Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio per la mia guppy


lucab86
20-12-2012, 15:36
Ragazzi ho un problema con la mia guppy (ibrido endler-guppy) :-(
E’ nata il 20 agosto quindi è giovane. Ad inizio novembre ha partorito 8 piccoli e tutto è filato liscio. Domenica scorsa ha partorito di nuovo (almeno 15 avannotti, non sono però riuscito a contare quanti se ne sono salvati) e sembrava stare bene. Stamattina mi alzo e l’ho travata molto deperita, magra, si muove molto meno del solito, e la coda ha un accenno di chiusura..
Mi era successo una cosa simile con sua madre e quello che era successo è stato che: mangiava sempre meno, dimagriva sempre più fino a che la coda si è appuntita, si è depositata sul fondo e poi è morta.. il tutto in una settimana circa…
Non voglio che succeda la stessa cosa anche ora, cosa posso fare? Ci sono vitamine o altro che possano aiutarla? Magari è un indebolimento post-parto?
Del mio acquario posso dirvi:
- numero e specie di pesci, ed altri organismi contestualmente allevati
1 endler
2 guppy (1M e 1 F)
4 ibridi endler-guppy
10+ (non sono riuscito a contarli tutti) avannotti ibridi (endler-guppy)
6 caridine (2 red cherry e 4 japoniche)
10 neon
2 corydoras palateus
2 corydoras pygmaeus
1 ancistrus
5 tetra
- dimensioni della vasca
240l lordi
- valori acquatici (almeno N02, N03, PH, C°)
NO3: 25
NO2: 0
PH: 7.5
C°: 25
- tipo di alimentazione e modalità di somministrazione
Cibo in scagliette somministrato 2 volte al giorno tramite mangiatoia automatica
- eventuali malattie manifestate di recente
Nessuna
- eventuali cure già effettuate.
Nessuna

michele
20-12-2012, 16:40
Puoi provare a mettere il pesce in una vaschetta a parte aggiungendo sale e di tanto in tanto vitamine nel cibo (minaroll - idroplurivit ....). Indisturbata e con un piccolo aiuto se si era indebolita di dovrebbe riprendere. Riesci a fare foto?

lucab86
20-12-2012, 23:56
Son tornato un po tardi oggi, la luce era già spenta ma con la luce di casa ho visto che sta come stamane solo che si mette nell'angolo che da al muro e non riesco a fotografarla..
Ho ancora il vecchio acquario privo di pesci ma in funzione (li ho spostati da un 100l ad un 240l da tre settimane) può andare bene li?
Domani vado a comprare le vitamine. Non sapevo che il sale può aiutare.. che effetto gli fa?

eltiburon
21-12-2012, 01:45
Il sale è un leggero disinfettante generale, lo puoi usare così:
isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.

Le feci come sono? mangia? sono due cose importanti.

lucab86
23-12-2012, 21:17
Ragazzi scusate se non ho più risposto ma il giorno dopo il mio post precedente al mio risveglio ho trovato la mia guppy morta T_T
Terrò a mente tutti i vostri preziosi consigli e se per un malaugurato motivo mi si dovesse rispresentare una situazione simile faro come mi avete suggerito.
Grazie di tutto.
PS. Buone feste a tutti

michele
23-12-2012, 22:36
Mi spiace.

eltiburon
24-12-2012, 01:46
Anche a me...

Sirandrew
24-12-2012, 10:16
Stamattina mi alzo e l’ho travata molto deperita, magra, si muove molto meno del solito, e la coda ha un accenno di chiusura..
..... mangiava sempre meno, dimagriva sempre più fino a che la coda si è appuntita, si è depositata sul fondo e poi è morta.. il tutto in una settimana circa…


Non che sia un esperto, anzi..... ma questi sintomi non vi puzzano un po' di gyrodactylus???
soprattutto la coda appuntita detta "a spillo".

io se fossi in te terrei sotto controllo gli avannotti
poi magari mi sbaglio e ne sarei anche contento ;-)

strana pero' l'apatia...... se c'è il gyro dovresti notare sfregamenti sugli arredi e nuoto a scatti.....

poi magari i piu' esperti mi correggeranno ;-)