Visualizza la versione completa : esplosione batterica rio 240
salve a tutti sono nuovo qui nel forum spero di trovare una risposta al mio problema:
iniziamo a dire che ho allestito un rio 240 un mese fa e da qualche giorno ho messo 2 astronotus valori dell acqua con test effetuati sono ph 7,5 no2 0,gh 9 kh 5.ho tolto il filtro interno come indicatomi in molte discussioni e ho inserito 2 filtri esterni gbl e 901 con 2 riscaldatori esterni hydor 200watt,e termostato esterno,il filtro e stato maturato in un mese con il biocondizionatore tetra e batteri tetra,ho anche un impianto osmosi,2 giorni fa ci metto i due astronotus dopo 24 ore la nebbia,consigli di come risolvere grazie a tutti
secondo me il tuo acquario è troppo piccolo per gli Astronotus, ho avuto questi pesci per alcuni anni e li conosco bene, sporcano tantissimo e hanno bisogno di vasche molto grandi. i miei erano diventati quasi 25 cm, li nutrivo anche con pesce vivo. sporcando molto, l'acqua si inquinava velocemente. ero costretto a sifonare quasi tutti i giorni per togliere gli escrementi e a fare frequenti cambi di acqua...
se l'acquario e i filtri non sono più che maturi, è facile che la vasca non sia pronta per sostenere il carico organico
ciao adesso sono poco meno di4 cm e ho due filtri esterni non penso sia dovuto a loro la nebbia formatasi nell acquario
hai aggiunto batteri? magari hai ecceduto con la dose.
comunque se la "nebbia" si è formata solo quando hai inserito i due pesci, mi verrebbe da pensare che i due eventi siano legati in qualche modo. sicuramente c'è stato un aumento improvviso del carico organico, anche perchè da quando ci sono i pesci hai cominciato a buttare dentro il mangime per nutrirli. le esplosioni batteriche possono essere causate da un sovradosaggio degli attivatori batterici oppure da un improvviso aumento di carico organico in vasche giovani.
e cosa posso fare ?per te vanno bene i due filtri ?
non usare più attivatori batterici e cerca di limitare il più possibile il cibo per alcuni giorni, probabilmente questa "nebbia" si risolverà da sola. probabilmente i due filtri non erano maturissimi, anche perchè è passato solo un mese (un mese alla fine non è molto, diciamo che è proprio il minimo) comunque hai scritto che i nitriti sono zero quindi questo ci fa ben sperare (do per scontato che durante questo mese tu abbia monitorato nitriti e nitrati osservando il picco dei nitriti e il progressivo aumento dei nitrati). ricordati di misurare anche i nitrati
ma devo effettuare il cambio dell'acqua?o no?grazie per le risposte,stamane ho trovato dilaniato l astronotus albino avevo solo 2 astronotus di 4 cm nella vasca non capisco
il cadavere presumibilmente è stato mordicchiato dall'altro Astronotus
i nitrati a quanto stanno adesso? sei sicuro che i nitriti siano zero? serve sapere anche il valore dei nitrati per dire se la vasca effettivamente è matura. se è matura, allora si possono fare cambi. le cose da fare adesso secondo me sono: misurare nitriti e nitrati con test a reagente, non toccare i filtri, somministrare pochissimo cibo,non usare più attivatori batterici. probabilmente la situazione si risolve da sola.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |