PDA

Visualizza la versione completa : Scricchiolii acquario


milo87
21-12-2012, 16:07
Ciao a tutti, scusate la domanda stupida ma voi nn sentite mai degli scricchiolii proveniente dall acquario o dal mobile?io praticamente ogni giorno li sento, certe volte anche tipo dei colpi secchi però nn riesco a capire da dove provengono, dall acquario o dal mobile o dalla plafo boo

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

pette
21-12-2012, 17:40
Dal filtro? #24 Di solito se sento rumori è lui il colpevole!

Agro
21-12-2012, 17:51
Li mobile in che cosa è fatto?
Legno?

blackstar
21-12-2012, 18:15
di solito anche io li sento dal filtro esterno

milo87
21-12-2012, 18:27
No dal filtro esterno nn penso, il mobile è il mobile del Jewel rio 180 originale

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Agro
21-12-2012, 18:42
I mobili di serie degli acquari non danno un senso di solidità, ma fanno il loro lavoro.
Il truciolare non so ma il legno lavora sempre, e avvolte quando si assesta può fare scricchiolii o schiocchi.

milo87
21-12-2012, 19:05
Si infatti pensato a quello ma dopo un anno...

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

bartsimpson
21-12-2012, 19:10
Io ho avuto un problema con la sump un paio d'anni fa, era schizzata fuori un po' d'acqua bagnando la tavola sotto la sump e sentivo rumori come spaccature di vetro, ho svuotato di corsa pensando si stesse spaccando e la tavola s'era inarcata di più di due cm anche se da piena, con il peso non si vedeva. Hai parti di legno bagnate?

milo87
21-12-2012, 20:27
No l acquario nn perde è tutto in ordine

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

atomyx
21-12-2012, 20:48
Ordinaria amministrazione. Quando accendi il riscaldamento di casa la temperatura sale di due gradi rispetto a quando è tutto spento. Basta questo per fare muovere i mobili, i pavimenti in legno, le parti in plastica dei vari accessori che abbiamo nelle nostre case... Poi ricordati che viviamo su una placca tettonica in movimento e la terra sotto ai nostri piedi è in continua vibrazione. Magari impercettibile ma esistente.

milo87
21-12-2012, 21:07
A ok poi l acquario è anche sul parquet adesso che mi fai pensare magari può essere anche le piu cose insieme

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

bartsimpson
21-12-2012, 23:19
Se hai il parquet è normale, basta una lieve variazione di umidità e temperatura e si muove subito

Enza Catania
21-12-2012, 23:29
Ragazzi..io il parquet non ce l'ho e gli scricchiolii li sento forte e chiari....mi sono autoconvinta che sia la differenza di temperatura...come dice Atomix....e che la sorte ce la mandi buona!#70

milo87
22-12-2012, 02:31
Ahah allora siamo tutti sulla stessa barca mi sento piu tranquillo allora

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Agro
22-12-2012, 16:12
Allora la mia e un altra barca, mai senti scricchiolii con il mobile che mi sono costruito. :-D

milo87
22-12-2012, 16:36
Boo magari nn hai il parquet...cmq posso crederci che con quello fatto da te nn si sente niente...questi mobili x acquari gia fatti proprio nn mi danno x niente sicurezza penso che la maggior parte vengono presi giusto x nn avere sbattimenti

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Enza Catania
22-12-2012, 17:22
Ieri sera mi sono appostata e ho scoperto che i rumori provengono dal sistema di illuminazione, per lo meno nel mio caso,... le plastiche ed in particolare i riflettori in metallo, probabilmente, subiscono, in virtù del calore e poi del raffreddamento una deformazione che provoca lo scricchiolio.

Sinceramente il dubbio mi era venuto proprio perchè i rumorini si verificavano in coincidenza con il periodo luce/buio

Ma a questo proposito...anche il vetro subisce queste differenze?...proviamo ad immaginare la differenza di temperatura tra un ambiente non riscaldato...e l'interno dell'acquario...forse per questo c'è bisogno di un sigillante elastico.

(Io le provo tutte per tranquillizzarmi che non si tratta del mobile!:-D)

milo87
22-12-2012, 17:56
Anche a me fa cosi la plafo ma quella la riconosco bene ii

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

DevilAle
22-12-2012, 19:25
anche il mobile che ho io scricchiola tanto..ma ATTENZIONE io ho scoperto cos'era l'ultimo schiocco che ho sentito...praticamente un listello 4x4 che reggeva il peso nella parte centrale si è spaccato a metà,i 300 litri d'acqua sopra non gli piacevano..:P l'ho gia sostituito con un listello 5x5..controllate bene le zone piu sotto carico del mobile,compresi piedini vari..

pèsciolo
23-12-2012, 14:37
io li sento sempre, provengono dalla plancia in abs dell'acquario.. tra condensa e calore dei neon. Se fossero i vetri a scricchiolare stai tranquillo che non c'è neanche di sentire il rumorino che già senti l'acqua ai piedi..

daniele68
23-12-2012, 15:42
Poi ricordati che viviamo su una placca tettonica in movimento e la terra sotto ai nostri piedi è in continua vibrazione. Magari impercettibile ma esistente.

Immagino che casino facciano gli acquari che sono nelle case degli abitanti Giapponesi o di San Francisco....:-D

Enza Catania
23-12-2012, 21:22
Poi ricordati che viviamo su una placca tettonica in movimento e la terra sotto ai nostri piedi è in continua vibrazione. Magari impercettibile ma esistente.

Immagino che casino facciano gli acquari che sono nelle case degli abitanti Giapponesi o di San Francisco....:-D

Ciao Daniele e auguri! -c24

Quaggiù da noi, vicino l'Etna è così da mesi...tutto uno scricchiolio.-34..se metti un bicchiere d'acqua sul tavolo ti accorgi che il liquido non sta mai fermo è un tremito continuo..impercettibile ma costante!

daniele68
23-12-2012, 21:49
Ciao Enza..ricambio gli auguri...:45:

Lentate sul Seveso non è zona sismica..il tuo discorso comunque non fa una grinza...;-) e la mia era una piccola battuta non per prendere in giro Atomix che mi è simpatico (inoltre ciclista)... ma davvero mi sono chiesto nelle zone sismiche dove la terra trema 5 giorni su 7 come scricchiolano gli acquari....

Ritornando in tema...quando allestite vasche soprattutto capienti ..ricordatevi di metterle in bolla e predisporre un tappetino tipo quelli per far ginnastica o polistirolo tra mobile e vasca..questo smorza molto le sollecitazioni e fa si che il peso non gravi su qualche vetro soltanto...

milo87
23-12-2012, 22:33
Infatti nn è proprio in bolla secondo me tende secondo me un mm in piu sul vetro anteriore

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

daniele68
23-12-2012, 23:25
1mm non dovrebbe creare problema..;-)

atomyx
24-12-2012, 11:46
Ha ha !!! Io avrei avuto bisogno di un tappetino tra asfalto a gambe tutte le vote che sono caduto dall'inizio dell'anno !!! Forse avrebbe smorzato le vibrazioni !!! :-D

Maaa... Siete sicuri che glòi scricchiolii non siano provocati dall'ACQUA !:-D

daniele68
24-12-2012, 12:01
Auguri ciclista.... sempre la battuta pronta :-D

Io non ci pensavo di mettere un tappetino tra vasca e mobile..e mi si sono scollati due acquari..da quando lo faccio....tutto ok..nemmeno scricchiolii...è un consiglio