PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento Aquascaping


Caribeon
20-12-2012, 17:06
Salve a tutti ragazzi, dopo aver aperto la discussione in "Il mio primo acquario" mi sposto in questa situazione avendo deciso di allestire un NanoIwagumi, indicativamente sui 25-30 litri.

E' la mia prima avventura con il dolce, in verità fin'ora ho solo allevato tartarughe.

In ogni caso oggi vado in negozio e cerco una vasca.

Con la luce vorrei essere sul 0.8-1 w/l, PL.
Eventualmente vedo se trovo anche quelle oggi.
Che gradazione?

Ma ora veniamo ai dubbi forti.

Attrezzatura
Filtro interno (Cobra mini caricato solo a Siporax mini) o esterno (Eden 501)?
Lampada PL 18w (circa) ed eventualmente aggiunta di PL 9w.
Acqua di rubinetto decantata
Co2 a gel ( almeno per i primi tempi, per vedere se il progetto gira)

Flora

Hemiathus Callitrichoides
Echinodorus Tenellus
Pogostemon Helferi


Allestimento
3x Rocce Drago Stone ADA

Quale fondo?
Il Manado JBL? Deve essere ricoperto o può restare così?

Quale fertilizzazione in colonna?
Protocollo intero (Dennerle) o utilizzo solo prodotti specifici come integratori di Ferro e Potassio (Seachem) ?

Fauna
Non credo di inserirla, eventualmente solo Red Cherry ( so che però non sopportano la fertilizzazione , ecco perchè non credo di inserire fauna).

So che molti mi diranno che essendo la prima esperienza non dovrei spingere così tanto, ma voglio provare.

Speriamo di riuscire a tirar sù qualcosa di gradevole :-D

Giospin98
20-12-2012, 17:53
Il filtro è meglio esterno per l'estetica,il resto dell'attrezzatura va bene.
Potresti provare qualche pianta più alta...come l'eleocharis vivipara...
Il manado meglio di no...tenta qualcosa di meno leggero(esperienza personale). Usa la fluorite.
Il protocollo Seachem è il migliore(quello che uso io) Dennerle mi sembra più scarso.
Le caridine meglio non inserirle se fertilizzi...poi sentiamo pareri di altri :-)

Cuck86
20-12-2012, 18:29
Le caridine puoi mettere le multidentata che sopportano bene anche le fertilizzazioni più spinte...

Giospin98
20-12-2012, 18:59
Va bene...non me ne intendo di caridine...ma dalle schede dicono che sopporta... :-)

Cuck86
20-12-2012, 19:27
Le multidentata si,sopportano abbastanza bene le fertilizzazioni.Sono le uniche(mi sembra)che si mettono negli acquari tipo ada,che hanno un fortissimo livello di fertilizzazione.

Le altre specie in genere sono meno resistenti e rischierebbe di trovartele tutte morte in pochissimo tempo...

Poi dipende da che tipo di fertilizzazione farà.

Giospin98
20-12-2012, 20:39
Caribeon ...per il resto è ok...la luce si sta sui 4000/7000K :-)

Caribeon
20-12-2012, 21:38
Ragazzi ho acquistato la vaschetta.
É un simil wave box 39*22*25 però senza coperchio, pagato 18€.

20 litri lordi, penso una volta allestito sui 15 netti.

Userò questa (http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_97&products_id=1386&osCsid=1bc6824401d4ed99eeb6da7d1b354538) mini plafoniera con PL 18w. Basta e avanza direi.

Per quanto riguarda la fluorite, vorrei utilizzare qualcosa di più economico se possibile. Stessa cosa riguardo il protocollo di fertilizzazione.

Ho letto del Wave MasterSoil.
Ho visto che é un fondo allofano, che quindi deve "riempirsi".
Non potrebbe fare al caso mio? A me ispira molto.

La soluzione substrato+copertura non voglio adottarla per evitare spiacevoli incidenti.

Escludendo Fluorite (per il prezzo) e ADA (non voglio assolutamente acqua ambrata!) ricado per forza sull'allofano.
E MasterSoil Fine sembra fare al caso mio.

Caribeon
21-12-2012, 15:44
Allora? :-))

________________

Scusate il doppio post. Ho messo a fuoco alcuni punti, vorrei sapere cosa ne pensate.

Luce
Ho deciso di acquistare una PL 13 w, poichè considerando che la vasca è 20 litri lordi, inserendo 5 litri di fondo e le rocce arrivo a più o meno 13-14 litri netti, quindi ce la faccio abbondandemente con 13w. Utilizzare la 18w credo mi darebbe solo problemi di alghe a non finire.

Flora
Acquisterò due vasetti di Hemianthus Callitrichoides, un vasetto di Pogostemon Helferi e un vasetto di Eleocharis Acicularis.

Fondo
Wave Master Soil Fine 5 litri. Ho letto un pò in giro e voglio provare. Anche se è allofana e non fertilizzata bene non è un problema in quanto credo si riempirà di principi nutritivi perchè....

Fertilizzazione
... Ho deciso di adottare il protocollo base Seachem. Mi viene a costare 30€ circa, però considerando il piccolo litraggio mi dura una vita. La qualità è indubbia, quindi almeno sulla fertilizzazione in colonna vado sul sicuro.

Filtro
Ho optato per un interno, avendo poco spazio a disposizione. Ho scelto il Dennerle Eckfilter Nano Angolare che riempirò credo solo con miniSiporax Sera ( ho utilizzato questa opzione anche con l'acquaterrario delle tartarughe e mi ci sono trovato alla grande! ).

Arredo
Confermo le Dragon Stone. Basteranno 2 kg per una vaschetta così piccola?

Ci sono buone premesse affinchè il progetto possa realizzarsi bene e la vaschetta possa crescere bene?

Grazie per l'aiuto :-))

Galeos
22-12-2012, 11:26
L'unica cosa che a mio modesto modo di vedere stona e' la terra io prenderei la fluorite anche in forza del fatto che hai scelto seachem come fertilizzazione in colonna.

Occhio anche alla co2 in particolare al diffusore che deve essere buono askoll il migliore in commercio ..

Se puoi, piantuma almeno per 70% della vasca quindi prendi più' cally questo ti darà meno problemi con le alghe in futuro .

Ciao

Caribeon
22-12-2012, 18:24
Perfetto. Quanti vasetti di Callitrichoides prendo?

Per le rocce, dici che 2 kg bastano per ricavare i 3 elementi?

Galeos
22-12-2012, 19:49
Allora cally prendine 4/5 vasetti !
2 kg di rocce ? Dipende molto dalla forma diciamo che dovresti farce la ma prima scegli le rocce poi le pesi e con certezza saprai

Caribeon
22-12-2012, 20:05
Devo acquistare online, quindi devo affidarmi alla teoria.

Galeos
22-12-2012, 21:04
Ok ma cerca di mandare a chi compri una foto di cosa vorresti realizzare ... Magari se sono onesto scegliere anni loro per te qualcosa che più si avvicina ai tuoi desideri ..

Caribeon
22-12-2012, 21:49
Perfetto ;)

Per le lampade ho deciso che non vorrei utilizzare le PL per una questione di reperibilità e mancanza di certezza sul kelvinaggio.
Posso usare le ES e27?
Magari montando su questi 20 litri lordi una 24w 6500°K.

Dite che sia possibile montare su questa (http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_366&products_id=5947&osCsid=c91773f5ef9ff2db013ec0770f5cbdab) plafoniera questa (http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_300&products_id=5911&osCsid=c91773f5ef9ff2db013ec0770f5cbdab) lampada?

Altrimenti potrei, una volta ricevuto il portalampade, andare alla ricerca di una osram o philips ad uso domestico che possa andar bene.

Che ne dite?