pop92
20-12-2012, 18:50
é da tanto che voglio fare una plafoniera a led cercando di trovare una soluzione più economica possibile...come led avevo pensato di utilizzare le strisce led economiche per il fatto che siano economiche :),non emana tanto calore(risparmio l'utilizzo dei dissipatori e/o ventoline), mi permette di creare una plafoniera ultra sottile, per il fatto che non emanano calore e realizzare una plafoniera con numero maggiore di led offre decisamente una diffusione della luce migliore...per il supporto un semplice supporto fatto di 2 foglie di plexiglas(1cm) 64*24 distanziate con 2 strisce di plexiglas di 1 cm (vedi schema) e poi fissato o con i fili o con le solite 2 staffette per le plafoniere ... ah dimenticavo la vasca è 60 x 28 ( circa 60 lt) .... per il momento non ho piante esigenti pensate che crescono tutte con un t8 da 14 w però ho in progetto un cambiamento totale tra 6/7 mesi nel frattempo voglio pensare alla plafoniera che soddisfi le esigenze di un pratino e di 1 o 2 piante con livello di difficoltà medio/alto... ritorniamo alla plafoniera visto lo spettro delle strisce economiche che tutti conosciamo LED SMD 3528 pensavo a un totale di 3 metri di strisce da 1 mt divise in 2 strisce da 50 cm di ogni colore tra rosso , bianco freddo e bianco caldo( vedi schema) ... ho pensato di posizionare le 2 rosse nella parte medio/dietro perché è lì che si trova la maggior parte delle piante mentre più verso la parte anteriore le strisce bianco caldo.ho già pensato al discorso che tanti fanno per quanto riguarda i led ad alta luminosità che hanno una resa lumen/w migliore ma sinceramente preferisco spendere un pò di più sulla bolletta pur di avere i vantaggi detti prima(plafoniera compatta e che non riscaldi troppo economica)
I puntini rossi rappresentano i led rossi ( 2 strisce da 50 cm da 30 led)
I puntini blue rappresentano i led bianco freddo ( 2 strisce da 50 cm da 30 led)
I puntini neri rappresentano i led bianco caldo ( 2 strisce da 50 cm da 30 led)
il numero che non si legge e si riferisce alla lunghezza totale della plafoniera è 64.
ah scordavo i 5cm lasciati a destra sono per i cavi.
http://s7.postimage.org/7rmslhdsn/DSC_0106.jpg (http://postimage.org/image/7rmslhdsn/)
questa è la situazione attuale nella mia vasca dove allevo gli endler.
http://s12.postimage.org/4h5ethftl/DSC_0107.jpg (http://postimage.org/image/4h5ethftl/)
Sto preparando anche un articolo per il forum dove voglio raccontare tutta la mia esperienza ma prima voglio avere tutto fatto per poter descrivere con il massimo dei dettagli.
Se non sbaglio niente mi pare che con lo spettro ci siamo, almeno quello per le piante che ho adesso poi piano piano prima di fare il cambiamento provo anche le altre piante per vedere come si trovano ed eventualmente aggiungo qualche altra striscia vi farò sapere, il mio principale dubbio è se la potenza può bastare...fatemi sapere... :-)):-)):-))
I puntini rossi rappresentano i led rossi ( 2 strisce da 50 cm da 30 led)
I puntini blue rappresentano i led bianco freddo ( 2 strisce da 50 cm da 30 led)
I puntini neri rappresentano i led bianco caldo ( 2 strisce da 50 cm da 30 led)
il numero che non si legge e si riferisce alla lunghezza totale della plafoniera è 64.
ah scordavo i 5cm lasciati a destra sono per i cavi.
http://s7.postimage.org/7rmslhdsn/DSC_0106.jpg (http://postimage.org/image/7rmslhdsn/)
questa è la situazione attuale nella mia vasca dove allevo gli endler.
http://s12.postimage.org/4h5ethftl/DSC_0107.jpg (http://postimage.org/image/4h5ethftl/)
Sto preparando anche un articolo per il forum dove voglio raccontare tutta la mia esperienza ma prima voglio avere tutto fatto per poter descrivere con il massimo dei dettagli.
Se non sbaglio niente mi pare che con lo spettro ci siamo, almeno quello per le piante che ho adesso poi piano piano prima di fare il cambiamento provo anche le altre piante per vedere come si trovano ed eventualmente aggiungo qualche altra striscia vi farò sapere, il mio principale dubbio è se la potenza può bastare...fatemi sapere... :-)):-)):-))