Visualizza la versione completa : Consiglio invertebrato per 10 litri...
Lorenzo56
20-12-2012, 22:27
Cosa potrei inserire in un cubo di 10 litri, intendo di invertebrati non sessili?
Giusto per creare un po' di "movimento", a patto che non soffra per l'esiguo litraggio...
dr.jekyll
20-12-2012, 22:39
un gruppetto di thor?
Lorenzo56
20-12-2012, 22:42
Ci avevo pensato...ma li vedo molto sacrificati...Uno Gnatho?
dr.vittorio
20-12-2012, 23:58
Halocaridina rubra?
Alex_Milano80
21-12-2012, 00:11
Ci avevo pensato...ma li vedo molto sacrificati...Uno Gnatho?
Se ti riferisci a gnathophyllum elegans ricordo di aver letto che si alimentasse di stelle come il gambero arlecchino, e che non fosse un detritivoro come a lungo si è pensato.
Ecco, l'avevo letto qui: http://www.aiam.info/index.php/articoli/53-monografie-ed-osservazioni/219-osservazioni-sul-comportamento-in-acquario-dello-gnathophyllum-elegans-
Giordano Lucchetti
21-12-2012, 00:17
Gnatho? il mio? :-D
Le halocaridina rubra te le sconsiglio... non vivono a lungo in acquamarina... il loro habitat è il salmastro.
Lo Gnathophyllum americanum che ho in vasca si sta nutrendo dei pedicelli delle asterine, non ho problemi a recuperarne.
Però calcola che io ho anche il DSB che fornisce cibo vivo 24h su 24.
Lorenzo56
21-12-2012, 00:52
Giordano, da quando l'ho scoperto me ne sono innamorato...Leander?
dr.vittorio
21-12-2012, 00:54
Scusate ma lo gnatophyllum non è un crostaceo di acque fredde? #13
Giordano Lucchetti
21-12-2012, 01:08
Scusate ma lo gnatophyllum non è un crostaceo di acque fredde? #13
Lo Gnathophyllum americanum no.
dr.vittorio
21-12-2012, 01:11
Ah ecco!!
Emiliano98
21-12-2012, 16:26
Giordano, da quando l'ho scoperto me ne sono innamorato...Leander?
il leander è bellissimo,pero mi sa che dabba avere in vasca molte alghe,visto che il suo biotopo è la prateria algale
Lorenzo56
21-12-2012, 17:22
Alghe di che tipo?
Emiliano98
21-12-2012, 21:09
sarebbe meglio alghe come zostera,pero non so se sono commerciate,oppure provi ad ambientare poseidonia.se non c'è la possibilita caulerpa prolifera,quella con le foglie lunghe.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |