Entra

Visualizza la versione completa : Cayman 110 e filtro esterno tetra ex1200


aieye
25-04-2006, 11:20
se qualcuno ha questo acquario con filtro esterno può inserire una foto o spiegarmi come ha posizionato i tubi di entrata e uscita dell'acqua? nel senso......sono posizionati tutti e due nello stesso angolo, quindi stesso foro del coperchio o in due fori separati uno nell'angolo dx e l'altro nell'angolo sx? qual'è la migliore soluzione?

GFONDA
27-04-2006, 20:30
Ho lo stesso acquario e lo stesso filtro. Ho utilizzato il solo foro di sinistra, allargandolo il più possibile. Ho utilizzato i distanziatori lunghi delle ventose. Ho dovuto un po' andare per tentativi per trovare la giusta collocazione dei tubi, ma alla fine ho trovato una posizione che consente l'apertura completa del coperchio senza che i tubi lo urtino. Ho messo una ventosa subito appena sotto il gomito del tubo, in modo da tenerlo distante dal vetro.

aieye
27-04-2006, 21:04
Grazie mille,
non sò se ti ricordi ma io avevo il problema con le volvox, e riuscivo a tamponare con il cotone idrofilo................ecco, non ne sono ancora uscito quando tolgo il cotone mi si ripresenta il problema............cosa ne pensi in merito al filtro? mi arriva domani........lo installo o aspetto la risoluzione del problema volvox?

GFONDA
27-04-2006, 21:28
Installalo comunque, potrebbe aiutare a risolvere il problema. Visto la notevole potenza della pompa, puoi provare a migliorare il filtraggio meccanico, magari provando stavolta qualcuno di quei materiali pensati allo scopo.
Senno resta solo la lampada UV, che se non hai pretese di piante difficili resta sempre una cosa utilissima, non solo per le alghe.

aieye
27-04-2006, 22:05
ok grazie, speriamo funzioni..........ho appena preso il filtro non vorrei fare un'altra spesa.