PDA

Visualizza la versione completa : ah però!


Swing
20-12-2012, 19:00
Non so chi sia questo Pietro ma... sti caxxi!!

http://www.youtube.com/watch?v=VZORueAn1V0

lizzy8
20-12-2012, 19:06
Mi aggrego al commento sti ca**i!
Comunque è la vasca di Pietro Romano, ne parla un articolo sul portale :-)
È uno spettacolo, veramente da lasciare senza parole...

Stematteo
20-12-2012, 19:16
ammazza!!

pendragon18
20-12-2012, 19:23
Wow....

odranoel
20-12-2012, 19:24
vasca di Pietro Romano strepitosa

corve
20-12-2012, 19:27
stupenda davvero!

Manuelao
20-12-2012, 19:31
Una delle più belle vasche italiane

Emanuele

dr.vittorio
20-12-2012, 19:49
Pietro avrà anche un bel lavoro :-D

Deux
20-12-2012, 19:51
Vasca strepitosa!!

lukino
20-12-2012, 20:00
Pietro avrà anche un bel lavoro :-D
#rotfl#

pedroju
20-12-2012, 20:08
che spettacolo.... ci si puo fare anche il bagno #rotfl#

garth11
20-12-2012, 20:12
Pietro avrà anche un bel lavoro :-D

?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sandro S.
20-12-2012, 20:51
bellissima la vasca di Pietro, anche lei molto particolare nel suo genere, ma quanto tempo ha oramai la vasca di Pietruzzo ? il video è del 2010.


La puoi vedere anche qui:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/fotografia_acquario.asp

verre daniele
20-12-2012, 23:37
Ma e'ancora in funzione? Se il video e'del 2010 chissa come'adesso.
Convinciamolo a mettere un video di come e'ora la vasca. Sara uno spettacolo.
Comunque gia nel 2010 e da rimanere a bocca aperta.

Orysoul
21-12-2012, 01:05
Il problema è che Pietro non pubblica niente di niente.......se non va qualcuno a trovarlo, la vedo scura.......cmq l'articolo è abbastanza recente.....

Swing
21-12-2012, 01:43
sarebbe interessante vedere la tecnica..


Richy

DiBa
21-12-2012, 02:14
Il video mi mancava :) stupenda

Felix7
21-12-2012, 11:39
Boia che vasca!!!#e39

periocillin
21-12-2012, 11:42
il bagno non ce lo puoi fare , con tutti quei coralli di acqua c'è rimasta poca.

Swing
21-12-2012, 15:15
il bagno non ce lo puoi fare , con tutti quei coralli di acqua c'è rimasta poca.

hahhaha.. manco nella tua però se non vuoi morire congelato ;-)

periocillin
21-12-2012, 15:16
22° gradi è un brodo a sharm si trova anche acqua a 19°

pietro romano
21-12-2012, 17:10
Ragazzi grazie a tutti per i complimenti , la vasca gira ancora,sgrat sgrat,per quanto riguarda la tecnica monto sei giesemann da 400 watt,con 24 t5 da 24 watt abbinate,movimento con sei pompe,Tunze e wortec,in alto e in basso,per il resto bk interno 250,reattore di calcio korallin e quello di zeolite.stop.cambi d'acqua settimanali ed integrazioni di iodio,fluoro,ferro ,boro e potassio.

Swing
21-12-2012, 20:40
bè, ancora complimenti


Richy

pietro romano
21-12-2012, 21:29
bè, ancora complimenti


Richy

grazie ancora,si fa quel che si puo'...#70

K-Killer
22-12-2012, 10:47
Pietro Romano,
ti faccio i miei complimenti più sinceri per la vasca per come è allestita nel uso insieme.
Mi permetti solo un paio di domande? Come mai hai optato per le HQI per coprire quella vasca?
Magari anche in mp per non andare OT, ma se sei d'accordo vorrei chiederti un paio di cose sulle tue integrazioni di oligo che sono le stesse che faccio io e mi servirebbe un tuo feedback :-) .
Sto raccogliendo un po' di dati e impressioni e anche la tua opinione sarebbe ben più che gradita.
Grazie
:-)

pietro romano
22-12-2012, 12:25
Pietro Romano,
ti faccio i miei complimenti più sinceri per la vasca per come è allestita nel uso insieme.
Mi permetti solo un paio di domande? Come mai hai optato per le HQI per coprire quella vasca?
Magari anche in mp per non andare OT, ma se sei d'accordo vorrei chiederti un paio di cose sulle tue integrazioni di oligo che sono le stesse che faccio io e mi servirebbe un tuo feedback :-) .
Sto raccogliendo un po' di dati e impressioni e anche la tua opinione sarebbe ben più che gradita.
Grazie
:-)

