Visualizza la versione completa : Help allestimento nuovo acquario per betta
Salve a tutti,
Un amico mi regala un acquario da 75 litri, e io stavo pensando (ancora non sono sicuro) di allestirlo per una COPPIA di betta spledens. Si puo fare? so che ci sono diverse complicazioni perchè il betta è un pesce molto aggressivo ma so anche che esiste il modo per farli riprodurre...
insomma ditemi voi, in particolare vorrei sapere:
1) Valori dell'acqua per betta (premetto che la mia acqua di rubinetto è molto dura, sopra i 10 gh sicuramente)
2) Eventuali possibili altre convivenze (caridine?)
3) piantumazione
Grazie a tutti#70
miniatlantide
20-12-2012, 12:39
Salve a tutti,
Un amico mi regala un acquario da 75 litri, e io stavo pensando (ancora non sono sicuro) di allestirlo per una COPPIA di betta spledens. Si puo fare? so che ci sono diverse complicazioni perchè il betta è un pesce molto aggressivo ma so anche che esiste il modo per farli riprodurre...
insomma ditemi voi, in particolare vorrei sapere:
1) Valori dell'acqua per betta (premetto che la mia acqua di rubinetto è molto dura, sopra i 10 gh sicuramente)
2) Eventuali possibili altre convivenze (caridine?)
3) piantumazione
Grazie a tutti#70
Ciao.
Sì, bene per una coppia di Betta o M+f+f. Temperatura media 25-26 gradi ed è importante che l'acquario non stia in un garage, in una cantina o comunque ove lo sbalzo con l'ambiente aereo sia alto, l'aria fuori sia fredda, evitare, poiché il betta va a prendere aria. La vasca sarebbe megliofosse bassa ma pazienza, si possono adattare. Durezza acqua non presenta particolari problemi, l'ideale è un'acqua media in tutti i valori canonici. Convivenze caridine sì, meglio se japoniche. Piantumazione assolutamente sì !!!! E magari anche piante galleggianti, molto gradite. Nella scaramucce che si possono inzialmente creare se metti più femmine ma anche per offrire rifugio a femmine "intortate" a ripetizione piantumare è importante. PS: non troppa corrente in vasca e non luce accecante (in questo senso le piante galleggianti aiutano).
Un saluto e in bocca al Betta ! ;-)
Ciao!
75 litri per una coppia vanno benone! Ovviamente devi piantumare molto la vasca e creare numerosi nascondigli (io preferisco le radici molto contorte).
Riguardo le piante ti consiglio Microsorium, Anubias, Cryptocoryne, Ceratophyllum, Egeria, Cladophora (sono "palline" di alghe), anche piante galleggianti come Lemna, Pistia e Salvinia.
Ti ho elencato le piante più "facili" da tenere :-)
Riguardo i valori, ti consiglio di tenere un pH di 6,5 - 7, potresti tagliare l'acqua di rubinetto decantata con acqua d'osmosi ed inserire un pò di torba nel filtro o delle foglie di quercia sul fondo dell vasca.
Coinquilini: Caridina multidentata potrebbe andare bene..sono grosse e non rischiano molto di essere predate, ti sconsiglio invece le neocaridine, sono piccole ed i Betta riescono tranquillamente a cibarsene.
Potresti inserire anche delle Rasbore e dei gasteropodi (Ampullaria o Planorbarius) :-)
PS
l'acquario deve essere necessariamente chiuso :-)
Vi ringrazio, si l acquario e chiuso. Ma in ogni caso non esistono dei valori dell acqua da prendere come "parametri" sui quali fare affidamento? Di preciso quanto devono essere KH GH PH ? Così posso capire quando ho l acqua adatta e quando c'è qualcosa che non va; inoltre siamo sicuri che poi maschi e femmine non si azzuffano?? grazie comunque delle risposte.
Come diceva il saggio, di sicuro c'è solo la morte :-) Comunque in 75 litri, con una vasca allestita e ricca di nascondigli la convivenza dovrebbe essere priva di problemi ;-)
Come valori di riferimento: pH 6,5 - 7, gh 7 - 10, kh intorno al 5 ..ti do valori non precisi perchè i B. splendens, all'interno di un range ottimale, si adattano bene :-)
miniatlantide
21-12-2012, 10:03
Come diceva il saggio, di sicuro c'è solo la morte :-) Comunque in 75 litri, con una vasca allestita e ricca di nascondigli la convivenza dovrebbe essere priva di problemi ;-)
Come valori di riferimento: pH 6,5 - 7, gh 7 - 10, kh intorno al 5 ..ti do valori non precisi perchè i B. splendens, all'interno di un range ottimale, si adattano bene :-)
#70
si il betta è un pesce generalmente piuttosto aggressivo, poi dipende dai soggetti (ne ho uno che non tollera nemmeno i pesci da fondo mentre l'altro non fa caso nemmeno ai guppy); poi sta a te valutare se lo si può far convivere o meno con altri pesci in base al suo atteggiamento. Avendo un acquario da 75 litri però direi che un maschio con un paio di femmine è più che sufficiente: come ti hanno già detto una femmina sola rischia di essere tartassata troppo e sarebbe costretta a vivere nascosta (occhio alle femmine: verifica che siano davvero femmine e non maschi plakat) :-)
ciò che è fondamentale per un betta è la piantumazione, meglio se del suo biotopo caratteristico in modo che le necessità di flora e fauna siano le stesse; tipica pianta usata nelle vasche per betta è la cryptocorine, una pianta molto bella che non ha particolari esigenze. Un'altra pianta molto gradita è la Anubias, cosi come l Cladophora (a mio parere molto bella) e la Ceratophyllum demersum (che di bello ha l'adattabilità anche a luminosità scarse e puoi metterla come galleggiante oppure piantarla. Importantissime sono le piante galleggianti che offrono riparo ai betta e sono l'ideale per costruire il cosiddetto "nido di bolle": tra le più conosciute c'è sicuramente la Limnobium Laevigatum, ottima per i nitrati alti; molto bella è la Pistia, la Salvinia Natans, la Eichhornia Crassipes (un po' più difficile da tenere ma nelle migliori condizioni fa dei fiori stupendi), la Lemna Minor e la Riccia Fluitans. utili sono anche i rifugi e i vari nascondigli che puoi realizzare con radici di mopanto (che vanno bollite circa un'ora in acqua e danno all'acqua un colore leggermente giallino tipico del biotopo dei betta). Per il fondo ti consiglio un ghiaino a grana media tendente allo scuro. La vasca va rigorosamente coperta in quanto il betta in questo modo non subisce sbalzi di temperatura traumatici quando va a prelevare l'aria atmosferica e l'aria umida è di beneficio anche per le piante galleggianti. La temperatura va intorno ai 25-26 gradi, mai al di sotto; il betta è un pesce in genere molto adattabile ai valori ma non alla temperatura. ph intorno ai 7-7,5; gh intorno ai 10.
miniatlantide
22-12-2012, 14:02
Nonostante la corrente a me ha fatto il nido con tre femmine in vasca ed un tappeto di lemna! Ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |