vitellino...ma poi? ci dovrebbero essere le artemie e il tuorlo d'uovo sodo sminuzzato...qual'è meglio dei 2 ...o ci sono anche altre opzioni riguardo i pasti che io non conosco??...inoltre che altro devo fare??
grazie in anticipo..

Ale87tv
26-12-2012, 14:38
hai letto gli articoli sul portale e in sezione pesci da fondo?

Ale87tv
26-12-2012, 14:40
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/corydoras.asp

guppy_3333
26-12-2012, 15:03
oh, grazie...gia l'avevo letto tempo fa...ed ora lo cercavo ,ma non lo trovavo..grazie!

guppy_3333
26-12-2012, 23:03
allora..mi è nato anche il terzo uovo..allora dovrei essere felice voi dite ma invece non lo sono...il motivo è perchè oggi i miei cory hanno deposto, ma su circa 40 uova o più sparse su tutta la vasca ne sono riuscito a prendere solo 19...quanto le altre alcune le ho schiacciate ed altre mi sono cadute..poi loro le depositano dietro>:-(...allora vorrei chiedervi come faccio a prendere senza schiacciarle le uova dei corydoras...con le dite ho non riesco a prenderle o non riesco poi a staccarle...e tra i vari movimenti che faccio finisco per schiacciarle...ohni volta che sto per prendere delle uova la mia pazienza fonde...>:-( >:-(>:-(QUINDI MI DITE GENTILMENTE COME POSSO PRENDERLE FACILMENTE?
grazie in anticipo.

davide147
26-12-2012, 23:07
Usa una tessera tipo bancomat ;-)
è anche un ottimo sistema per pulire i vetri della vasca :-)

Ale87tv
26-12-2012, 23:09
o una pinzetta da laboratorio, o le raschi con un bicchiere di plastica a cui hai tagliato il bordo rigido

guppy_3333
27-12-2012, 17:38
allora sono al secondo giorno dalla nascita dei miei avannotti di cory..e domani dovrei iniziare a dargli da mangiare ma non ho avuto la possibilità di comprare i naupli a causa delle festività..e oggi non posso...cosa posso dargli da mangiare in sostituzione?
----------------
per quanto riguarda il tuorlo dell'uovo sodo e per il fatto che inquina non potrei casomai somministrarlo...e dopo che lo mangiano aspirare gli avannotti con una siringa e poi svuotare e ririempire il contenitore che contiene gli avannotti in modo che evito così il problema "inquinamento" ?
grazie in anticipo....comunque accetto consigli su altre scelte di alimentazione...!

Ale87tv
27-12-2012, 17:41
nell'articolo si parla di tabs per gli adulti polverizzate ;-)

guppy_3333
27-12-2012, 17:47
ma non saranno poco nutrienti?

jackrevi
27-12-2012, 21:52
Io agli avanotti di corydoras ho sempre dato un mix di scaglie, granuli, sera micron e pastiglie vegetali... Tutto finemente triturato :-)

guppy_3333
28-12-2012, 15:17
allora brutte notizie...2 su 3 avanotti mi sono morti...penso che sia per fame...come faccio a capire se hanno mangiato? e poi ho visto che le uova alcune sono amuffite..... mi potreste dare dei consigli patrici per evitare più morti o ammuffimenti possibili?
grazie in anticipo..

jackrevi
28-12-2012, 16:19
1 si dovrebbe vedere il pancione pieno
2 blu di metilene e tannini
:-)

guppy_3333
28-12-2012, 17:21
allora credo che è proprio che non mangia..la pancia è trasparente e sgonfia..io per ora sto provando con mangime triturato ultra finissimo e latte....ora provo con il tuorlo d'uovo..con le artemie ho problemi per ora di comprarle...quanto il blu di metilene lo cerco da tempo in tutte le farmacie ma non riesco a trovarlo

Ale87tv
28-12-2012, 23:39
vai di pignette di ontano :-)

jackrevi
29-12-2012, 11:22
Il blu di metilene prova a chiedere se te lo ordinano, l'artemia non e' obbligatoria, quando riproducevo i corydoras non l'ho mai usata :-)

guppy_3333
29-12-2012, 14:06
ecco..è morto anche l'ultimo dei miei baby cory...domani dovranno schiudersi altre 12 uova..e non voglio fargli fare la stessa fine...ieri ho provato anche con il tuorlo d'uovo sodo..ma sembra che non voleva mangiare niente...si stava fermo ma se lo toccavo si muoveva energicamente..e la pancia non sembrava piena.....ho provato con tutto latte, tuorlo d'uovo , tabs...e ho cambiato l'acqua anche 2-3 volte al giorno...il problema è forse la temperatura a 24,5°C ?... vi faccio un quadro su come li allevo e ditemi in che cosa sbaglio...
allora le uova e gli avannotti innanzitutto li allevo a parte in fondi dei bottiglia da 2 litri fatti galleggiare nell'acquario..poi introduco mangime sbriciolato prendendo una tabs mettendola su un tovagliolo e poi ricoprendola con un altro tovagliolo di sopra..e poi colpisco il punto dove c'è la tabs con un martelletto ripetutamente finché non si sbriciola finemente...poi prendo un bicchiere inserisco un po d'acqua e il composto sbriciolato e mescolo e poi con una siringa inserisco qualche goccia sopra l'avannotto o accanto..il ph è a 7.1 anchè se sto cercando di abbassarlo..potete aiutarmi a capire in che cosa sbaglio..?
------------------------------------------------------------------------
quanto per le pigne che c'entrano con i cory? e comunque dove posso trovarle?

guppy_3333
30-12-2012, 15:05
mi sono nati 2 avannotti per ora...per favore consigli per non farli morireeeeeeee!!!!....quando muoiono è quasi sempre di mattina appena mi sveglio e sono tutti bianchi come se avessero la muffa......che faccio?????????

DawnOfWar
30-12-2012, 15:20
guarda, io credo sia un problema di valori dell'acqua, a me si schiudevano ma come a te morivano dopo aver consumato il sacco vitellino perchè non mangiavano nulla di ciò che gli davo....
io ho acqua parecchio dura con ph 7.5, quindi prova a portare il ph a 6,5 e le durezze basse, sotto
il 10....;-)

guppy_3333
30-12-2012, 15:26
se provo con il bicarbonato di sodio per abbassare un po il ph?....solo qualche granello?
naturalmente solo nel contenitore degli avannotti?

DawnOfWar
30-12-2012, 15:54
il bicarbonato di sodio?? ma così alzi sia il ph che le durezze! :-))
Piuttosto filtra con torba apposta l'acquario ;-)

guppy_3333
30-12-2012, 17:31
:-D:-D:-D ahahah mi sono confuso....si gia vero lo alza..!! lo mettevo alle artemie per fare alzare il ph e per un momento mi sono dimenticato che alle artemie alzavo anziché abbassvo il ph...gia...allora comunque ora ho preso il contenitore dove vengono vendute le carote del fruttivendolo e ho messo li gli avannotti(sempre a galleggiare nell'acquario,... almeno i nitriti si disperdono un po di più invece che nel piccolo fondo della bottiglia...comunque mi è nato un altro avannotto, siamo a 3! ora cambierò l'acqua in continuazione con quella dell'acquario speriamo che questo li può aiutare a farli stare in vita..
consigli praticiiiii????? PLEASEEE

DawnOfWar
30-12-2012, 18:44
mah prova, io cambiavo acqua spesso, gli avevo fatto una vaschetta solo per loro, ma niente non mangiavano nulla.....e credo fosse proprio per l'acqua troppo dura....
prova anche a somministrare i naupli di artemia quando gli hai, tanto vale provarle tutte ;-)

Ale87tv
30-12-2012, 19:24
sposto in cat fish ;-)

guppy_3333
30-12-2012, 20:19
si, buonanotte...ora per ricevere mezza risposta devo aspettare il prossimo natale...

