Visualizza la versione completa : problema pompa hidor
paolo-77
20-04-2005, 11:36
pompa hidor selz l30 che acciottola come un trattore, presumo dipenda dalla girante che balla nella sua sede, ho smontato la pompa e ho notato un certo "gioco", devo cambiarla o qualcuno ha avuto il mio stesso problema e sa come risolverlo?
alora,non e il magnete ne il gioco,ma fai una cosa e dimmi,il gioco della girante e normale,ma tu prendila e prova a far girare la girante tenendo il magnete fino al blocco (che e normale) ed osserva se e dritto,spesso accade che si allarga la sede della giarnte di conseguenza questa con l'avtrito dell0acqua gira storta e fa casino,si sente come grattare,in questo caso e si da sostiturirla
spero di essere stato chiaro nello spiegarmi :-))
ciao da blureff
Insomma...... :-))
Ciao donatello...
paolo-77
20-04-2005, 17:23
stasera provo epoi ti faccio sapere, comunque l'ho spenta perchè fa un casino spaventoso #23
paolo-77
21-04-2005, 10:03
alora,non e il magnete ne il gioco,ma fai una cosa e dimmi,il gioco della girante e normale,ma tu prendila e prova a far girare la girante tenendo il magnete fino al blocco (che e normale) ed osserva se e dritto,spesso accade che si allarga la sede della giarnte di conseguenza questa con l'avtrito dell0acqua gira storta e fa casino,si sente come grattare,in questo caso e si da sostiturirla
spero di essere stato chiaro nello spiegarmi :-))
ciao da blureff
a vedersi sembra diritto, più che altro ho notato che la sede di incastro del gomito dalla parte della ventolina, più precisamente la parte che si stacca per accedere valla girante è usurato o come si dice dalle mie parti si è spanato, quindi ieri sera ho provato amettere del teflon sul gomito per vedere se incastrava meglio, ma il casino lo fa sempre, consigli? #24
paolo-77
22-04-2005, 10:27
blureff ci sei ? #13
Latiaxis
22-04-2005, 18:31
Ciao,
mi sono appena iscritto al forum ma vi seguo da 1 anno. Anch'io ho avuto grossi problemi di rumore con una Hydor Seltz l35. Nel mio caso la uso come pompa di carico di uno schiumatoio Jebo (ts 2000). Dopo circa un mese di utilizzo ha cominciato ad emettere un rumore stridulo, come se ci fosse della plastica che grattava. L'ho smontata e' ho capito che il problema era sulla girante:
la "ventolina" e' montata sull'alberino per mezzo di un cilindretto di plastica. Il cilindretto di plastica consente alla ventola di avere un piccolo gioco (se non ricordo male 180 gradi). Ma questo cilindretto non e' incollato con l'alberino ma ha dei denti longitudinali che si incastrano con dei corrispettivi denti longitudinali sull'alberino. Quindi con il tempo (e soprattutto se la pompa lavora sotto sforzo, come la mia, o subisce degli spegnimenti e riaccensioni) questi denti si usurano e cominciano a scivolare. Durante la rotazione i denti dell'alberino non riescono a trascinarsi dietro quelli del cilindretto e grattano.
Soluzione cambiare tutta la girante, oppure incollare con qualche colla veramente tosta (ho provato il tangit ma non tiene) il cilindretto sull'alberino.
Spero di essere stato chiaro
Ciao
Latiaxis
paolo-77
23-04-2005, 10:23
controllo e ti faccio sapere grazie ;-)
paolo-77
03-05-2005, 17:39
Ciao,
mi sono appena iscritto al forum ma vi seguo da 1 anno. Anch'io ho avuto grossi problemi di rumore con una Hydor Seltz l35. Nel mio caso la uso come pompa di carico di uno schiumatoio Jebo (ts 2000). Dopo circa un mese di utilizzo ha cominciato ad emettere un rumore stridulo, come se ci fosse della plastica che grattava. L'ho smontata e' ho capito che il problema era sulla girante:
la "ventolina" e' montata sull'alberino per mezzo di un cilindretto di plastica. Il cilindretto di plastica consente alla ventola di avere un piccolo gioco (se non ricordo male 180 gradi). Ma questo cilindretto non e' incollato con l'alberino ma ha dei denti longitudinali che si incastrano con dei corrispettivi denti longitudinali sull'alberino. Quindi con il tempo (e soprattutto se la pompa lavora sotto sforzo, come la mia, o subisce degli spegnimenti e riaccensioni) questi denti si usurano e cominciano a scivolare. Durante la rotazione i denti dell'alberino non riescono a trascinarsi dietro quelli del cilindretto e grattano.
Soluzione cambiare tutta la girante, oppure incollare con qualche colla veramente tosta (ho provato il tangit ma non tiene) il cilindretto sull'alberino.
