PDA

Visualizza la versione completa : Tutto per voi il mio primo acquario "serio"


Zeus Faber
22-12-2012, 12:36
DATA DI AVVIO: 25-06-2012

VASCA: mtb acquari mondolife (classico modello economico) dimensioni 100x30x38h, vasca chiusa

TECNICA: illuminazione 2 t8 da 25 watt cadauno (la vasca esce di serie con un solo neon l'altro è stato aggiunto), un tubo è a gradazione 6000 k mentre l'altro è a 10000 k. Filtro interno con pompa da 350 l/h caricato a lana e cannolicchi sera siporax. Riscaldatore da 100 watt

FONDO: fondo unico fatto con JBL Manado

ARREDI: pietre della mia zona testate con acido con risultato negativo

FLORA: Muschio di Java, Anubias Barteri var. Nana, Hygrophila Corymbosa, Cryptocoryne Walkeri, Cryptocoryne Willisii, Lilaeopsis Novae Zelandiae

FAUNA: famiglia di guppy (un maschio adulto, due femmine adulte, due avannotti di circa 2 mesi e mezzo un maschio e una femmina), due caridine multidentate e una colonia di planorbario che di tanto in tanto ridimensiono eliminandole manualmente

VALORI: Ph 7,6, Gh 10, Kh 6 nitriti e nitrati assenti. Temperatura 23 gradi

GESTIONE: ogni settimana provvedo al cambio parziale di 10 litri d'acqua di rubinetto (acqua di pozzo non di acquedotto) trattata con biocondizionatore. A ogni cambio d'acqua aggiungo 5 ml di fertilizzante liquido generico della aquili. Circa ogni due mesi integro il fondo con delle tabs della aquili sotto le piante che assorbono i nutrienti dalle radici. CO2 assente. Sifono il fondo raramente, pulisco la lana superficiale del filtro ogni due settimane, sempre ogni due settimane do una pulita ai vetri con un pezzetto di lana di perlon.

Per completare l'opera posto qualche foto fatta oggi:


http://s10.postimage.org/w7jczkbb9/22_12_2012.jpg (http://postimage.org/image/w7jczkbb9/)



http://s1.postimage.org/sjzxcvcfv/22_12_2012_3.jpg (http://postimage.org/image/sjzxcvcfv/)



http://s11.postimage.org/tuqd9e7wv/22_12_2012_4.jpg (http://postimage.org/image/tuqd9e7wv/)



http://s7.postimage.org/jwczouwxj/22_12_2012_5.jpg (http://postimage.org/image/jwczouwxj/)

Aspetto consigli e critiche per poter migliorare. Grazie a tutti e buone feste!#28

enry94
22-12-2012, 12:54
aggiungerei molte più piante è troppo vuoto così

pette
22-12-2012, 13:11
Carina come vasca, io aggiungerei della co2 artigianale e col tempo farei talee per ampliare la flora, i muschi sono ben ancorati ed in salute, poi è un piacere vedere delle vasche dove i pesci stanno finalmente comodi!

gunthermarco
22-12-2012, 13:13
a me piace molto....magari metterei uno sfondo scuro.

Zeus Faber
22-12-2012, 13:53
aggiungerei molte più piante è troppo vuoto così

ci avevo pensato, anche perchè l'hygrophila sembra un po stentare al momento. che specie a crescita rapida potrei inserire che sia di facile gestione?

Carina come vasca, io aggiungerei della co2 artigianale e col tempo farei talee per ampliare la flora, i muschi sono ben ancorati ed in salute, poi è un piacere vedere delle vasche dove i pesci stanno finalmente comodi!

Per la Co2 mi sto organizzando, proprio ieri ho comprato una porosa in legno per fare delle bollicine piccole piccole! ho intenzione di tenere al massimo 10 pesci tutti della stessa specie e magari qualche altro gamberetto. Un acquario troppo affollato non mi rilassa. Aspetterò che ne nascano altri così avrò la mia "stirpe" di guppy abituata alla mia acqua e quindi credo più robusta.

a me piace molto....magari metterei uno sfondo scuro

Ma se metto uno sfondo nero non mi perde di luminosità? ho desistito per questo...