Ti ringrazio per i complimenti ,ho optato per le hqi,perché ,a mio modo di vedere,e'ancora il miglior sistema di illuminazione ,tieni presente che la vasca e'stata avviata nel 2007 e i led erano ancora in fase embrionale.ad ogni modo volendo solo allevare sps e pesci penso sia stata la miglior soluzione possibile.per il resto chiedi pure qui sul discorso oligoelementi ,non credo si offenda nessuno.

octoreef
22-12-2012, 12:42
Splendida murata Pietro, veramente complimenti.
Sarebbe interessante vedere una foto della rocciata in fase di allestimento e magari qualche video aggiornato.

pietro romano
22-12-2012, 12:56
Splendida murata Pietro, veramente complimenti.
Sarebbe interessante vedere una foto della rocciata in fase di allestimento e magari qualche video aggiornato.

Purtroppo non ho documentato niente.non ho macchina fotografica,il video e le foto sono fatte da amici.a me basta guardare la vasca ed essere felice.

octoreef
22-12-2012, 13:18
Splendida murata Pietro, veramente complimenti.
Sarebbe interessante vedere una foto della rocciata in fase di allestimento e magari qualche video aggiornato.

Purtroppo non ho documentato niente.non ho macchina fotografica,il video e le foto sono fatte da amici.a me basta guardare la vasca ed essere felice.

E' un peccato perché seguirne gli sviluppi aiuta anche a capire molte cose e non solo per chi sta iniziando. Comunque non ho nessuna difficoltà a crederti sul "a me basta guardare la vasca", gran bella cosa da vedere. Approfitto per chiederti un paio di cose che penso ti avranno già chiesto 300 volte... Comunque, che misure ha la vasca? Hai parecchia evaporazione con le lampade? Se non erro c'é un articolo da qualche parte su ap sulla tua vasca, mi sbaglio? Se non dove posso trovarlo (link)?

pietro romano
22-12-2012, 14:04
Splendida murata Pietro, veramente complimenti.
Sarebbe interessante vedere una foto della rocciata in fase di allestimento e magari qualche video aggiornato.

Purtroppo non ho documentato niente.non ho macchina fotografica,il video e le foto sono fatte da amici.a me basta guardare la vasca ed essere felice.

E' un peccato perché seguirne gli sviluppi aiuta anche a capire molte cose e non solo per chi sta iniziando. Comunque non ho nessuna difficoltà a crederti sul "a me basta guardare la vasca", gran bella cosa da vedere. Approfitto per chiederti un paio di cose che penso ti avranno già chiesto 300 volte... Comunque, che misure ha la vasca? Hai parecchia evaporazione con le lampade? Se non erro c'é un articolo da qualche parte su ap sulla tua vasca, mi sbaglio? Se non dove posso trovarlo (link)?
Hai perfettamente ragione sul discorso dell'aiuto del supporto fotografico,ma credimi non sono davvero capace ne'di fotografare ne'di postare foto.la mia passione per questo mondo dura da oltre trent'anni.la mia precedente vasca partiva da una concezione di studio e sperimentazione del dsb,l'ho tenuta per una decina di anni,per poi passare al berlinese puro ma con l'aggiunta di numerosi pesci.la vasca misura 250x70x70,grossi problemi di evaporazione non ne ho,grazie anche ad un refrigeratore potente.sul link non ti posso essere d'aiuto perché so che esiste ma non so dove,figurati che hanno messo le foto delle mie due vasche,la vecchia e la nuova,anche su reefcentral ma non mi ricordo nemmeno quel link.sull'aiuto,comunque,io sono qui,basta domandare e rispondo,di segreti non ne ho.;-)

octoreef
22-12-2012, 15:42
Ho ritrovato un post aperto da Algranati, ma non si vedono le foto, almeno nella pagina iniziale.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371051
Può tornare utile a qualcuno. Ci sono molte vasche belle qui sul forum, la tua è una di queste secondo me. Io farei solo una variazione, toglierei tutti i pesci enormi che forse ora hanno poco spazio (si lo so che ci sei super affezionato e che te li sarai sicuramente cresciuti da qualche cm di lunghezza... è solo una mia idea :-)). Lascerei qualcosa di veramente piccolo, o magari riprendere i piccoli dei bestioni che hai ora e crescerli, dato che comunque i pesci servono all'intero sistema. Farei così proprio per andarli a cercare con lo sguardo mentre ti godi il grande muro di coralli.

pietro romano
22-12-2012, 16:17
C'è un topic precedente credo del 2010 con foto e video intorno a pag 20.i pesci non hanno poco spazio,non solo perché ci sono molte grotte e passaggi,che dalle foto non si vedono,ma anche perché ho lasciato volutamente 30 cm di spazio dietro la rocciata in cui i pennuti possono sguazzare liberamente..

octoreef
22-12-2012, 17:21
C'è un topic precedente credo del 2010 con foto e video intorno a pag 20.i pesci non hanno poco spazio,non solo perché ci sono molte grotte e passaggi,che dalle foto non si vedono,ma anche perché ho lasciato volutamente 30 cm di spazio dietro la rocciata in cui i pennuti possono sguazzare liberamente..

Beh allora è diverso, io questo non lo avevo visto... ma comunque la mia è un'idea applicabile a qualsiasi sistema e frutto di quello che ho visto in foto/video. immagino da vivo sarà sicuramente diverso. Vado a ricercare il topic di cui parli perché sono proprio curioso di vedere che tecnica hai e come gestisci questo spettacolo. Anche se penso che fai bene poco data l'età e la stabilità del sistema.

tsunami-shop
22-12-2012, 19:13
ciaoooo
vi posto un video che ho fatto io alla vascona di Pietro... fatto 11 mesi fa...

http://youtu.be/1roPZ3b16Hw
------------------------------------------------------------------------
e qui potete vedere a pagina 11 e 12 la vecchia vasca di 600 litri e poi la nuova con una rocciata diversa che poi ha cambiato....
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1747132&page=11

ALGRANATI
22-12-2012, 20:20
Adesso le Foto del Link si vedono.....non mi chiedere come mai si era sballato il codice, forse quando abbiamo cambiato gli Smile. ;-)

octoreef
22-12-2012, 21:46
ciaoooo
vi posto un video che ho fatto io alla vascona di Pietro... fatto 11 mesi fa...

http://youtu.be/1roPZ3b16Hw
------------------------------------------------------------------------
e qui potete vedere a pagina 11 e 12 la vecchia vasca di 600 litri e poi la nuova con una rocciata diversa che poi ha cambiato....
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1747132&page=11

Adesso le Foto del Link si vedono.....non mi chiedere come mai si era sballato il codice, forse quando abbiamo cambiato gli Smile. ;-)

Grazie mille ad entrambi, mi sto godendo la vasca. :-)

rocco1785
23-12-2012, 02:26
ma pietro ma qualche talea si può avere?:-))
complimenti per l'acquario di genova:-))

pietro romano
23-12-2012, 13:28
ma pietro ma qualche talea si può avere?:-))
complimenti per l'acquario di genova:-))

Mi dispiace davvero ma non taleo,grazie per i complimenti..#70

Swing
23-12-2012, 16:17
Una domanda che mi son sempre posto quando vedo vasche come queste con tanti pesci (anche grandi) e tanti coralli difficili da gestire. Come fai a recuperare un eventuale morto? per la mia esperienza quando un pinnuto passa all'altro mondo tende a imbucarsi negli anfratti più impossibili.. non oso pensare in una vasca come questa.


Richy

pietro romano
23-12-2012, 16:27
Una domanda che mi son sempre posto quando vedo vasche come queste con tanti pesci (anche grandi) e tanti coralli difficili da gestire. Come fai a recuperare un eventuale morto? per la mia esperienza quando un pinnuto passa all'altro mondo tende a imbucarsi negli anfratti più impossibili.. non oso pensare in una vasca come questa.


Richy

Pesci e coralli sono cresciuti nel tempo insieme..ho perso,il 25 aprile,l'imperator che è' stato risucchiato,da morto,dalla vortech di fondo,l'ho recuperato con non poche difficoltà ma ci sono riuscito.

melech
23-12-2012, 18:25
pietro una vasca, strepitosa, da esempio per tutti noi, che piaccia o no la disposizione della rocciata, un'esempio per la salute e per la bellezza degli animali!!!
io ho solo una domanda, a quanto tieni la temperatura di solito?

pietro romano
23-12-2012, 18:50
pietro una vasca, strepitosa, da esempio per tutti noi, che piaccia o no la disposizione della rocciata, un'esempio per la salute e per la bellezza degli animali!!!
io ho solo una domanda, a quanto tieni la temperatura di solito?

Ti ringrazio,sui layout ognuno ha i suoi gusti,l'importante e'che sia messo il giusto quantitativo di rocce rispetto al litraggio della vasca..essendo partito con l'idea di allevare e ,nello stesso tempo,far crescere coralli e pesci insieme,ho preferito fare una rocciata orizzontale ,piena di anfratti e grotte,piuttosto che i tre soliti atolli.la temperatura e'costante fra i 25.5 e i 26.5 sia d'inverno che d'estate.