Entra

Visualizza la versione completa : Acquario aperto e Apistogramma Cacatuoides


Clax90
20-12-2012, 14:41
Ciao amici del forum... Domani vado a prendere una coppia di apistogramma cacatuoides...
Volevo chiedervi se questo pesce e un saltatore in quanto ho la vasca aperta e in passato mi sono trovato un cardinale e una petitella sul pavimento e non vorrei che il cacatuoides facesse la stessa fine.
Grazie a tutti coloro che risponderanno!

arianna91
20-12-2012, 14:57
ciao e benvenuto!
postaci prima i tuoi valori dell acqua e le dimensioni della tua vasca che siamo curiosi#70

Clax90
20-12-2012, 14:59
Ce tutto scritto nel mio profilo... Vasca e 65lt, ph 6.8, gh8, kh5. Tutte le altre info sono nel mio profilo

AleStifler92
20-12-2012, 16:00
In teoria non sono pesci che saltano, certo se i valori dell'acqua non sono corretti per loro potrebbero farlo, comunque vai tranquilla a me non sono mai saltati fuori ;)


Sent from my iPad using Tapatalk

AleStifler92
20-12-2012, 16:01
*tranquillo


Sent from my iPad using Tapatalk

Clax90
20-12-2012, 16:18
In teoria non sono pesci che saltano, certo se i valori dell'acqua non sono corretti per loro potrebbero farlo, comunque vai tranquilla a me non sono mai saltati fuori ;)


Sent from my iPad using Tapatalk

Ma ho letto che sono pesci che si adattano molto ai valori poi penso che i miei vadano bene... Oggi vado a prendere una mezza noce di cocco e gli preparo la tana... Speriamo che non saltino perchè sono pesci veramente belli!!

Federinik85
21-12-2012, 11:34
Io ho una coppia di cacatuoides, è quando il mio negoziante li pescava il maschio ha fatto un salto esagerato ed è finito in un'altra vasca.

Alcuni giorni fa, ho dovuto spostarli in una vasca aperta, ma non ho avuto problemi di salti. probabilmente saltano se si sentono in pericolo, quindi non dovresti avere problemi #36#

Clax90
21-12-2012, 11:37
Capito... Beh allora non mi resta che andarli a comprare :)

Federinik85
21-12-2012, 11:52
Decisamente uno dei pesci più belli che ho mai avuto!
Mi danno grande soddisfazione, il maschio mi riconosce quando entro in casa viene dal vetro e alza la cresta, con quel musetto da duro :-D
La femmina è un pò schiva si nasconde spesso!
Sono davvero belli hanno dei comportamente molto particolari, beh poi vedrai quando li porti a casa #28

Clax90
21-12-2012, 11:54
Decisamente uno dei pesci più belli che ho mai avuto!
Mi danno grande soddisfazione, il maschio mi riconosce quando entro in casa viene dal vetro e alza la cresta, con quel musetto da duro :-D
La femmina è un pò schiva si nasconde spesso!
Sono davvero belli hanno dei comportamente molto particolari, beh poi vedrai quando li porti a casa #28

Gia! Pensa che ho solo più tre cardinali, due cory,4neritine quindi non ce pericolo che vengano predati da nessuno la vasca è dedicata praticamente a loro... Speriamo solo che la maledetta patina cotonosa che mi si forma da mesi non gli faccia male

Federinik85
21-12-2012, 12:03
Io li tengo con due Ancistrus, due Corydoras e due Ampullarie Gold, si fanno tranquillamente i fatti loro, non dicono niente a nessuno!
Anzi a volte litigano tra di loro, la femmina scaccia il mascio a musate che è grosso il triplo, sono troppo simpatici!

Cosa intendi per patina cotonosa?

Clax90
21-12-2012, 12:07
Che spettacolo!! Comunque è una patina superficiale sembra ciuffi di cotone, la si toglie solo con dello scottex oppure facendo cambi... Ho provato di tutto, dai cambi ravvicinati, all'ossigenatore, alla pulizia del filtro,ho spento la co2, movimentato la superficie ma nulla non si toglie e non capisco cosa possa essere, i valori sono ok e i pesci stanno bene..

Federinik85
21-12-2012, 12:13
Wohh! mai vista una cosa del genere, potrebbe essere una patina batterica, ma non ne sono sicuro!

Clax90
21-12-2012, 12:26
Quindi cosa mi consigli di fare? Aspettare che sparisca da sola?

Clax90
21-12-2012, 17:58
Ciao amici del forum...
Siccome sto per comprare una coppia di apistogramma cacatuoides volevo sapere se secondo voi, questi due esemplari sono delle femmine perchè volevo appunto mettere una coppia. (Un maschio + una femmina)
Ecco le foto:

http://imageshack.us/a/img651/3232/img0282go.jpg
http://imageshack.us/a/img89/1572/img0281w.jpg

http://imageshack.us/a/img94/1143/img0279ow.jpg
http://imageshack.us/a/img19/526/img0280noc.jpg

Federinik85
22-12-2012, 10:44
Quindi cosa mi consigli di fare? Aspettare che sparisca da sola?

Non saprei, la mia è solo un'ipotesi, se vuoi stare tranquillo prova a postare in chimica, qualcuno di più esperto di me ti saprà aiutare.

Ciao amici del forum...
Siccome sto per comprare una coppia di apistogramma cacatuoides volevo sapere se secondo voi, questi due esemplari sono delle femmine perchè volevo appunto mettere una coppia. (Un maschio + una femmina)
Ecco le foto:

Le foto non si vedono!

pette
22-12-2012, 10:50
65 litri (magari lordi) sono un po' al limite per una coppia di caca, non è meglio prendere dei Borelli?
Poi i cardinali sono piccoli... ma necessitano di vasche molto lunghe per nuotare, e come i cory vanno allevati in gruppo essendo pesci gregari.
Nel tuo litraggio terrei la coppia di ciclidi nani (caca o borelli che siano) e un piccolo gruppo di otocinclus come target fish, al limite se ti sembra "vuota" come vasca potresti aggiungere delle caridine o dei cambarellus per restare in america ;-)

Ivan2.0
22-12-2012, 12:33
Con la vasca aperta la possibilità che qualche pesce salti fuori non può mai essere completamente esclusa specialmente se si spaventano,tuttavia la bellezza della vasca aperta secondo me giustifica ampiamente qualche occasionale perdita!
Per i cacatuoides ricorda di integrare l'alimentazione con cibo vivo o congelato!

Clax90
23-12-2012, 18:06
65 litri (magari lordi) sono un po' al limite per una coppia di caca, non è meglio prendere dei Borelli?
Poi i cardinali sono piccoli... ma necessitano di vasche molto lunghe per nuotare, e come i cory vanno allevati in gruppo essendo pesci gregari.
Nel tuo litraggio terrei la coppia di ciclidi nani (caca o borelli che siano) e un piccolo gruppo di otocinclus come target fish, al limite se ti sembra "vuota" come vasca potresti aggiungere delle caridine o dei cambarellus per restare in america ;-)

Attualmente mi sono rimasti 3 cardinali, 2corydoras e un otocinclus e la coppia di caca.
Come moriranno i cardinali vorrei aggiungere 2 otocinclus e qualche caridina japonica anche se mi hanno detto che predano i piccoli dei caca e vero?

Federinik85
24-12-2012, 12:14
65 litri (magari lordi) sono un po' al limite per una coppia di caca, non è meglio prendere dei Borelli?
Poi i cardinali sono piccoli... ma necessitano di vasche molto lunghe per nuotare, e come i cory vanno allevati in gruppo essendo pesci gregari.
Nel tuo litraggio terrei la coppia di ciclidi nani (caca o borelli che siano) e un piccolo gruppo di otocinclus come target fish, al limite se ti sembra "vuota" come vasca potresti aggiungere delle caridine o dei cambarellus per restare in america ;-)

Attualmente mi sono rimasti 3 cardinali, 2corydoras e un otocinclus e la coppia di caca.
Come moriranno i cardinali vorrei aggiungere 2 otocinclus e qualche caridina japonica anche se mi hanno detto che predano i piccoli dei caca e vero?

Beh la femmina del cacatuoides protegge la prole in una maniera incredibile, quindi le caridine non dovrebbero creargli problemi, ma a mio avviso fai un miscuglio io non le metterei!

Clax90
24-12-2012, 12:42
Beh la femmina del cacatuoides protegge la prole in una maniera incredibile, quindi le caridine non dovrebbero creargli problemi, ma a mio avviso fai un miscuglio io non le metterei![/QUOTE]

Io le caridine le ho avute... Facevano una pulizia incredibile al mio tronco e mi piacevano molto... Ora le ho sostituite con le neritine per ora non aggiungo nulla... Anche perchè sto assistendo al corteggiamento del maschio... Insegue tutto il giorno la femmina, assume una posizione ad "esse"... Speriamo in bene...