Ringrazio tutti e aspetto qualche altro consiglio/critica, perchè se sono riuscito a creare questo piccolo mondo sommerso è solo grazie a voi!

gunthermarco
22-12-2012, 14:07
Ma se metto uno sfondo nero non mi perde di luminosità? ho desistito per questo...

no anzi,semmai ne guadagni,e risalterà molto di più il verde della vegetazione.

jackrevi
22-12-2012, 14:51
Anche io piantumerei di più e metterei uno sfondo nero :-)

briciols
22-12-2012, 16:01
A me piace proprio cosi , mi piacciono molto i sassi che hai inserito e anche il muschio lo vedo bene ! Anche io metterei sfondo nero :)

berto1886
22-12-2012, 17:43
concordo!! basta lo sfondo nero! altra cosina... se riesci a levare il filtro interno guadagni di estetica

Zeus Faber
22-12-2012, 20:39
Lo sfondo nero lo faccio con del semplice cartoncino?

se riesci a levare il filtro interno guadagni di estetica

Hai ragione Berto ma prima voglio capire come gestire bene un acquario, nel senso che al momento guardo più alla tecnica che all'estetica. L'unica cosa che mi sono pentito di non aver fatto è che non ho messo un fondo fertilizzato, le piante mi crescono un po a rilento ma pazienza. Non l'ho inserito perchè ho pensato che mettendo fondo unico avrò la possibilità di riusare lo stesso fondo magari in un futuro nuovo allestimento senza andarlo a ricomprare perchè si è mischiato con il fondo fertilizzato.
Grazie a tutti per i consigli

berto1886
24-12-2012, 15:55
capito... beh se non hai il fondo fertilizzato pazienza... per le piante che necessitano di nutrimento dal fondo basta usare le tab ;-)

briciols
24-12-2012, 17:16
Per lo sfondo basta un semplice cartoncino bristol :-)

Zeus Faber
26-12-2012, 19:17
Io per ora sto usando le tabs della aquili. Ci sono alcune di marche migliori o una marca vale l'altra? e secondo voi è una soluzione di ripiego rispetto a un fondo fertile o le due si equivalgono? Oramai non posso cambiare nulla, a meno di smontare il tutto, ma almeno mi informo per la prossima volta o prossima vasca!
grazie sempre a tutti

Anto86
26-12-2012, 19:28
Le tabs dell'aquili sono un po' scarsine...prova le sfere di laterite della Dupla, sono ottime.
Se lo sfondo non ti piace nero puoi metterlo blu, ne guadagnerà la luminosità...inoltre appena puoi sostituisci il filtro che secondo me è sottodimensionato uno con una pompa da 350l/h...andrei su un 600l/h :-)

berto1886
27-12-2012, 18:28
per le tab prova anche con le dennerle deponit il top sarebbero le seachem ;-)

..:Blackcloud:..
27-12-2012, 21:51
Molto bella la vasca e una fauna come han detto sopra "comoda"

Come vedi i nitrati sono assenti forse per quello...

Metterei nello sfondo un piccolo boschetto di limniphila heterophilla

JOLLYFISH
28-12-2012, 10:11
Ciao,
Come sfondo ci vedrei bene delle valli spiralis , piante robuste e non esigenti in fatto di
subtrato........
Per schermare l'acquario io ho risolto con paesaggio fatto solo di rocce , quelli che si trovano
in tutti i negozi di acquariologia , attaccato all'esterno con quattro pezzetti di adesivo.
Buon Anno è Cordialità
giorgio

Zeus Faber
28-12-2012, 13:08
Sono lieto di informarvi che da poco sono diventato "papà"... 14 avannotti di guppy nati oggi... mi sa che comincia la grande saga "invasione del pesce milione"... Erano comodi!!!
Per lo sfondo sto provvedendo, proverò con un semplice cartoncino nero vediamo che effetto fa...
Forse per le piante mi converrebbe aspettare che crescano quelle che ci sono già, anche se una pianta in più male non fa mai... ci sono altri pareri favorevoli all'aggiunta?

Cuck86
28-12-2012, 16:43
Pure io ti direi di aggiungere delle piante,sullo sfondo sopratutto(limophila sessifolia per esempio).

Per le tab ti dico che certe volte sono meglio dei fondi fertilizzati.
Nelle mie due vasche ho la stessa specie di cryptocoryne,nella prima ho del manado con le tab della dennerle(crescono che è una meraviglia),nel secondo con fondo ada non crescono per nulla.

hope17
28-12-2012, 16:59
Per le tab ti dico che certe volte sono meglio dei fondi fertilizzati.
Nelle mie due vasche ho la stessa specie di cryptocoryne,nella prima ho del manado con le tab della dennerle(crescono che è una meraviglia),nel secondo con fondo ada non crescono per nulla.

Le tab dennerle sono eccezzionali

berto1886
31-12-2012, 16:53
Per le tab ti dico che certe volte sono meglio dei fondi fertilizzati.
Nelle mie due vasche ho la stessa specie di cryptocoryne,nella prima ho del manado con le tab della dennerle(crescono che è una meraviglia),nel secondo con fondo ada non crescono per nulla.

Le tab dennerle sono eccezzionali

#70

Mister Superstar
03-01-2013, 17:26
io farei così:

inserimento sfondo nero (o blu)
rimozione del filtro interno -> ne guadagni in spazio e ne prendi uno migliore/non sottodimensionato
aggiunta di piante
aggiunta di una radice

per quanto riguarda le tabs, io uso le ADA GOODS, e mi trovo benone ;)