Entra

Visualizza la versione completa : impianto co2


baccop
20-12-2012, 12:45
buongiorno a tutti ho un problema da sbattere la testa, ho un acquario di 200 litri lordi allestito cicrca a giugno con decori finti e voglio passare a piante vere e poi vorrei selezionare le specie di pesci perchè da ignorante in materia mi affidai al negozziante vicino casa mia vabbè questo è un discorso a parte, in acquario adesso ho black molly,guppy, rasbore,neon e poi due pulitori.
ho come illuminazione 2 neon t8 da 30w ma ne posso aggiungere almeno un altro,ho un filtro interno con cilindretti e lana filtrante e cosa solamente estetica ho un aereatore, dimenticavo ho solo come fondo sabbia colorata ma potrei aggiungerci sub strato.
le mie domande sono :

vorrei mettere molte piante cosa mi serve? ( tipo bacopa caroliniana,Limnophila sessiliflora, anubias nana e poi il mio desiderio è che vorrei mettere del pratino)

non so che impianto di co2 comprare tra questi :

http://www.zooplus.it/shop/pesci/tecnica_acquario/co2/jbl/135058

http://www.animalhouseitalia.it/it/co2-accessori/245-aquili-impianto-co2-professional-completo.html

oppure o visto su internet qualcosa di semplice con diffusore hydor

http://www.animalhouseitalia.it/it/co2-accessori/1925-askoll-co2-system.html




spero che mi possiate aiutare perchè stò uscendo fuori di testa

dimenticavo i neon che k li prendo adesso ne ho uno da 6700k e uno che si è rotto che lo vorrei prendere da 10000k

Johnny Brillo
20-12-2012, 13:29
Prima di tutto ci dovresti dire che acquario è e le dimensioni.

Per le piante che hai detto l'anidride carbonica non serve necessariamente, ad eccezione del pratino che vorresti fare. Ma se sei agli inizi con le piante vere meglio non fare subito un acquario spinto ma iniziare con piante più facili e poi man mano che fai esperienza passare al livello successivo.

Con questo non voglio dire che tu non possa fare un acquario con piante esigenti fin da subito, ma incontreresti molte più difficoltà.

La popolazione è sicuramente da aggiustare.

Tra gli impianti che hai postato il migliore è quello della askoll, per l'ottimo atomizzatore. Però come ti dicevo, aspetterei a comprarlo.

Vediamo prima quant'è grande l'acquario e cosa si potrebbe fare. Se riuscissi a mettere qualche foto sarebbe meglio:-)

miniatlantide
20-12-2012, 13:38
Putroppo Molly e Guppy non vivono in egual acqua dei neon, possono campare insieme ma qualcuno soffre sempre, peccato. Il filtro magari comincia a pensarlo esterno, presenta un sacco di vantaggi, non ultimo il maggior spazio guadagnato in vasca. L'aeratore diciamo che oggi si usa come strumento all'occorrenza, in certi casi. Non risulta utile in modo continuo in vasca e se leggi un po' in giro vedrai in quali casistiche (calori estivi, eccesso di nitriti ecc...). La sabbia colorata non è un elemento che richiama l'ambiente naturale e solitamente è roba sterile, vedi tu se vuoi "nobilitare" il substrato con qualcosa di meglio che contribuisca ad un buon radicamento e alla stabilizzazione del ph, c'è molto tra cui scegliere. Per i neon perché no i 10k, si può provare sempre cose nuove, al di là dei manuali, c'é l'esperianza che ti fai.
Per il co2... beato te... io direi Aquili, è molto completo ! Ciao ! ;-)

baccop
20-12-2012, 13:50
siete gentilissimi grazie mille per le risposte spero che mi possiate aiutare io sono ingnorante in materia e per evitare altri sbagli ho aperto questa discussione.

il mio acquario è 100 di lunghezza 40 di profondità e 50 di altezze
per quanto riguarda l'impianto di co2 visto che ieri era il mio compleanno i miei amici mi hanno regalato un buono da potr comprare l'impianto di co2 o quanto meno qualsiasi cosa per l'acquario :D

l'acquario è artigianale a piu di qualche anno me lo ha dato mio zio circa a maggio purtroppo il filtro è incollato col silicone al vetro laterale perchè si scocciava che i pesci andavano a morire dietro e cerco di risolverlo il problema fissandolo al vetro :(

P.S. ho 15kg di sabbia turchese anche volendo cambiarla come faccio??
devo sempre ringrazziare il negoziante vicino casa mia

Johnny Brillo
20-12-2012, 14:03
L'illuminazione è un pò scarsa ma si può comunque fare un acquario pieno di piante poco esigenti.

Guarda le prime due colonne di sinistra di questa tabella (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm) per farti un'idea. Forse potresti provare anche con una hygrophila.

baccop
20-12-2012, 14:03
in serata posto qualche foto ma pomettimi che non ridi per le piante finte ihih
in vasca ho anche una sala parto per i black molly e guppy che figliano come dannati in calore

Johnny Brillo
20-12-2012, 14:17
Abbiamo iniziato quasi tutti con arredi finti ecc. L'importante è rendersi conto che le piante oltre ad essere un arredamento sono utilissime per creare un ambiente sano ed equilibrato per i pesci.

La sala parto è inutile proprio perchè sono molto prolifici. Lasciali in vasca e aspetta che la natura faccia il suo corso;-)

baccop
24-12-2012, 21:42
ecco qualche foto:
scusate non sara il top ma lo vorrei far diventare e scusate anche per non aver postato le foto subito ma sono impegnnatissimo con il lavoro



http://s8.postimage.org/m251hlcxd/DSCN1567.jpg (http://postimage.org/image/m251hlcxd/)



http://s8.postimage.org/o0kw72k6p/DSCN1566.jpg (http://postimage.org/image/o0kw72k6p/)

un mio amico mi ha dato qualche rametto di Limnophila sessiliflora e qualche pianta che assomiglia al anubias nana
------------------------------------------------------------------------
P.s. Ho un mega problema di alge aiutooooo

Gen.gi
25-12-2012, 14:56
se puoi parti da zero....togli tutto metti un bel fondo fertile,della sabbia fine o media che preferisci (quella che hai adesso senza offesa è brutto) almeno non lo vedo con delle piante....togli tutte le anfore se puoi e metti qulche ramo o sasso che preferisci deve essere il più naturale possibile

baccop
25-12-2012, 17:50
grazie per i consigli, i volevo mettere dei rami veri invece dei decori ma me lo hanno sconsigliato perché dopo fa diventare l'acqua giallognola,per il fondo fertile non ci sono problemi puoi consigliarmi uno?

io ho trovato questo conveniente da questo negozio vicino casa mia va bene se ne metto 2:

http://www.animalhouseitalia.it/it/fertilizzante-per-piante/515-tetra-complete-substrate-58kg.html

poi visto che si è rotto uno dei neon ora ne ho uno da 30w da 6700k come secondo cosa mi consigli io avrei pensato a questo va bene?

http://www.animalhouseitalia.it/it/illuminazione-marino/2211-sylvania-aquastar-18-w-60-cm.html

e poi come impianto di co2 avrei pensato a questo :

http://www.animalhouseitalia.it/it/co2-accessori/245-aquili-impianto-co2-professional-completo.html

oppure quest'altro ma l'unico problema di questo mi ha detto il negoziante che praticamente dopo non va bene se ci voglio mettere l'eletrovalvola ma dimmi tu :

http://www.animalhouseitalia.it/it/co2-accessori/1925-askoll-co2-system.html

scusate ma sono un principiante assoluto accetto consigli e per ultima ma anche se per primo BUON NATALE

Alester
25-12-2012, 19:36
E' vero che i legni rendono l'acqua giallognola (o per meglio dire ambrata, ma dipende se lo intendi come cosa positiva o negativa XD) ma quello solo se non lo fai bollire prima di metterlo nell'acquario... Senza contare che molte specie (soprattutto quelle di fiume) amano l'acqua un po' colorata...

miniatlantide
02-01-2013, 16:17
grazie per i consigli, i volevo mettere dei rami veri invece dei decori ma me lo hanno sconsigliato perché dopo fa diventare l'acqua giallognola,per il fondo fertile non ci sono problemi puoi consigliarmi uno?

io ho trovato questo conveniente da questo negozio vicino casa mia va bene se ne metto 2:

http://www.animalhouseitalia.it/it/fertilizzante-per-piante/515-tetra-complete-substrate-58kg.html

poi visto che si è rotto uno dei neon ora ne ho uno da 30w da 6700k come secondo cosa mi consigli io avrei pensato a questo va bene?

http://www.animalhouseitalia.it/it/illuminazione-marino/2211-sylvania-aquastar-18-w-60-cm.html

e poi come impianto di co2 avrei pensato a questo :

http://www.animalhouseitalia.it/it/co2-accessori/245-aquili-impianto-co2-professional-completo.html

oppure quest'altro ma l'unico problema di questo mi ha detto il negoziante che praticamente dopo non va bene se ci voglio mettere l'eletrovalvola ma dimmi tu :

http://www.animalhouseitalia.it/it/co2-accessori/1925-askoll-co2-system.html

scusate ma sono un principiante assoluto accetto consigli e per ultima ma anche se per primo BUON NATALE

Un po' costosino come Co2 ma se non hai propblemi di soldi ok. La gente, i negozianti, dicono tante cose... Vai coi legni naturali ! In bocca al lupo

fogman79
02-01-2013, 18:38
Ciao!
Normalmente viene consigliato di evitare nel dolce neon da 10.000K o più, perché sembrerebbero agevolare le alghe più che le piante! In genere si accoppiano neon da 4.000K e da 6.500K che forniscono le lunghezze d'onda ideali per la fotosintesi.
Per risparmiare - visto che almeno ogni anno devi sostituire i neon... anche se funzionano ancora! ;-) - puoi acquistarne di quelli da illuminazione normale, purché di buona qualità. Ad esempio vengono consigliati almeno gli Osram serie 8XX o ancora meglio quelli serie 9XX (da evitare invece le serie inferiori 6XX e 7XX). Al posto delle XX troverai 40 per i 4.000K e 65 per i 6500K (840 e 865 nella fattispecie).
Comunque su questo articolo trovi anche più di quello che ti serve sapere! www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp
Per quanto riguarda i legni non farti problemi, fai solo attenzione perchè non sono tutti idonei... ma c'è una guida anche per quello! Se poi li compri in un negozio di acquariofilia SERIO, non avrai problemi!
:-)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

baccop
03-01-2013, 23:49
grazie mille per le risposte
per miniatlantide quale mi consigli??

poi per fogman79 mi hanno regalato oggi un neon rosa della wave plant power pink freshwater va bene oppure vedo di portarcelo indietro??

baccop
04-01-2013, 00:33
per fogman79 mi hanno regalato oggi un neon plant power pink freshwater neon rosa della wave che faccio vedo se me lo puo cambiare oppure va bene come secondo neon??

invece per miniatlantide cosa mi consigli ?

baccop
04-01-2013, 00:57
mi hanno regalato un neon rosa si chiama plantpower pink freshwater è della wave che faccio vedo se me lo cambia?? e con quale??
poi per il co2 cosa mi consigliate ??

fogman79
04-01-2013, 10:44
baccop non puoi fare 9 post consecutivi ed anche con le stesse domande! Dai il tempo agli altri di leggerti e rispondere!
Non ho esperienza con neon appositi per la crescita delle piante. Teoricamente dovrebbero essere realizzati per avere uno spettro luminoso ideale.
Io da poco meno di un mese ho preso in negozio il kit Askoll CO2 Pro Green System a 100 euro e per ora mi trovo bene. Regolato appena montato e mai più dovuto toccare!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

devid97
04-01-2013, 14:30
prenditi dei neon normali che vanno dai 4000 ai 6500 gradi kelvin e con la resa luminosa pari a 8,quelli fitostimolanti spesso favoriscono la crescita algale,poi io non mettere mai n neon rosa,più innatrale di così...

fogman79
04-01-2013, 20:11
prenditi dei neon normali che vanno dai 4000 ai 6500 gradi kelvin e con la resa luminosa pari a 8,quelli fitostimolanti spesso favoriscono la crescita algale,poi io non mettere mai n neon rosa,più innatrale di così...

Effettivamente qualcuno riporta di queste esperienze negative. Altri invece ne parlano benissimo.
Visto che quei neon avrebbero uno spettro luminoso particolarmente idoneo per la fotosintesi, la mia idea, basata sulle reminiscenze di botanica e chimica agraria risalenti alle scuole superiori (sono perito agrario), è che se la vasca ha condizioni ideali per la crescita delle piante superiori (cioè quelle che noi mettiamo in acquario), inteso come macroelementi, microelementi, temperatura, valori dell'acqua, illuminazione, CO2, ecc., saranno le piante a sfruttare la luce "di qualità", fotosintetizzando tanto e quindi crescendo tanto a discapito delle alghe.
Se invece qualcuno dei fattori suddetti è carente, per la legge di Liebig o legge del minimo (secondo la quale la crescita è controllata non dall'ammontare totale delle risorse naturali disponibili, ma dalla disponibilità di quella più scarsa), le piante sfrutteranno le risorse fino ad esaurire quella presente proporzionalmente in minore quantità. Tutto (o quasi) quello che non viene utilizzato delle altre risorse, resta in vasca confinato tra i 5 vetri.
E qui intervengono le alghe, che hanno una struttura molto più semplice delle piante superiori, ed anche per questo sono meno pretenziose, sfruttando tutto ciò che resta per crescere. E siccome per crescere fotosintetizzano anche loro, sfruttano gli ottimi neon che gli abbiamo gentilmente fornito!
PS: ricordo che questa è puramente la mia interpretazione della cosa! ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

baccop
15-01-2013, 02:54
baccop non puoi fare 9 post consecutivi ed anche con le stesse domande! Dai il tempo agli altri di leggerti e rispondere!


scusami lo so è la fretta dei principianti e per questo ti chiedo scusa