PDA

Visualizza la versione completa : New restyling comunità[AGGIORNATO]


Giospin98
21-12-2012, 18:23
Data d'avvio: 7 Aprile 2011, restyling 20 Maggio 2012
Vasca:100x30x35 con plafoniera 60cm
Tecnica: illumanazione 2T5 da 24W (6000 e 4000K), filtro esterno Pratiko 100(cannolicchi,lana,spugna),riscaldatore esterno Hydor,impianto co2 Askoll System
Fondo:Manado JBL
Flora:Vallisneria,Cryptocoryne Wendtii Brown,Hygropylia Corymbosa,Lilaeopsis,Microsorium,Anubias,Bacopa
Fauna:Coppia di Pulcher,5 Pesci Neon,5 Petitelle e 1 Grynocellius
Valori:PH:7,5 KH:9 GH:16 NO2:0,0 mg/l NO3:13 mg/l CO2: 9 mg/l
Gestione:Cambio di 30LT ogni mese con rubinetto più biocondizionatore, fertilizzo con EasyLife Carbon e da mangiare dò: artemie vive, cibo in scaglie,granulato(medio e grande) e pasticche per pesci di fondo. Datemi un aiuto per i valoriii #06

http://s7.postimage.org/n09xfeclj/DSC_0566.jpg (http://postimage.org/image/n09xfeclj/)

http://s7.postimage.org/4m8l2wf2f/DSC_0567.jpg (http://postimage.org/image/4m8l2wf2f/)

http://s7.postimage.org/k1c7jrhvr/DSC_0568.jpg (http://postimage.org/image/k1c7jrhvr/)

http://s7.postimage.org/m3habr58n/DSC_0569.jpg (http://postimage.org/image/m3habr58n/)

http://s7.postimage.org/s0pr6bbrb/DSC_0570.jpg (http://postimage.org/image/s0pr6bbrb/)

http://s7.postimage.org/il9vt3tqf/DSC_0571.jpg (http://postimage.org/image/il9vt3tqf/)

Non sono riuscito a fotografare i Pulcher perchè erano dietro la noce di cocco e ai legni ..

http://s7.postimage.org/byn7zxc1z/DSC_0572.jpg (http://postimage.org/image/byn7zxc1z/)

http://s7.postimage.org/p6r76lyyv/DSC_0573.jpg (http://postimage.org/image/p6r76lyyv/)

Finee #21

faggio
21-12-2012, 18:44
Non è male...lo vedo un pò spoglio però...dovresti inserire qualche pianta in più sullo sfondo e riposizionare la pianta alta in primo piano (mettila dietro).
Le anubias e le microsorum sono piante epifite....non vanno MAI interrate!! attaccale con una bava da pesca ad un tronco o una roccia ;-)

Giospin98
21-12-2012, 18:47
Si, si le lego quando mi arrivano le nuove piante :-)

Mauro82
21-12-2012, 20:07
La microsorium la vedrei proprio bene legata su quel bel tronco che hai dietro! Se la lasci dovè non durerà molto!

Giospin98
21-12-2012, 20:09
Si ho detto che quando mi arrivano le piante da sostituire alla microsorium, la metto sui tronchi e sulla roccia con il buco insieme alla Anubias :-)

JOLLYFISH
22-12-2012, 08:39
Ciao
Fai come me ....mascondi la noce di cocco ....legandoci sopra del muschio .....
sara tutto più naturale .
Cordialità
giorgio

Giospin98
22-12-2012, 18:59
mascondi la noce di cocco ....legandoci sopra del muschio ..... si, ci avevo pensato...ma che muschio? Poi mi riempio ancora di più di Physia... #24

Mauro82
22-12-2012, 20:48
Vesicularia dubyana

Ale87tv
22-12-2012, 21:49
il Gyrinocheilus non ci sta assolutamente in 100 litri.
i valori di pH e le durezze sono troppo alti per la popolazione.

Ale87tv
22-12-2012, 21:51
per i valori devi usare almeno un 70% di acqua di osmosi nei cambi...

Giospin98
22-12-2012, 22:03
Vesicularia dubyana OK!
il Gyrinocheilus non ci sta assolutamente in 100 litri. Lo do via a giorni..ma non so con che cosa sostituire o se non mettere niente al suo posto..
i valori di pH e le durezze sono troppo alti per la popolazione. Sapevo...#06
per i valori devi usare almeno un 70% di acqua di osmosi nei cambi... Va bene :-)

Ale87tv
22-12-2012, 22:25
si avevo letto dopo :-) alla prima letta mi era sfuggito

beh puoi anche non mettere niente, nel fondo hai già i pulcher :-)
osmosi e co2 dovrebbe portarti un ph sul 6.5 con un kh sul 2-3

Giospin98
22-12-2012, 22:30
beh puoi anche non mettere niente, nel fondo hai già i pulcher Vabbenee :-)
osmosi e co2 dovrebbe portarti un ph sul 6.5 con un kh sul 2-3 questo sarebbe un sogno :-)) in quanto tempo si ha il cambiamento dei valori? D'ora in poi va bene se faccio 10L di osmosi ogni mese? Sono troppo pochi?

Matteo90
22-12-2012, 22:34
se ti danno fastidio le troppe physia puoi prendere qualche helena anentome sono bellissime a mio avviso e tengono sotto controllo la popolazione di physia :)

Giospin98
22-12-2012, 22:37
se ti danno fastidio le troppe physia puoi prendere qualche helena anentome sono bellissime a mio avviso e tengono sotto controllo la popolazione di physia :) Mmmmm...non mi piacciono le lumache in generale :-))

Ale87tv
22-12-2012, 23:02
anche perchè se becchi una coppia di helena, saranno loro ad essere infestanti...

Giospin98
22-12-2012, 23:04
anche perchè se becchi una coppia di helena, saranno loro ad essere infestanti... Infatti..
Beh...allora, devo fare qualche spostamento di piante, abbassare i valori..e il resto è ok no? Anche la fauna?

Ale87tv
22-12-2012, 23:30
si si puoi tenerli (tranne il gyrino come hai scritto che gi stai trovando casa :-) )... ecco a essere pignoli, a lungo termine potresti tenere una delle 2 specie da banco,in numero di 10 :-)

però è una bella vasca eh! se fai quelle modifiche sarà ineccepibile :-)

Giospin98
22-12-2012, 23:34
si si puoi tenerli (tranne il gyrino come hai scritto che gi stai trovando casa )... ecco a essere pignoli, a lungo termine potresti tenere una delle 2 specie da banco,in numero di 10 Beh...si può anche pensare.. :-)
però è una bella vasca eh! se fai quelle modifiche sarà ineccepibile Grazieee!!#21
Ora quello che mi preoccupa maggiormente(oltre ai valori #07) è la Lilaeopsis...spero che radichi bene... #24

75andrea
24-12-2012, 11:45
Bello, quando cresceranno le piante diventerà ancora più bello.

Giospin98
24-12-2012, 12:34
Graziee! Si spera crescano presto...sopratutto le due davanti :-)

Giospin98
27-12-2012, 18:09
Domani mattina arriva il moss (java o spiky...non so quale sia) dove lo metto? Il negoziante ha una porzione 15x10 ...mi ha detto se ricordo bene che costa 5€ ma secondo voi lui intende tutta la porzione?? #13

Giospin98
27-12-2012, 20:51
Nessssunoo? :-)

jackrevi
27-12-2012, 23:14
Carino :-)

Giospin98
28-12-2012, 00:08
Grazie jack :-)) ...un consiglio da te su dove posso mettere il moss? Sopra il cocco?
P.S. Ricordo che al prossimo cambio d'acqua attacco Anubias e Microsorium ai legni..

Giospin98
29-12-2012, 11:42
AGGIORNAMENTOO:

http://s13.postimage.org/ak9r2z2ub/DSC_0585.jpg (http://postimage.org/image/ak9r2z2ub/)

http://s13.postimage.org/d6ud4kcv7/DSC_0586.jpg (http://postimage.org/image/d6ud4kcv7/)

http://s13.postimage.org/ni6px84kj/DSC_0587.jpg (http://postimage.org/image/ni6px84kj/)

http://s13.postimage.org/rh3xg1t7n/DSC_0588.jpg (http://postimage.org/image/rh3xg1t7n/)

http://s13.postimage.org/xgw9xg3dv/DSC_0589.jpg (http://postimage.org/image/xgw9xg3dv/)

http://s13.postimage.org/ejl8xxp2b/DSC_0590.jpg (http://postimage.org/image/ejl8xxp2b/)

In arrivo rotala macrandra per la parte a destra...togliendo un pò di vallisneria

Ale87tv
29-12-2012, 11:48
procede bene! bravo!

jackrevi
29-12-2012, 11:53
Grazie jack :-)) ...un consiglio da te su dove posso mettere il moss? Sopra il cocco?

Dove lo hai messo ora va benissimo ;-)

Giospin98
29-12-2012, 12:32
Grazie a tutti e due...appena metto la rotala metto le foto...:-)

Giospin98
01-01-2013, 16:44
TEST:
PH: 7,5 #28d#
KH: 10 :#O
GH: 18 #07
NO2: 0,0 mg/l
NO3: 19 mg/l
CO2: 11 ppm

FOTOOOOO:


http://s7.postimage.org/xe902jn47/DSC_0610.jpg (http://postimage.org/image/xe902jn47/)

http://s7.postimage.org/6zorntj9j/DSC_0611.jpg (http://postimage.org/image/6zorntj9j/)

Ora è il turno dell'impianto osmosi mi sa...consigli?

Ale87tv
01-01-2013, 17:45
taglia taglia con osmosi... sicuro di voler tenere l'Hygrophila lì davanti?dovrai potarla spesso perchè resti bassa...

Giospin98
01-01-2013, 18:17
L' Hygrophilia la tengo ancora un pò e le potature le metto a destra davanti alla Vallisneria...poi la tolgo :-)

Ale87tv
01-01-2013, 18:31
ah ok :-)

Giospin98
02-01-2013, 14:31
Ora tolgo la plafoniera da 48W e metto due T8 da 25W l'uno, ho un Life glo da 6500K e l' altro? Quale compro? Io direi da 4000K ...

Ale87tv
02-01-2013, 15:43
esatto, direi proprio un 4000K

Giospin98
02-01-2013, 16:04
Ok :-)

Giospin98
02-01-2013, 16:51
Ho appena trovato morto un pesce neon...e non so proprio quale sia la causa#07

Ale87tv
02-01-2013, 18:13
aveva sintomi?

Giospin98
02-01-2013, 20:02
No, niente sintomi...stava come gli altri...

Ale87tv
02-01-2013, 21:53
non vorrei cominciassero a risentire dei valori...

Giospin98
02-01-2013, 21:59
Brutta roba...l'impianto osmosi arriva a fine Gennaio/inizio Febbraio...se metto prodotti tipo della Amtra(foglie di catappa,pignette ecc.)? O solo osmosi(che pago 0,20€ al litro)?

Ale87tv
02-01-2013, 22:11
beh un primo cambio con osmosi puoi farlo, per abbassare poi il ph puoi usare o la torba o altri metodi naturali... c'è un topic in approfondimenti dolce.... si di Venezia città o in provincia?

Giospin98
02-01-2013, 22:36
Provo a vedere :-) sono di Jesolo.

Ale87tv
02-01-2013, 23:15
beh verso dentro dovresti trovare delle foglie di quercia o delle pignette di ontano, mi raccomando distante dal mare e dalle strade...

Giospin98
02-01-2013, 23:23
Provo a cercare, grazie

Giospin98
03-01-2013, 17:31
Preso starter, reattore e neon t8 da 25W (4000K) ma mi sono dimenticato di prendere i cavi e lo spinotto #13 dite che se attacco al coperchio il portalampada con il silicone va bene?

Ale87tv
03-01-2013, 17:47
non vorrei fosse troppo pesante... una vitina non ci sta?

Giospin98
03-01-2013, 18:02
Si, forse è meglio la vite. Metto quella.

Giospin98
07-01-2013, 20:02
Ragazzi sono troppo emozionato #rotfl# ho appena montato un impianto con tanto di reattore, portalampada,starter,neon, cavetti e spinette varie da solo :-)) domani lo monto sul coperchio dell'acquario(Petcompany) così avrò 50w per 0,55w/l .

Giospin98
11-01-2013, 20:22
Vecchie foto :-)) :

http://s9.postimage.org/yiaj70yln/DSC_0352.jpg (http://postimage.org/image/yiaj70yln/)

http://s14.postimage.org/r8mmcbnal/DSC_0407.jpg (http://postimage.org/image/r8mmcbnal/)

http://s14.postimage.org/5eokcj359/DSC_0409.jpg (http://postimage.org/image/5eokcj359/)

I Pulcher appena arrivati #21

http://s9.postimage.org/c851q0uuj/DSC_0420.jpg (http://postimage.org/image/c851q0uuj/)

http://s9.postimage.org/xplcuhsff/DSC_0423.jpg (http://postimage.org/image/xplcuhsff/)

I piccoli della ex(la femmina è morta di esoftalmo, giovedì arriva la nuova, poi la coppia tra circa un mese o poco più verrà trasferita in un 54L e al loro posto metterò 4-5 Corydoras) coppia.. :']

http://s9.postimage.org/hz4velyjv/DSC_0501.jpg (http://postimage.org/image/hz4velyjv/)

http://s9.postimage.org/r65jkuxbf/DSC_0504.jpg (http://postimage.org/image/r65jkuxbf/)


http://s7.postimage.org/et52x8wmv/DSC_0525.jpg (http://postimage.org/image/et52x8wmv/)

:-)

Giospin98
17-01-2013, 21:29
Oggi è arrivata la nuova femmina grande 1/4 del maschio...inserita con le luci spente che si riaccenderanno domani alle 13... la cosa strana che ha già cominciato a vibrare attorno al maschio...

briciols
17-01-2013, 21:37
Bellissimi i pulcher! #70

Giospin98
17-01-2013, 22:46
Bellissimi i pulcher! Graziee! :-)

Giospin98
18-01-2013, 22:22
Ok, ora ho misurato i Pulcher, la femmina misura 3,5/4 cm e il maschio 7/7,5cm che dite? Dovrò aspettare molto prima che vadano d'accordo e si riproducano come la scorsa volta?

rikk41
19-01-2013, 15:55
non vorrei sbagliarmi ma il Gyrinocheilus non ci sta strettino in vasca da 100cm?
oltre a questo stona anche per la provenienza asiatica , avendo tu una fauna prevalentemente sudamericana :)


se aspetti molto per legare la microsorum , la leghi nella spazzatura :D che ti costa spostarla un attimo ? ne va della sua salute e della sua bellezza

Giospin98
20-01-2013, 10:46
Scusami ma devi leggerti le discussione dall inizio ;-) ho tolto il Grynochelicus e ho legato anubias e microsorium a roccia e legni. Quelle sono foto vecchie.
P.S. I Pulcher sono Africani.:-)