Spero di essere stato chiaro
Ciao
Latiaxis
Tutto a posto non è questo il problema -20 che faccio devo comprare una pompa nuova? -04 [shadow=red:e77fd04a29]forza ragazzi datemi una mano[/shadow:e77fd04a29]
LGAquari
03-05-2005, 19:27
Tutto a posto non è questo il problema -20 che faccio devo comprare una pompa nuova? -04 [shadow=red:81db77e155]forza ragazzi datemi una mano[/shadow:81db77e155]
Scusa, ma provare a cambiare la girante?
geppy
blureff ci sei ? #13
si ci sono
il gioco che intendo io e davvero minimo fai come ti ha suggerito geppy,sosstituisci la girante e poi vedi
ciao da bluref
paolo-77
04-05-2005, 11:16
dove la trovo la girante nuova?
http://www.acquaingros.it/edisplay/index.htm
prova quì ;-)
paolo-77
04-05-2005, 13:04
http://www.acquaingros.it/edisplay/index.htm
prova quì ;-)
o provato ma non c'è, grazie lo stesso
Io sto avendo molti problemi con una seltz 45 il copri girante che dovrebbe tenere la girante in posizione centrata, sembra fatto di burro, ho sostituito il primo dopo appena due mesi di utilizzo, ed ora dopo neanche 10gg si e rotto anche il secondo...
Ma........ -04 -04 -04 -04 ..........staremo a vedere -04 -04 -04 -04 -04
paolo-77
19-05-2005, 19:11
stesso problema il mio siè spanato. dove ha i trovato i ricambi?
Comunque rivolgetevi al negoziante che ve l' ha venduta, come ho fatto io....
Nel mio caso AQUAINGROS, nella persona del Sig. Massimo, che sin da subito ha preso il problema con la dovuta considerazione e si è premurato di risolverlo, in modo serio e professionale.
Di altrettanta serietà e professionalità sono stati i responsabili commerciali e tecnici della ditta costruttrice HYDOR, che in sinergia con AQUAINGROS, hanno risolto definitivamente il problema.
#25 #25 #25 #25 #25 GRAZIE AQUAINGROS - SIG. MASSIMO #25 #25 #25 #25 #25
#25 #25 #25 #25 #25 GRAZIE HYDOR #25 #25 #25 #25 #25
Notturnia
26-05-2005, 18:29
...
sono felice per te gereco..
io sono alla seconda girante spanata..
ho scritto anche alla hydor per avere delucidazioni in merito e non mi hanno MAI risposto..
adesso piuttosto che cambiarla per la terza volta ho preso la pompa e l'ho cacciata in soffitta.. e ho cambiato pompa..
mi spiace perchè hydor è vicino a me e ci tenevo ...
ma visto come sono stato trattato ho lasciato stare..
nulla da eccepire invece cirva acquaingros...
sono sempre stati perfetti
davide2000
28-05-2005, 12:38
abitando vicino come te alla hydor ci sono andato di persona e mi hanno dato due giranti nuove!
la pompa e' comunque finita nella spazzatura perche poi si è rotto il tappo davanti...
Notturnia
28-05-2005, 12:40
mi sa che un giorno prendo la moto e vado anche io a vedere...
si sa mai... -04
LGAquari
30-05-2005, 11:51
...
sono felice per te gereco..
io sono alla seconda girante spanata..
ho scritto anche alla hydor per avere delucidazioni in merito e non mi hanno MAI risposto..
adesso piuttosto che cambiarla per la terza volta ho preso la pompa e l'ho cacciata in soffitta.. e ho cambiato pompa..
mi spiace perchè hydor è vicino a me e ci tenevo ...
ma visto come sono stato trattato ho lasciato stare..
nulla da eccepire invece cirva acquaingros...
sono sempre stati perfetti
Hai mai chiesto a me, giovanotto? :-))
A proposito, dai uno sguaro su www.7bikers.it.......... :-)) :-))
Notturnia
30-05-2005, 12:54
quando ti mando una mail mi rispondi dopo 6 mesi -28d#
quindi ho pensato che facevo prima a cambiare pompa.. #21
cmq se hai una girante per la L35 non mi da fastidio... che una pompa in più la uso per qualcosa.. hehe.. ho sempre bisogno di pompe.. magari le faccio fare movimento in vasca...
p.s. avrai mica una moto anche tu vero ? #13 noi dal 2 al 5 giugno siamo a Marotta (sotto Fano) per un raduno :-))
LGAquari
30-05-2005, 13:28
quando ti mando una mail mi rispondi dopo 6 mesi -28d#
quindi ho pensato che facevo prima a cambiare pompa.. #21
cmq se hai una girante per la L35 non mi da fastidio... che una pompa in più la uso per qualcosa.. hehe.. ho sempre bisogno di pompe.. magari le faccio fare movimento in vasca...
p.s. avrai mica una moto anche tu vero ? #13 noi dal 2 al 5 giugno siamo a Marotta (sotto Fano) per un raduno :-))
Mandami il tuo indirizzo in privato e ti mando qualche girante.
Non ho la moto in questo momento ma conto di riprenderla e giro ogni tanto con il CBR600 di mio figlio.
Su 7bikers sono "CITORNO" :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |