Entra

Visualizza la versione completa : restyling acquario


davidemachos
21-12-2012, 21:43
salve ragazzi...non so se la sezione è giusta ma non sapevo dove altro scrivere.

Ho un acquario pet company 100*30 da circa 100 litri e lo devo riallestire perche da un pò era inutilizzato.
Solo che sono totalmente incerto su cosa realizzare, fate conto che tra poco cambierò casa e quindi non so neanche i valori dell' acqua, però posso disporre di acqua d'osmosi.
Che ne direste di cominciare a darmi delle dritte su che allesttimento realizzare?:-)

jackrevi
21-12-2012, 21:48
tu avevi già qualche idea? o qualche pesce che ti piace particolarmente? :-)

bettina s.
21-12-2012, 22:01
tu avevi già qualche idea? o qualche pesce che ti piace particolarmente? :-)

altrimenti è troppo vago! Per gli allestimenti, prova a dare un'occhiata alla sezione Mostra e descrivi.:-)

davidemachos
21-12-2012, 22:05
Mostra e descrivi la guardo regolarmente...:-)
Qualche idea...allora...innanzitutto vorrei mettere dei pesci diciamo comuni o che in ogni caso si trovino facilmente, poi diciamo che mi piacciono abbastanza i ciclidi nani, negli anni passati ho allevato un trio di agassizi, ma potrei anche cambiare genere di pesci.
Il fatto è che c'è una vasta scelta di possibili allestimenti e mi crea tanta indecisione...in pratica sono tutti belli i pesci...:-))

davidemachos
22-12-2012, 11:17
oltre ai ciclidi nani quali potrebbero essere degli abbinamenti intteressanti?
contate che il monospecifico non mi attrae molto e devo rinunciare agli anabantidi perche la vasca sarà aperta...

jackrevi
22-12-2012, 12:45
Potresti mettere una coppia di Apistrogramma (macmasteri, hongsloi...) più 6 Corydoras ( trillineatus, paleatus, aeneus.....) e un gruppetto di caracidi (cardinali, megalamphodus megalopterus...)

davidemachos
22-12-2012, 13:14
sarebbe interessante...naturalmente queste specie vogliono un ph acido.
invece volendomi orientare su ph più tendenti al basico? lasciando perdere i poecilidi...

Ale87tv
22-12-2012, 13:37
rainbow fish?

camiletti
22-12-2012, 14:06
per me potresti fare un acquario tematico indocinese-cinese....
credo siano molto interessanti: potresti rirpodurre i canali di scolo delle risaie indocinesi e come pesci mettere:
1Coppia betta e 10 rasbore
2 Una coppia trichopodus leer/trichopsis e 10 trigonostigma
3 Trichogater lalius- 1 coppia di punius titteya
------------------------------------------------------------------------
in estrimis potresti mettere anche barbus fasciatus (non è un TIPICO abitante di queste zone ma si trova spesso nelle risaie tailandesi) e i pangio

Ale87tv
22-12-2012, 14:10
eh ma la vasca sarà aperta!

davidemachos
22-12-2012, 15:16
già, la vasca è aperta...e quelli sono tutti anabantidi...a parte i fasciatus, che però non mi attraggono molto...

camiletti
22-12-2012, 15:37
azz...non avevo letto...pardon....
Conchigliofili dei laghi africani (non saprei come aiutarti, non sopporto i ciclidi africani e non li conosco :-)))? ( se vuoi qualcosa di particolare)
A quale continenti sei più interessato?
Dei barbi non ti interessa nessuno (a parte tetrazoina che sono molto attivi...e vogliono vasche ampie)? Barbus everetti?

Sono solo idee, eh?

davidemachos
22-12-2012, 16:34
conchigliofili lasciamoli perdere...:-) volevo piantumare.
Diciamo che sono interessato sia all amazzonico, magari con dei ciclidi nani , solo che in quel caso metterei anche coridoras e non so quanto siano compatibli...i cory mi piacciono troppo per non metterli nell amazzonico:-))
potrei essere interessato anche a mettere dei pelvicacromis pulcher, anche se non so a che pesci abbinarli...
per quanto riguarda i barbi...be non li conosco per niente, mi devo informare per bene, anzi meglio ancora se qualcuno che li ha allevati mi da qualche indicazione...:-))

jackrevi
22-12-2012, 17:11
Guarda che i Corydoras sono amazzonici :-)

camiletti
22-12-2012, 17:13
in realtà i corydoras sono del biotopo amazzonico, provengono dal bacino dirograficoo dell'amazzonia, che non è affatto omogeneo...
vivono in acqua acide, scure, poco piantumate e con molti legni putrescenti (luogo d'origine anche dei discus...)...dipende però dalla specie e da cosa vorrai mettere insieme...

davidemachos
22-12-2012, 17:13
si lo so:-) solo che non so quanto riescano ad andare d'accordo con qualche specie di apistogramma, dato che a entrambi piace bazzicare nel fondo...:-)

camiletti
22-12-2012, 17:17
se vuoi dei ciclidi puoi andare a chiede nella sezione ciclidi dei fiumi dove di potranno dire bene le varie compatibilità, oppure continuare qui...
(scusa jackrevi se ho ripetuto ciò che hai detto, abbiamo postato assieme)

jackrevi
22-12-2012, 17:53
Tranquillo i corydoras e gli apistogramma convivono insieme, però i corydoras (siccome protetti da corazza) si fanno volentieri uno spuntino con le uova degli apistogramma :-)

davidemachos
22-12-2012, 18:02
ok intanto raccolgo informazioni su qualche apistogramma...c'è qualcuno che ha avuto esperienze con i barbus?

camiletti
22-12-2012, 22:03
io ne ho avute, a quali barbus sei interessato ?:-)
In realtà alcuni barbi ora sono chiamati Puntius......perciò molti pesci considerati barbi (ciprinidi) fanno parte del genere puntius (barbus titteya = puntius titteya)

davidemachos
23-12-2012, 16:32
bè diciamo che mi piacciono sia barbus o puntius titteya che i tetrazona, quali sono le differenze tra le due?
Gli altri tipi di barbus non è che non mi piacciono ma credo che non li riuscirei a trovare molto facilmente:-)
oddio adesso ho visto anche i denisoni e mi attirano parecchio...che mi dite su questa specie??

ah scusate...ho letto che diventano molto grandi i denisoni...peccato#07

camiletti
23-12-2012, 21:05
I tetrazone sono pesci di branco e desiderano vivere in folti branchi....e hanno bisogno di grandi vasche
I puntius titteya invece vivono in coppie o in trii...

Evita i puntius densonii, si stanno estinguendo per colpa nostra poichè non sono riproducubili in acquario ;-)
------------------------------------------------------------------------
per i barbus tetrazon e i puntius puoi cercare qui sul forum, ci sono molte informazioni....(in più ci sono le schede dei pesci che li contengono ;-))

davidemachos
24-12-2012, 09:31
ok ho cominciato a leggere sui tetrazona e sui titteya...quale altre specie di pesci vi abinereste voi? fate conto che i pangio non mi piacciono molto e che ho letto pure che sono delicati...

camiletti
24-12-2012, 10:30
Se i pangio non ti piacciono esisto molte specie indiane e del sudest asiatico interessanti:
Trigonostigma heteropoda
Trigonostigma hengeli (per me più bella dell'heteropoda)

Barbus everetti
Barbus nigrofasciatus
Barbus fasciatus
Barbus pentazona
Barbus tetrazona
Trichogaster lalius
Trichogaster chuna
Trichopsis pumila
Badis badis (un po' più delicato)
Trichopodus leeri
Trichopodus spp.
Gurami di cioccolato (nome immemorizzabile)
Betta splendens
gli altri vari complex...

Sono queesti, non sono tutti barbi (e non li ho scritti tutti), però in generale asiatici questi sono i principali...;-)
------------------------------------------------------------------------
(io cancellerei dalla lista il gurami di cioccolato, è veramente molto difficile)

davidemachos
24-12-2012, 11:19
si però questi non sono pesci del fondo...perche se metto i tetrazona loro in circa 100 litri sarebbero il gruppo unico che nuota nella zona media, quindi volevo associare qualche pesce sul fondo...
sarebbe un sacrilegio mettere qualche specie di cory? sui valori ci siamo...

davide147
24-12-2012, 11:22
Alcuni cory come valori ci stanno, ma sono amazzonici non asiatici
eviterei gli aeneus e i paleatus

davidemachos
24-12-2012, 13:02
Alcuni cory come valori ci stanno, ma sono amazzonici non asiatici
eviterei gli aeneus e i paleatus

si lo so che sono amazzonici, tuttavia non sono ancora certo di voler attenermi ad un biotopo oppure se fare in pratica un acquario di comunità, quindi se non ci sono problemi di convivenza i cory mi andrebbero bene.

davide147 ma perche mi dici di evitare aeneus e paleatus??

davide147
24-12-2012, 13:07
di solito si allevano in vasche di acqua più dura e basica, si mettono con i guppy per intenderci
guardando le schede vanno bene anche in acqua medio-acida, ma non saprei
le altre specie invece con i valori asiatici dovrebbero starci bene

camiletti
24-12-2012, 13:53
Bisogna fare una distinzione:
Acquario Indiano
Acquario Sud est asiatico peninsulare (laos, myanamr, cambogia, tailandia)
Acquario sud est asiatico insulare ( malasya, borneo e sumatra)

I pesci da fondo sono più presenti negli acquai ispirati al sud-est asiatico in generale...per esempio i tetrazone provengono dal sud-est insulare

I trichogaster lalius dall'acquaio indiano

Dal fiume mekong invece moltissimi pesci tailandesi: Betta, trigonostigma..ecc.ecc

I pangio provengono da tutto il sudest asiatico insulare (è piuttosto diiffuso e adattabile...ora, a quale dei tre tipi di acquario ti vuoi ispirare? I tetrazona dell'insulare?

Ale87tv
24-12-2012, 14:24
Evita i puntius densonii, si stanno estinguendo per colpa nostra poichè non sono riproducubili in acquario
occhio che non facilmente riproducibili in acquario, non significa prelevati in natura, li riproducono nelle farm... comunque vogliono molto spazio e branchi numerosi
http://www.seriouslyfish.com/species/puntius-denisonii/

camiletti
24-12-2012, 14:31
Evita i puntius densonii, si stanno estinguendo per colpa nostra poichè non sono riproducubili in acquario
occhio che non facilmente riproducibili in acquario, non significa prelevati in natura, li riproducono nelle farm... comunque vogliono molto spazio e branchi numerosi
http://www.seriouslyfish.com/species/puntius-denisonii/

osta! Io avevo sentito che rischiavano la scomparsa per colpa di noi acquariofili, e del prelevamento in natura...........La stessa cosa vqale per i titteya che, anche se hanno un ffuturo assicurato grazie all'acquariofilia, stanno scomparendo per colpa della distruzione dell'habitat naturale.....
Ok, grazie ale per la precisazione....(davide calcola che, come ha detto ale, sono pesci che vogliono spazio e bei branchi ;-))

Ale87tv
24-12-2012, 14:49
ecco quello piuttosto ;-) la distruzione dell'habitat :-) comunque si, si parla di minimo un 120 x 45, una bella vasca

davidemachos
24-12-2012, 14:51
allora...sinceramente non mi voglio ispirare a nessun biotopo.
semplicemente voglio fare un acquario "di comunità" inserendo un gruppo di tetrazona e un gruppo di corydoras, quindi non aeneus o paleatus...che ne dite, dato che la vasca è 100x30x40, va bene una decina di tetrazona e un altra decina di corydoras? o sono troppi?

camiletti
24-12-2012, 15:02
troppi troppi...pensavo avessi letto che i tetrazona vogliono ameno 150 litri......
Perchè a questo punto non fare un biotopo sudamericano? Così metti corydoras con altri pesci.........ce ne sono talmente tanti.........

davidemachos
25-12-2012, 12:17
cavolo mi era sfuggita sta cosa dei 150 litri...
di sudamericano mi hanno sempre attirato i microgeophagus altispinosus...ma è difficile riconoscere il sesso...altrimenti sarebbe un pesce che mi attira molto

camiletti
25-12-2012, 12:51
Mikrogeopagus ramirezi?
Borelli?
Calcola però che per una coppia di ciclidi nani hai il rischio che i cory mangino le uova..posso farti una proposta?

1) Gruppo di 8- 9- 10 corydoras (la specie che vuoi)
insieme a un gruppo di (uno di quelli che elenco)

- Gymnocorymbus ternetzi
- Hasemania nana
- Hemigrammus erythrozonus
- Hybressobrycon eques
- Hybressobrycon herbertaxelrodi
- Neon (paracheirodon innesi)( l'axelrodi è più difficile da mantenere, in più a volte è di cattura)
- Pristella maxilaris

Ti ho detto qualche nome d pesci da branco (eheh, sono andato un po' a memoria, molti posso averli scritti alla cavolo...:-)))...io ne sceglierei uno, fqarei un branchetto, e dedicherei la vasca a loro e ai cory....ti piace come idea?

davidemachos
25-12-2012, 18:23
a essere sincero mica tanto...:-) non mi attira tantissimo la tua idea...cioè ai cory e al gruppetto di caracidi non ci potrei aggiungere una bella coppia di qualche ciclide nano? tanto non è che sono interessato alla riproduzione...basta che stanno bene i pesci:-) si il progetto che mi piacerebbe di più è gruppo di cory, gruppo di caracidi e coppia ciclide nano!

davidemachos
27-12-2012, 09:59
up

camiletti
27-12-2012, 13:15
il problem è che non possiamo sovraffollare l'acquario...io farei come hai detto tu, allora:

1 Coppi cicilidi (apistogamma agassizi, apistogamma borelli, mikrogeopagus ramirezi, apistogamma cacatoides ecc ecc (ora decidiamo quale)

E corydoras..... Non so, dimmi se l'idea di attizza :-)) Ho paura che il gruppo di caracidi sarebbe un po' eccessivo......io farei un gruppo più numeroso di cory, magari (mi raccomando, tutti della stessa specie e varietà ;-))

davidemachos
27-12-2012, 14:31
be io avevo pensato a un gruppo di cory non troppo sostenuto, anche perche sia i ciclidi nani che i cory stanno principalmente sul fondo e ho paura che se il gruppo di cory diventa troppo numeroso possono creare più problemi ai ciclidi.
e poi avevo pensato a un gruppo di caracidi piccoli, devo ancora vedere quali ma in ogni caso anche più piccoli dei soliti neon.
per quanto riguarda il sovraffollamento...be non so..i caracidi avrebbero a disposizione più di 90 cm netti in lunghezza, quindi diciamo che le esigenze di nuoto sono abbastanza soddisfatte...dato che il filtro interno lo realizzerò io posso benissimo sovradimensionarlo...
cioè credo che una vasca del genere sarebbe gestibile...voi dite di no?

camiletti
27-12-2012, 14:57
sì sarebbe gsetibile, mi ero dimeticato il litraggio della vasca :-)) Mi sono confuso con un altra da 60 litri...scusa....

Ok, ci può stare ( non serve sovvradfimensionare il filtro). ;-) Al massimo se hai paura degli inquinanti metti qualche pianta in più, anche se non penso serva visto che bisognerebbe fare una bella foresta per i pesci che ho elencato ;-)

davidemachos
27-12-2012, 17:34
fa conto che io avevo intenzione di mettere una specie di piante galleggianti tipo la pistia o la lemna, da tenere sotto controllo in qualche modo; poi attaccate sopra varie pietre e legni delle anubias, delle piante a stelo con non troppe esigenze e anche delle cryptocoryne, le echinodorus le eviterei a meno che non ne riesco a trovare una specie che rimane abbastanza bassa.
quindi si, voglio ricreare una bella foresta...:-)
ora rimane da scegliere la specie di ciclidi nani e poi scegliere ciprinidi e cory:-))

camiletti
27-12-2012, 20:13
luce? Hai già l'acquario?
Io non mettrei piante glleggianti, o comunque non al centro e non troppo fitte, altrimenti c'è il rischio di non riuscire a farla venir fuori per bene ;-)

Un'echinodorus bassa bassa è l'echinodorus tennellus, è quasi da pratino, ma perchè le vuoi basse? Fanno molto volume e fai molto lo stile "foresta"...

Io ti consiglerei anche delle Elodee, Limnophyla ( se proprio non vuoi seguire ilbiotopo ;-) te ne dico di belle e medio-facili) Hygrophyla corymbosa, hygrophyla poysperma, Hydrocotyle, ludwiga (molta luce), Sagittaria, Cabomba (co2 e luce), Rotula, Vallisneria, Microsorum, Nymphea lotus, Utricularia, Blyxa, shinnersia ..................

davidemachos
27-12-2012, 21:04
l'acquario ce lho già...è un pet company 100x30x40
e ho due neon da 25 watt...le galleggianti le vorrei mettere per creare zone d'ombra per far star bene i ciclidi nani!
grazie per le piante, ma che ciclidi nani potrei mettere? accetto consigli:-)
ah vorrei evitare gli agassizi i cacatuoides e i ramirezi:-)

camiletti
27-12-2012, 21:27
apistogamma borelli, per sono molto belli ei interessanti e belli....

davidemachos
27-12-2012, 22:27
si dei borelli ne ho già sentito parlare...:-) però vorrei avere altre due o tre alternative, giusto per decidere meglio:-)

camiletti
28-12-2012, 11:53
se vuoi sempre rimanere sull'amazzonia non è che in fondo ci sia tantissima roba, io, per esempio, non ne conosco più, forse solo l'apistoogamma trifasciata...

davidemachos
28-12-2012, 12:09
allora mo faccio una cosa...rispolvero il libro sui ciclidi nani che dovrei avere a casa più posto una discussione sulla sezione di questo forum!

Però continuando con la scelta degli ospiti..di corydoras vorrei inserire i panda, sono bellini e in più credo rimangano abbastanza piccoli..mentre di caracidi..bè sono totalmente ignorante..:-)) che potrei mettere? conta che non li vorrei troppo grandi e aggressivi.

camiletti
28-12-2012, 13:51
- Hasemania nana
- Hemigrammus erythrozonus
- Hybressobrycon eques
- Hybressobrycon herbertaxelrodi
- Neon (paracheirodon innesi)( l'axelrodi è più difficile da mantenere, in più a volte è di cattura)
- Pristella maxilaris



;-)

jackrevi
28-12-2012, 13:56
Ci sono anche i A. Macmasteri e A. Hongsloi :-) i neon vogliono acque più fresche rispetto ai cardinali

davidemachos
28-12-2012, 15:46
ok grazie!:-) ora ho cominciato a cercare informazioni su quelle specie di caracidi e a leggere il libro sui ciclidi nani...
una domanda...ma 5 kg di sabbia a quanti litri corrispondono...cioè io so calcolare il volume in litri di quanto fondo mettere nell'acquario ma poi non so quanto rende la sabbia:-)

jackrevi
28-12-2012, 16:17
In totale lo spessore del fondo deve essere di circa 5cm

davidemachos
28-12-2012, 16:41
si si lo so più o meno quanto fondo mi serve...in pratica io una volta che so il volume in litri del fondo che devo mettere, come faccio a sapere quanti chili sono?