Entra

Visualizza la versione completa : Acqua di mare!?


BASQUIAT
22-12-2012, 12:22
Ragazzi quali sono le buone regole da seguire per fare un cambio d'acqua con acqua di mare?

Manuelao
22-12-2012, 12:45
Prelevare l'acqua in un punto pulito possibilmente al largo
Prelevarla in profondità
Fare il cambio Max entro un' ora dAkbar prelievo

Ovviamente controlla temperatura e salinità

Emanuele

garth11
22-12-2012, 12:48
Non vorrei prendermi una scomunica ma ho notato che portare l'acqua in temperatura, se il cambio e' limitato a un 10% (volume) e il delta (temperatura) tra vasca e mare non è esagerato, può non essere fatto. Insomma io non lo faccio più, cambio e via...


Sent from my iPhone using Tapatalk

lucignolo72
22-12-2012, 12:54
Non vorrei prendermi una scomunica ma ho notato che portare l'acqua in temperatura, se il cambio e' limitato a un 10% (volume) e il delta (temperatura) tra vasca e mare non è esagerato, può non essere fatto. Insomma io non lo faccio più, cambio e via...


Sent from my iPhone using Tapatalk

non uso acqua di mare... ma non ho mai portato in temperatura l'acqua dei cambi...

BASQUIAT
22-12-2012, 12:56
Non vorrei prendermi una scomunica ma ho notato che portare l'acqua in temperatura, se il cambio e' limitato a un 10% (volume) e il delta (temperatura) tra vasca e mare non è esagerato, può non essere fatto. Insomma io non lo faccio più, cambio e via...


Sent from my iPhone using Tapatalk

perdonami ma nn ci ho capito una mazza

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

garth11
22-12-2012, 13:26
Non vorrei prendermi una scomunica ma ho notato che portare l'acqua in temperatura, se il cambio e' limitato a un 10% (volume) e il delta (temperatura) tra vasca e mare non è esagerato, può non essere fatto. Insomma io non lo faccio più, cambio e via...


Sent from my iPhone using Tapatalk

perdonami ma nn ci ho capito una mazza

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Praticamente: vasca da 100 litri a 22 gradi, cambio 10 litri preso in mare, l'acqua e' a 8 gradi. Se anche non la scaldo non cambia granché perché la temperatura finale della vasca sarà di 20,6 gradi circa... (Delta di meno di due gradi). Non ho mai notato malessere negli animali. Questo e' il caso peggiore perché in estate quando l'acqua e' più calda il delta e' ancora inferiore


Sent from my iPhone using Tapatalk

BASQUIAT
22-12-2012, 13:32
ah ok ora ho capito cosa volevi intendere....xó la mia domanda nn era riferita alla temperatura ma se ci sono delle precauzioni o degli iter da fare...

garth11
22-12-2012, 13:48
ah ok ora ho capito cosa volevi intendere....xó la mia domanda nn era riferita alla temperatura ma se ci sono delle precauzioni o degli iter da fare...

Quello che ti ha detto manu ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.jekyll
22-12-2012, 14:45
Da quanto ho letto ciliaris la lascia stabulare qualche giorno, prova a chiedere a lui che è da molto che usa acqua di mare

garth11
22-12-2012, 15:32
Da quanto ho letto cillaris la lascia stabulare qualche giorno, prova a chiedere a lui che è da molto che usa acqua di mare

Stabulare? E' la prima volta che lo sento...


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.jekyll
22-12-2012, 15:45
Da quanto ho letto cillaris la lascia stabulare qualche giorno, prova a chiedere a lui che è da molto che usa acqua di mare

Stabulare? E' la prima volta che lo sento...


Sent from my iPhone using Tapatalk

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405115&highlight=stabulare&page=28

da quanto ho capito, si può tranquillamente lasciare girare per una settimana prima di usarla

BASQUIAT
22-12-2012, 17:23
ho letto ke quslkuno la prende di notte xkè molto più ricca di plancthon....xò il cambio lo si deve fare subito...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Yasser
22-12-2012, 19:11
Secondo me sarebbe opportuno verificare anche alcuni dei valori dell'acqua; ad esempio io ho notato che l'acqua da me prelevata è povera di calcio e magnesio quindi, dopo un po', devo fare un cambio con Acqua sintetica per "compensare" le varie mancanze
Poi magari non è così per tutti

garth11
23-12-2012, 11:09
Da me e' piuttosto alta la triade... Spesso però la salinità e' al 38 per mille mentre la vasca e' al 36 così devo mettere un pochino di osmosi per aggiustare


Sent from my iPhone using Tapatalk

rafamar
23-12-2012, 11:55
far stabulare l'acqua di mare???

frenk79
27-12-2012, 00:50
io faccio così....
prendo l'acqua dalla riva ( perchè non ho modo di prenderla a largo ) immergendo la tanica tutta sotto e apro il tappo solo allora, poi in 10 min sono a casa aggiungo circa un litro di acqua ro ogni 10 di mare e butto subito tutto in sump accendendo il riscaldatore. tempo 20 min e faccio riparrtire la pompa di risalita.
mai avuto problemi per ora...

JeFFo
27-12-2012, 00:56
ps: non la prenderei mai in profondità (poi bisogna capire che cosa intendete per profondità).

riccardo86
27-12-2012, 10:36
io faccio così....
prendo l'acqua dalla riva ( perchè non ho modo di prenderla a largo ) immergendo la tanica tutta sotto e apro il tappo solo allora, poi in 10 min sono a casa aggiungo circa un litro di acqua ro ogni 10 di mare e butto subito tutto in sump accendendo il riscaldatore. tempo 20 min e faccio riparrtire la pompa di risalita.
mai avuto problemi per ora...

una settantina di litri la ho caricata pure io in macchina dalle parti tue in estate.... là è acqua buona buona davvero, sul versante argentario di porto ercole è la migliore, la più pulita. Altro che santa "monnezza" severa....#rotfl##rotfl# Taglia sempre così frenk 1 lt su 10 ed è il miglior cambio acqua che puoi fare alla vasca.#70

frenk79
27-12-2012, 11:32
ps: non la prenderei mai in profondità (poi bisogna capire che cosa intendete per profondità).

perchè?
------------------------------------------------------------------------
io faccio così....
prendo l'acqua dalla riva ( perchè non ho modo di prenderla a largo ) immergendo la tanica tutta sotto e apro il tappo solo allora, poi in 10 min sono a casa aggiungo circa un litro di acqua ro ogni 10 di mare e butto subito tutto in sump accendendo il riscaldatore. tempo 20 min e faccio riparrtire la pompa di risalita.
mai avuto problemi per ora...

una settantina di litri la ho caricata pure io in macchina dalle parti tue in estate.... là è acqua buona buona davvero, sul versante argentario di porto ercole è la migliore, la più pulita. Altro che santa "monnezza" severa....#rotfl##rotfl# Taglia sempre così frenk 1 lt su 10 ed è il miglior cambio acqua che puoi fare alla vasca.#70

quando capiti da queste parti fammi sapere che ci troviamo , ci prendiamo un "coffi" e ti farei vedere volentieri la mia vasca , almeno mi consigli.

JeFFo
27-12-2012, 11:39
ps: non la prenderei mai in profondità (poi bisogna capire che cosa intendete per profondità).

perchè?


Perchè l'acqua in profondità è più ricca in nutrienti (silicio, nitrato, fosfato). In inverno questo è poco vero dalle nostre parti visto che il termoclino si è dissolto, ma negli altri periodi è meglio prenderla sopra al termoclino anche se al di sotto dei primi metri.

riccardo86
27-12-2012, 11:56
ps: non la prenderei mai in profondità (poi bisogna capire che cosa intendete per profondità).

perchè?
------------------------------------------------------------------------
io faccio così....
prendo l'acqua dalla riva ( perchè non ho modo di prenderla a largo ) immergendo la tanica tutta sotto e apro il tappo solo allora, poi in 10 min sono a casa aggiungo circa un litro di acqua ro ogni 10 di mare e butto subito tutto in sump accendendo il riscaldatore. tempo 20 min e faccio riparrtire la pompa di risalita.
mai avuto problemi per ora...

una settantina di litri la ho caricata pure io in macchina dalle parti tue in estate.... là è acqua buona buona davvero, sul versante argentario di porto ercole è la migliore, la più pulita. Altro che santa "monnezza" severa....#rotfl##rotfl# Taglia sempre così frenk 1 lt su 10 ed è il miglior cambio acqua che puoi fare alla vasca.#70

quando capiti da queste parti fammi sapere che ci troviamo , ci prendiamo un "coffi" e ti farei vedere volentieri la mia vasca , almeno mi consigli.

Vengo qualche volta a vedere le partite del mio grande amico e compaesano NANDOGOL Sforzini che mi fa entrare aggratisse in tribuna.... modestamente :-D:-D:-D... ti faccio sapere, capiterò di sicuro!!!#70#70#70

elos
27-12-2012, 14:20
seguo con interesse..visto che voglio provare anche io con acqua di mare.
c'e chi dice di fare subito il cambio il prima possibile, c e chi lo fa dopo una settimana... vediamo se qualcuno ci da altre delucidazioni in base alla sua esperienza#24

JeFFo
27-12-2012, 14:50
seguo con interesse..visto che voglio provare anche io con acqua di mare.
c'e chi dice di fare subito il cambio il prima possibile, c e chi lo fa dopo una settimana... vediamo se qualcuno ci da altre delucidazioni in base alla sua esperienza#24

se sei sicurissimo della qualità dell'acqua è meglio inserirla entro un'ora dal prelievo, possibilmente ossigenandola durante il trasporto. Se non ne sei sicuro meglio stabularla con movimento e skimmer e carbone in modo da eliminare ( o quantomeno ridurre) eventuali future problematiche.
la qualità dell'acqua? te ne rendi conto dal fondale: sabbie molto ricche sono caratteristiche di aree ricche di nutrienti. Sabbie molto povere ma pulite senza residui limacciosi organogeni o metallici sono solitamente presenti in aree molto povere di nutrienti con acqua molto cristallina (ad esempio dalle mie parti in Cilento si trovano presso Acciaroli).
Sabbie con un unica o con poche specie di animali ma molto presenti sono aree a grosso impatto.

(per chi studia meiofauna chiedo perdono per le banalizzazioni).

elos
27-12-2012, 15:09
tra capo noli e varigotti(a circa 35 km da casa mia) non esiste una fabbrica, e non c e un fiume che sbocchi in mare, presumo che sia un ottima acqua,meta d e state di molti sub , e reputo quel tratto di litorale uno ,se non il piu bello e caratteristico della riviera ligure di ponente.

Geppy
27-12-2012, 15:14
(ad esempio dalle mie parti in Cilento si trovano presso Acciaroli).



Lo so io che SONO andato a prendere lì la sabbia per il DSB del mio med........#19

JeFFo
27-12-2012, 15:26
(ad esempio dalle mie parti in Cilento si trovano presso Acciaroli).



Lo so io che SONO andato a prendere lì la sabbia per il DSB del mio med........#19

strano, ricordo distintamente di essermi fatto un "MAZZO" così per la vasca med dell'associazione :-D