PDA

Visualizza la versione completa : consigli per vasca nanoreef


vanniboy
20-12-2012, 11:51
ciao a tutti, seguo da un po questo forum, e vorrei chiarire alcuni dubbi.
vorrei allestire un nanoreef, e la vasca sarebbe da 80x36x45H vorrei prevalentemente coralli sps lps..
siccome devo "progettare2 tutto da zero, e vorrei ridurre al massimo le spese inutili e spendere di più su cose adatte allo scopo.
Per l'illuminazione ho a disposizione led cree e royal blu (ho già costruito una plafoniera per un altro marino e mi sono avanzati led) ...che cosa mi consigliate di inserire nella vasca? quanti kg di rocce? avevo pensato sui 20kg? pompe quante ne servirebbero e da quanto? (ho già un circuito per alternare le 2 pompe ogni 6 ore)
poi volevo fare una sump per mettere tutto li dentro senza avere paratie antiestetiche (a mio parere) nella vasca, che dimensioni dovrebbe avere?
Nel frattempo mi sto leggendo milioni di articoli qui sul portale :)

intanto grazie a chi mi darà qualche consiglio
Ciaooo :)

alegiu
20-12-2012, 12:29
Ciao e Benvenuto!!!!

Come apporto di rocce direi che 20 kg vanno benissimo.
Per le pompe due alternate ogni 6 ore vanno bene, conta un movimento 30 vollte il litraggio netto, ma anche leggeremente più potenti essendo lunghe e se vuoi sps in prevalenza direi che non ci sono problemi. Forse potrebbero andar bene anche se sono sui 2800 lt/h essendo abbastanza lunga la vasca le tunze 6025.

vanniboy
20-12-2012, 12:43
Ciao, grazie per la risposta.
E come schiumatoio e altre cose da mettere in sump cosa consiglieresti?

Sjd
20-12-2012, 12:48
per lo skimmer da quanto vuoi spendere, poi ci vuole un osmoregolatore ( puoi prendere il blau, economico e affidabile) e il termoriscaldatore, almeno da 200 watt ( ti consiglio il modello jager della eheim #70 )

vanniboy
20-12-2012, 14:24
per l'osmoregolatore lo farò io adattandolo alla sump che dovrò costruirmi, ed im merito ho delle domande su come progettarla la sump con quante paratie e che dimensioni per un litraggio basso.
lo schiumatoio però vorrei fosse "silenzioso".
siccome mio padre nel suo marino di circa 250 litri ne ha uno ma MOLTO rumoroso, la mia vasca sarebbe nel salotto ... :) con sump nel mobiletto..
per il fondale, niente sabbia per i primi mesi mi sembra di aver capito?
acqua, meglio già "matura" prelevata da un altro acuario da barriera oppure meglio farla con sale (che tipo o marca?) e acqua da osmosi?

quindi ricapitolando:

20kg rocce vive
2 pompe tunze 6025 alternate ogni 6 ore
1 riscaldatore da 200W (da mettere in sump?)
schiumatoio
plafoniera led ( cree da 3w e royal blue)
e la sump da fare su misura, con osmoregolatore.

come sembra come soluzione?

Sjd
20-12-2012, 14:58
ottimo!
sì il riscaldatore in sump
il sale prendi o royal nature, red sea, tropic marine, l'essenza della equò, il salinity aquavitro ( seachem) con il quale mi sono trovato bene..insomma ce ne sono davvero molti.... per l'acqua anche un parte, me la farei dare già matura ( magari ti potresti far dare 10 litri da un negoziante, 10 litri da un altro...sempre se te lo danno...altrimenti mettila tutta nuova e tagli la testa al tore)
la sump più grande è e meglio è..quindi dipende dal mobiletto ma secondo me sui 40*40 ( un cubo quindi) andrebbe bene, magari puoi farlo più altro peer la vasca di rabbocco così da avere più autonomia...
niente sabbia per almeno 6-8 mesi a meno di fare un dsb, ma non mi sembra il caso
per lo skimmer potresti prendere un bubble magus o orientarti su modelli più costosi come lgm o aqengeneering, ma per questo aspetta qualche altro parere :-)
spero di aver detto tutto

dr.jekyll
20-12-2012, 16:09
ciao, abbiamo le stesse dimensioni di vasca :-)

Come skimmer ti consiglio un h&s 110, funziona veramente bene. Terrei presente anche un reattore di calcio se vuoi riempire di sps.

Volendo potresti mettere anche qualche kg in meno rispetto ai 20 kg, inserendo un ottimo skimmer e stando attento con gli inserimenti. Io la sump la farei 50x30x30. ma se hai spazio anche più grande

Tacgnol
20-12-2012, 16:21
Seguo con interesse pure io, dato che le dimensioni della tua vasca sono circa quelle che vorrei adottare in futuro :-):-):-)

vanniboy
20-12-2012, 18:43
Grandiosi, grazie a tutti! Almeno so cosa ordino e non vado a buttare soldi inutilmente!
Per la sump vedró le misure, ma per la "mandata" e la risalita come mi comporto? Tubo che pesca in fondo con un tubetto messo sulla curva 2 cm sotto il livello dell'acqua per fare in modo che non si vuoti la vasca in caso di blackout? ( più difficile a parole che a fare)

dr.jekyll
20-12-2012, 19:17
no, li metti direttamente sulla parete.

O metti i dei passaparete tipo xacqua, molto belli ma costosi: http://www.aquariumline.com/catalog/xaqua-sistema-scarico-carico-inclusi-tubi-collegamento-p-3102.html


oppure dei normali passaparete in pvc

vanniboy
20-12-2012, 21:48
ma bucando il vetro? ..non so ma non mi ispira l'idea di crepare una vasca nuova :)

Tacgnol
20-12-2012, 23:12
Se la vasca ha uno spessore di almeno 0,6 e il foro viene fatto da un vetraio non ci dovrebbe essere nessun rischio.

vanniboy
20-12-2012, 23:21
la vasca dovrebbe essere di 6mm e non ricordo male, vedo appena mi arriva.
ma invece dei tracimatori che cosa mi dite?

Tacgnol
23-12-2012, 12:56
Che a volte si bloccano e rischiano di allagare tutto, ma aspetta qualcuno che ne sà di più.

camiletti
23-12-2012, 13:41
eh sì, attenzione coi tracimatori, io userei uno scarico normale della xaqua, di design e costoso, ma piuttosto sicuro ;-)

vanniboy
23-12-2012, 13:52
È che costano un botto!! Ma se faccio forare e lascio solo i tubi? Non sarà il massimo dell'eleganza ma credo sia funzionale