Ale87tv
30-12-2012, 21:24
intanto calmino che qui nessuno è pagato per risponderti, poi se provi a usare un cerca e tra gli articoli, la riproduzione dei cory è stata ampiamente trattata...
prendi una sala parto in rete, se non hai spazio per un altra vaschetta...

guppy_3333
30-12-2012, 22:01
senti che non volevo attaccare nessuno...,ho semplicemente riportato i fatti,nella sezione" il primo acquario" ci sono molti più visitatori che su "pesci da fondo"e il mio è diciamo un urgenza e quindi mi servono risposte il prima possibile...quanto per la sala parto in rete gia l'ho ma ho paura che escono gli avannotti..(non so, puoi fraintendere, ma il mio tono di voce è sereno..)

roby-83
30-12-2012, 22:17
Dubito fortemente che dalle nursery in rete escano gli avanotti....

DawnOfWar
30-12-2012, 22:32
dalla nursery in rete se è a buchi molto stretti non escono, ho già testato.... più che altro è che non credo sia quello il problema di fondo....ma bensì i valori dell'acqua....poi potrei anche sbagliarmi eh però come nel mio caso credo proprio che siano quelli... #24

guppy_3333
30-12-2012, 23:29
non lo so credo che passino....vedrò per i valori..

jackrevi
30-12-2012, 23:33
Tranquillo non passano ;-)

guppy_3333
30-12-2012, 23:59
....ma le maglie comparandole con gli avannotti sembrano più grandi....vabbè non credo il problema è la sala parto ma i valori...ora tempestivamente cosa poso fare per abbassare il Ph?
poi è possibile che un avannotto nasca senza sacco vitellino? siccome alcuni dei miei avannotti hanno la pancia gonfia come un palloncino ed altri no....e poi è possibile che da 2 aeneus normali nasca un albino?
grazie in anticipo..

fulvioander
31-12-2012, 00:11
Ciao non è normale che nascano senza sacco vitellino,dalla nursery in rete se è una di quelle a maglia fine non escono,poi come da due persone normali nasce un figlio albino così può succedere anche nei pesci anche se la cosa è molto rara,tutti i cory albini che trovi in vendita nascono da genitori albini

guppy_3333
31-12-2012, 00:20
quanto per consigli per abbassare tempestivamente il ph?...tipo qualche goccia di limone?

Ale87tv
31-12-2012, 00:23
secondo me comunque non è il ph negli aeneus... nella bottiglia o si sarà scaldata troppo o c'è stata una carenza di ossigeno... lascia perdere limone o altro, usa la nursery e poi sappici dire...

Ale87tv
31-12-2012, 00:25
possono ammuffire anche perchè non sono state fecondate o perchè hanno preso aria nello spostamento...

guppy_3333
31-12-2012, 00:33
siccome ho paura con la nursery anchè le ventose non appiccicano bene.. fa lo stesso se faccio cambi frequenti?...e poi ora li ho messi in un contenitore,quelli dove si vendono le carote...ed è basso e largo...così prendono più aria..
mi è nato un altro avannotto, ma morto.. :(
------------------------------------------------------------------------
...comunque lascio perdere con il limone..

roby-83
31-12-2012, 00:54
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-sala-parto-nursery-crescita-rete-p-2413.html una nursery così intendiamo,non a ventose

guppy_3333
31-12-2012, 01:15
è uguale, solo che anzi che le linguette di ferro ci sono 4 ventose

guppy_3333
01-01-2013, 16:56
:( gia mi è morto un altro avannotto, ma sta volta senza la muffa...quindi penso che sia per altri motivi poco importanti(spero)...invece resta il problema: MANGIARE...cioè ho messo il mangiare agli avanotti( però sta volta ho unito alle tabs anche il Vipan,sempre il tutto trituranto ultra-finemente) ma niente...come faccio a capire che mangiano...cioè si muovono, si capisce che mangiano quando magiano?

