Visualizza la versione completa : Diametro carico scarico nanoreef
Ciao a tutti, ho da porvi una domanda secca:
di che diametro (e parliamo del diametro del passaparete in pvc) faccio lo scarico e la risalita per il mio cubo 40x40x40?
Io pensavo scarico da 32 e risalita da 20, considerate che voglio tenere un livello dell'acqua alto nella vasca e preferisco uno scarico completamente sommerso che uno scarico, magari grande, ma mezzo scoperto per cui con un livello piu basso di acqua in vasca.
Altra considerazione da fare, dopo il passaparete all'esterno dell acquario voglio collegare una curva a 90° e a questa collegare direttamente un tubo che finisce in sump dello stesso diametro della curva.
grazie per i vostri consigli ;)
Io lo scarico lo farei da 35 almeno... Ma dipende da troppe cose e una risposta così secca non è facile darla
Starei sul grande.
Secondo me uno scarico se non prende aria non funziona bene.Userei anche un tubo morbido altrimenti rischi di avere uno scarico rumoroso.
Sulla mia vaschetta che è simile alla tua ho montato un in/out dell'xaqua,ed in base a questo ho preso le frese su ebay e forato la vasca.
Il livello dell'acqua è a 3,5cm dal bordo vasca.
Io lo scarico lo farei da 35 almeno... Ma dipende da troppe cose e una risposta così secca non è facile darla
Ma dove trovo un passaparete da 35? Nei negozi di idraulica qua da me ce solo da 32
Starei sul grande.
Secondo me uno scarico se non prende aria non funziona bene.Userei anche un tubo morbido altrimenti rischi di avere uno scarico rumoroso.
Sulla mia vaschetta che è simile alla tua ho montato un in/out dell'xaqua,ed in base a questo ho preso le frese su ebay e forato la vasca.
Il livello dell'acqua è a 3,5cm dal bordo vasca.
Si volevo mettere anche io un tubo morbido d silicone dopo la curva, e se necessario al posto della curva una T in maniera da par prendere aria dall alto....
Lo scarico xacqua mi sembra un po "fasullo" perché il foro in vasca e da 40 ma poi il tubo che effettivamente porta l acqua in sump mi sembra sia di diametro minore, per cui che senso ha fare un buco enorme per poi far passare l acqua in un tubo più piccolo? Questo pensiero deriva dalle foto viste su internet... se mi sbaglio correggetemi subito!
K-Killer
22-12-2012, 10:19
Paolo hai fatto bene ad aprire sto topic cosi magari imparo pure io... :-)
Qualcuno sa che diametro hanno gli scarichi xaqua? sia del foro che del tubo...
Grazie :-)
Paolo hai fatto bene ad aprire sto topic cosi magari imparo pure io... :-)
Qualcuno sa che diametro hanno gli scarichi xaqua? sia del foro che del tubo...
Grazie :-)
Per il foro dello scarico ho utilizzato una fresa da 42 mm,mentre per quello del carico una da 28mm.
Il diametro interno del passaparete dello scarico è di 35 mm mentre quello esterno del carico è di 16mm.
Il diametro del tubo di silicone dello scarico è da 40mm.
E' un pò costoso ma mi sto trovando molto bene sia per la funzionalità che per il desing.
Su sito xaqua c'è la scheda tecnica.
K-Killer
22-12-2012, 14:30
Paolo hai fatto bene ad aprire sto topic cosi magari imparo pure io... :-)
Qualcuno sa che diametro hanno gli scarichi xaqua? sia del foro che del tubo...
Grazie :-)
Per il foro dello scarico ho utilizzato una fresa da 42 mm,mentre per quello del carico una da 28mm.
Il diametro interno del passaparete dello scarico è di 35 mm mentre quello esterno del carico è di 16mm.
Il diametro del tubo di silicone dello scarico è da 40mm.
E' un pò costoso ma mi sto trovando molto bene sia per la funzionalità che per il desing.
Su sito xaqua c'è la scheda tecnica.
Grazie delle info :-)
Diciamo che dovendone comprare uno commerciale forse forse sarei indeciso tra oceanlife e utrareef.... Comunque mi hai dato informazioni molto utili grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |