Visualizza la versione completa : inserire piante in acquario già avviato
pitixina
21-12-2012, 12:54
salve, mi sono appena iscritta a questo forum. ho un acquario dal 2 di novembre e non conoscendo le regole base dell'acquariofilia ho fatto un bel pò di errori, ma fortunatamente nessun pesciolino ci ha rimesso la vita... anzi ho 7 avanotti:-))
all'interno dell'acquario da 100 litri, ho questi pesciolini:
- una coppia di guppy
- una coppia di colisa
- 3 molly (1 maschio e due femmine)
- 1 brachidanio "arancione" e un brachidanio pinne a velo
- una coppia di porta spada
ho scoperto cambiando negoziante che il mio brachidanio arancione è un clandestino....#12
sorvolando sul poveretto, nell'acquario ho inserito 4 piantine di plastica credendo che quelle vere fossero troppo impegnative... guardando meglio onestamente è veramente brutto senza piante vere.... quindi la mia domanda è questa: cosa posso fare per inserire le piante vere? e soprattutto senza massacrare i miei poveri pesciolini e senza sacrificare il filtro biologico "maturo"?
mi potreste anche dare i nomi di piante facili e non impegnative nella manutenzione? grazie!!!#28
bettina s.
21-12-2012, 13:15
Ciao e benvenuta su Ap, puoi senz'altro inserire piante vere senza problemi, dovresti specificare il tipo di illuminazione che hai, comunque per iniziare potresti mettere due o tre anubias ancorate su radici (legni specifici per acquari che trovi nei negozi di acquaristica) e cerathophyllum demersum, che non necessitano di molta luce e nemmeno di fondo fertile.
Attendiamo i dettagli sull'impianto per ulteriori consigli.;-)
Prima di tutto benvenuta su AP.
Se vuoi togliere le piante finte e mettere le vere ti dico subito che stai facendo la scelta più giusta.Tutti i pesci non potranno che ringraziare.
Prima d'inserire le piante però,dovresti indicarci che tipo di lampade hai,quanti watt e che graduazione kelvin.(Se non lo sai,guarda sulle lampade ci dovrebbe essere scritto tutto#70).
Sarebbe meglio postare anche i valori dell'acqua così ci si regola ancora meglio.
Detto questo di piante "facili" ce ne sono tante,però prima di consigliarti è meglio avere qualche info in più...
dufresne
21-12-2012, 13:23
concordo con bettina, nell'attesa di sapere quanta luce hai puoi sicuramente inserire, oltre alle anubias, felci acquatiche (come microsorium e bolbitis) e piante galleggianti, come lemna, riccia, pistia... in genere quest'ultime essendo galleggianti e vicine alla luce, non necessitano di grande illuminazione
davide147
21-12-2012, 15:52
Benvenuta :-)
buona idea mettere le piante vere, ma ci sarebbe anche da sistemare la popolazione...
non tutti i pesci hanno le stesse esigenze in fatto di acqua
per capire meglio servirebbero i test (fatti con reagente) di ph gh kh no2 no3
se te li fai fare dal negoziante, fatti scrivere i valori, molti dicono solo che vanno bene #17
pitixina
21-12-2012, 16:13
pH 7
GH 10
KH 3
Nitriti assenti
Nitrati 25mg/l
temperatura a 26 gradi.
ho due neon già montati nell'acquario quando l'ho comprato. sulle lampade c'è scritto T8 da 18 Watt.
le anubias vanno ancorate al legno perchè si nutrono di esso oppure posso ancorarli anche sulle rocce laviche che ho già o metterli dentro un anforetta???
mentre le cerathophyllum demersum vanno interrate quindi direttamente nel ghiaietto? non devo aggiungere nient'altro per la salute delle piante??? tipo fertilizzanti, CO2 o altri accorgimenti??
ho anche due corydoras li ho dimenticati nell'elenco di prima. uno è albino!
dufresne
21-12-2012, 16:55
le anubias puoi metterle dove preferisci, si nutrono dall'acqua. Quello a cui devi stare attenta è non interrare il rizoma
il cerato non va interrato, anche lui si nutre dall'acqua e non ha radici. Volendo puoi ancorarlo da qualche parte, ma non interrarlo perchè la parte interrata marcisce e ti torna a galla
Se hai solo piante tipo queste, puoi fertilizzare con un fertilizzante tutto in uno, di quelli "blandi" ... stile quello della tetra, dovrebbe bastare
ANGOLAND
21-12-2012, 17:13
postaci una foto dei cory, questi attivissimi fondisti amano stare in 5-6 esemplari della stessa specie; i più diffusi sono gli aeneus e nella tua vasca dovrebbero starci, quindi ti consiglio di aggiungerne 3-4... welcome#70
pitixina
22-12-2012, 18:05
ecco le foto dei due cory, posso assicurarvi che è difficile fotografarli perchè si muovono in continuazione.... si capisce se sono maschi o femmine????
http://s9.postimage.org/74aqq9lcb/SAM_0580.jpg (http://postimage.org/image/74aqq9lcb/)
http://s9.postimage.org/ovmd4q0qz/SAM_0581.jpg (http://postimage.org/image/ovmd4q0qz/)
http://s9.postimage.org/8ynl808cr/SAM_0584.jpg (http://postimage.org/image/8ynl808cr/)
davide147
22-12-2012, 18:36
si sono cory aeneus, vanno bene con i guppy e i molly aggiungendone 3 o 4 sempre aeneus
per il sesso non si capisce #17
però toglierei gli altri pesci...
terrei i guppy e i molly con un rapporto di 1 maschio per 2 o 3 femmine e 5 o 6 corydoras
se fai così alza le durezze e il ph facendo cambi parziali con sola acqua di rubinetto biocondizionata
con quei pesci l'acqua d'osmosi non serve ;-)
pitixina
23-12-2012, 00:14
ho capito... ma ormai tengo questi pesciolini... purtroppo l'impulso di comprare pesciolini senza conoscerne prima le caratteristiche è uno degli errori dei principianti!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |