Entra

Visualizza la versione completa : Capire se un ghiaino è inerte ...


killamah
22-12-2012, 12:29
Salve ragazzi
Quando ho allestito la mia prima vasca , ho comprato un fondo fertile della sera , il floredepot e del ghiaino di granulometria medio fine.
Solo che feci un'errore , ho messo il fondo fertile solo per metà vasca , precisamente solo dietro , calcolando che avrei messo piante solo dietro.
Ora , ho ovviamente cambiato idea, e vorrei mettere delle piante anche avanti e non so se il ghiaino è minimamente fertile(se rilascia qualcosina) o del tutto inerte.

Ecco la foto (scusate ma l'ho fatta correndo , stavo per uscire )

http://s14.postimage.org/gjg3dnu3x/IMG_0401.jpg (http://postimage.org/image/gjg3dnu3x/)

Ora , si riesce a capire più o meno che tipo di fondo è? Io so solo che è della blu line.
Nel frattempo ho gia inserite alcune piante (eleocharis) per prova e posizionato sul fondo delle sfere fertilizzanti (blu line)
La mia domanda è : con questo tipo di fondo integrato con solo sfere fertilizzanti va bene o devo obbligatoriamente scegliere qualche opzione drastica del tipo rimozione parte del ghiaino , aggiunta fertilizzante da fondo e reimmissione ghiaino e tutto cio con vasca avviata...

Premetto che di eleocharis ne ho una moltitudine sulla parte posteriore della vasca , dove è presente il fondo fertile , e crescono e si riproducone senza alcun problema , ed ovviamente possiedo impianto co2 e tanta luce :-)

Graze in anticipo ed avoi l'ardua sentenza :-)

alexfdj
22-12-2012, 12:57
Il ghiaietto da se non da nutrimento a piante che ne richiedano dall'apparato radicale, tipo criptocoryne per esempio. In tal caso si possono utilizzare le famose tabs, o stick o balls fertilizzanti da interrare ben ben in prossimitá delle piante. Poi tutto dipende da quali piante inserirai....

killamah
22-12-2012, 13:42
Le piante che inserirò le ho citate , le eleocharis .
Allora da come dici dovrei andar bene anche solo integrando quel ghiaino con solo sfere fertilizzanti?
Ti chiedo questo perchè non so se effettuare l'operazione dell'aggiunta del fondo fertile causando streess o se lasciar tutto comè aggiungendo solo le sfere.
Questa operazione la dovrei eseguire domani ...

alexfdj
22-12-2012, 17:13
Si...necessiti di tabs fertilizzanti che interrerai nella zona di impianto....per il tipo di tabs scegli tu come ti torna piú comodo

killamah
22-12-2012, 19:07
Ma secondo te a livello di resa col passare del tempo , mi conviene integrare le tabs o cambiare ghiaino?
Cioè ne vale veramente la pena inserire le tabs o avro comunque problemi?
Vorrei comunque risultati come li sto avendo con le elocharis posizionate dietro dove c'e' fondo fertile.
Riesco con le tabs ad avere i stessi risultati?
Perchè sinceramente se devo spendere qualche euro mi conviene spenderlo una volta solo e sono sicuro di non avere problemi...
Capito cosa intendo :-)

Inoltre dalle tue foto ho visto che possiedi prorio il mio stesso ghiaino:#O
E' della blu line? Se si mi diresti che tipo è ? se è completamente inerto o no?


Grazie

alexfdj
23-12-2012, 07:20
Non puoi inserire sottofondo fertile in una vasca avviata. Dovresti smantellarla per rifare il fondo da capo. Le tabs, della seachem, dennerle, sera, scegli quelle che preferisci, interrate ben bene andando a coprire la zona di piantumazione (segui le istruzioni sulla confezione delle tabs che acquisterai per le quantitá da usare) ti garantiranno mesi di fondo fertile. Anche il fondo che hai inserito dopo un anno...un anno e mezzo dall'avvio della vasca (poi dipende da quante e quali piante hai in quella zona) dovrai rinvigorirlo con delle tabs.....

Io ho del ghiaino policromo di marca anonima e fondo fertile della Sera come quello che hai usato tu....

scriptors
24-12-2012, 12:41
Anche usando il fondo fertile questo, mediamente dopo un annetto, deve essere reintegrato ... con le tabs.

In pratica metti le tabs e buon divertimento #70

killamah
26-12-2012, 13:08
Buon Natale!!!!
Allora una domanda , un domani che il Prato di eleocharis si sarà infittito e non ci sarà il minimo spazio per vedere il ghiaino , come faccio ad infossare le tabs???

scriptors
27-12-2012, 10:05
Come fanno tutti, sposti appena il pratino, infili la tabs e cerchi di ricoprire il buco ;-)