Visualizza la versione completa : Che Plafoniera HQI è????
cospicillum
25-04-2006, 10:39
Dovrei comprare una nuova plafo per il mio acquario lungo 150 cm...........mi servirebbe una 2x150 +2 attinici oppure 2x 250 + 2 Attinici che plafo mi consigliate?????dove la posso comprare ad un prezzo decente??? ;-)tra le tante ho visto quella della foto ma non so che marca è e dove trovarla.......................
cospicillum
25-04-2006, 12:19
up........... :-))
Lascerei perdere quel modello che mi pare alquanto scadente e datato..puoi anche fartela da solo con due buoni riflettori tipo lumenarc oppure due megalux da 28 euro e ballast elettronici da 250w di circa 90 euro + due t5 con relativi ballast da 54 watt ..150 cm di lunghezza sono tanti cmq leggendo la tecnica della tua vasca sono alquanto perplesso..il movimento direi sia quasi assente e lo skimmer sottodimensionato..
cospicillum
25-04-2006, 12:30
lo so anch'io infatti ci sono in giro diversi miei topic per migliorare queste cose............... ;-)
non ho la minima idea di come si faccia a costruire una plafo di quel tipo #23 #23
indicazioni???
ma c'è poco da capire..devi acquistare due riflettori che trovi a 28 euro mi pare per una 250 watt si chiamano megalux http://www.ondablushop.it//catalog/product_info.php/cPath/22_129/products_id/487?osCsid=ca8ef880668327553333602a16d4f711
poi acquisti il ballast elettronico o se preferisci meccanico (ferromagnetico) sempre sullo stesso sito o su un altro o dove vuoi e ti viene più conveniente per accendere le due lampade da 250 watt..poi fai i collegamenti magari facendoti aiutare da un tuo amico elettricista e fissi i riflettori sulla vasca come meglio ti pare..se non ti piacciono esteticamente puoi fare uno scatolato di alluminio in cui inglobare i riflettori..poi ci monti le lampade che preferisci a vite le famose E40...se vuoi aggiungerci le t5 ti compri un ballast 54x2 adatto alle t5 4 portalampada t5 due rflettori per 54 watt fai i collegamenti monti il riflettore ai due lati lunghi della plafo e il gioco è fatto...
se hai un amico che capisce meglio di collegamenti elettrici tutto è più facile ma di sicuro risparmi un sacco..
ciao
P.S. guarda la vasca di Rama come ha sistemato la parte dell'illuminazione..è un buon esempio
cospicillum
25-04-2006, 12:49
fai presto tu..........
ora provo a guardare la vasca di rama.........
comunque ora mi metto sotto e mi do da fare......almeno ci provo
comunque grazie ;-)
Eh se si tratta di risparmiare faccio presto si.. :-)) i riflettori di Rama però costano un pò di più :-)) :-))
cospicillum
25-04-2006, 13:05
chi non vuol risparmiare??? :-D :-D :-D anche perchè per una plafo adatta a me ci vuole un mutuo!!...... :-))
ho visto che c'è un utente geko79 he vende roba che potrebbe interessarti..dai un'occhiata scusate per la soffiata.. ;-)
cospicillum
25-04-2006, 13:10
:-D :-D grazieeee come dice biscardi? DENGHIù........
sul fatto di risparmiare avrei qualche dubbio, io ho appena costruito una plafoniera 2 x 400 e sinceramente tra scocca, riflettori (lumenarc 4) lampade, accenditori t5 non ho mica risparmiato molto.......
In gemania con poco più di quello che ho speso compravo delle plafoniere giesemann, anche se non avevo il lumenarc e il ballast elettronico
Ciao Gerry
gerry, scusa ma una giesemann 2x250 + 2t5 da 54 watt costa quasi 900 euro anche più e non monta i lumenarc e te la danno con le loro lampade...
un accenditore ferromagnetico ne costa 55x2 sono 110 euro due diamond lumenarc mini sul mercatino 100x2 200 euro la lampada quella che preferisci attacco E40 57x2 114 euro ballast t5 2x54 sarà circa 40 euro più o meno non saprei qualche decina in più forse lampade t5 54w quelle che vuoi 18x2 36 euro siamo a 500 euro penso che 400 euro siano un risparmio o sbaglio??
si, infatti ma aggiungici poi il costo della scocca; a me è costata tra costruzione satinatura e anodizzazione circa 300 euro e il risparmio si riduce.
Poi come ho detto io ci ho messo anche gli icecap e il costo è aumentato ancora, per non contare poi i vetri (io ho usato il borosilicato e mi è costato quasi 100euro)
ciao Gerry
cospicillum
25-04-2006, 22:08
mazza ooooooooo mi sa che il risparmio non c'è mica tanto............ma la soddisfazione si............... :-D :-D
Si, il costo totale sfiora i 1000, e a comprare due giesemann 400 in germania ne spendevo circa 1200.00
Ciao Gerry
Infatti spesso questi lavori non si fanno per risparmiare ma per soddisfare o certe esigenze....
Se uno pensasse solo a risparmiare potrebbe prendere al posto degli accenditori e reattori Osram dei erc (30€ al posto di 60), dei riflettori anche se non troppo validi attorno ai 25€ nessuna scocca e cosi' via discorrendo, con 250€ abbiamo una plafoniera.... poi che sia esteticamente gradevole e che copra al meglio.... boh, de gustibus....
