PDA

Visualizza la versione completa : Informazioni Astronotus


maxam
21-12-2012, 23:42
Salve a tutti, volevo qualche informazione sul magnifico astronotus ocellatus che me ne sono totalmente innamorato, volevo sapere prima di tutto se una coppia di astronotus ocellatus ci stanno in un Juwel vision 260.

Grazie

davide.lupini
22-12-2012, 00:27
ciao! 260lt sono a malapena sufficienti per UN astronotus #07
c'è un topic in evidenza sulla specie:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276136

la tua vasca ha un buon litraggio, di ciclidi medio/grandi adatti ce ne sono diversi #36#

maxam
22-12-2012, 00:35
ciao! 260lt sono a malapena sufficienti per UN astronotus #07
c'è un topic in evidenza sulla specie:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276136

la tua vasca ha un buon litraggio, di ciclidi medio/grandi adatti ce ne sono diversi #36#

Grazie della risposta tempestiva, non sai quanto mi dispiace di non potere allevare l'astronotus, l'ho visto dal vivo e è stato amore a prima vista.

Domani sarei andato a comprarlo...

Sono sicuro che un solo astronotus non sia il massimo vero?

P.s

Ho letto il tuo topic a riguardo, ma speravo incrociando le dita in un: "la lunghezza va bene vai tranquillo" o una roba simile
Se avessi spazio in casa venderei il mio vision 260 per prendere un qualcosa di grande ma purtroppo lo spazio è quello che è...

davide.lupini
22-12-2012, 00:42
tenere un ciclide da solo non è mai una buona soluzione, tenendoli per molto tempo in solitudine ti perdi gran parte dei loro comportamenti sociali e alla lunga diventano anche insofferenti e aggressivi.
gli astronotus sono dei ciclidi fantastici, ma necessitano di vasche di grosse dimensioni, filtraggi sovradimensionati, grossi cambi d'acqua ecc.... se non si riescono a dare loro queste condizioni di vita è meglio non comprarli #36#

come ti dicevo di scelta per la tua vasca ce n'è, dipende tu che tipo di vasca vuoi fare (biotopo?vasca con piante?) se vuoi inserire altri compagni di vasca con i ciclidi, che tipo di valori vuoi mantenere ecc....
una volta chiaro questo vediamo un pò su cosa orientarci.

maxam
22-12-2012, 00:51
tenere un ciclide da solo non è mai una buona soluzione, tenendoli per molto tempo in solitudine ti perdi gran parte dei loro comportamenti sociali e alla lunga diventano anche insofferenti e aggressivi.
gli astronotus sono dei ciclidi fantastici, ma necessitano di vasche di grosse dimensioni, filtraggi sovradimensionati, grossi cambi d'acqua ecc.... se non si riescono a dare loro queste condizioni di vita è meglio non comprarli #36#

come ti dicevo di scelta per la tua vasca ce n'è, dipende tu che tipo di vasca vuoi fare (biotopo?vasca con piante?) se vuoi inserire altri compagni di vasca con i ciclidi, che tipo di valori vuoi mantenere ecc....
una volta chiaro questo vediamo un pò su cosa orientarci.

Guarda, io al momento ho un Serrasalmus Elongatus nel vision 260 che darò a mio cognato penso domani.
Attualmente non ho un biotopo amazzonico, ma semi-biotopo sarebbe a dire con qualche pianta, echinodorus e anubias, ho torbato l'acqua, e con un sistema di regolazione automatica di co2 mantengo il ph tra 6,2 e 6,5 come piace all'elongatus, insomma mi adatto alle esigenze del pesce che andrò a scegliere...

Emiliano98
22-12-2012, 10:42
fai bene a dare via l'elongatus,l'acquario per lui è un po piccolo.
ci sono molti ciclidi sudamericani adatti alla tua vasca,come heros,mesonauta,acarichthys,ecc...

maxam
22-12-2012, 23:47
Ragazzi mi spiace ma l'ho preso , oggi sono andato al negozio ne aveva due, circa 9/10 cm in vasche separate....

Mi sono innamorato di uno dei due e lo ho preso subito.
Penso che in caso lo vedrò "stretto" cambierò acquario e disposizione del soggiorno di casa...

che dire ho rivoluzionato un pò tutto l'acquario, ho fatto casini con la valvola di non ritorno della testa eheim ma, dopo un pò di pulizie e tutto sono riuscito a piazzarlo, purtroppo ho levato anche le piante per cambiare disposizione, oggi però non ho avuto tempo e continuo domani, gli ho lasciato un legno grande dove rifugiarsi, e come previsto è andato subito a rifugiarsi li...
super impaurito e "scolorito" dallo stress...

ha mangiato qualche granulo di JBL novo stick M che era quello che gli forniva il negoziante e che mi sono fatto dare.

passo subito alle domande :

-volevo incominciare con un bel pastone per domani, voi che ne dite?

-avete qualche ricetta per pasto completo con pastone o simili?

-quanto cibo dargli e anche una buona dieta.

-siccome ho letto che gli astronotus provengono da acque con bassa corrente, ho levato la pompa di movimento e vorrei cambiare anche il tubo di uscita del filtro, consigliate quello a cascata?

Grazie (per ora)
e scusate per le tante domande

maxam
23-12-2012, 01:11
nessuno mi sà dire qualcosa?

Patrick Egger
23-12-2012, 09:01
Ragazzi mi spiace ma l'ho preso ,

"Oscar,mi dispiace,ma ti ho preso"
Sarebbe la frase più adatta secondo me.

Tenere un singolo pesce cosi intelligente ,che interagisce tantissimo con il suo ambiente nonchè con altri esseri viventi,in un acquario che fra poco diventa più che stretto per lui,mi rattrista,e non poco!

Emiliano98
23-12-2012, 09:44
basta che cambi acquario quando cresce :-)
per il cibo pensa che è un predatore,quindi se vuoi preparare un pastone fallo con lattarini e altri pesci

davide.lupini
23-12-2012, 10:21
Penso che in caso lo vedrò "stretto" cambierò acquario e disposizione del soggiorno di casa...


Se qualcuno mi pagasse un euro per tutte le volte che ho sentito questa frase sarei milionario #07

basta che cambi acquario quando cresce :-)


vedi sopra.

maxam
23-12-2012, 11:32
Ragazzi mi spiace ma l'ho preso ,

"Oscar,mi dispiace,ma ti ho preso"
Sarebbe la frase più adatta secondo me.

Tenere un singolo pesce cosi intelligente ,che interagisce tantissimo con il suo ambiente nonchè con altri esseri viventi,in un acquario che fra poco diventa più che stretto per lui,mi rattrista,e non poco!

C'e' da dire un paio di cose pero', per esempio, i due oscar che erano separati in due vasche diverse erano separati perche' si scannavano, uno aveva una pinna morsa con un buco.

Onestamente piuttosto di fare un tiro di dadi sperando che non si scannino tra di loro preferisco cosi', forse se avessi avuto la vasca piu grande ci avrei provato, ma se non fossero andati daccordo?
Qui in svizzera non c'e' un negoziante che sia uno che si riprende indietro i pesci...
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso, leggendo qua e la ho capito che ci stanno nattereri di 30 cm in 150 litri, perche' non dovrebbe starci un oscar in 260 insomma, per ora ci sta' bello abbondante, quando vedro' che lo spazio si restringe allora faro' qualcosa.

Tornando alle domande che avevo fatto sul cibo mi sapete dire qualcosa di piu'?
E anche per il tubo d'uscita del filtro...
Grazie

Emiliano98
23-12-2012, 14:44
i natteri nel 150 litri non vuol dire niente.se vedi uno che tiene un rotwailer nella gabbietta per sempre non vuol dire che sia giusto farlo.
l'hai mai visto un oscar adulto?io quando ne ho visto uno mi sono reso conto che per quel pesce servono minimo 500 litri

maxam
23-12-2012, 16:22
i natteri nel 150 litri non vuol dire niente.se vedi uno che tiene un rotwailer nella gabbietta per sempre non vuol dire che sia giusto farlo.
l'hai mai visto un oscar adulto?io quando ne ho visto uno mi sono reso conto che per quel pesce servono minimo 500 litri

Sono daccordissimo con te, c'è da dire che se tutti seguissero questa politica, i negozi di pesciolini chiuderebbero dal primo all'ultimo.

Sto già guardando per un Trigon 350 che è veramente il massimo che posso fare, nel trigon 350 credo che ci stia bello comodo.

Da qui a quando cresce appena trovo un offerta, lo prendo.



Qualcuno sà aiutarmi sulle domande che avevo chiesto prima?

Grazie in anticipo

Emiliano98
23-12-2012, 17:40
il trigon sarebbe l'ideale per lui.
per il pastone come gia ti ho detto lo puoi fare con pesciolini.quando cresce puoi dargli anche lattarini interi.
per il filtro non ne risente troppo della corrente prodotta.

maxam
23-12-2012, 18:20
il trigon sarebbe l'ideale per lui.
per il pastone come gia ti ho detto lo puoi fare con pesciolini.quando cresce puoi dargli anche lattarini interi.
per il filtro non ne risente troppo della corrente prodotta.

Grazie della risposta, volevo sapere anche la quantità, non vorrei farlo esplodere sembra che mangia a iosa quindi boh... non saprei

Patrick Egger
25-12-2012, 19:17
il trigon sarebbe l'ideale per lui.


No,purtroppo non è l'ideale per lui.
Le vasche ad angolo sembrano belle,ma ai pesci non portano tanto spazio da nuoto.Meglio se la vasca sia lunga,tipo 120- 150cm.
Se cerchi nei vecchi post trovi anche parecchi consigli su che cosa offrire da mangiare.A parte del pesce,la dieta dovrebbe essere composta anche da frutta di diverse specie.

Emiliano98
25-12-2012, 20:45
comunque intendevo come litraggio,mi ero pure scordato che era angolare #12
comunque l'oscar,almeno da adulto,non è un gran nuotatore,anzi è molto statico,per da giovane mi sa che è piu attivo #24

Patrick Egger
26-12-2012, 00:01
Questo purtroppo perchè esemplari adulti spesso vengono tenuti in acquario troppo piccoli per loro.In vasche abbastanza grandi sono ben in movimento ed è una goduria vedere come un pesce da 30 e passa cm scatta come un missile dal fondo in superficie.Basta offrire dello spazio per farlo dimostrare le sue capacità.;-)

maxam
26-12-2012, 03:08
il trigon sarebbe l'ideale per lui.


No,purtroppo non è l'ideale per lui.
Le vasche ad angolo sembrano belle,ma ai pesci non portano tanto spazio da nuoto.Meglio se la vasca sia lunga,tipo 120- 150cm.
Se cerchi nei vecchi post trovi anche parecchi consigli su che cosa offrire da mangiare.A parte del pesce,la dieta dovrebbe essere composta anche da frutta di diverse specie.

Il vision 260 che ho attualmente è lungo 121, il trigon che voglio comprare è circa lo stesso, ma con la profondità in più.

Purtroppo io posso adattarmi solo in questo modo, con un acquario ad angolo.

davide.lupini
26-12-2012, 11:06
in realtà non sei tu ad adattarti, ma sarà lui che si dovrà adattare ad un acquario non adatto.
come dice Patrick il litraggio è ininfluente se non è sviluppato in lunghezza, anche un cubo 90x90x90 è più di 700lt, ma non per questo vado a metterci una coppia di astronotus, non ci starebbe nemmeno un astronotus.

Carmine85
26-12-2012, 14:14
Dopo tutti i consigli che hai ricevuto l hai inserito lo stesso.....bah....tanto vale che non scrivevi nemmeno se la tua idea era già questa in partenza....
Purtropppo qui non vogliamo vedere i pesci soffrire ed é logico che cerchiamo di consigliarti il meglio....
Poi qualcuno si lamenta e dice pure che attacchiamo....ma ci rendiamo conto?
A me non interessa gli altri dove e come tengono pesci, devo avere io il buon senso di capire che si deve essere disposti a rinunciare a qualche nostra idea malsana, perché questa lo é stata davvero!
Saluti e buone feste


Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Emiliano98
26-12-2012, 15:17
Questo purtroppo perchè esemplari adulti spesso vengono tenuti in acquario troppo piccoli per loro.In vasche abbastanza grandi sono ben in movimento ed è una goduria vedere come un pesce da 30 e passa cm scatta come un missile dal fondo in superficie.Basta offrire dello spazio per farlo dimostrare le sue capacità.;-)

io li ho visti in tipo 10000 litri se non di piu insieme alle mata-mata,eppure non sembravano molto vivaci,forse perche erano molto vecchi,erano quasi grigi per quanti anni avevano...

maxam
26-12-2012, 18:04
Dopo tutti i consigli che hai ricevuto l hai inserito lo stesso.....bah....tanto vale che non scrivevi nemmeno se la tua idea era già questa in partenza....
Purtropppo qui non vogliamo vedere i pesci soffrire ed é logico che cerchiamo di consigliarti il meglio....
Poi qualcuno si lamenta e dice pure che attacchiamo....ma ci rendiamo conto?
A me non interessa gli altri dove e come tengono pesci, devo avere io il buon senso di capire che si deve essere disposti a rinunciare a qualche nostra idea malsana, perché questa lo é stata davvero!
Saluti e buone feste


Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Bah scusa un secondo, o sono io che ho letto male o mi hannonproprio detto che in un vision 260 ce ne sta 1 e uno soltanto...
In secondo luogo, mi pare di avere specificato bene che andro' a prendere un trigon 350 solo per lui...
Non capisco dove sta il problema, non sono un tipo da polemica ma insomma qui a sto punto si crea dasola, mi e' stato detto che va' bene una vasca da 120/150 cm almeno, ed e' la vasca che ho attualmente io ( 121 )in piu il trigon 350 e' 3-4 cm piu' lungo e il doppio piu' profondo.

Mi sono attenuto a quello che mi avete detto...
Io sono il primo che vuole bene agli animali, ci mancherebbe....

Patrick Egger
26-12-2012, 18:52
Mi sa che mi sono espresso male.Uno non lo consiglio assolutamente e due 120 - 150cm era un esempio in generale.Per me una coppia sotto i 2m di lunghezza non dovrebbe starci.
Inoltre,il Trigon non ti fa per tutta la vasca 120cm!#07

Voler bene agli animali è una cosa,tenerli anche bene ,ben spesso è un altra cosa!

davide.lupini
26-12-2012, 18:52
hai letto male abbiamo detto che in un vision non ci stà nemmeno UN astronotus, idem con patate nel trigon.
una vasca adatta per 1 astronotus è al limite un rio 400 che è lungo 150cm.
e di nuovo sorge la solita domanda, perchè tenere un ciclide da solo? #24

maxam
26-12-2012, 20:38
Bah scusate ma per me le frasi "a malapena sufficente" e "almeno 120/150" mi sembrano chiare , una dice che si e' sufficiente ma a malapena.
L'altra fease dice che servono almeno 120/150 cm, ma ho io le visioni o le avete scritte voi?

Io comunque non ho una coppia, io ne ho uno solo, ho deciso di prendernene uno solo per ovvi motivi di spazio ma ho anche letto che gli astronotus da un giorno all'altro impazziscono e possono attaccare senza motivo e uccidere qualunque pesce.
Quindi bo, quale sara' la scelta piu' giusta prenderne 1 o 2? Come fai a dirlo?

Carmine85
26-12-2012, 20:40
Bah scusate ma per me le frasi "a malapena sufficente" e "almeno 120/150" mi sembrano chiare , una dice che si e' sufficiente ma a malapena.
L'altra fease dice che servono almeno 120/150 cm, ma ho io le visioni o le avete scritte voi?

Io comunque non ho una coppia, io ne ho uno solo, ho deciso di prendernene uno solo per ovvi motivi di spazio ma ho anche letto che gli astronotus da un giorno all'altro impazziscono e possono attaccare senza motivo e uccidere qualunque pesce.
Quindi bo, quale sara' la scelta piu' giusta prenderne 1 o 2? Come fai a dirlo?

La scelta giusta é dare il pesce indietro e allestire la tua bellissima vasca con altri pesci

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

maxam
26-12-2012, 20:48
Dopo tutti i consigli che hai ricevuto l hai inserito lo stesso.....bah....tanto vale che non scrivevi nemmeno se la tua idea era già questa in partenza....
Purtropppo qui non vogliamo vedere i pesci soffrire ed é logico che cerchiamo di consigliarti il meglio....
Poi qualcuno si lamenta e dice pure che attacchiamo....ma ci rendiamo conto?
A me non interessa gli altri dove e come tengono pesci, devo avere io il buon senso di capire che si deve essere disposti a rinunciare a qualche nostra idea malsana, perché questa lo é stata davvero!
Saluti e buone feste


Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Bah scusate ma per me le frasi "a malapena sufficente" e "almeno 120/150" mi sembrano chiare , una dice che si e' sufficiente ma a malapena.
L'altra fease dice che servono almeno 120/150 cm, ma ho io le visioni o le avete scritte voi?

Io comunque non ho una coppia, io ne ho uno solo, ho deciso di prendernene uno solo per ovvi motivi di spazio ma ho anche letto che gli astronotus da un giorno all'altro impazziscono e possono attaccare senza motivo e uccidere qualunque pesce.
Quindi bo, quale sara' la scelta piu' giusta prenderne 1 o 2? Come fai a dirlo?

La scelta giusta é dare il pesce indietro e allestire la tua bellissima vasca con altri pesci

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Eh da quello che mi dite ho paura che dovro' fare cosi

Carmine85
26-12-2012, 20:56
[QUOTE=maxam;1062005595]

Eh da quello che mi dite ho paura che dovro' fare cosi



Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Ripeto fino alla noia, hai una bellissima vasca in cui hai l'imbarazzo della scelta, vedrai che farai la scelta giusta.....

Patrick Egger
27-12-2012, 08:31
Le vasche ad angolo sembrano belle,ma ai pesci non portano tanto spazio da nuoto.Meglio se la vasca sia lunga,tipo 120- 150cm.


Questa frase mia è fatta in generale su tutte le vasche angolari.Poi,se hai 150cm per lunghezza a altri 150cm per larghezza,la cosa cambia parecchio.

Ripeto,l'Astronotus non è un pesce che vuol stare da solo,ma tenuto magari in forma di due maschi in una vasca da 200l,certo che si faranno a pezzi.Basta allevarli in maniera corretta e non ci siano problemi.

maxam
27-12-2012, 21:07
Cosa mi sapete dire di due ciclasoma octofasciatum?

davide.lupini
27-12-2012, 22:11
i rocio octofasciata nel vision potrebbero anche starci, il problema è l'elevata aggressività (specie nel periodo riproduttivo) per avere una coppia affiatata o la trovi formata o devi per forza partire da un gruppetto e separare veloce come il vento gli altri altrimenti fanno una finaccia.
forzare la mano con loro, inserendo un M e un F sicura non è una buona idea, il maschio può tranquillamente farla fuori viste la notevole dimensione dell'uno (20cm) rispetto l'altra.

Gabriele71MO
04-01-2013, 10:50
Non capisco dove sta il problema, non sono un tipo da polemica ma insomma qui a sto punto si crea da sola, mi e' stato detto che va' bene una vasca da 120/150 cm almeno, ed e' la vasca che ho attualmente io ( 121 )in piu il trigon 350 e' 3-4 cm piu' lungo e il doppio piu' profondo.

Mi sono attenuto a quello che mi avete detto...
Io sono il primo che vuole bene agli animali, ci mancherebbe....


Scusate se mi intrometto e per cordialità auguro a voi e ai vostri beniamini acquatici un anno splendido, e aggiungo, entrando nella risposta, che il suo ragionamento in fatto di centimetri non farebbe una grinza, ma "maxam" i 120\150 cm che certamente i tuoi interlocutori intendevano erano certamente intesi su una vasca rettangolare tradizionale tipo 120x50x60h =360lt oppure 150x50x60h=450lt o meglio ancora 150x60x60 che sono più di 500lt. Purtroppo l'astronotus non ha tantissimo mercato proprio in virtù delle sue dimensioni da adulto e per la richiesta di litraggi, ma spero vivamente che tu non abbia davvero deciso di portarlo al negoziante (che tra l'altro lo tiene in 40lt per chissà quanto tempo), se il trigon da 350lt è per il momento il massimo che puoi offrirgli, essendo piccolo, andando contro tutte le regole di base e di logica di allevamento sarei per dirti che è la soluzione momentanea e ripeto momentanea accettabile e spero vivamente di aver evitato ulteriori polemiche che NON fanno bene a nessuno.
La conoscenza da parte tua, col tempo, allevandolo e con lo studio, di questo splendido ciclide, le sue abitudini alimentari e le sue esigenze ti porteranno automaticamente a pensare in tempi relativamente brevi di attrezzarti con una vasca di dimensioni adeguate, tipo le misure che ho riportato in precedenza. Scusate eventuali imprecisioni grammaticali o di concetto e sperando in una soluzione ottimale per l'oscar cordialmente saluto.

PS: Aggiungo solo una cosa sulla sua alimentazione che deve essere proporzionata sempre alla sua grandezza e cmq mai deve venire a mancare la regola che qualsiasi cosa gli diamo deve essere finito in pochi minuti 2 o 3 al max altrimenti porta solo inquinanti.