Ale87tv
01-01-2013, 17:43
se non mangiano la tabs l'unica è provare con i naupli di artemia...

guppy_3333
01-01-2013, 18:04
si..ma può essere che mangiano..e mi potreste dire gentilmente come si può capire se i cory mangiano?

Ale87tv
01-01-2013, 18:41
devi dare poco cibo e vedere se finisce

oppure somministri e ti metti a vedere se lo mangiano...

guppy_3333
02-01-2013, 14:28
morti altri 2..restano 5...allora ho fatto il test dei nitriti..e non ci capisco molto perchè la tonalità del colore della provetta non è la stessa di quella sul disegno...ma comunque è oltre gli 0,1 mg/litro quindi dovrò ora comprare al più presto il nitrivec.. o mi consigliate il toxivec che è più ha un effetto più rapido?

ilVanni
02-01-2013, 15:03
Sulla riproduzione dei corydoras, trovi TUTTO sul portale e in rete.

Se continui ad allevarli in spazi ristretti (tipo i fondi di bottiglia o vaschette a galleggiare) l'inquinamento dell'acqua te li uccide in poche ore (come è successo a te) soprattutto se fornisci uovo e latte (per cosa il latte, poi? mica sono vitelli ;-)).
Acqua pulita, e un litraggio decente (io li accresco in 16 lt con ghiaia e qualche potatura, sempre maturi e pronti allo scopo).

PS: i corydoras soffrono particolarmente lo sbalzo di valori. Quando sono avannotti, ancora di più (uno sbalzo minimo li uccide e stop). EVITA di variare i valori agli avannotti quando sono piccoli, di variare la temperatura dell'acqua, di aggiungere sali (e comunque MAI il solo bicarbonato di sodio). O trovi il modo di avere acqua da cambiare a temperatura e valori costanti OPPURE li schiudi e li accresci in acqua di rubinetto a temperatura ambiente (18 - 20 gradi vanno bene a molte specie, semmai l'accrescimento rallenta ma non è un problema), fai i cambi con acqua decantata nella stessa stanza (quindi alla stessa temperatura e valori).

Ale87tv
02-01-2013, 15:19
niente toxivec nitrivec o acqua di lourdes... o li allevi in una nursery o in una altra vaschetta...

guppy_3333
03-01-2013, 18:28
evviva!!! hanno deposto un altra volta deposizione '3'..e sta volta sono riuscito a salvare 85 uova!!!...comunque gli avannotti dopo 1 settimana e mezza ho intenzione di metterli nella nursey...poi i cambi li faccio con acqua dell'acquario e molto frequentemente...e ora sono anche munito di cisti di artemia che ora provvederò a far schiudere.. il nitrivec ora lo metto nell'acquario "madre" perchè è proprio lì che i nitriti sono un po altini... superstiti 4 su 8 corydoras della covata '2' ma credo stiano molto bene......
Comunque ho intenzione di creare un cardinaio con un acquario di 20 litri e di mettere li anche dei futuri avannotti...ed eventuali pesci da riprodurre..

p.s. comunque in questo video si vedono cory che crescono nel fondo di una bottiglia..anche se sò che un acquarietto a parte è sempre meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=SUpSZMNCmSA

ilVanni
03-01-2013, 18:48
Comunque ho intenzione di creare un cardinaio con un acquario di 20 litri e di mettere li anche dei futuri avannotti...ed eventuali pesci da riprodurre..

Avere una vasca da "schiusa" pronta e matura ti evita di nutrire gli avannotti con infusori e di "trascurarli" un po' tanto qualcosa da mangiare trovano sempre, quindi è la scelta migliore.

p.s. comunque in questo video si vedono cory che crescono nel fondo di una bottiglia..anche se sò che un acquarietto a parte è sempre meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=SUpSZMNCmSA
Non credo che li abbia tenuti nella bottiglia a crescere (visto che nel video parla di 200 uova e 50 avannotti sopravvissuti fino al giorno 9, e nel video se ne vedono 7 o 8), comunque i miei sono solo consigli, ognuno poi si regola sulla base delle proprie esperienze.