Ciao
Ma scusate il preventivo l'ho fatto non a casaccio ma con roba vista online sul mercatino e su negozi..cos'ha che non và??
mi spiegate come da 500 euro si arrivi a 1200??? stiamo scherzando?? 1200 sono 700 euro di differenza e la luce la fa e pure ottima...con i diamond lumenarc!!
se vogliamo esteticamente gradevole la plafo non credo che un foglio di alluminio anodizzato costi 700 euro!!!
del borosilicato potevi farne tranquillamente a meno...dato che cmq le lampade e40 sono parzialmente schermate bastava un temeprato io ho un temperato sotto una 150 (che spara uv)da 5mm con le e40 non ci metterei nulla..per il costo della scocca francamente mi sembra un furto 300 euro !!!
e cmq hai risparmiato 200 euro che sono soldi e coralli!!! bhà..
zefiro, mica ti ho detto che non va, ti ho detto che non per tutti puo' essere gradevole vedere due pezzi di alluminio sopra una vasca con fili che escono e vanno a scatolotti per terra.....
I riflettori Diamond LA3 io li ho acquistati con il gruppo d'acquisto che abbiamo fatto qualche tempo fa, li ho pagati piu' dei 100€ cad, ma non e' un problema, ho speso altri 90€ per i vetri in borosilicato, altri 120€ per la parte accenditore/reattore (60 cad) qualche altro euro per spine, cavi connettori (20€ circa) quindi un T5 da 39W piu' accenditore e riflettore circa 45€... totale sono poco piu' di 600€ con le lampadine...... permettimi di dire che ho una schifezza sopra la vasca..... se avro' il tempo e la voglia costruiro' un canopy all'americana con legno compensato marino che poi vernicero' perche' esteticamente fa veramente pena....
Sono un po' di anni che non ho installato plafoniere classiche ma solo riflettori, questo perche' sto sostituendo spesso l'illuminazione per trovare quelo che a me piu' aggrada, posso garantire che a me non da particolarmente fastidio vedere i riflettori sopra la vasca, ma a tutti quelli che sono piu' attenti all'estetica o meno acquariofili o semplicemente con un po' di gusto lo reputano uno schifo.... comprendo quindi chi e' disposto a spendere qualche centinaio di euri in piu' per avere una scocca che contenga tutto e che sia gradevole esteticamente......
Ciao
Quoto Gilberto, gli accrocchi coi riflettori e il fai da te sono un calcio nelle palle a guardarli... :-D :-D :-D
zefiro, la plafo giesemann 2x250 + 2t5 da 54 watt costa 850 euro e la puoi rivendere quando vuoi senza problemi mentre una plafo artigianale non so' fino a che punto sia facile venderla e quanto svaluterebbe....poi per fare un ''appiccico'' devi essere un buon artigiano..
del borosilicato potevi farne tranquillamente a meno...dato che cmq le lampade e40 sono parzialmente schermate bastava un temeprato io ho un temperato sotto una 150 (che spara uv)da 5mm con le e40 non ci metterei nulla..per il costo della scocca francamente mi sembra un furto 300 euro !!!
e cmq hai risparmiato 200 euro che sono soldi e coralli!!! bhà..
Tenendo le lampade "basse" gli schizzi sui riflettori sono tanti e poi è un casino pulirli, cosi posso togliere il vetro e pulirlo comodamente
ciao Gerry
Sono ormai 5 anni che non uso i vetri di protezione usando lampade E40, in molti mi davano del matto, ora con i diamond LA3 non penso possibile l'utilizzo senza i vetri di protezione, questo non per evitare UV, bensi' per evitare gli schizzi, pulire e rimuovere il sale dai Lumenarc a mio avviso e' molto piu' complesso e "rischioso" che farlo dagli altri riflettori normali, alla fine non ne vale la pena rischiare i riflettori per il costo dei vetri.
Ciao
se non te ne fa nulla dell'estetica:
megaluxV : 28€
Icecap 250w: 130€
lampada: 60-90€
diciamo che con 250€ euri illumini.
Certo che da vedere fa un po' pena :-))
cospicillum
26-04-2006, 11:29
scusate mi mettete le foto delle vostre plafo o simil plafo per avere un'idea............. :-)) :-))
scusate mi mettete le foto delle vostre plafo o simil plafo per avere un'idea............. :-)) :-))
la mia non è una plafo ... è solo un riflettore appeso :-))
cospicillum
26-04-2006, 12:52
non importa le voglio vedere esteticamente come stanno.................faretti ,riflettori e non :-))
Dai un occhio alla mia plafoniera sul fai da te. Magari ti piace!!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=48101
cospicillum
26-04-2006, 15:02
non male omar carina e risparmiosa...........hai cambiato le lampadine? ;-) ;-)
questa è la mia, devo ancora mettergli i T5
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=58443
ciao Gerry
cospicillum
27-04-2006, 12:39
non male anche quella di gerry anche se ha speso una cifraaaa!!! :-))
Ciao. Si le lampadine sono cambiate. Adeeso ho su le Icecap da 10000 e devo dire che sono soddisfatto!!! Anche con gli attinici spenti la luce è bianca tendente un pò al verde!!
brianzagolf
27-04-2006, 18:45
Ciao, quella plafo la trovi su ebay la vende uno di di bari, io l'ho comprata a 330 € è tedesca e mi sembra funzioni bene.La foto rende poco appesa è molto bella se ti serve il nominativo scrivimi che lo cerco.
ciao
cospicillum
27-04-2006, 19:15
brianzagolf hai un m.p ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |