killamah
22-12-2012, 12:29
Salve ragazzi
Quando ho allestito la mia prima vasca , ho comprato un fondo fertile della sera , il floredepot e del ghiaino di granulometria medio fine.
Solo che feci un'errore , ho messo il fondo fertile solo per metà vasca , precisamente solo dietro , calcolando che avrei messo piante solo dietro.
Ora , ho ovviamente cambiato idea, e vorrei mettere delle piante anche avanti e non so se il ghiaino è minimamente fertile(se rilascia qualcosina) o del tutto inerte.
Ecco la foto (scusate ma l'ho fatta correndo , stavo per uscire )
http://s14.postimage.org/gjg3dnu3x/IMG_0401.jpg (http://postimage.org/image/gjg3dnu3x/)
Ora , si riesce a capire più o meno che tipo di fondo è? Io so solo che è della blu line.
Nel frattempo ho gia inserite alcune piante (eleocharis) per prova e posizionato sul fondo delle sfere fertilizzanti (blu line)
La mia domanda è : con questo tipo di fondo integrato con solo sfere fertilizzanti va bene o devo obbligatoriamente scegliere qualche opzione drastica del tipo rimozione parte del ghiaino , aggiunta fertilizzante da fondo e reimmissione ghiaino e tutto cio con vasca avviata...
Premetto che di eleocharis ne ho una moltitudine sulla parte posteriore della vasca , dove è presente il fondo fertile , e crescono e si riproducone senza alcun problema , ed ovviamente possiedo impianto co2 e tanta luce :-)
Graze in anticipo ed avoi l'ardua sentenza :-)
Quando ho allestito la mia prima vasca , ho comprato un fondo fertile della sera , il floredepot e del ghiaino di granulometria medio fine.
Solo che feci un'errore , ho messo il fondo fertile solo per metà vasca , precisamente solo dietro , calcolando che avrei messo piante solo dietro.
Ora , ho ovviamente cambiato idea, e vorrei mettere delle piante anche avanti e non so se il ghiaino è minimamente fertile(se rilascia qualcosina) o del tutto inerte.
Ecco la foto (scusate ma l'ho fatta correndo , stavo per uscire )
http://s14.postimage.org/gjg3dnu3x/IMG_0401.jpg (http://postimage.org/image/gjg3dnu3x/)
Ora , si riesce a capire più o meno che tipo di fondo è? Io so solo che è della blu line.
Nel frattempo ho gia inserite alcune piante (eleocharis) per prova e posizionato sul fondo delle sfere fertilizzanti (blu line)
La mia domanda è : con questo tipo di fondo integrato con solo sfere fertilizzanti va bene o devo obbligatoriamente scegliere qualche opzione drastica del tipo rimozione parte del ghiaino , aggiunta fertilizzante da fondo e reimmissione ghiaino e tutto cio con vasca avviata...
Premetto che di eleocharis ne ho una moltitudine sulla parte posteriore della vasca , dove è presente il fondo fertile , e crescono e si riproducone senza alcun problema , ed ovviamente possiedo impianto co2 e tanta luce :-)
Graze in anticipo ed avoi l'ardua sentenza :-)